BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 398,60 TFLOPS
  • RAC: 79'720'140
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Numberfields@home - Altra pietra miliare raggiunta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Gennaio 2013
Creato: 27 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Driver, amminstratore del progetto, annuncia che un altro livello della ricerca decic su Q(i) è stato completato. Ora passano all'ultima fase della ricerca sui Q(i). Il batch finale di wu è marchiato dai campi con discriminante (2^29)*(5^18). Questa sarà la più grande e la più cattiva ricerca con ben 819'200 wu.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

POGS - La sfida sta consumando le galassie troppo velocemente

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Gennaio 2013
Creato: 25 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che alla velocità di consumo delle wu, tutte le rimanenti 1800 galassie saranno elaborate entro giovedì. Praticamente è quadruplicato il traffico. Sfortunatamente non ne ha di nuove pronte. Così potrebbe essere necessario ricalcolare alcuni vecchi dati.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

POGS - Australia Day Weekend

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Gennaio 2013
Creato: 25 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che domani sarà l'Australia Day e quindi ci sarà una lunga vacanza nell'assolata Australia Occidentale. Terrà un occhio sul sistema ma non 24/7. Se continueranno ad avere problemi con il database, potranno servigli diverse ore per sistemarli.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Due articoli riguardanti le ricerche di decomposizione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Gennaio 2013
Creato: 25 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Due articoli sulle ricerche di decomposizione dei problemi SAT per le loro risoluzioni su SAT@home sono stati pubblicati sul Russian journal.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POGS - Problemi con database

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Gennaio 2013
Creato: 25 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che al momento hanno dei problemi col database nel cloud e stanno aspettando che Amazon risolva

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

Milkyway@home - Elaborazioni NBody fermate

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Gennaio 2013
Creato: 23 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Jake Bauer, amministratore del progetto, annuncia che fermano N-Body per il momento. Apprezzano i vostri feedback e attualmente stanno lavorando sul prossimo rilascio.
Hanno pianificato di testare alcune delle wu con crediti assurdi al fine di sistemare alcuni dei bug che si sono ripetuti.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Presto inizieranno dei beta test

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Gennaio 2013
Creato: 23 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gianni de Fabriitis, amministratore del progetto, annuncia che inizieranno alcuni beta test con la nuova applicazione per cuda4.2. Se funzionerà, hanno programmato di aggiornare la acemdlong

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (6 risposte).

Milkyway@home - Nuove elaborazioni Stream Fit (Separation)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Gennaio 2013
Creato: 22 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Matthew, scienzato del progetto, annuncia che ha iniziato alcune nuove elaborazioni separation:

Leggi tutto: Milkyway@home - Nuove elaborazioni Stream Fit (Separation)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Medicina e pseudoscienza

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
Blog
22 Gennaio 2013
Creato: 22 Gennaio 2013

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

stefanobologna

Medicina alternativa – parte seconda.

Dopo il breve scritto dell’altra volta sulle cure alternative al cancro, mi era rimasta sulla tastiera la sensazione di qualcosa di non detto, di non esplicitato chiaramente e quindi ho pensato di completare l’opera con questo secondo breve intervento che vada ad enucleare alcuni concetti basilari di scienza.

Leggi tutto: Medicina e pseudoscienza
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (8 risposte).

NFS@home - 11,301- e 3617523089023,19- fattorizzati, 2,1037- in post-elaborazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Gennaio 2013
Creato: 20 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, annuncia che 11,301- e 3617523089023,19- sono stati entambi fattorizzati nei loro rispettivi cofattori primi e sono stati riportati, rispettivamente, nei progetti Cunningham e OddPerfect.

Leggi tutto: NFS@home - 11,301- e 3617523089023,19- fattorizzati, 2,1037- in post-elaborazione
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WEP M+2 - Fattore di 12 cifre di P2203

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Gennaio 2013
Creato: 20 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un fattore di 12 cifre di P2203 è stato trovato dal progetto 33949 volte

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WuProp@home - Aggiornata l'applicazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Gennaio 2013
Creato: 20 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sebastien, amministratore del progetto, annuncia che ha fatto alcuni cambiamenti all'applicazione al fine di implementare un badge.
Il badge sarà assegnato sulla base del numero di applicazioni di cui avrete restituito dei dati ed il numero di ore che avete elaborato su queste applicazioni. Posterà maggiori informazioni nei prossimi giorni.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (5 risposte).

Nuova pubblicazione WCG

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
12 Gennaio 2013
Creato: 12 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Viene riportato lo stato del progetto Help Cure Muscolar Dystrophy e i piani per il futuro

Protein Dance

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home - Primi test 2013

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Gennaio 2013
Creato: 11 Gennaio 2013

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Eric Mcintosh, amministratore del progetto, annuncia che sta provando ad elaborare un migliaio di casi al CERN dal Linux Scientific 6 (SLC6)

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (4 risposte).

NumberFields@home - Sottocampo #9 completato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
10 Gennaio 2013
Creato: 10 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Driver, amministratore del progetto, annuncia che l'applicazione bounded ha elaborato attraverso il sottocampo 9 su 49. Si è spostato al sottocampo 10, quello con discriminante 136. Solo altri 40 sottocampi alla fine.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

FightMalaria@home - Alcune wu errate

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
10 Gennaio 2013
Creato: 10 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, scienzato del progetto, annuncia che stanno ciclando, attraverso alcune vecchie wu, alcuni degli errori contenuti in queste. Ce ne sono solamente per circa 12 ore di elaborazione e le cose, dopo, torneranno normali. Questo è giusto per finalizzare una serie di esperimenti completati.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuove wu sulla coda corta - Metodo di validazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
10 Gennaio 2013
Creato: 10 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nate, scienzato del progetto, annuncia che ha inserito nuove wu nella coda corta. Queste simulazioni sono la convalida per i metodi di lavoro che avevano sviluppato in precedenza.

Leggi tutto: GPUGrid.net - Nuove wu sulla coda corta - Metodo di validazione
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Constellation ha raggiunto i 10'000 host.

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Gennaio 2013
Creato: 07 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Andrea Hornig, amministratore del progetto, annuncia che sulle statistiche di boincstats risulta che il progetto ha accumulato più di 10'000 host con crediti. Vogliono ringraziare tutti i 3300 utenti che hanno supportato la loro piattaforma aerospaziale.

Leggi tutto: Constellation ha raggiunto i 10'000 host.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home ha passato il Petaflop

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Gennaio 2013
Creato: 07 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bruce Allen, direttore di Einstein@home, si congratula e ringrazia tutti i volontari di Einstein@home: poco dopo il 1° gennaio 2013, Einstein@home ha passato la barriera del Petaflop. Per inserirlo in un contesto, in accordo con l'attuale lista dei Top 500 (novembre 2012), ci sono solo 23 computer al mondo che dispongono di questa potenza.

Leggi tutto: Einstein@home ha passato il Petaflop
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NativeBOINC: il client per Android

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
06 Gennaio 2013
Creato: 06 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

NativeBOINC

NativeBOINC è una versione per Android del client BOINC. Questo software permette finalmente di utilizzare BOINC sui dispositivi mobili: è infatti a tutti gli effetti un BOINC Manager (basato su AndroBOINC) che controlla un client BOINC su OS Android, ottimizzato per processori ARM.
Siamo ancora alla versione beta ma il software è già stato testato con successo e utilizzato da molti utenti di BOINC.

 

Leggi tutto: NativeBOINC: il client per Android
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (169 risposte).

Milkyway@home - Nuone elaborazioni N-Body

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Gennaio 2013
Creato: 05 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Jake Bauer, sviluppatore del progetto, annuncia che hanno fatto un rilascio funzionale e stanno facendo ulteriori test per vedere se possono sistemare alcuni dei problemi che hanno avuto.

Leggi tutto: Milkyway@home - Nuone elaborazioni N-Body
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Dove sono finiti gli screensaver?

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi - Automazionista logo
Blog
04 Gennaio 2013
Creato: 04 Gennaio 2013

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
paolobassiQuando cerchi qualcosa non la trovi mai, è un detto, un luogo comune... peggio... è una delle leggi di Murphy, infallibile!
Volevo mostrare un paio di screensaver di BOINC a un'amico e ho prima provato sul PC dal quale lavoro (OProject, Sudoku), niente grafica. Niente nemmeno sul Galaxy Note... per inciso NativeBOINC funziona benissimo ma niente grafica.
Allora inizio a connettermi ai computer in remoto per mostrare qualcosa, già giustificandomi per l'eventuale qualità non eccelsa... ma niente... tutti questi nuovi progetti sono bellissimi e interessantissimi ma non hanno grafica, solo una percentuale che sale. Bisogna tornare ai vecchi SETI ed Einstein per avere qualcosa di decente, ma lo sapete come vanno le cose, quando uno è da un po' di tempo su BOINC (e io ci sono dal 2008) cerca qualcosa di nuovo, anche non necessariamente valido o importante... e così non ho trovato niente da mostrare.
Si, ci sono i siti web dei progetti, c'è anche un bel po' di materiale sul nostro sito, ma cercavo qualcosa di dinamico.
 
Sviluppatori, lo so che siete impegnati a darci versioni delle applicazioni sempre più veloci e adatte per ogni hardware presente passato e futuro (il mio frigo tra un po' si collegherà ad internet ordinando 2 litri di latte, 1 chilo di mele e 4 WU di Asteroids), ma non potreste dare anche un occhio alle applicazioni grafiche, agli screensaver?
Non credo che la mia sia solo nostalgia, a dire il vero gli screensaver li ho usati ben poco, credo piuttosto che contribuiscano ad aumentare il coinvolgimento degli utenti al pari della stabilità delle applicazioni, dell'argomento della ricerca, delle news dei ricercatori, dei risultati, dei crediti.
 
Azz... devo scappare... il microonde è andato offline e ora non sa come scaldare la cena... arghhhhhhh
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (16 risposte).

Nuovo progetto RNA World

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
04 Gennaio 2013
Creato: 04 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

David Anderson dà il benvenuto a RNA World. Il progetto, sponsorizzato da Rechenkraft.net, cerca di identificare, analizzare e predirre molecole di RNA utilizzando software di bioinformatica.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (7 risposte).

POGS - Più di 2000 galassie in coda

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
03 Gennaio 2013
Creato: 03 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che ci sono ancora più di 2000 galassie in coda

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

Milkyway@home - Nbody 1.04

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
03 Gennaio 2013
Creato: 03 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Jeffery Thompson, scienzato del progetto, annuncia che hanno finito di testare una nuova versione di Nbody ed impachetteranno il rilascio entro 24 ore.

Leggi tutto: Milkyway@home - Nbody 1.04
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Tre nuove soluzioni negli attuali esperimenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
03 Gennaio 2013
Creato: 03 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nell'attuale esperimento, tre nuove paia di diagonali ortogonali di quadri latini di ordine dieci sono state trovate da: tanos del team Astronomy.Ru Forum e Tommy del team US NAVY; 288larsson del team Sicituradastra e [ESL Brigade] kill_4u_free del team Electronic Sports League (ESL); Ilex del team Crystal Dream e plumbum del Russia Team.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nessuna ulteriore applicazione cuda3.1 sulla coda lunga

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
03 Gennaio 2013
Creato: 03 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gianni de Fabriitis, amministratore del progetto, annuncia che hanno deprecato l'applicazione cuda3.1 sulla coda lunga. Le acemd2 in coda possono essere elaborate con entrambe le applicazioni. 
Da ora non dovreste più ricevere le applicazioni cuda3.1 sulla coda lunga

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (6 risposte).

RNA World - Spostate workunit XXL (

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
02 Gennaio 2013
Creato: 02 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Yoyo, amministratore del progetto, annuncia che fino a quando saranno senza workunit S (corte), ha spostato alcune workunit XXL corte nelle workunit S. Questo significa che ora le workunit S potranno durare fino a 3 giorni.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

RNA World - Versione 0.32 per cmsearch

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
02 Gennaio 2013
Creato: 02 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Yoyo, amministratore del progetto, annuncia che la nuova versione di cmsearch XXL e S per Windows32 e Windows64 ha le seguenti caratteristiche:

  •  battiti del cuore disabilitati per evitare errori di battiti del cuore mancanti
  • non scrive tutte le volte, indicando che il checkpointing non lavoro su Windows. Invece questo è scritto solo una volta
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - Nuovo progetto che studia le proprietà degli asteroidi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
02 Gennaio 2013
Creato: 02 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

David Anderson da il benvenuto al progetto Asteroids@home. Questo progetto, basato allla Charles University di Praga, elabora la forma e la rotazione degli asteroidi basandosi su dati fotometrici.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Aggiornamento CUDA per la coda lunga

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
02 Gennaio 2013
Creato: 02 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gianni de Fabriitis, amministratore del progetto, annuncia che a partire dai prossimi giorni, rimuoveranno le applicazioni cuda 3.1 dalla coda lunga. Se volete elaborare sulla acemdlong, avrete bisogno degli ultimi driver Nvidia.

Leggi tutto: GPUGrid.net - Aggiornamento CUDA per la coda lunga
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Annuncio challenge 2013 (anno del serpente)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
02 Gennaio 2013
Creato: 02 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Pyrus, scienzato del progetto, annuncia che con il recente cambio ad una più ampia gamma breve per GFN ed il cambio dell'anno all'anno del serpente, Primegrid vi vorrebbe invitare a partecipare al primo challenge del 2013!

Leggi tutto: Primegrid - Annuncio challenge 2013 (anno del serpente)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Classifica finale WCG 8th Birthday Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
31 Dicembre 2012
Creato: 31 Dicembre 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
WCG 8BC Logo

 

Fantastica quarta partecipazione del team BOINC.Italy al challenge del compleanno di WCG! Una preparazione e un coinvolgimento degli utenti senza precedenti hanno permesso al team di partire "col botto" risultando addirittura primi in classifica per alcune delle prime ore notturne della sfida. Poi i grandi team hanno fatto le loro mosse superandoci ma noi non abbiamo mai mollato inseguendo da vicino il podio.
WCG 8BC 3TeamIl challenge però ha avuto una svolta inaspettata quando si sono esaurite le WU per GPU rallentando i team che solo su queste avevano fatto affidamento: BOINC.Italy, che aveva già fin qui impressionato per il suo aumento di produzione giornaliera, è partito alla caccia del terzo posto riuscendo ad agguantare la terza posizione a due ore dal termine della gara! Una corsa coinvolgente, dal primo all'ultimo dei 7 giorni di questa sfida. Gli utenti del team partecipanti sono stati 252 e a tutti loro viene assegnato un badge per il 3° posto conquistato, con merito e i complimenti degli altri team partecipanti.

 

WCG 8BC Classifica team

 

Questo challenge è una gara tra team ma è disponibile anche una classifica interna: l'utente "uno" torna a scaccolare per il team e si fa subito notare vincendo a mani basse frantumando il record precedente (forza delle GPU). Daniele si riconferma con un 2° posto e il nuovo entrato valterc conquista la terza piazza. Tra i nomi nuovi si nota subito Gattorantolo con un ottimo 4° posto, tra le conferme gli onnipresenti Wizard83 al 5° e morse al 6°, mentre tra le assenze spiccano quelle di Marco Sassi e bax, che per questa edizione hanno corso insieme e perciò non vengono inseriti nella classifica ufficiale.

 

WCG 8BC Classifica finale
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

Asteroids@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
Articoli
29 Dicembre 2012
Creato: 29 Dicembre 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Flag Asteroids

 

AMBITO: Astronomia
STATO:  CHIUSO 
ATTACH: https://asteroidsathome.net/boinc/
 
 
 
Il progetto Asteroids è nato con l'intento di aumentare considerevolmente la conoscenza delle proprietà fisiche degli asteroidi. L'applicazione usa le misurazioni fotometriche degli asteroidi rilevate sia da osservatori professionisti sia da quelli dilettanti. I dati sono processati utilizzando il metodo dell'inversione delle curve di luce e se ne ricava un modello 3D dell'asteroide più il periodo di rotazione e la direzione dello spin.
 

Asteroids@home è un progetto di calcolo distribuito volontario sviluppato dall`Istituto di astronomia dell'Università Charles di Praga, in collaborazione con Radim Vanco del CzechNationalTeam. Il progetto è diretto da Josef Durech.

 

Leggi tutto: Asteroids@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - Server BOINC down il 5 gennaio

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Dicembre 2012
Creato: 27 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

David Anderson, amministratore del progetto, annuncia che il sito web e gli altri servizi saranno down il 5 gennaio 2013 perché è pianificata un'interruzione di corrente nei Space  Sciences Laboratory.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Server fuori servizio

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Dicembre 2012
Creato: 27 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Matt Lebofsky, amministratore del progetto, annuncia che a causa di una riparazione elettrica nei loro laboratori, ci sarà una completa mancanza di corrente dal 4 al 6 gennaio, durante la quale tutti i server saranno irraggiungibili. Hanno anche pianificato di riparare l'aria condizionata e saranno completamente offline dal 14 al 15 gennaio.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Articoli sui nuovi risultati sui quadri latini

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Dicembre 2012
Creato: 27 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un nuovo articolo è stato pubblicato nel giornale scientifico.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

Test4Theory@home - Non aggiornate VirtualBox alla versione 4.2.6

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Dicembre 2012
Creato: 27 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Daniel Gonzalez, amministratore del progetto, annuncia che alcuni volontari hanno avuto alcuni problemi con l'ultima versione pubblicata da Oracle così raccomanda di non aggiornare.

Leggi tutto: Test4Theory@home - Non aggiornate VirtualBox alla versione 4.2.6
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - Nuovo progetto ricerca tester

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Dicembre 2012
Creato: 22 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Volpex@UH, un progetto dell'Università di Houston, ricerca alpha tester. Volpex@UH sta studiando come utilizzare BOINC per parallelizzare l'elaborazione su host multipli.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (13 risposte).

RNA World - Wu XXL spostate alle S

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Dicembre 2012
Creato: 21 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Finché saranno senza workunit S (corte), hanno spostato alcune workunit XXL molto corte nelle S. Questo significa che le workunit S potranno durare fino a due giorni.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (4 risposte).

Test4Theory@home - Non alimentate i troll

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Dicembre 2012
Creato: 21 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Daniel Gonzales, amministratore del progetto, annuncia che come voi saprete, hanno un Codice di Condotta per il progetto che dovrebbe servire come guida per interagire con chiunque rispettosamente e perseguire un buon ambiente di unione, condivisione di idee, commenti e lavorare in questo progetto.

Leggi tutto: Test4Theory@home - Non alimentate i troll
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (10 risposte).

GPUGrid.net - Nuovi sistemi sulla coda lunga

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Dicembre 2012
Creato: 20 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Noelia, scienzata del progetto, annuncia che un buon numero di nuove wu saranno in giro per le prossime settimane sulla coda lunga. I sistemi sono chiamati hfXA_long e forniranno circa 90'000 crediti ognuno.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

WEP M+2 - Fattore di 12 cifre di P2203

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Dicembre 2012
Creato: 20 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bearnol, amministratore del progetto, annuncia che un fattore di 12 cifre di P2203 è stato trovato dal progetto 32904 volte.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Fattorizzato 11,301+

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Dicembre 2012
Creato: 18 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amminstratore del progetto, annuncia che 11,301+ è stato fattorizzato in numeri primi di 104 e 107 cifre. La sfida sta andando veramente bene con quasi 8.5 Teraflop di potenza computazionale dedicata al setaccio NFS. Il server è leggermente lento ma è al passo col lavoro. Se questa potenza continuerà, il setaccio di 2,1037- sarà completato entro la fine dell'anno.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory@home - Estensione per Firefox disponibile

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Dicembre 2012
Creato: 18 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Daniel Gonzales, amministratore del progetto, è felice di annunciare che l'estensione per Firefox per controllare le vostre statistiche MCPLOT ha ricevuto la piena approvazione da parte di Mozilla ed ora completamente disponibile sul sito degli addon.

Leggi tutto: Test4Theory@home - Estensione per Firefox disponibile
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Sfida Winter Solstice

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Dicembre 2012
Creato: 17 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Entro due giorni inizierà il challenge Winter Solstice. Per molti di noi dell'emisfero nord, tutta la forza dell'inverno sta per arrivare. Per favore unitevi per osservare uno dei principali punti della natura... il Solstizio d'inverno.

Leggi tutto: Primegrid - Sfida Winter Solstice
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (11 risposte).

Moo! Wrapper - Richieste e configurazione Plan Class cambiate

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Dicembre 2012
Creato: 17 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Teemu Mannermaa, amministratore del progetto, annuncia che è passato ad utilizzare un file XML esterno per definire le plan class (per dettagli tecnici, leggete http://boinc.berkeley.edu/trac/wiki/AppPlanSpec) così potrebbero esserci strane risposte dallo scheduler finché le cose non si stabilizeranno. Ha provato a guardare come lo scheduler si comporta ma, per favore, mettetelo a conoscenza se non avete lavoro assegnato sul vostro computer. 

Leggi tutto: Moo! Wrapper - Richieste e configurazione Plan Class cambiate
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Test con wu grandi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Dicembre 2012
Creato: 14 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che sta provando a far girare alcuni piccoli test con workunit più grandi (4M di campionamenti al posto di 1M). I test iniziali sono per lo più per ottenere tempi e quindi saranno fatti con workunit artificiali.

Leggi tutto: SETI@home - Test con wu grandi
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

ClimatePrediction.net - Down non programmato. Incendio nella sottostazione elettrica locale

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Dicembre 2012
Creato: 14 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si scusano per il down non programmato del progetto negli ultimi giorni ma sfortunatamente le strutture che ospitano i server di ClimatePrediction.net hanno sofferto di diverse interruzioni di corrente consecutive durante il weekend, dovute da un incendio in una sottostazione elettrica dell'area.

Leggi tutto: ClimatePrediction.net - Down non programmato. Incendio nella sottostazione elettrica locale
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Può Einstein@home passare la barriera del PetaFLOP (1000 Teraflop)?

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Dicembre 2012
Creato: 11 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bruce Allen, direttore di EInstein@home, annuncia che la potenza elaborativa di Einstein@home ha superato i 950 Teraflops per la prima da quando il progetto ha iniziato nel 2005. Basandosi sul tasso di crescita della loro potenza elaborativa, spera che il progetto superi la barriera del Petaflop prima della fine del 2012. Volontari di Einstein@home: per favore lasciate girare i vostri computer durante le vacanze ed ogni pc nuovo registrato lo considereranno come un dono! 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 9 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy