BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 400,69 TFLOPS
  • RAC: 80'138'218
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Milkyway@home - Aggiunte applicazioni per GPU ATI

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
13 Giugno 2013
Creato: 13 Giugno 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno aggiunto a le applicazioni 0.82 e 1.02 la classe di piano ati14.

Speriamo che questo risolva il problema che impedisce di ricevere Work Units GPU per mancanza di OpenCL.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (7 risposte).

Milkyway@home - Rilascio N-Body 1.14

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
06 Giugno 2013
Creato: 06 Giugno 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L' admin di Milkyway@home ha rilasciato N-Body 1.12 qualche giorno fa.

Il rilascio di N-Body 1.14 è programmato per oggi.

Potete postare commenti sul forum.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive - I contatori "ritardatari" saranno inviati in pochi giorni!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
30 Maggio 2013
Creato: 30 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Szopler, admin del progetto, comunica che ha appena ricevuto da Ryszard il lotto degli ultimi 66 contatori.

Leggi tutto: Radioactive - I contatori "ritardatari" saranno inviati in pochi giorni!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive - Non inviate denaro per favore!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
24 Maggio 2013
Creato: 24 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'amministratore del progetto Radioactive ha appena scoperto che qualcuno ha lanciato uno che script che invia mail a persone già precedentemente registrate con richieste di inviare denaro per i sensori.

Leggi tutto: Radioactive - Non inviate denaro per favore!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

WCG - Aggiornamenti del progetto Computing for Sustainable Water

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
23 Maggio 2013
Creato: 23 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ci stiamo arrivando! Come si può immaginare, c'è un grande deposito di esperimenti - oltre 19 milioni di euro! Abbiamo studenti laureati disimballaggio i risultati in piccoli lotti coerenti per eseguire l'analisi. Queste analisi "pilota" produrrà risultati interessanti, ma anche aiutare a pianificare le analisi più grandi. Abbiamo un gruppo di "Big Data", ora presso l'Università e questo progetto è il "bambino del manifesto" per l'analisi su larga scala. I risultati saranno disponibili questa estate.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Articolo apparso su Computerworld

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
23 Maggio 2013
Creato: 23 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nel giugno 2013, Clean Energy Project di Harvard ha intenzione di rilasciare agli sviluppatori di energia solare una lista dei primi 20.000 composti organici che potrebbero essere utilizzati per rendere le celle fotovoltaiche a basso costo, stampabili.
http://www.computerworld.com/s/article/9238429/Harvard_global_grid_computing_project_will_help_create_printable_solar_cells

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamenti dal progetto Drug Search for Leishmaniasis

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
23 Maggio 2013
Creato: 23 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

http://pecet-colombia.org/worldcommunitygrid/drugsearch/index.php?option=com_content&view=section&layout=blog&id=1&Itemid=6&lang=en

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamenti dal progetto Help Fight Chilhood Cancer

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
23 Maggio 2013
Creato: 23 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto va liscio ed esegue il calcolo sulle decime molecole bersaglio qualche ora dopo.
Abbiamo identificato due tipi piccoli composti chimici promettenti e, per la prima destinazione come T1.

Leggi tutto: WCG - Aggiornamenti dal progetto Help Fight Chilhood Cancer
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamenti dal progetto Help Conquer Cancer

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
23 Maggio 2013
Creato: 23 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

http://www.cs.utoronto.ca/~juris/WCG/UPDATE-APR2013.pdf

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamenti dal progetto Clean Energy

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
23 Maggio 2013
Creato: 23 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ciao a tutti,

è nuovamente ora di un aggiornamento sui progressi fatti da Clean Energy Project - i nostri amici di IBM-WCG ci ricordano sempre che siamo in ritardo :) . Ci scusiamo per questo, ma a volte è difficile trovare tempo nel nostro fitto piano di ricerca per quelle cose prive di una scadenza urgente o che non rischiano di diventare un collo di bottiglia. Comunque alla fine abbiamo trovato il tempo per aggiornarvi e speriamo che apprezzerete.

Leggi tutto: WCG - Aggiornamenti dal progetto Clean Energy
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamenti del progetto Discovering Dengue Drugs

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
23 Maggio 2013
Creato: 23 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ciao di nuovo ai membri del World Community Grid. Con questo aggiornamento, vi annunciamo che siamo pronti a chiamare i nostri progetti completati. Ringraziamo World Community Grid, i suoi volontari membri, e loro computer per il loro aiuto.

Leggi tutto: WCG - Aggiornamenti del progetto Discovering Dengue Drugs
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del progetto Help Cure Muscolar Dystrophy

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
23 Maggio 2013
Creato: 23 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto è sostanzialmente completato. Quando abbiamo esplorato tutti i risultati, abbiamo ancora trovato un paio di unità di lavoro incomplete che stiamo ultimando il nostro cluster. Questi erano problematici per l'esecuzione in griglia perché avevano i tempi di esecuzione estremamente lunghi (rispetto ad una normale unità di lavoro).

Leggi tutto: WCG - Aggiornamento del progetto Help Cure Muscolar Dystrophy
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Conferenza Web sul progetto Human Proteome Folding

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
23 Maggio 2013
Creato: 23 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Duncan Penfold-Brown, un ricercatore associato del progetto Human Proteome Folding, offre un tour e la dimostrazione di due interfacce web che organizzano i risultati dei calcoli del Human Proteome Folding per fare in modo che quei risultati siano accessibili ai ricercatori e al pubblico.

Leggi tutto: WCG - Conferenza Web sul progetto Human Proteome Folding
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del progetto Say No to Schistosomiasis

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
23 Maggio 2013
Creato: 23 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Finora, disponiamo di 18 nuovi composti da testare in vitro e in vivo. I risultati dei test saranno messi a disposizione non appena saranno stati completati.

Abbiamo altri 23 potenziali target in corso di valutazione per il test.

Grazie per la vostra partecipazione.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del progetto Drug Search for Leishmaniasis

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
23 Maggio 2013
Creato: 23 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Cari rosicchiatori di DSFL,
proprio oggi abbiamo aggiornato lo stato del progetto DSFL. Potete vederlo visitando la sezione news del sito: http://pecet-colombia.org/worldcommunitygrid/drugsearch/

Leggi tutto: WCG - Aggiornamento del progetto Drug Search for Leishmaniasis
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del Progetto FightAIDS @ Home - Volume 11

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
23 Maggio 2013
Creato: 23 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Aggiornamento del Progetto FightAIDS @ Home - Volume 11

http://fightaidsathome.scripps.edu/images/FAAHvol11.pdf

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Documento pubblicato circa il database dei risultati dal progetto Genome Comparison

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
23 Maggio 2013
Creato: 23 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un documento riguardante il database ProteinWorldDB, creato con i risultati del progetto Genome Comparison, è stato pubblicato negli Atti del 7 ° Convegno brasiliano sulla Bioinformatica, BSB 2012, Campo Grande, Brasile, 15-17 agosto 2012.

Leggi tutto: WCG - Documento pubblicato circa il database dei risultati dal progetto Genome Comparison
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuove classi di proteine su Rosetta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
21 Maggio 2013
Creato: 21 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I ricercatori hanno scoperto come creare alcune nuove classi di proteine e Rosetta@Home è stata assolutamente fondamentale in questo lavoro: quando viene progettata una nuova struttura, l'ultima cosa (prima di ordinare un gene sintetico così da poter creare una proteina in laboratorio) che fanno è quella di inviarla ai volontari per predire la struttura - se si "piega" come hanno progettato, vanno avanti con essa, ma se scoprono che lo stato di energia più basso è una struttura diversa, tornano al tavolo di progettazione.

Leggi tutto: Nuove classi di proteine su Rosetta
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (6 risposte).

Milkyway@home - Nuovo canale Youtube

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Maggio 2013
Creato: 07 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori di Milkyway@home hanno creato un canale Youtube per le visualizzazioni.
I dettagli sono qui: http://milkyway.cs.rpi.edu/milkyway/forum_thread.php?id=3219 . 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

I fuffari e la scienza

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
Blog
07 Maggio 2013
Creato: 07 Maggio 2013

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Fuffari e non

Lo so, i miei post in questo blog cominciano ad essere numerosi ma spero di non annoiare nessuno di quelli che li leggono (al massimo, chiudete il browser e uscite a bervi una birra). Rileggendo i primi due articoli (e anche in seguito alla interessante discussione con il buon Hellcobra sull’”affaire Vannoni”) mi sono reso conto di aver parlato di casi singoli (omeopatia e il dottor S.), lasciando in secondo piano il metodo scientifico, i suoi pregi, i suoi difetti e chi (da qui in poi li chiamerò “i fuffari”) ritiene che il metodo scientifico non serva a nulla. Per fare questo dovrò, ahivoi, parlare anche di alcuni concetti come bias, doppio cieco, ecc, ma non preoccupatevi, cercherò, per quanto nelle mie possibilità di essere chiaro.

Leggi tutto: I fuffari e la scienza
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (105 risposte).

NFS@home - Postelaborazione kilobit in corso, fattorizzazioni completate

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Aprile 2013
Creato: 30 Aprile 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, annuncia che la post-elaborazione di 2,1049+, la loro quarta elaborazione pesante, è in corso e si aspettano che impiegherà circa 4 settimane.Le fattorizzazioni di F1229 e L1797 sono state completate. Stanno ora lavorando sulla successiva difficile fattorizzazione GNFS ed il setaccio del loro primo, 3,745+, è in corso.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Applicazioni cuda3.1 deprecate

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Aprile 2013
Creato: 30 Aprile 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gianni de Fabritiis, amministratore del progetto, annuncia che dato che tutti si sono già spostati alle applicazioni cuda4.2, hanno deprecato la cuda3.1 dalla coda corta

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

Nuova versione client Rosetta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
27 Aprile 2013
Creato: 27 Aprile 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La versione è stata aggiornata alla release 3.46 per includere i recenti sviluppi nella densità degli elettroni e in altre misurazioni. Questo update risolve inoltre un bug nei calcoli del gradiente di densità che ha, in alcuni casi, causato il crash dell'applicazione nelle simulazioni lunghe. Se ci sono problemi, vi invitiamo a postarli sul forum.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NEES/QCN Open House per futuri insegnanti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
25 Aprile 2013
Creato: 25 Aprile 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il personale del NEES @ UCSB (Network for Earthquake Engineering Simulation presso University of California, Santa Barbara) ha ospitato un open house per futuri insegnanti di scienze nella Givertz Graduate School of Education all'Università di Santa Barbara nel mese di aprile 2013. Sandra Seale e Francesco Civilini, specialisti del progetto NEES, hanno tenuto un corso di formazione in "Crea il Tuo Terremoto" utilizzando il sensore QCN. Gli insegnanti hanno scaricato il software QCN e fatto esercitazioni pratiche creando i propri terremoti e stampando i loro grafici.

Leggi tutto: NEES/QCN Open House per futuri insegnanti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - Caratteristiche BOINC applicazione AMD Showcase

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Aprile 2013
Creato: 19 Aprile 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

David Anderson, amministratore del progetto BOINC, annuncia che l'applicazione AMD Showcase elenca due progetti basati su BOINC, Poem@home ed Einstein@home, con le applicazioni che utilizzano le GPU AMD.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (4 risposte).

Help Conquer Cancer in completamento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
05 Aprile 2013
Creato: 05 Aprile 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I ricercatori hanno annunciato, il primo Aprile, che secondo le loro statistiche, mancano 25 giorni alla fine del progetto. L'accellerazione impressa dalle GPU ha permesso di ridurre di molto i tempi previsti e sperano che questa esperienza possa venir replicata anche su altri progetti WCG.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (77 risposte).

SAT@home - 5 nuove soluzionei nell'attuale esperimento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
03 Aprile 2013
Creato: 03 Aprile 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nell'attuale esperimento, 5 nuove paia di diagonali ortogonali di quadrati latini di ordine 10 sono state trovate da:

Leggi tutto: SAT@home - 5 nuove soluzionei nell'attuale esperimento
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NativeBOINC - Applicazione per SETI@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
29 Marzo 2013
Creato: 29 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Finalmente è disponibile anche l'applicazione per il progetto SETI@Home! Questa versione supporta i processori ARMv6 con FPU e i processori ARMv7. Buona elaborazione!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BBC (UK) TV - Cercasi video degli utenti - cosa ne pensi di QCN?

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
26 Marzo 2013
Creato: 26 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Di seguito riporto una comunicazione di Duncan che chiede l'invio di video prodotti dagli utenti QCN che potrebbero essere ritrasmessi dalla TV britannica. Pubblicità per il progetto.


Cari tutti,
Stiamo lavorando su un pezzo per la televisione britannica per un programma scientifico chiamato "Dara O'Briain Science Club" che andrà in onda nel Regno Unito dove ha molti milioni di spettatori e molti altri nel resto del mondo. Stiamo lavorando con il responsabile del progetto, Elizabeth Cochran, per fare un breve inserto per uno spettacolo di divulgazione scientifica in prima serata per presentare il progetto QCN. Elizabeth mi ha gentilmente dato il permesso di contattare la comunità QCN attraverso questo forum. Stiamo cercando di spiegare l'attuale successo della rete - mostrando come questa sia davvero solo all'inizio ma già prendono parte persone provenienti da tutto il mondo.

Siamo alla ricerca di filmati autoprodotti dai partecipanti che raccontino il motivo per cui partecipano alla rete QCN e che cosa questa significa per loro. Potete coinvolgere vostra moglie o vostro marito, i vostri figli - chiunque può partecipare! Il filmato potrebbe essere girato con un iPhone, webcam o simili - la qualità non è importante. Speriamo che siate in grado di caricare il video su un canale privato di YouTube usando Dropbox - un servizio gratuito di upload:
https://www.dropbox.com/home

Idealmente quello che stiamo cercando è:

• Il tuo nome di battesimo - e perché ha aderito alla rete QCN - (circa 30 secondi)
• Quali sono le tue speranze per la rete? - (20 secondi circa)
• gesto in camera con il nome su carta o simile (qui licenza per essere creativi!) - (Circa 20 secondi).

Vi prego di contattarmi direttamente su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. se avete domande e di inviare video brevi. Il nostro obiettivo è fare un montaggio con i filmati da utilizzare nel programma - per mostrare la portata e il successo della rete.

Grazie per il vostro aiuto!

Duncan

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Help Cure Muscular Dystrophy in completamento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
24 Marzo 2013
Creato: 24 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto è da considerarsi sostanzialmente terminato.

Quando avremo verificato tutti i risultati fin qui ricevuti, troveremo verosimilmente alcune WU incomplete che però completeremo in locale sul nostro cluster. Questo perchè le WU in questione erano più lunghe di quelle standard e quindi creavano problemi ad alcuni utenti in rete.

Faremo poi un ulteriore controllo per verificare di non aver perso per strada qualcosa, qualche risultato, e poi dichiareremo questo progetto concluso. I ricercatori analizzeranno quindi i dati e pubblicheranno i risultati ottenuti. Grazie a tutti gli utenti per il loro contributo a questo progetto e alla WCG in generale.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Milkyway@home - Iniziate nuove elaborazioni Separation

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Marzo 2013
Creato: 22 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno iniziato nuove elaborazioni oggi.

Leggi tutto: Milkyway@home - Iniziate nuove elaborazioni Separation
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Moo! Wrapper - Carenza di lavoro ed interruzioni precedenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Marzo 2013
Creato: 22 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Teemu Mannermaa, amministratore del progetto, annuncia che sembra che siano rimasti senza lavoro da spedire ieri per la seconda volta questa settimana (l'altro incidente è accaduto 4 giorni fa) ed entrambi sono accaduti perché il keymaster di distributed.net non ha spedito nessun lavoro per generare nuove workunit. 

Leggi tutto: Moo! Wrapper - Carenza di lavoro ed interruzioni precedenti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CAS@home - Stato applicazione TreeThreader

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Marzo 2013
Creato: 22 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie all'aiuto dei volontari, gli sviluppatori dell'applicazione TreeThreader hanno finalmente sistemato tutti i bug nel software.

Leggi tutto: CAS@home - Stato applicazione TreeThreader
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Rilocazione server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Marzo 2013
Creato: 22 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Matt Lebofsky, amministratore del progetto, annuncia che sposteranno molti dei loro server in una collocazione con un miglior raffreddamento, potenza e rete che dovrebbe migliorare i tempi di attività in generale. Questa procedura inizierà lunedì 1 Aprile alle 8:00 (PDT) e dovrebbe durare 3 giorni durante i quali l'intero progetto non sarà disponibile.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (4 risposte).

WEP M+2 - Fattore di 12 cifre di P2203

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Marzo 2013
Creato: 20 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bearnol, amministratore del progetto, annuncia che un fattore di 12 cifre di P2203 è stato scoperto dal progetto 36768 volte

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home - Dynamic Aperture Tune Scan

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
16 Marzo 2013
Creato: 16 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dopo alcuni problemi tecnici negli ultimi giorni, ora sono pronti per spedire il primo studio di Tune Scan for the Dynamic Aperture che stanno eseguendo al CERN.

Leggi tutto: LHC@home - Dynamic Aperture Tune Scan
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NativeBOINC - Qualche aggiornamento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
16 Marzo 2013
Creato: 16 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Rilasciata la nuova versione 0.4.3.2: ora gestisce i certificati SSL per gli accessi HTTPS, è stato corretto il comportamento in caso di liste di file di distribuzione corrotte e il supporto di installazione su SDCard.

E' stata inoltre rimossa l'applicazione di sieving Cullen/Woodall del progetto PrimeGrid perchè obsoleta.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Due nuovi articoli sulle radio pulsar di Einstein@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
15 Marzo 2013
Creato: 15 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bruce Allen, direttore di Einstein@home, annuncia che due articoli che descrivono la ricerca delle radio pulsar di Einstein@home ed alcune altre scoperte, sono stati recentemente spediti per la revisione.

Leggi tutto: Due nuovi articoli sulle radio pulsar di Einstein@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Rilasciata v.7.00 per CUDA2.2-5.0 e ATI/AMD OpenCL

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Marzo 2013
Creato: 14 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che l'applicazione SETI@home 7.00 è stata rilasciata per le schede video. La maggior parte dei cambiamenti sono piccoli oltre ad essere diventata una versione per CUDA 5.0.

Leggi tutto: SETI@home - Rilasciata v.7.00 per CUDA2.2-5.0 e ATI/AMD OpenCL
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CAS@home - Stato lavori

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Marzo 2013
Creato: 14 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Recenti piani dei lavori di CAS@home.

Leggi tutto: CAS@home - Stato lavori
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuove molecole per Rosetta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
12 Marzo 2013
Creato: 12 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I ricercatori di Rosetta hanno imparato come progettare una nuova classe di proteine che possono essere usate sia come medicinali che come sensori. Queste proteine sono piccole molecole con meno di 50 atomi. Ci sono molti medicinali, come gli anticoaugulanti, che possono essere molto pericolosi se assunti in grandi dosaggi. Hanno avuto successo nel progettare proteine che si uniscono a specifiche molecole in maniera molto stretta; queste proteine possono essere usate come antidoti in caso di overdose - per esempio è stata progettata una proteina che può controllare la tossicità causata dall'overdose del farmaco "digoxin" utilizzato per problemi cardiaci. Con i collaboratori stanno lavorando per utilizzare queste proteine per identificare i livelli delle molecole bersaglio nel sangue o nell'ambiente in cui si sviluppano

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NativeBOINC - Asteroids@home disponibile per Android

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
11 Marzo 2013
Creato: 11 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie a Radim (Kyong) Vančo, Asteroids@Home supporta anche BOINC su sistemi Android! L'applicazione è disponibile sul server del progetto e si scarica automaticamente dal BOINC Manager (se selezionata).

Maggiori informazioni sull'applicazione specifica sul sito del progetto.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CAS@home - Aiuto per debug TreeThreader

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Marzo 2013
Creato: 11 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Wenjing Wu, amministratrice del progetto, annuncia che hanno trovato che circa il 20% degli host Windows va in errore nell'eseguire l'applicazione TreeThreader a causa di un errore.

Leggi tutto: CAS@home - Aiuto per debug TreeThreader
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Asteroid@home - Rilasciata applicazione per processori ARM

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Marzo 2013
Creato: 11 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

C'è una nuova applicazione per i device ARM che girano su Android

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo@home - Cruncher per ARM

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Marzo 2013
Creato: 08 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Cruncher è ora disponibile per ARM su Linux. Ora potete elaborare sul Raspberry Pi ed altri sistemi ARM.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Nuova elaborazione Separation

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Marzo 2013
Creato: 08 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Jake Weiss, scienzato del progetto, annuncia che oggi hanno iniziato nuove elaborazioni.

Leggi tutto: Milkyway@home - Nuova elaborazione Separation
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Attuali wu Noelia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Marzo 2013
Creato: 08 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gianni de Fabriitis, amministratore del progetto, annuncia che hanno controllato le statistiche di errore e hanno visto che sono più alte del normale così invitano ad abortirle. Nel loro laboratorio lavorano perfettamente così non hanno ben chiaro il problema. Hanno bisogno di eseguirne alcune in beta per cercare di capire il problema.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Test4Theory@home - Raccomandato aggiornamento a VirtualBox 4.2.8

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Marzo 2013
Creato: 08 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ben Segal, amministratore del progetto, raccomanda ai volontari di aggiornare all'ultima versione di VirtualBox (4.2.8). (Il bug che era stato introdotto nella 4.2.6 ed affliggeva i beta tester che utilizzavano il nuovo wrapper, è stato risolto nella 4.2.8).

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN su TEDx Talk

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
07 Marzo 2013
Creato: 07 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Una collaboratrice del progetto, Debi Kilb, ha tenuto una conferenza TEDx sull' "Utilizzo di Videogiochi per coltivare futuri scienziati" che include un videogioco creato attorno al progetto QCN.
Potete guardare il video del suo discorso su youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=Nv87HKlLfx8

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Fattorizzato F1797

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Marzo 2013
Creato: 07 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, annuncia che il numero di Fibonacci F1797 è stato fattorizzato. Questo è il prodotto di numeri primi di 112 e 136 cifre.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 7 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy