BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 400,69 TFLOPS
  • RAC: 80'138'218
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Primegrid - Mega Primo PPS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
12 Novembre 2012
Creato: 12 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Scott Brown, scienzato del progetto, annuncia che il 2 novembre alle 3:47:30 UTC, il progetto Proth Prime Search ha trovato il mega numero primo: 7*2^5775996+1.

Questo numero primo è di 1'738'749 cifre ed entra nel Chris Caldwell's The Largest Known Primes Database al 24-esimo posto generale.

Leggi tutto: Primegrid - Mega Primo PPS
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@Home - Il ricercatore ringrazia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
11 Novembre 2012
Creato: 11 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Cara community di Rosetta@Home,

Mi chiamo Nobuyasu Koga e da 5 anni lavoro con mia moglie Rie Koga al "de novo design di strutture proteiche". Oggi siamo fieri di annunciare i nostri successi riportati nell'articolo: "Principles for designing ideal protein structures" della rivista Nature!

Leggi tutto: Rosetta@Home - Il ricercatore ringrazia
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (10 risposte).

Nuova versione client HCC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
10 Novembre 2012
Creato: 10 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' stata aggiornata l'applicazione per Help Conquer Cancer. La modifica dell'applicazione permetterà di processare più immagini per wu. Lo scopo della modifica è di aumentare la durata media del lavoro e di far calare le richieste allo schedule dei server. Sarà in due parti:

1. L'applicazione sarà rilasciata e processerà una singola immagine per work unit

2. In circa 3 giorni si comincerà a inviare wu con immagini multiple

 

L'applicazione è la 7.05

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

SimOne@home: stato dell'arte novembre 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
09 Novembre 2012
Creato: 09 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Innanzitutto vi faccio le mie scuse per la recente carenza di news. Ma veniamo al punto: qual'è lo stato dell'arte del progetto?
Attualmente i nostri laboratori hanno avviato dei progetti che hanno bisogno di studi preliminari per capire se e come possano funzionare, ma anche se è possibile utilizzare la potenza computazionale data dal server BOINC per portarli avanti più rapidamente. Quindi abbiamo bisogno di un po' di tempo per capirlo e non posso garantire che a breve sia distribuito del lavoro su questi progetti.
Riguardo invece ai calcoli eseguiti sull'osmoprotezione, abbiamo ottenuto dei risultati interessanti e stiamo attualmente eseguendo una seconda analisi dei dati. Spero di darvi presto delle buone notizie.
Grazie ancora per il vostro aiuto ed interesse.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (6 risposte).

Nuova pubblicazione Rosetta su Nature

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
08 Novembre 2012
Creato: 08 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Con il nostro aiuto i ricercatori sono riusciti in un importante passo in avanti nel design proteico come riportato in una ricerca dal titolo "Principi per il design ideale di una proteina" sulla rivista Nature di oggi. E' possibile leggerlo qui: In questo articolo sono stati descritti i principi generali per creare una nuova proteina da zero. Il nuovo Istituto per la Progettazione Proteica sta utilizzando questi principi per progettare nuove proteine per curare malattie. Rosetta@home è stata assolutamente fondamentale in questo lavoro, come descritto nell'articolo; la figura 3 mostra come il vostro contributo sia stato usato per testare le sequenze progettate per vedere se ripiegavano nella giusta struttura. La gran parte delle wu che stanno inviando in Rosetta in questi giorni sono esattamente questo tipo di test sulle nuove proteine che stiamo progettando- è assolutamente critico per i ricercatori e gli sviluppatori di nuove terapie e per altri usi. Grazie ancora per il contributo!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (6 risposte).

SAT@home - Articolo sulla conferenza PACO'2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Novembre 2012
Creato: 07 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nella sezione Publications and materials, un nuovo articolo dai materiali del PACO'2012 è stato aggiunto.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CAS@home - TreeThreader: una nuova applicazione per la previsione delle proteine

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Novembre 2012
Creato: 07 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Wenjing wu, amministratrice del progetto, è lieta di annunciare che la nuova applicazione TreeThreader è stata ufficialmente lanciata su Cas@home.
TreeThreader è la seconda generazione di software sviluppato dagli scienzati dell'ICT (Institute of Computer Technology, Chinese Academy of Sciences) per la Previsione della Struttura delle Proteine e supera la prima generazione software SCThreader di ben 10 volte.

Leggi tutto: CAS@home - TreeThreader: una nuova applicazione per la previsione delle proteine
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POGS - A corto di wu

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Novembre 2012
Creato: 07 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che sono senza dati. Hanno bisogno di analizzare i risultati delle ultime tre serie dato che questo influenzerà la conduzione per l'elaborazione completa. Così dovrebbero passare alcuni giorni prima di avere ulteriori dati da sgranocchiare

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Massimo storico di prestazioni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Novembre 2012
Creato: 06 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Durante l'ultimo challenge, il progetto ha ottenuto il suo storico massimo delle prestazioni (6325 FLOPs)

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Seconda soluzione nel nuovo esperimento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Novembre 2012
Creato: 06 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nell'attuale esperimento, il secondo paio di diagonali ortogonali di un quadro latino di ordine 10 è stato trovato da quel del team Sicituradastra e tanos dal team Astronomy.Ru

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Mega primo PPS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Novembre 2012
Creato: 06 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Scott Brown, scienzato del progetto, annuncia che il 23 ottobre il progetto Proth Prime Search ha trovato il mega numero primo: 9*2^3497442 +1.

Leggi tutto: Primegrid - Mega primo PPS
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (7 risposte).

BOINC - Volontari per trascrivere il testo Bushman

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Novembre 2012
Creato: 06 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Volunteer Thinking permette di contribuire alla scienza utilizzando il vostro cervello. Il progetto Transcribe Bushman, basato all'Università di Città del Capo, ricerca volontari per aiutarli nella ricerca sulla linguistica. Il progetto utilizza Bossa, un software derivato da BOINC.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

OProject@home - Nuovo dominio oproject.info ed ottimizzazione dell'applicazione GSCE-SV

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Novembre 2012
Creato: 06 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Rysiu, amministratore del progetto, annuncia che oggi il dominio oproject.info sarà registrato. IL vecchio dominio rimarrà attivo e quello nuovo dovrebbe essere operativo per tutti gli utenti entro 48 ore.

Leggi tutto: OProject@home - Nuovo dominio oproject.info ed ottimizzazione dell'applicazione GSCE-SV
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Albert@home - Disponibilità lavoro

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Novembre 2012
Creato: 06 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Oliver Block, amministratore del progetto, annuncia che come avrete notato nei giorni scorsi non hanno prodotto nessuna nuova workunit. Questo è stato causato da un aggiornamento dell'infrastruttura del loro datacenter. Finché non saranno sicuri che la loro produzione non ne sarà affetta, il loro progetto di test sarà senza lavoro. Dopo tutto è un progetto di test.

Leggi tutto: Albert@home - Disponibilità lavoro
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

LHC@home - Stato e piani - 4 novembre

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Novembre 2012
Creato: 04 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Mcintosh, amministratore del progetto, annuncia che il primo servizio continua a girare bene; la prima intensa scansione è prossima alla conclusione con oltre 1 milione di risultati ritornati con successosu 15 studi. Ne rimangono ancora un paio di centinaia di migliaia!

Leggi tutto: LHC@home - Stato e piani - 4 novembre
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nota aggiornamento CUDA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
03 Novembre 2012
Creato: 03 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gianni de Fabriitis, amministratore del progetto, annuncia che con l'inizio del nuovo anno, vorrebbero rimuovere le applicazioni cuda3.1.
Ci sono ancora delle applicazioni vecchie e non hanno diverse caratteristiche disponibili in quelle nuove che sono necessarie per fare la scienza.

Leggi tutto: GPUGrid.net - Nota aggiornamento CUDA
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POGS - 200+ nuove elaborazioni sulle galassie vecchie

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
02 Novembre 2012
Creato: 02 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che stanno nuovamente elaborando le galassie "c run" SAS con le attuali incertezze (avevano indovinato il 10% delle elaborazioni precedenti). Così ora hanno il segnale di rumore per ogni pixel per filtro con tutti i valori segnale/rumore inferiori a 1 forzati a 1 (in modo da non far saltare in aria il rumore dedotto in tali pixel).
Queste hanno il suffisso "e".

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POGS - Altre galassie

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Novembre 2012
Creato: 01 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che sperano di rilasciare ulteriori galassie domani.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Nuove ricerche

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
31 Ottobre 2012
Creato: 31 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Matthew, amministratore del progetto, annuncia che hanno iniziato alcune nuove ricerche:

Leggi tutto: Milkyway@home - Nuove ricerche
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Collatz Conjecture - Necessari tester per Collatz v3.17 CUDA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
31 Ottobre 2012
Creato: 31 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Slicker, amministratore del progetto, annuncia che l'applicazione Collatz CUDA v3.17 per Windows è ora disponibile sia a 32 che a 64 bit. Questa sistema un bug delle versioni 3.15 e 3.16 che può invalidare i risultati ritornati. Se avete già testato la 3.15 e la 3.16, siete fortemente incoraggiati ad aggiornare alla 3.17.

Leggi tutto: Collatz Conjecture - Necessari tester per Collatz v3.17 CUDA
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Prima soluzione nel nuovo esperimento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
31 Ottobre 2012
Creato: 31 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nell'attuale esperimento il primo paio di diagonali ortogonali di un quadrato latino di ordine 10 è stato trovato da tanos del team Astronomy.ru Forum e notnA del team Crystal Dream

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Iniziate alcune nuove ricerche e aggiornano i limiti d'errore

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Ottobre 2012
Creato: 30 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Travis, amministratore del progetto, annuncia che, mentre stanno cercando di capire il problema che hanno con alcune di queste workunit che causano "convenienze" NAN/infinity (e queste causano, da parte del client BOINC, la marcatura come errate), ne ha iniziate alcune nuove (che dovrebbero avere meno errori intorno).

Leggi tutto: Milkyway@home - Iniziate alcune nuove ricerche e aggiornano i limiti d'errore
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Stima dei FLOP per le wu cambiata

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Ottobre 2012
Creato: 30 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che ha finalmente finito il lavoro di stima includendo l'autocorrelazione. Nel breve periodo, il cambiamento significherà che il server ed il vostro client sovrastimeranno il tempo di esecuzione finché non sarà mediato con le nuove stime dentro alle vostre statistiche dei tempi di esecuzione.

Leggi tutto: SETI@home - Stima dei FLOP per le wu cambiata
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistrRTgen - Aggiornamento driver CUDA toolkit

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
29 Ottobre 2012
Creato: 29 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Quel, amministratore del progetto, annuncia che al fine di focalizzare gli sforzi sul supporto delle prestazioni sulle schede più nuove, hanno intenzione di cessare la creazione e la distribuzione della versione cuda23 di distrrtgen.

Leggi tutto: DistrRTgen - Aggiornamento driver CUDA toolkit
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Challenge Happy baker dozen'

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Ottobre 2012
Creato: 27 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il challenge su SAT@home Happy baker dozen' inizierà il 29 ottobre 2012.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Report dal PACO'2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Ottobre 2012
Creato: 26 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Report di Zaikin O., Semenov A., Posypkin M.A. Procedure di costruzione di decomposizione di serie per la risoluzione distribuita di problemi SAT nel progetto di calcolo volontario SAT@home sono state presentate alla conferenza PACO'2012 a Mosca il 24 ottobre.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory@home - Forum più veloce

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Ottobre 2012
Creato: 26 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Daniel Gonzales, amministratore del progetto, è felice di annunciare che stanno lavorando sul miglioramento delle prestazioni del forum.
Oggi hanno rilasciato una sistemazione che carica asincronamente le vostre statistiche MCPLOT nel forum così il caricamento delle pagine è più veloce.

Leggi tutto: Test4Theory@home - Forum più veloce
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Tips & Tricks: Chiedere WU con lo Scheduler di Windows

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
26 Ottobre 2012
Creato: 26 Ottobre 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Lavagna SchedulerA volte un progetto ha poco lavoro da distribuire e lo fa con il contagocce solo quando il vostro PC contatta il server, a volte lo stesso BOINC manager contatta il server di un particolare progetto molto raramente, in base a logiche che a noi sfuggono.
Ma noi vogliamo elaborare su quel progetto, vogliamo WU a sufficienza per "nutrire" i nostri criceti, e di conseguenza iniziamo ad aggiornare manualmente il progetto sperando che ci dia lavoro. Ma questo metodo alla lunga stanca ovviamente.
Leggi tutto: Tips & Tricks: Chiedere WU con lo Scheduler di Windows
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (16 risposte).

Radioactive - Sensori del progetto in Australia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
23 Ottobre 2012
Creato: 23 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

14 contatori geiger inviati in Australia.
Nei prossimi giorni saranno visibili sulla mappa del progetto.
Questi rilevatori fanno parte del rilascio corrente (il terzo), chi ne ha acquistato uno in questo batch può aspettarsi l'invio a breve del proprio contatore.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

FightMalaria@home - Cambiato sistema dei crediti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Ottobre 2012
Creato: 23 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che sta attualmente lavorando su un nuovo sistema di crediti che assicurerà che ad ognuno sarà assegnato il giusto ammontare di crediti. L'attuale sistema fallisce dato che alcuni utenti ricevono molti più crediti di altri con lo stesso ammontare di lavoro.

Leggi tutto: FightMalaria@home - Cambiato sistema dei crediti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Collatz Conjecture - Bug nello scheduler sistemato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Ottobre 2012
Creato: 23 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Slicker, amministratore del progetto, annuncia che il bug nello scheduler è stato sistemato così tutti quelli che nel weekend hanno avuto difficoltà ad ottenere lavoro ora possono farlo.

Leggi tutto: Collatz Conjecture - Bug nello scheduler sistemato
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - Nuovo libro caratteristiche BOINC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Ottobre 2012
Creato: 22 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

David Anderson, amministratore di BOINC, annuncia che il nuovo libro Desktop Grid Computing, pubblicato da CRC Press, contiene diversi capitoli riguardanti BOINC.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Sfida 321 Blast off

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Ottobre 2012
Creato: 22 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 1° novembre sta per arrivare e in questo giorno dalle ore 18:00 UTC Primegrid si lancierà nella sfida 321 Blast Off sul sottoprogetto 321 LLR. Voleranno alla massima velocità fino al 9 Novembre alle 18:00 UTC al termine del quale sperano di tornare a terra sani e salvi con alcuni risultati interessanti. Sentitevi liberi di unirvi selezionando il sottoprogetto 321 LLR sulla vostra pagine delle preferenze. Per maggiori informazioni e beffe, univetivi sul forum.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (4 risposte).

POGS - 450 nuove galassie

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Ottobre 2012
Creato: 22 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che questa volta stanno cercando e comparando con diversi spostamenti di rosso immagini pure PanSTARRS (le galassie che finiscono con c) con immagini SDSSu + PanSTARRS (le galassie che terminano con d)

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

SubsetSum@home - Attacchi SPAM

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Ottobre 2012
Creato: 22 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Driver, amministratore del progetto, annuncia che hanno iniziato ad avere un'abbondanza di messaggi spam nel forum questa settimana. L'hanno ora configurato che bisogna avere almeno 100 di RAC e Crediti totali per poter postare. Questo dovrebbe avere un piccolo effetto sulla legittimità degli utenti. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

Nuovo laboratorio per Rosetta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
21 Ottobre 2012
Creato: 21 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ci sono eccitanti novità. Loro e l'Università di Washington stanno avviando un nuovo istituto per il Protein Design per progettare nuove proteine per rispondere alle sfide attuali in medicina, energia e altre tematiche. Potete saperne di più circa l'istituto a http://depts.washington.edu/ipd/.

Leggi tutto: Nuovo laboratorio per Rosetta
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (6 risposte).

WEP m+2 - Fattori di 12 cifre di P2203

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Ottobre 2012
Creato: 19 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un fattore di 12 cifre di P2203 è stato scoperto dal progetto 29901 volte

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory@home - Controllate le vostre statistiche con questo Addon per Firefox

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Ottobre 2012
Creato: 19 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Daniel Gonzales, amministratore del progetto, è felice di annunciare che da oggi potete installare un addon per Firefox (è ancora in modalità beta ma lavora molto bene) che preleva automaticamente gli aggiornamenti delle vostre statistiche MCPLOTS.

Leggi tutto: Test4Theory@home - Controllate le vostre statistiche con questo Addon per Firefox
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Collatz Conjecture - Necessità di tester per l'applicazione v3.15 CUDA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Ottobre 2012
Creato: 19 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Slicker, amministratore del progetto, annuncia che la versione 3.15 dell'applicazione CUDA per Windows è ora disponibile nelle versioni a 32 e 64bit. Sembra che sia approssimativamente il 20% più veloce della v2.03. Sta cercando persone che lo aiutino con i test su diverse GPU.

Leggi tutto: Collatz Conjecture - Necessità di tester per l'applicazione v3.15 CUDA
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NRG - Progetto in pausa

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
17 Ottobre 2012
Creato: 17 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Francis Gaudreault, amministratore del progetto, annuncia in un post sul forum ufficiale che NRG è stato messo in pausa.
Stanno lavorando alla creazione di un progetto riservato esclusivamente ai membri del Najmanovich Research Group, con lo scopo di testare le applicazioni e le WU prima di inviarle agli utenti Boinc. La volontà è quella di evitare situazioni come quella che si è appena verificata in cui la maggiorparte del lavoro andava in errore.
Torneranno molto presto!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Rilasciato v7 6.98 per ATI OpenCL

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Ottobre 2012
Creato: 17 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che stanno solo cercando di indovinare i requisiti per questa versione: così fa puntare a se stesso tutti quegli host che hanno ripetuti fallimenti con questa versione dell'applicazione.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - 3,725+ fattorizzato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
16 Ottobre 2012
Creato: 16 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, annuncia che 3,725+ è stato fattorizzato in numeri primi di 79 e 102 cifre utilizzando GNFS. Il setaccio di 2,1037- sta procedendo bene 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Supporto GPU per il progetto Help Conquer Cancer

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
15 Ottobre 2012
Creato: 15 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Siamo entusiasti di annunciare il rilascio della capacità di elaborazione della GPU per per il progetto di ricerca Help Conquer Cancer!

Questa capacità permette ai nostri membri di contribuire con le schede grafiche delle loro macchine, dando così alla nostra comunità di volontari un'altra strada per far avanzare il progetto di ricerca Help Conquer Cancer.

All'inizio di quest'anno, i ricercatori del Help Conquer Cancer hanno pubblicato un articolo che spiega la reimplementazione dei loro algoritmi per sfruttare le alte prestazioni hardware della GPU. È possibile esaminare un estratto del documento e l'accesso qui.

Inoltre, si può imparare di più sulla elaborazione GPU, rivedendo le nostre FAQ e visitando il nostro Forum GPU.

Ringraziamo di cuore tutti i nostri membri per la potenza di calcolo che donano per far avanzare il progetto di ricerca Help Conquer Cancer.

http://www.cs.utoronto.ca/~juris/WCG/UPDATE-NOV2012.pdf

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (56 risposte).

WCG - Nota applicativa di Bioinformatica pubblicata dai ricercatori del Rice Nutritious for the Worl

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
15 Ottobre 2012
Creato: 15 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nell'ambito dell'analisi dei risultati calcolati dal progetto Rice Nutritious for the World, i ricercatori dovrebbero essere in grado di confrontare strutture proteiche e calcolare un efficiente metodo di valutazione. Un metodo di valutazione sulla base di "Template Modeling", conosciuto come TM-score, fornisce risultati significativamente migliori rispetto al metodo "root-mean-square-deviatione", ma richiede molto più tempo di elaborazione del computer.

Leggi tutto: WCG - Nota applicativa di Bioinformatica pubblicata dai ricercatori del Rice Nutritious for the Worl
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Albert@home - Nuovo applicazione BRP4 v1.30 (nuove versioni 64bit)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
15 Ottobre 2012
Creato: 15 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Heinze-Bernd Eggenstein, amministratore del progetto, annuncia che hanno rilasciato alcune nuove versioni dell'applicazione BRP4 v1.30. Queste sono basate sulle stesso codice della versione v1.28 ma sono compilate per i 64bit.

Leggi tutto: Albert@home - Nuovo applicazione BRP4 v1.30 (nuove versioni 64bit)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Scuse per i recenti batch di workunit errati

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
15 Ottobre 2012
Creato: 15 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Travis, amministratore del progetto, vuole mandare un messaggio di scuse a tutti per tutte le workunit con problemi che ha spedito ultimamente. Tutto questo è stato in gran parte colpa sua (hanno un bel po' di nuovi studenti che utilizzano milkyway@home per le loro ricerche) e sul codice che da inizio alle nuove ricerche su cui non è stato fatto un ottimo lavoro per garantire la qualità dei file di input che devono essere spediti.

Leggi tutto: Milkyway@home - Scuse per i recenti batch di workunit errati
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

OProject@home - Competizione per il miglior algoritmo e la sua implementazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
15 Ottobre 2012
Creato: 15 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Rysiu, amministratore del progetto, annuncia che uno dei loro sottoprogetti su OProject@home si chiama Weird Engine. In questo sottoprogetto gli utenti cercheranno numeri strani. Questi numeri sono memorizzati in un database e sono a disposizione di tutti. L'algoritmo standard di ricerca dei numeri strani è veramente lento e si basa sul problema di somma di sottoinsiemi.

Leggi tutto: OProject@home - Competizione per il miglior algoritmo e la sua implementazione
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POGS - Nessuna ulteriore galassie per alcuni giorni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
15 Ottobre 2012
Creato: 15 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che il database ora è di 200GB e ha bisogno di fare un po' di pulizia per estenderlo per le prossime galassie. Dovrebbero tornare nuovamente mercoledì o giovedì.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo - Invito ad incontro amichevole

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
News
14 Ottobre 2012
Creato: 14 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I responsabili del progetto invitano tutti ad una serata tra amici del progetto. Loro saranno presenti a Dresda dal 12 al 14 di novembre e la serata verrebbe organizzata il 12 in zona del vecchio mercato. Gli interesati sono pregati di annunciarsi al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Come utilizzare vecchi PC trasformandoli in NAS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Silvano Turati - Ferrotramviere logo
Blog
14 Ottobre 2012
Creato: 14 Ottobre 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

silvanoturati

 

Come utilizzare vecchi PC trasformandoli in NAS (by Rick!)

Se avete vecchi PC e volete utilizzarli come repository di files, potete trasformarli in NAS. Il PC in questione diventa l'equivalente di un HD esterno accessibile da tutti in sola condivisione di file e cartelle.

Potete optare per il gratuito FreeNAS (semplice e veloce) ma l'inconveniente è che dovrete riscrivere da zero il/gli HD da utilizzare, quindi prima di installare il programma ed eseguirlo è opportuno copiare i dati presenti all'interno su di un disco fisso esterno per poterli poi incollare una volta che il programma è installato.

 FreeNAS

Che significa trasformarlo in NAS?

NAS = Network Attached Storage

E' "semplicemente" un PC interamente dedicato allo storage di files condivisi su tutta la rete, eventualmente con specifici permessi a livello di utente.

I vari dischi esterni che "spacciano" nelle varie catene d'informatica sono quasi sempre con connessione USB, quindi attaccabili ad un solo PC come si fa con una chiavetta e poi al massimo si può condividere sull'host per vederlo da altri PC, un NAS invece, o un disco esterno dotato di porta Ethernet, si collega alla rete e viene riconosciuto da tutti i client collegati.

Va da se che ci vuole un minimo di configurazione intelligente per evitare che poi i dati siano accessibili anche dall'esterno della LAN.


Un vecchio PC, magari di una decina d'anni fa come un Pentium, può tranquillamente essere convertito in un NAS perché non deve fare altro che gestire degli HD e muoverne i dati via rete, quindi un processore datato sarà comunque sempre sovradimensionato.

Vecchio PC

Qui potete trovare una guida molto dettagliata adatta anche agli utenti meno esperti.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 11 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy