BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 400,69 TFLOPS
  • RAC: 80'138'218
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Rosetta@home - Diario di David Baker - 10 settembre

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
12 Settembre 2012
Creato: 12 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stanno testando l'ultimo batch di nuove proteine progettate che dovrebbero aiutarli a creare il loro nuovo brand Molecular Enginnering laboratory all'UW. È possibile vedere immagini dello spazio in cui i progetti calcolati da rosetta@home hanno iniziato i test sperimentali in un recente articolo sul giornale:
http://seattletimes.com/html/localnews/2019068219_molecularlab05m.html 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Moo! Wrapper - Aggiornato il codice del server e sistemato lo scheduler delle GPU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
12 Settembre 2012
Creato: 12 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Teemu Mannermaa, amministratore del progetto, annuncia che ha aggiornato il codice del server all'ultima versione che ha portato molti dei fix e miglioramenti presenti su BOINC devs negli ultimi 6 mesi. Questi includono cambiamenti nelle caratteristiche web oltre a vari cambiamenti nei processi (E prima che lo chiedate, no, il sistema dei crediti è rimasto lo stesso e nessun aggiustamento nell'assegnazione è stato fatto qui).

Leggi tutto: Moo! Wrapper - Aggiornato il codice del server e sistemato lo scheduler delle GPU
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home - Stato domenica 9 settembre

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Settembre 2012
Creato: 11 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Mcintosh, amministratore del progetto, annuncia che tutto sta girando. Un utente ha riferito che su diverse (tutte?) le sue wu è comparso il messaggio "Maximum Elapsed Time Exceeded". Sta controllando ancora i risultati per MacOS ma nessuna ulteriore denuncia al momento.

Leggi tutto: LHC@home - Stato domenica 9 settembre
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Relazione dal Sibercrypt'2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Settembre 2012
Creato: 11 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Breve relazione di Zaikin O., Semenov A., Posypkin M. La risoluzione di problemi criptografici utilizzando il calcolo volontario è stato presentato alla conferenza (Sibercrypt'2012) ad Irkutsk il 7 agosto 2012.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

ABC@home - Project news 8 settembre

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Settembre 2012
Creato: 08 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno raggiunto un'altra pietra miliare nella loro ricerca; finché verificheranno i dati e prepareranno il lavoro futuro, ci saranno poche wu disponibili. Ringraziano tutti per il supporto e non vedono l'ora di avere più lavoro a disposizione a breve!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - Introdotto BoincTasks Mobile

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Settembre 2012
Creato: 08 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Introdotto BoincTasks Mobile, un'interfaccia visuale per BOINC compatibile con iPad, iPhone ed Android

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

MindModeling@home - Più applicazioni - Expanded Language Support

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Settembre 2012
Creato: 06 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Jack Harris, amministratore del progetto, annuncia che un modello nativo supportato basato su Python (versione 2.7) è stato aggiunto come una nuova applicazione distribuita. Un job sperimentale di test sta ora girando con il vero nome originale Python.

Leggi tutto: MindModeling@home - Più applicazioni - Expanded Language Support
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QMC@home - News progetto 5 settembre 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Settembre 2012
Creato: 06 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

akgrimme, amministratore del progetto, annucia che QMC@home ha avuto un buon inizio al 'Symposium for Theoretical Chemistry': http://www.chemie.hu-berlin.de/ag_sauer/stc2006/. Questi sono i primi risultati che sono stati presentati: http://qah.uni-muenster.de/stc2006-mkorth.png.

Leggi tutto: QMC@home - News progetto 5 settembre 2012
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Nuova versione Beta GPU HCC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
06 Settembre 2012
Creato: 06 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Con la soluzione di alcuni problemi dei loro server, ora sono in grado di cominciare un nuovo round di test per l'applicativo beta per gpu.

Leggi tutto: WCG - Nuova versione Beta GPU HCC
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN - Nuova versione 7.11 - Altri bug fix e rilevamento trigger migliorato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
05 Settembre 2012
Creato: 05 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli admin hanno rilasciato un'altra versione per tutte le piattaforme che corregge alcuni bug minori, e si spera  fornisca una rilevazione dei trigger migliorata, in particolare per i sensori ONavi.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN - Nuova versione 7.10 - bug fix e WU più lunghe

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Alessandro logo
News
05 Settembre 2012
Creato: 05 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'admin del progetto ha messo online le nuove versioni per tutte le piattaforme - la principale differenza consiste nella durata della WU di una settimana anzichè un giorno (i crediti saranno proporzionalmente aumentati a 350 per WU rispetto ai 50 precedenti). Questa scelta perchè si spera che il client sia più stabile dopo l'ultima serie di fix di bachi di minor importanza.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@home - Dario di David Baker

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Settembre 2012
Creato: 04 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un recente articolo su Nature Biotechnology, descrive come hanno combinato l'elaborazione della progettazione delle proteine e l'alto throughput dei metodi sviluppati di sequenziamento del DNA del genoma umano, per generare potenti inibitori del virus dell'influenza. Queste proteine progettate bloccano l'infezione del virus influenzale in esperimenti di coltura cellulare e stanno ora attraversando (molto lentamente) il processo per sviluppare un eventuale farmaco anti-influenzale. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Nuovo esperimento: diag10_2

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Settembre 2012
Creato: 04 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È iniziato un nuovo esperimento. Lo scopo è di trovare le paia delle diagonali ortogonali dei quadri latini di ordine 10. La nuova versione 3.00 dell'applicazione sarà rilasciata per questo scopo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home - Stato 2 settembre

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Settembre 2012
Creato: 04 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Mcintosh, amministratore del progetto, annuncia che che tutto sembra girare bene dalla parte del CERN. Così ci presenta gli argomenti per la relazione del martedì.

Leggi tutto: LHC@home - Stato 2 settembre
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

EDGeS@home - Nuova applicazione GBAC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Settembre 2012
Creato: 01 Settembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

EDGeS@home ha lanciato una nuova applicazione, GBAC, che è un framework per elaborare workunit provenienti da diverse aree di ricerca. Maggiori infomazioni sull'applicazione sono disponibili nel forum.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

MindModeling@home - Lavoro molto ambizioso, ma c'è nè ancora tanto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Agosto 2012
Creato: 30 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Jack Harris, amministratore del progetto, annuncia che 'Change Signal Full Mesh with Fatigue 3' è stato appena lanciato. Consiste in più di un milione di workunit per studiare gli effetti di un sistema cognitivo affaticato. 
Con l'attuale andamento dovrebbero essere completate in febbraio 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Malariacontrol.net - Stato aggiornamento agosto 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Agosto 2012
Creato: 30 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Lettura riguardante le loro recenti avventure nell'adattamento del modello e come le loro simulazioni fatte sono state utilizzate per analizzare quali fattori erano più importanti per determinare l'effettiva durata dell'insetticida con cui sono state trattate le reti. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Malariacontrol.net - Aggiornamento stato marzo-luglio 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
29 Agosto 2012
Creato: 29 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Lettura riguardante i loro progressi scientifici nella prima metà del 2012.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Malariacontrol.net - Ramo B aggiornato alla 6.58

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
29 Agosto 2012
Creato: 29 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori hanno pianificato di aggiornare il ramo B all'applicazione 6.58. Hanno spento la generazione di workunit per questo ramo (6.57 e 6.58 sono incompatibili) finché non ritorneranno tutte le workunit.
Ma il ramo A e la versione openMalaria test stanno generando nuove workunit 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistributedDataMining - Sfide team in settembre

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Agosto 2012
Creato: 28 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nico Schlitter, amministratore del progetto, annuncia che recentemente ha ricevuto un messaggio che due team si stanno per focalizzare su dDM in settembre. Il primo è il team BOINC@Poland mentre il secondo è The Knights Who Say Ni.

Sta creando alcune wu aggiuntive al fine di soddisfare le richieste in arrivo.

Ringrazia i due team per il loro supporto alle ricerche del progetto. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Statistiche Nazioni e totali host

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Agosto 2012
Creato: 28 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sulla pagine delle statistiche, le nuove sezioni Migliori Nazioni (Top Countries) e Totali Host (Hosts total) sono state sviluppate da hoarfrost.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Nuove soluzioni nell'attuale esperimento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Agosto 2012
Creato: 27 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nell'attuale esperimento, sono state trovate più di 100 paia di diagonali di quadri latini di ordine 9. Nuovo esperimento per l'ordine 10 in arrivo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home - Sette nuove pulsar scoperte dai volontari

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Agosto 2012
Creato: 27 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bruce Allen, amministratore del progetto, si congratula con i volontari di Einstein@home per la scoperta di sette nuove radio pulsar!

Leggi tutto: Einstein@home - Sette nuove pulsar scoperte dai volontari
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

LHC@home - Stato progetto 26 agosto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Agosto 2012
Creato: 27 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Mcintosh, amministratore del progetto, annuncia che l'eseguibile per MacOS sta lavorando per alcuni, almeno. 
Ha messo in coda 500'000 lavori, di analisi, mentre pulisce i suoi ponti. Ringrazia anche per tutti i suggerimenti e i commenti sui lavori (molto) lunghi.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo@home - ECM: aggiunto sottoprogetto UpForTheCount

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Agosto 2012
Creato: 26 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ora anche i compositi del progetto Up For The Count è gestito con ECM. Questo è un nuovo sottoprogetto. I numeri per cui si cercheranno fattori sono nella forma xx+(x+1)(x+1), ad esempio np_112 è 112112+113113.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo@home - Nuova applicazione Harmonious Tree

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Agosto 2012
Creato: 26 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La nuova applicazione per Harmonious Trees è stata sviluppata. Hanno iniziato il lavoro sugli Harmonious Trees (alberi armoniosi) con 37 nodi. L'applicazione continuerà anche sui rimanenti alberi con 35 e 36 nodi. I sistemi Windows, Linux e Mac sono supportati.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@home - News progetto 24 agosto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Agosto 2012
Creato: 26 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il software di Rosetta@home è stato aggiornato alla versione 3.41

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

RALPH@home - News progetto 24 agosto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Agosto 2012
Creato: 26 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione minirosetta_beta è stata aggiornata alla versione 3.41

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

FightMalaria@home - Tornati online

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Agosto 2012
Creato: 26 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sono tornati online. Hanno circa 1.5 milioni di legami pronti da spedire.
Hanno ancora alcuni miglioramenti e li faranno nel corso delle prossime settimane.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
25 Agosto 2012
Creato: 25 Agosto 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
SAT

 

AMBITO: Matematica
STATO:CHIUSO
ATTACH: http://sat.isa.ru/pdsat/

 

SAT@home è un progetto di ricerca che utilizza computer connessi a Internet per risolvere problemi difficili e praticamente importanti (problemi di inversione di funzioni discrete, ottimizzazione discreta, bioinformatica, ecc.) Che possono essere efficacemente ridotti al problema di soddisfacibilità booleana. Al momento stiamo risolvendo il problema della ricerca di coppie ortogonali di quadrati latini diagonali di ordine 9 e 10. Nel prossimo futuro speriamo di trovare la tripla di quadrati latini mutuamente ortogonali di ordine 10 o di dimostrare l'assenza di tali triple. Il progetto è stato implementato usando la libreria DC-API.
 Ci sono molti problemi praticamente importanti per i quali non è stata dimostrata l'esistenza di algoritmi (polinomiali) efficaci della loro risoluzione.  Molti di questi problemi sono NP-hard. Significa che sotto alcune supposizioni ragionevoli (anche se non provate), questi problemi non possono essere risolti in tempo polinomiale. Tuttavia, molti dei loro casi speciali si presentano in applicazioni pratiche: vari problemi di ottimizzazione discreti (ad esempio, pianificazione della produzione) e problemi di verifica dei dispositivi discreti (derivanti, ad esempio, dalla progettazione di circuiti e dalla verifica della correttezza del programma). Pertanto è molto importante avere metodi per la loro risoluzione che non hanno complessità polinomiale, ma che sono efficaci nella pratica: tali metodi possono far fronte ai numerosi casi speciali di problemi NP-hard di dimensioni enormi. Uno dei metodi più semplici nella sua base, e quindi il più efficiente in termini di implementazioni software, è l'approccio SAT. Questo approccio è basato sulla riducibilità del problema originale ad un Boolean satisfiability problem (SAT). I problemi SAT ammettono una forma molto naturale di parallelismo, consentendo l'uso del calcolo distribuito (incluso il calcolo volontario) per risolverli. In realtà la riduzione al SAT può essere effettuata in modo efficace (in effetti, deriva dal famoso teorema di Cook-Levin).

Pertanto, il progetto è finalizzato alla risoluzione di vari problemi combinatori difficili (dalle aree di crittografia, ottimizzazione discreta, bioinformatica) che possono essere efficacemente ridotti a SAT.
 

 

Leggi tutto: SAT@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Fattorizzato 3,635+

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Agosto 2012
Creato: 23 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, annuncia che 3,635+ è stato fattorizzato in numeri primi di 94 e 99 cifre. L'unione con RSALS sta filando liscia e hanno già fattorizzato numeri 10 volte più grandi di quelli di RSALS

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home - Lavori molto lunghi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Agosto 2012
Creato: 22 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Mcintosh, amministratore del progetto, annuncia che ha spedito diverse centinaia di lavori veramente lunghi da 10**7 giri per completare due studi.
Pensa che ora sia tutto OK.  

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - hsp90 con alta concentrazione di ligandi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Agosto 2012
Creato: 22 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Paola Bisignano, ricercatrice del progetto, annuncia che ha provato ad aumentare il campionamento in un sistema difficile... spera di migliorare il campionamento dell'accompagnamento di HSP-90. Ha spedito 500 wu sulla coda lunga da 76460 crediti ognuna. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Record mondiale primo GFN

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Agosto 2012
Creato: 22 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Scott Brown, scienzato del progetto, annuncia che l'8 agosto 2012, alle ore 8:58:58 UTC, il progetto Generalized Fermat Prime Search ha trovato il più grande numero primo generalizzato di Fermat conosciuto: 475856^524288+1.

Leggi tutto: Primegrid - Record mondiale primo GFN
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home BETA - Esperimento per le operazione di controllo del server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Agosto 2012
Creato: 21 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che stanno compiendo un esperimento per vedere se hanno capito cosa ha causato l'errata stima del lavoro e gli errati crediti. Sfortunamente il test che replicherà le condizioni potrà causare dei problemi. 
Come sapete, sicuramente andranno in giro a sistemare i vostri crediti quando tutto sarà finito

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Grazie a Terabit Systems e GPU User Group!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Agosto 2012
Creato: 21 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Jeff Cobb, amministratore del progetto, annuncia che attraverso il lavoro del GPU User Group, Terabit Systems ha generosamente donato uno switch ethernet da 1Gbit ed uno da 10Gbit al loro gruppo. Lo switch da 1Gbit sarà un sostanziale miglioramento della loro stanza server. Lo switch da 10Gbit diverrà parte di uno spettometro SETI ad altissima velocità che sarà sviluppato al Greenbank Telescope.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN & BOINC per Dreamplug micro-Linux Box

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
20 Agosto 2012
Creato: 20 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Come per il recente lavoro sul Raspberry Pi - QCN & BOINC ora girano sul piccolo computer Dreamplug ARM. I sensori Phidgets 1056 e ONavi USB sono stati testati con successo su questo mini PC (mentre stanno cercando di risolvere un problema con il JoyWarrior).

Leggi tutto: QCN & BOINC per Dreamplug micro-Linux Box
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

GPUGrid.net - Molte wu nella coda corta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Agosto 2012
Creato: 20 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Noelia, scienzata del progetto, annuncia che appena finito di caricare 14000 wu (stessi sistemi che erano nella coda beta la settimana scorsa) nella coda corta. Ci sono due tipi di sistemi e forniranno o 1400 o 9500 crediti ognuna.

Leggi tutto: GPUGrid.net - Molte wu nella coda corta
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home - Stato 19 agosto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Agosto 2012
Creato: 20 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Mcintosh, amministratore del progetto, annuncia che sta girando tutto bene; più di 100'000 wu sono in coda e più di 56'000 in esecuzione. Ha preparato ancora un po' di lavoro ma ha un disperato bisogno di fare delle analisi. Dopo qualche opposizione, ha ricevuto molti messaggi di supporto ed, inoltre, in molti hanno aiutato ad identificare il problema con l'eseguibile MAC.

Leggi tutto: LHC@home - Stato 19 agosto
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WEP - M+2 - Fattore di 12 cifre di P2203

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Agosto 2012
Creato: 20 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un fattore di 12 cifre di P2203 è stato trovato dal progetto 28335 volte.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SubsetSum@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
19 Agosto 2012
Creato: 19 Agosto 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
SubsetSum

 

AMBITO: Matematica
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://volunteer.cs.und.edu/subset_sum/
VOTO: ( N.P. )

 

Il problema della somma di sottoinsiemi è descritto come segue: dato un insieme di numeri interi positivi S e la somma obbiettivo T, esiste un sottoinsieme di S la cui somma è T? Si tratta di uno dei più conosciuti e complicati problemi in campo informatico. In realtà è un problema molto semplice, e il codice per risolverlo non è molto complicato. La complicazione sta nel tempo di esecuzione; tutti gli algoritmi esatti noti hanno tempo di esecuzione che è proporzionale ad una funzione esponenziale del numero di elementi nella serie (nel caso peggiore del problema).
 
Nel corso degli anni, numerosi problemi combinatori hanno dimostrato di essere nella stessa classe della somma di sottoinsiemi (chiamati problemi NP-completi). Ma, a seconda di come si misura la dimensione del problema, ci sono prove che la somma di sottoinsiemi sia in realtà un problema più facile della maggior parte degli altri della sua categoria. L'obiettivo di questo progetto è quello di rafforzare l'evidenza che la somma di sottoinsiemi sia il problema più semplice di quelli difficili.
 
Leggi tutto: SubsetSum@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Aggiornamento NBody e nuove elaborazioni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Agosto 2012
Creato: 18 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Steve, svilupattore del progetto, annuncia che dopo un'estate di intesi sviluppi, sono pronti a ripartire con le elaborazioni nbody. Hanno aggiornato il codice e hanno elaborato (sperano) binari per Linux a 64 bit, Linux a 32 bit e Mac a 64 bit. Nelle prossime settimane posteranno i binari per le altre piattaforme. Per favore metteteli a conoscenza di come il nuovo codice lavora

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

FightMalaria@home - Aggiornamento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Agosto 2012
Creato: 18 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, scienzato del progetto, annuncia che hanno ancora dei problemi con il server. Tuttavia, la buona notizia è che i ricercatori IT hanno accettato di fornirgli due server di gran lunga migliori. Sperano di spostare il progetto su questi durante il weekend ma li servirà fino a mercoledì, almeno, per tornare attivi. Non spediranno nuove workunit fino ad allora. Ringraziano per la vostra pazienza

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home BETA - Bug affligge tutti i vecchi client BOINC con GPU NVIDIA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Agosto 2012
Creato: 17 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che hanno identificato un bug nell'attuale server di BOINC che è online su SETI@home. A quelli con i client BOINC vecchi, questo bug risulta come l'esecuzione simultanea di applicazioni SETI@home GPU multiple su una singola GPU.

Leggi tutto: SETI@home BETA - Bug affligge tutti i vecchi client BOINC con GPU NVIDIA
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Bug nel server affligge tutti i vecchi client con GPU Nvidia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Agosto 2012
Creato: 17 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che hanno identificato un bug nell'attuale server di BOINC che è online su SETI@home. A quelli con i client BOINC vecchi, questo bug risulta come l'esecuzione simultanea di applicazioni SETI@home GPU multiple su una singola GPU.

Leggi tutto: SETI@home - Bug nel server affligge tutti i vecchi client con GPU Nvidia
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Benvenuto ai setacciatori di RSALS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Agosto 2012
Creato: 17 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, dice che come annunciato sul loro sito, il progetto RSALS si unirà a NFS@home. L'infrastruttura RSALS è stata integrata in NFS@home, includendo la familiare pagina degli attuali lavori. Inoltre, Lionel proveniente da RSALS, continuerà ad amministrare il sottoprogetto.

Leggi tutto: NFS@home - Benvenuto ai setacciatori di RSALS
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Recupero dall'interruzione di corrente

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Agosto 2012
Creato: 17 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che stanno lentamente recuperando dall'interruzione di corrente. Il principale database BOINC aveva uno scarso rendimento nei primi momenti per un motivo sconosciuto. Lo monitoreranno mentre il recupero continua.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home - Eseguibile MacOS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Agosto 2012
Creato: 17 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno riattivato eseguibile MacOS costruito su un MacBook PRO. Controlleranno attentamente eventuali errori. Eric ed Igor

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG: Aggiornamenti del progetto Human Proteome Folding, Phase 2

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
16 Agosto 2012
Creato: 16 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sono stati impegnati in tutto il laboratorio in questi ultimi mesi - di alto profilo collaborazioni, revisione, ri-revisione, pubblicare articoli e una grande quantità di lavoro sui metodi nuovi e migliorati per la struttura delle proteine e la previsione di funzione li hanno tenuti ad andare ad una certa velocità nei mesi estivi.

Leggi tutto: WCG: Aggiornamenti del progetto Human Proteome Folding, Phase 2
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG: Help Conquer Cancer live webcast

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
16 Agosto 2012
Creato: 16 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ogni anno si stima che 7,6 milioni di vite in tutto il mondo si perdono per il cancro.

Le proteine sono fondamentali per la maggior parte della vita e dei processi della malattia. Il primo passo nella comprensione del ruolo di una proteina è determinare la sua struttura fisica. Ciò si ottiene con la cristallizzazione della proteina e con la cristallografia a raggi X per scoprire la sua struttura.

Leggi tutto: WCG: Help Conquer Cancer live webcast
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 13 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy