BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 398,60 TFLOPS
  • RAC: 79'720'140
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

WCG

Nuovo progetto di ricerca WCG

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
23 Agosto 2017
Creato: 23 Agosto 2017

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

In questi giorni è partito un nuovo progetto WCG, ovvero "The Microbiome Immunity Project", volto a studiare il microbioma, l'insieme dei microbi che vivono e agiscono nel nostro corpo e che, talvolta, sono causa di malattie anche gravi. Qui la presentazione del progetto.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Nuovo progetto di ricerca WCG

Avatar di Talon
Talon ha risposto alla discussione #125449 23/08/2017 22:51
Appena finisce il challenge su SETI vediamo come vanno.
Avatar di Gattorantolo
Gattorantolo ha risposto alla discussione #125448 23/08/2017 21:40

Gattorantolo ha scritto:
Mi aggancio pure io allora.

Mi ha subito scaricato WU e sto già elaborando :ciao:
Avatar di Gattorantolo
Gattorantolo ha risposto alla discussione #125447 23/08/2017 21:31
Mi aggancio pure io allora.
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #125446 23/08/2017 20:54
Non sono ancora riuscito a beccare una wu. Vediamo se parte al rilento come altri progetti WCG...
Leggi tutto...

Pubblicazione HFCC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
07 Giugno 2016
Creato: 07 Giugno 2016
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori del progetto (chiuso) Help Fight Childhood Cancer hanno pubblicato un paper riguardante alcuni promettenti composti per combattere questo tipo di malattia infantile (e anche alcune forme di depressione).

Qui l'abstract della pubblicazione.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Pubblicazione HFCC

Avatar di ReLeon
ReLeon ha risposto alla discussione #121824 08/06/2016 06:38

boboviz ha scritto:
Interessante il fatto che molti progetti WCG (come questo o HCC, per esempio), producano ancora risultati dopo molto tempo dall'essere stati chiusi. Probabilmente hanno così tanti dati, restituti dai volontari, da analizzare che ci vuole un pò per vedere com'è andato il tutto.


che ci voglia quanto, secondo te, per analizzare i dati di un progetto??
Quello sì che è un lavoro sporco :sporco:
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #121815 07/06/2016 12:38
Interessante il fatto che molti progetti WCG (come questo o HCC, per esempio), producano ancora risultati dopo molto tempo dall'essere stati chiusi. Probabilmente hanno così tanti dati, restituti dai volontari, da analizzare che ci vuole un pò per vedere com'è andato il tutto.
Leggi tutto...

Help Fight Childhood Cancer fase 2 a breve

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
18 Novembre 2015
Creato: 18 Novembre 2015
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori del progetto hanno presentato la nuova fase 2 del progetto che partirà a breve.

Nuovi tools, nuovi collaboratori e nuove tecniche di cura saranno a disposizione del team.

Maggiori info qui

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Help Fight Childhood Cancer fase 2 a breve

Avatar di Talon
Talon ha risposto alla discussione #118769 19/11/2015 18:53
Con tutto quello che guadagnano :punizione:
Per fortuna che hanno creato BOINC :boincruez:
Avatar di xdarma
xdarma ha risposto alla discussione #118754 18/11/2015 23:08

boboviz ha scritto:
Praticamente le case farmaceutiche non sono molto interessate a sostenere i costi della ricerca perchè il mercato è ristretto.
Mavaff

Anche fosse 1 caso ogni cent'anni, secondo me ha diritto a una cura.
Un punto in più a favore del cruching. ;)
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #118748 18/11/2015 19:56

sabayonino ha scritto:
PS : mi sembra che questi istituti giappo siano molto interessati al WCG di IBM :asd:


Certo che sono interessati. Bassi costi, tanta potenza e risultati.
Avatar di sabayonino
sabayonino ha risposto alla discussione #118744 18/11/2015 16:22
vaff lo stesso ... ci sono comunque :ruota:

[...]In Phase 2, we will be examining a wider range of target childhood cancers, to include other cancers of the liver and bones. So our initial efforts in Phase 2 will target hepatoblastoma and Ewing’s sarcoma as well as neuroblastoma. Other cancers will be added later as specific protein targets are identified and their structures discovered.


PS : mi sembra che questi istituti giappo siano molto interessati al WCG di IBM :asd:
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #118740 18/11/2015 14:02
Interessante questo passaggio:

In a previous update, one of the problems we mentioned is that many pharmaceutical companies are not interested in developing drugs for neuroblastoma, because the potential market is relatively small. That’s why we are especially excited to announce that recently, two organizations that support drug development in Japan - the National Institute of Biomedical Innovation (NIBIO) and the Innovation Network Corporation of Japan (INCJ) - have shown interest in our project of TrkB antagonists as candidate anti-cancer drugs


Praticamente le case farmaceutiche non sono molto interessate a sostenere i costi della ricerca perchè il mercato è ristretto.
Mavaff
Leggi tutto...

Nuovo progetto WCG

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
20 Maggio 2016
Creato: 20 Maggio 2016
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un team congiunto di ricercatori ha avviato, ieri, un nuovo progetto della piattaforma WCG: Open Zika, per fare avanzare la ricerca per sconfiggere questo virus che tanti danni sta creando in alcune zone del mondo. Qui maggiori informazioni al riguardo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Nuovo progetto WCG

Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #121725 30/05/2016 21:22
Se continua con questo ritmo, stò progetto chiude prima di Settembre! :asd:
Avatar di ReLeon
ReLeon ha risposto alla discussione #121624 20/05/2016 10:36

boboviz ha scritto:
Per intanto, di wu, non se ne vedono.



Guarda caso, io, finito il "bancale" di wu ugm, ne ho una 60ina di OpenZika 7.05 da 49 minuti stimate... :ciao:
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #121619 20/05/2016 09:58
Per intanto, di wu, non se ne vedono.
Leggi tutto...

FightAIDS@Home, inizio fase 2

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
30 Settembre 2015
Creato: 30 Settembre 2015
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori del progetto FightAIDS annunciano da oggi l'inizio della fase 2 del progetto, con un nuovo software di simulazione che permetterà di testare le proteine in maniera ancora più precisa.

Qui maggiori informazioni.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: FightAIDS@Home, inizio fase 2

Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #117321 30/09/2015 20:09
Tra l'altro il nuovo software che utilizzano aiuterà la ricerca non solo per l'HIV, ma anche per altre patologie.
Leggi tutto...

Nuova fase del progetto MCM

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
23 Aprile 2016
Creato: 23 Aprile 2016
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori del progetto WCG MCM (Mapping Cancer Markers) hanno dato l'annuncio dell'avvio di una nuova fase del progetto. Attualmente le wu si stanno occupando dell'analisi dei markers del tumore al polmone e, con queste nuove wu, verrà affiancata a questa anche la ricerca riguardante il temibile tumore alle ovaie. Le nuove wu si occuperanno di valutare le differenze tra un tumore allo stadio iniziale e uno allo stadio terminale (questo tipo di tumore uccide circa 140000 donne l'anno in tutto il mondo, a causa del fatto che viene diagnosticato spesso troppo tardi) e saranno più lunghe e complesse delle precedenti. Gli amministratori ringraziano tutti i volontari per l'inestimabile lavoro che stanno portando avanti con i loro pc di casa.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Nuova fase del progetto MCM

Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #121344 26/04/2016 14:39

xdarma ha scritto:
Con il senno di poi (di cui son piene le fosse), se insistevano sul client Gpu adesso avrebbero a disposizione una potenza computazionale "da paura" e magari completavano il tutto, prima che con il solo client cpu. O mi sbaglio?


Non ti sbagli, anche calcolando che le nuove wu sono più "pesanti" e andrebbero molto bene su gpu.
Volevo fare un post sul loro thread, riguardo questo.....
Avatar di xdarma
xdarma ha risposto alla discussione #121333 24/04/2016 11:14
Boboviz, dammi una mano perché la mia memoria fa acqua: mi sembrava che nel 2014 stessero sviluppando una versione per Gpu in opencl, abbandonata perché troppo lunga da mettere a punto e praticamente sarebbero stati pronti con il client Gpu alla fine delle WU.
A fine 2015, aggiungono lavoro sui marcatori del tumore al polmone, e con le nuove WU la fine del progetto si sposta di circa un anno a ottobre 2016.
Adesso aggiungono ancora lavoro per il tumore ovarico e mi aspetto almeno altri 6 mesi di lavoro.
Totale: 18mesi di lavoro in più. Il client per Gpu avrebbe avuto molto lavoro da elaborare.
Con il senno di poi (di cui son piene le fosse), se insistevano sul client Gpu adesso avrebbero a disposizione una potenza computazionale "da paura" e magari completavano il tutto, prima che con il solo client cpu. O mi sbaglio?
Comunque, finché ci sono WU, la festa continua. :D
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #121328 23/04/2016 17:10
"saranno più lunghe e complesse delle precedenti."
Qui ci starebbe proprio bene un bel client gpu.

E comunque, avanti tutta!!
Leggi tutto...

Nuova pubblicazione CCW

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
11 Luglio 2015
Creato: 11 Luglio 2015
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team di Computing for Clean Water è orgoglioso di annunciare una pubblicazione scientifica su Nature Nanotecnology ottenuta grazie al contributo dei volontari di WCG

La pubblicazione è qui

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Nuova pubblicazione CCW

Avatar di ReLeon
ReLeon ha risposto alla discussione #116319 13/07/2015 13:48

boboviz ha scritto:
Che strano. Nella mail che mi è arrivata e che annuncia questa interessante novità, mi chiedono di supportare il progetto. Che però è concluso. :blink:

..ti sembra un flashback anche a te?? :blink:
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #116308 11/07/2015 18:25
Che strano. Nella mail che mi è arrivata e che annuncia questa interessante novità, mi chiedono di supportare il progetto. Che però è concluso. :blink:
Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. WCG - Aggiornamento sul progetto Say No to Schistosomiasis
  2. Pubblicati i risultati del sondaggio WCG
  3. WCG - Metti il ​​tuo dispositivo Android a lavorare su World Community Grid!
  4. WCG - Gli smartphone diventano ancora più intelligenti
  5. WCG - Nuova app mette smartphone inattivi a lavorare per la scienza
  6. WCG - Surplus potenza di calcolo sul vostro Android? Donatelo alla scienza
Pagina 1 di 23
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy