BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 400,69 TFLOPS
  • RAC: 80'138'218
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Climate Prediction - Attribuzione impatti dei fattori climatici esterni sul clima esterno in Africa

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Marzo 2013
Creato: 07 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team di CPDN ha ricevuto un finanziamento per un progetto di tre anni per implementare un nuovo modello climatico regionale con Weather At Home per studiare la misura che il cambiamento climatico ha sull'ampiezza e la frequenza degli eventi climatici estremi in Africa, come, ad esempio, l'impatto sul flusso dei fiumi e delle colture.

Leggi tutto: Climate Prediction - Attribuzione impatti dei fattori climatici esterni sul clima esterno in Africa
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NativeBOINC - Applicazione WUProp aggiornata

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
05 Marzo 2013
Creato: 05 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione del progetto WUProp@Home è stata aggiornata alla versione 3.42.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - 5233,71- fattorizzato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Marzo 2013
Creato: 05 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, annuncia che 5233,71- è stato fattorizzato. È il prodotto di numeri primi di 93 e 169 cifre.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - GPU supportate dall'applicazione ACEMD Long

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Marzo 2013
Creato: 05 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

MJH, amministratore del progetto, annuncia che a partire da questo aggiornamento dell'applicazione ACEMD Long, non supporteranno più le GPU con capacità elaborativa 1.2 o minore. In pratica, tutte quelle sotto le specifiche della GTX260. (serie 8000, 9000 e schede inferiori a 2x0, 3x0).

Leggi tutto: GPUGrid.net - GPU supportate dall'applicazione ACEMD Long
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Test4Theory@home - Problema con i server del CERN risolto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Marzo 2013
Creato: 05 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ben Segal, amministratore del progetto, annuncia che i server del CERN sono stati riavviati con successo e tutte le macchine virtuali dovrebbero riprendere ad elaborare automaticamente. Nessun intervento da parte dell'utente è necessario.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NativeBOINC - Tradotto in italiano

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
04 Marzo 2013
Creato: 04 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Disponibile la nuova versione 0.4.3 in cui sono stati risolti un paio di problemi di crash dell'applicazione (all'avvio e nel caso di prolungate attività di BOINC). Piccoli cambiamenti anche ai valori di default delle preferenze locali.

Ora è disponibile anche la versione tradotta in italiano (ndr: provatela e riportate eventuali correzioni sul forum di BOINC.Italy, raccoglieremo i suggerimenti e invieremo al responsabile del progetto i nuovi file di testo finali).

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory@home - Problemi con i server del CERN

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Marzo 2013
Creato: 04 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ben Segal, amministratore del progetto, annuncia che da sabato notte hanno avuto dei problemi con i server centrali del CERN che possono impedire alle macchine virtuali di T4T di ottenere e restituire i lavori.

Questi problemi sono stati causati da interventi sulla linea di alimentazione del CERN durante il weekend!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo@home - Il progetto Harmonious Tree terminerà presto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Marzo 2013
Creato: 04 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto Harmonious Tree terminerà presto. Se volete ottenere alcuni badge per questo progetto, vi sono rimasti solo alcuni giorni, forse settimane; nessuna nuova workunit sarà inserita. Se avete un Raspberry Pi, potete elaborare Harmonious Tree anche sul Pi. Qui potete vedere quante workunit sono rimaste.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuova serie di WU lunghe

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
News
01 Marzo 2013
Creato: 01 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dopo aver testato la nuova applicazione, è giunto il momento di lanciare un nuovo progetto. I ricercatori hanno creato 6000 WU nella coda lunga. Ogni WU darà all`incirca 100'000 crediti. I ricercatori chiedono di segnalare eventuali problemi dal momento che le nuove WU includono delle nuove funzinalità.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Aggiornato server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Marzo 2013
Creato: 01 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, annuncia che hanno aggiornato il software del server BOINC all'ultima versione. Mettetelo a conoscenza se incontrate dei problemi

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo@home - Ricerca tester per Raspberry Pi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Marzo 2013
Creato: 01 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stanno testando un'applicazione Raspberry Pi per il progetto Harmonious Tree. Per questo stanno cercando dei tester che hanno Linux sul loro RaspPi e che possano collegare BOINC sul progetto yoyo@home e riportare, sul loro forum, come lavora l'applicazione.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

VGTU@home - Nuovo problema (#5) da risolvere

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Febbraio 2013
Creato: 27 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Vadimas Starikovicius, amministratore del progetto, annuncia che finalmente hanno iniziato la soluzione di un nuovo problema. È il progetto scientifico più accademico in questo momento e gli è servito un po' di tempo per coinvolgere i loro studenti. Eventualmente, due dei loro studenti del programma Technomathematics (lt) ( Stasys Biekša e Aivaras Sukackas) hanno interesse nel creare la grafica della loro attuale applicazione "DES key searching". 

Leggi tutto: VGTU@home - Nuovo problema (#5) da risolvere
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POGS - 2924 galassie nella coda

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Febbraio 2013
Creato: 26 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che sono tornati e hanno messo 2924 galassie nella coda da elaborare

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Riparazione nel laboratorio avvenute con successo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Febbraio 2013
Creato: 25 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Matt Lebofsky, amministratore del progetto, annuncia che l'intero laboratorio era stato spento durante questo weekend per delle riparazioni elettriche. Sono tornati online domenica mattina (24 febbraio)

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rilasciato BOINC monitor (per desktop KDE)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Febbraio 2013
Creato: 25 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

David Anderson, amministratore del progetto BOINC, annuncia un add-on per Linux/KDE che permette di monitorare le attività di BOINC direttamente dal vostro dekstop: BOINC Monitor. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (5 risposte).

NativeBOINC - Ora disponibile anche su Google Play

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
24 Febbraio 2013
Creato: 24 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie alla BOINC Poland Foundation (sito web: http://boincpolska.org/ in Polacco), NativeBOINC è ora disponibile anche su Google Play! NativeBOINC è distribuito gratuitamente e sarà quindi possibile scaricarlo da Google Play senza ricorrere al download da siti specifici

A proposito della BOINC Poland Foundation: è stata fondata per contribuire alla diffusione del calcolo distribuito, inteso come possibilità di tutti di supportare la ricerca scientifica, in Polonia o nel resto del mondo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Articlolo dell'iSGTW "La potenza dei Desktop aiuta la mappatura delle proteine", di Zara Qadir

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
21 Febbraio 2013
Creato: 21 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In questo articolo del  International Science Grid This Week (iSGTW), è discusso il progetto Help Cure Muscular Dystrophy del World Community Grid - compreso quello che viene fatto con i risultati attuali.

http://www.isgtw.org/feature/desktop-power-helps-map-protein-dance

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - La pagina Facebook del Clean Energy Project

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
21 Febbraio 2013
Creato: 21 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La pagina Facebook ufficiale del progetto Clean Energy dove le notizie e gli aggiornamenti del progetto sono spesso pubblicati.

https://www.facebook.com/pages/Harvard-Clean-Energy-Project/174883049191931?fref=ts

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del progetto Human Proteome Folding, Phase 2

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
21 Febbraio 2013
Creato: 21 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Aggiornamenti del progetto dal sito della New York University:

http://bonneaulab.bio.nyu.edu/wcg/thread_2012_12_04.html

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Replay del terzo webcast Annuale del progetto FightAIDS@Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
21 Febbraio 2013
Creato: 21 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

3 Dicembre 2012


Replica del terzo webcast Annuale del progetto FightAIDS@Home

Categoria: FightAIDS@Home

Tags: Eventi & Pietre miliari, aggiornamenti del progetto, Video

Riassunto
Replica del webcast del FightAIDS@Home proposto dal Dr. Alex Perryman dell'istituto di ricerca Scripps il 29 Novembre 2012.


Se vi siete persi la sessione Domande e risposte del webcast dal vivo FightAIDS@Home del 29 nov 2012 proposta dal Dr. Alex Perryman del Scripps Research Institute, è ora disponibile per la visualizzazione on-line.

Replica del Webcast della sessione Domande e Risposte - con gli scienziati del World Community Grid Viktors Berstis e il Dr. Alex Perryman:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&;v=khFbQTcoqyI

Questo webcast commemora il World AIDS Day 2012 e ha dato ai membri del WCG la possibilità di ascoltare della ricerca d'avanguardia portata avanti dal progetto FightAIDS@Home. Nel corso del webcast, il Dr. Perryman ha illustrato le scoperte entusiasmanti che lui e gli altri membri del laboratorio di ricerca computazionale Dr. Art Olson sono recentemente realizzati in collaborazione con altri gruppi di ricerca dello Scripps e in tutto il mondo. Essi hanno eseguito simulazioni che hanno identificato vari composti chimici in grado di "collegarsi" con i siti allosterici della molecola proteasi dell'HIV e puossono aiutare a inibire la sua funzione. Questi composti potrebbero costituire la base di farmaci terapeutici per combattere i ceppi "superbatterio" dell'HIV, o per lo meno convincenti suggeriscono nuove strade per la ricerca futura.

E la ricerca di FightAIDS@Home continuerà, grazie ai volontari del World Community Grid. La potenza di calcolo fornita dai membri è assolutamente fondamentale per sostenere questa ricerca e attivare questi progressi nel trattamento per l'HIV.

Come sempre, grazie per il vostro sostegno ai progetti di ricerca del Grid World Community e vi invitiamo a rimanere sintonizzati per futuri webcast!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento sul progetto GO Fight Against Malaria

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
21 Febbraio 2013
Creato: 21 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Aggiornamenti sul progetto e sugli esperimenti dal sito Scripps:

http://gofightagainstmalaria.scripps.edu/index.php/how-we-will-discover-potential-malaria-drugs

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - 1000 nuove WU nella coda breve

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
News
21 Febbraio 2013
Creato: 21 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nathan ha messo circa 1.000 nuove WU Cuda 4.2 nella coda breve. Con queste simulazioni stanno cercando di ottenere alcune informazioni sui movimenti di base delle proteine, ma anche di studiare i campi di forza utilizzati per definire le loro proprietà. Le simulazioni sono piccole e semplici, quindi non ci dovrebbero essere problemi di CPU o di memoria.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Server di BOINC irraggiungibili

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Febbraio 2013
Creato: 21 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

David Anderson, amministratore di BOINC, annuncia che il sito web sarà irraggiungibile da venerdì 22 febbraio ore 15:00 (fuso orario Pacifico) fino a domenica 24 notte.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POGS - Nessuna nuova wu per alcuni giorni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Febbraio 2013
Creato: 21 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che ha bisogno di fare del lavoro sul database per recuperare un po' di spazio quindi ha spento il generatore di workunit per interrompere il flusso di dati. Comunque hanno ancora 2000 galassie PS1 da elaborare.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

ABC@home - News 18 febbraio

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Febbraio 2013
Creato: 20 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

ABC@home potrebbe essere irraggiungibile per alcuni periodi nei prossimi giorni

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WEP M+2 - Fattore di 12 cifre di P2203

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Febbraio 2013
Creato: 20 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bearnol, amministratore del progetto, annuncia che è stato scoperto un fattore di 12 cifre di P2203 35381 volte.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NativeBOINC - il sistema automatico di bug tracking non funziona

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
19 Febbraio 2013
Creato: 19 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sfortunatamente il sistema di raccolta info sui bug TRAC (bug tracking) non permette di effettuare il login. Dal momento che questo modulo non funziona a dovere e ha problemi di autenticazione, ho deciso di abbandonarlo. Ho intenzione di cambiare il sistema di bug tracking; nel frattempo se dovete notificare dei bug contattatemi via mail oppure utilizzate il sistema github bug.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory@home - Aggiornamento problema feeder MCPlots

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Febbraio 2013
Creato: 19 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ben Segal amministratore, amministratore del progetto, annuncia che il server MCPlot è nuovamente attivo ed i lavori in coda stanno lentamente calando. Non hanno ancora chiaro se il problema hardware è stato risolto in modo che non si possa più ripresentare.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Enigma@home - Nuova serie M4

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Febbraio 2013
Creato: 19 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

TJM, amministratore del progetto, annuncia che ha riavviato il generatore di lavoro elaborando un nuovo batch sul messaggio navale VROL NMKA.

Leggi tutto: Enigma@home - Nuova serie M4
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory@home - Problemi con il feeder di MCPlots

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Febbraio 2013
Creato: 18 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ben Segal, amministratore del progetto, annuncia che il server del CERN mcplots-dev è giù dal 16 febbraio con un problema hardware. Proveranno a sistemare il problema il prima possibile.

Leggi tutto: Test4Theory@home - Problemi con il feeder di MCPlots
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Orbit@home - Progetto fermato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Febbraio 2013
Creato: 18 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Le pagine BOINC ed i processi sono stati disabilitati in attesa di un futuro supporto a questo progetto. Ringraziano tutti e sperano di avere buone notizie presto

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

LHC@home - Restrizioni al forum

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Febbraio 2013
Creato: 18 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team di LHC@home annuncia che a causa di attività di spam, tutti i forum a parte Questions & Answers: Getting Started ora richiedono alcuni crediti BOINC per poter postare. Se siete completamente nuovi, controllate l'esistenza di Quetions & Answers prima

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Enigma@home - Decifrato terzo messaggio navale

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Febbraio 2013
Creato: 14 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

TJM, amministratore del progetto, annuncia che il terzo messaggio Enigma proveniente dal progetto Stefan Krah (l'ultimo proveniente dai messaggi Ralph Erskine) e stato decifrato. Per maggiori dettagli, visitate http://enigma.hoerenberg.com/

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (18 risposte).

GPUGrid.net - Nuove WU sulla coda lunga e breve

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
News
14 Febbraio 2013
Creato: 14 Febbraio 2013

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Il beta test eseguito negli ultimi giorni ha avuto successo e ora stanno creando nuove WU brevi in base ai risultati dei test. Pure le WU lunghe verranno aggiornate. Tutte queste nuove WU gireranno esclusivamente con Cuda 4.2. L`elaborazione con Cuda3.1 verrà disabilitata una volta terminate tutte le WU con questa applicazione.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NativeBOINC - aggiornamento dell'applicazione (0.4.2.4.2)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
12 Febbraio 2013
Creato: 12 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

NativeBOINC 0.4.2.4.1 presenta 2 migliorie: una migliore e più sicura procedura di installazione (problemi inaspettati del Wizard) e la soluzione di un crash dell'applicazione durante lo scaricamento delle news o di altri file XML (in realtà il bug è di Android).

NativeBOINC 0.4.2.4.2  risolve un ulteriore problema di crash correlato all'attività di raccolta news.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home - Pausa

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Febbraio 2013
Creato: 11 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric McIntosh, amministratore del progetto, annuncia che saranno in pausa per 1/2 settimana/e. Controllate il thread "More work" per maggiori informazioni

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Neurona@home - Calcoli finiti per il momento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Febbraio 2013
Creato: 11 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Javier Villanueva, amministratore del progetto, annuncia che tutte le wu sono state elaborate ed è giunta l'ora dell'analisi dei risultati. Ringrazia per il supporto. Quando saranno disponibili nuovi piani, saranno annuciati sul sito

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NativeBOINC - importante aggiornamento del client

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
10 Febbraio 2013
Creato: 10 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Le ultime due release di NativeBOINC (0.5.9.3 e 0.4.9.9) correggono il meccanismo di update_apps che permette di aggiornare l'applicazione di un progetto BOINC mentre il client di quest'ultima sta elaborando. Si raccomanda di aggiornare il vostro client.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NativeBOINC - ricompilata l'applicazione di Yoyo@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
08 Febbraio 2013
Creato: 08 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione per Yoyo@home è stata ricompilata utilizzando delle librerie C++ corrette. La precedente era stata compilata utilizzando delle librerie che avevano un bug (in ogni caso l'applicazione funzionava ugualmente bene). Il bug nelle librerie non dovrebbe quindi impattare sul lavoro dell'applicazione ma per sicurezza è meglio aggiornarla.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuove WU brevi e WU beta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
News
07 Febbraio 2013
Creato: 07 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nei prossimi giorni saranno a disposizione nuove WU brevi. I nomi dei nuovi gruppi saranno "RC1_run" e "RL1_run". Le WU in totale saranno 13.624 suddivise in WU "normali" e beta. Attorno alle 1200 sono già state elaborate.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Rilasciata nuova N-Body

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Febbraio 2013
Creato: 05 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Jake Bauer, sviluppatore del progetto, annuncia che hanno rilasciato la N-Body 1.07. Sperano che molti dei problemi sui client Windows possano essere risolti. Sta pianificando di caricare una ricerca con un calcolo delle probabilità migliorato ed una sistemazione al tempo di simulazione. Inoltre, stanno facendo molti progressi con lo sviluppo di N-Body grazie all'eccellente base di utenti. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo@home - Harmonious Tree per Android

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Febbraio 2013
Creato: 04 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Hormonious Tree è ora disponibile per Android e gira su NativeBOINC.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory@home - Previste operazioni di manutenzione il 4 febbraio

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Febbraio 2013
Creato: 01 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team di Test4Theory@home annuncia che il prossimo 4 febbraio faranno alcuni lavori di manutenzione ai server dalle 10:00 alle 12:00 ora italiana. Si scusano per gli incovenienti.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Incompatibilità tra Windows 8 e QCN

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
01 Febbraio 2013
Creato: 01 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli admin del progetto riportano qualche problema tra i sensori USB JoyWarrior (in particolare il 24F14) e Windows 8. Sembra essere un problema di Microsoft. In qualche modo windows 8 riconosce il sensore correttamente, ma i valori di accelerazione letti sono tutti a zero su tutti e tre gli assi x / y / z. Quindi se utilizzate Windows 8 o state pensando di fare un upgrade, consigliano di utilizzare in un sensore alternativo come l'ONavi o i modelli Phidget.com, che funzionano correttamente su Windows 8.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Nuova versione di QCN per tutte le piattaforme (v 7.29)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
01 Febbraio 2013
Creato: 01 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 13 gennaio gli admin del progetto hanno messo online la nuova versione di QCN / BOINC e QCNLive per tutte le piattaforme, questo a causa di aggiornamenti nelle librerie BOINC così come negli strumenti di sviluppo per Mac (Xcode4) e Windows (VS2010). Non vi è più alcun supporto per l'accelerometro MotionNode, né per la piattaforma del Mac PowerPC (PPC) (Mac PPC otterrà comunque lavoro, ma resterà fermo alla versione 7.17).

Leggi tutto: Nuova versione di QCN per tutte le piattaforme (v 7.29)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home - Produzione 2013

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Febbraio 2013
Creato: 01 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric McIntosh, amministratore del progetto, annuncia che come avrete visto stanno andando velocemente su scansioni intensive, massimo un milione di giri. Ci sono più di 100'000 elaborazioni in corso! L'infrastruttura lato CERN pare scricchiolare! Saranno fermi tra una o due settimane per introdurre la nuova versione di SixTrack (con avvertimento)

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Fattorizzato 2,1037-

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Febbraio 2013
Creato: 01 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, annuncia che 2,1037- è stato fattorizzato in tre fattori. È il prodotto di numeri primi di 67, 86 e 137 cifre. Il setaccio di 2,1049+ è in corso. Ringrazia nuovamente tutti quelli che rendono questo progetto un successo!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CAS@home - Tabella rilasci applicazioni CAS@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Gennaio 2013
Creato: 30 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Wenjing Wu, amministratrice del progetto, annuncia che da questa pagina, cliccando sul Tab "App Version", i volontari possono controllare i tempi di rilascio di ogni versione delle applicazioni di CAS@home. Oppure potete navigare verso la pagina da Statistics->CAS@home->APP Version.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Nbody 1.06

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Gennaio 2013
Creato: 30 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Jeffery Thompson, scienzato del progetto, annuncia che ha rilasciato una versione dei binari nbody che gestisce workunit di grandi dimensioni e gli errori con i file di checkpoint. Jake inizierà alcune elaborazioni per testare i risultati ottenuti. Sta guardando per la gestione del problema dei lavori sui sistemi con windows 64 bit.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

POGS - Disco rotto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Gennaio 2013
Creato: 27 Gennaio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che il carico arrivato al sistema ha portato alla rottura di un disco sul server principale. Ha utilizzato GlusterFS per replicare il disco (così è stato in grado di recuperare quasi tutto). Ha mandato i log alla communità GlusterFS in modo che possano vedere quello che è successo. Sembra che il carico sia stato troppo e l'FS abbia cominciato a perdere dei blocchi.

Leggi tutto: POGS - Disco rotto
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 8 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy