BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 398,60 TFLOPS
  • RAC: 79'720'140
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Asteroids - Migrazione del server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
11 Settembre 2013
Creato: 11 Settembre 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Radim Vančo (Kyong) annuncia che venerdì 13 (*) probabilmente verrà eseguita la migrazione del server. Dovrebbe iniziare verso le 07:30 UTC e terminare verso le 13:00 UTC, ma potrebbe richiedere molto più tempo, quindi il server potrebbe essere off-line fino alla sera se la migrazione procederà lentamente o accadrà qualsiasi altro problema.

(*) Rimandata a venerdi 20

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POGS - Altre galassie e ... GPU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
09 Settembre 2013
Creato: 09 Settembre 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin Vinsen admin del progetto, ricorda che stiamo processando solo immagini di galassie del PS1 (ndr: il primo telescopio del progetto Pan-STARRS) del database NED (NASA/IPAC Extragalactic Database) con i seguenti intervalli di acensione retta = 10-20 gradi e declinazione = -30-80 gradi e diametro NED tra 1 e 3 primi d'arco.

Leggi tutto: POGS - Altre galassie e... GPU
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

Einstein@home - Pubblicato articolo sulla scoperta di 24 radio pulsar

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
04 Settembre 2013
Creato: 04 Settembre 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Benjamin, admin del progetto, annuncia che è stato pubblicato su The Astrophysical Journal un articolo sulle 24 pulsar radio scoperte da Einstein@Home nell'archivio della Parkes multi-beam Pulsar Survey. Una copia gratuita del manoscritto può essere ottenuta presso la Cornell University Library arXiv Server: utilizzate il link "Download PDF" in alto a destra della pagina.

Leggi tutto: Einstein@home - Pubblicato articolo sulla scoperta di 24 radio pulsar
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Rilascio Separation Modified Fit v 1.26

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
30 Agosto 2013
Creato: 30 Agosto 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'admin ha rilasciato una nuova versione di MilkyWay Separation Modified Fit.

Leggi tutto: Milkyway@home - Rilascio Separation Modified Fit v 1.26
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

Badge per Milkyway@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
26 Agosto 2013
Creato: 26 Agosto 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'admin di Milkyway@home ha creato un sistema di badge per il progetto Wildlife@home e potrebbe fare lo stesso su Milkyway, quindi vi invita a postare sul forum idee per le badge.

L'admin valuterà la risposte degli utenti e implementerà nel sito quelle che sono piaciute di più.

Inoltre se vi piace il layout di Wildlife@home (cioè barra di navigazione in alto ecc.) basta scrivere nel forum e lui modificherà il sito a vostro piacimento.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (4 risposte).

Asteroids - Nuove applicazioni ottimizzate

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
23 Agosto 2013
Creato: 23 Agosto 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Agosto pieno di ottimizzazione per il progetto, in più comunicazioni successive Radim Vančo, admin del progetto ha annunciato che sono state rilasciate nuove versioni ottimizzate del client prima per il sistemi operativi a 64 bit (Linux e Windows) e per il Raspberry PI, grazie alle quali il tempo di elaborazione per WU si è ridotto della metà.

Leggi tutto: Asteroids - Nuove applicazioni ottimizzate
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (28 risposte).

Pubblicati i risultati del sondaggio WCG

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
20 Agosto 2013
Creato: 20 Agosto 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I ricercatori hanno pubblicato i risultati del sondaggio proposto da WCG a cui hanno risposto più di 15.000 volontari.

Qui i risultati. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (11 risposte).

POGS - Due news dal progetto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
19 Agosto 2013
Creato: 19 Agosto 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

GRANDI galassie
Kevin Vinsen admin del progetto, comunica che sta riprocessando le "grandi galassie" per vedere cosa succede modificando il sigma del 10% e del 5%

Leggi tutto: POGS - Due news dal progetto
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein - Pubblicato articolo sulla ricerca delle radio pulsar

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
13 Agosto 2013
Creato: 13 Agosto 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' stato pubblicato sulla rivista Astrophysical Journal un dettagliato articolo riguardante la ricerca e la prima scoperta di una pulsar radio con l'Einstein @ Home. Quest'articolo sarà disponibile gratuitamente tra un anno. Fino ad allora, una copia del manoscritto può essere ottenuta dal arXiv Server della Cornell University Library: utilizzare il link "Download: PDF" in alto a destra della pagina.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Foldit e Kinect

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
Articoli
07 Agosto 2013
Creato: 07 Agosto 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La scienza, nonostante la scuola italiana cerchi di convincerci del contrario, non sempre è noiosa e difficile e per questo motivo sono nati, in giro per il mondo, molti musei della scienza aperti anche ai bambini (l’ultimo a Trento). Come ben sapete, da questa idea (e dietro suggerimento dei volontari) sono partiti gli sviluppatori di Rosetta per creare Foldit, il gioco in cui si “lavora” direttamente sulle proteine e il loro ripiegamento. Il progetto è cresciuto molto rapidamente e, visti gli ottimi risultati, spesso il lavoro prodotto dai volontari sul gioco, viene “rigirato” su Rosetta per le verifiche/affinamenti del caso.

Ma c’è un però (almeno per me). Ho provato almeno un paio di volte ad installare e a giocare a Foldit, ma con scarsi risultati, principalmente perché non “mi trovo” con il mouse a muovere con precisione le proteine. Non credo, d’altro canto, di essere il solo e la cosa deve essere arrivata all’orecchio degli sviluppatori che, cogliendo al volo l’occasione della pubblicazione dei driver per Windows di Kinect (la periferica di cattura video della console Xbox), ha pensato: “Se è un gioco, giochiamolo fino in fondo” e hanno provato a “collegare” il Fold.it con Kinect. I risultati? Giudicateli voi:

Kinect

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (9 risposte).

Novità riguardanti il sito

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
Articoli
04 Agosto 2013
Creato: 04 Agosto 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gentili amici scaccolatori,

gli admin, negli ultimi mesi, si sono resi conto dell’aumento di lamentele e di richieste di personalizzazioni del sito pervenute sul forum. Ne abbiamo parlato approfonditamente durante il meeting e sono uscite le due cause principali di questa “staticità” (come l’ha definita zioriga):

1) Il sito è FORTEMENTE customizzato, motivo per cui le modifiche devono essere fatte a manina con molti test e dispendio di tempo.

2) Il sito sta girando dal 2008 sulla versione 1.5 di Joomla, cosa che restringe notevolmente i margini di manovra.

 

Cosa si è stabilito di fare.

A Settembre, dal ritorno dalle ferie, è prevista l’uscita della versione 3.5 LTS di Joomla e i nostri eroici admin sarebbero intenzionati ad adottarla, saltando la versione 2.5. La versione 3.5, ovviamente, darebbe loro maggiori possibilità di introdurre tutte quelle migliorie di cui il sito ha ormai bisogno. La cosa si svolgerà, a grandi linee, nel seguente modo:

1) Verrà creato un sito parallelo di Boinc Italy di test fatto girare sulla nuova versione. Qui si potranno vedere tutte le problematiche legate a questo importante update.

2) Una volta visto che le funzionalità principali sono ok, si procederà con la migrazione: il sito nuovo, quindi, partità in versione “light”, per poi riattivare man mano tutte le funzionalità e aggiungerne di nuove.

3) con l’occasione si cercherà, inoltre, di dare una forme più organica al sito, togliendo sezioni ridondanti, mettendo in evidenza sezioni importanti, ecc,ecc

 

Cosa si chiede alla comunity

Come vi potete facilmente rendere conto da soli, il lavoro non sarà né breve né semplice, per cui gli admin (che sono sempre esseri umani, alla fine, con i loro impegni) chiederebbero alcune cose a tutti noi:

1) Sospendere le richieste di modifiche/migliorie/ecc finchè il nuovo sito non sarà on-line. Poi ci si potrà sbizzarrire.

2) Cosa ancora più importante: se VOI (o qualche vostro amico o parente) siete esperti di PHP, CSS, Joomla, HTML, ecc, ecc, fatevi avanti. Più il carico di lavoro sarà distribuito, meglio andranno le cose.

3) Avere pazienza, si sta lavorando per tutti, per avere un sito migliore e più fruibile.

Stay tuned!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (80 risposte).

Orbit@home - Ripristino attività fine 2013

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
29 Luglio 2013
Creato: 29 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'amministratore ha buone notizie: il progetto orbit@home è stato scelto per i finanziamenti del programma NASA Near Earth Object Observations. Hanno pianificato di ripristinare le attività alla fine del 2013.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (22 risposte).

Volpex@UH

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
Articoli
27 Luglio 2013
Creato: 27 Luglio 2013

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
banner volpex

 

AMBITO: Chimica, Fisica, Biologia, Medicina
STATO:  CHIUSO
ATTACH: http://volpex.cs.uh.edu/VCP/team_display.php?teamid=1180
VOTO: ( 7 )( N.P. )( 2 )

 

Il progetto Volpex ha come scopo principale quello di estendere e migliorare la piattaforma BOINC.
Il team di sviluppo del progetto (in cui è presente anche David Anderson, papà di Boinc) sta cercando di portare avanti una idea di calcolo distribuito volontario effettivamente parallelo e che consenta di operare calcoli veramente affidabili. Il progetto sta inoltre aiutando, attraverso il proprio lavoro, il team di ricerca sul folding proteico dell'Università di Huston.
Per la sua intrinseca natura di superamento dell'attuale infrastruttura il progetto risulta essere fortemente sperimentale, con tutte le conseguenze del caso: lavoro non sempre disponibile, errori delle wu, ecc.  
Leggi tutto: Volpex@UH
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

POGS - Immagini di GRANDI galassie

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
26 Luglio 2013
Creato: 26 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli admin comunicano che hanno appena caricato alcune galassie molto grandi (maggiori di 2000 x 2000 pixel). Queste sono le più grandi che abbiano mai provato. Potrebbero essere costretti a fare alcune rapide modifiche al sito web per visualizzare queste immagini.

Leggi tutto: POGS - Immagini di GRANDI galassie
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Metti il ​​tuo dispositivo Android a lavorare su World Community Grid!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

World Community Grid lancia un'applicazione Android, che permette ai volontari di donare tempo di calcolo di ricambio propri dispositivi mobile per accelerare la ricerca umanitaria critica, a partire dal progetto FightAIDS@Home.

Leggi tutto: WCG - Metti il ​​tuo dispositivo Android a lavorare su World Community Grid!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

WCG - Gli smartphone diventano ancora più intelligenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un articolo pubblicato dalla National Science Foundation per il lancio di World Community Grid su Android.

http://www.nsf.gov/news/news_summ.jsp?cntn_id=128574&;org=NSF&from=news

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Nuova app mette smartphone inattivi a lavorare per la scienza

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un articolo pubblicato da UC Berkeley per il lancio di World Community Grid su Android.

http://newscenter.berkeley.edu/2013/07/22/new-app-puts-idle-smartphones-to-work-for-science/

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Surplus potenza di calcolo sul vostro Android? Donatelo alla scienza

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un articolo pubblicato su CNET per il lancio di World Community Grid su Android.

http://news.cnet.com/8301-11386_3-57594912-76/surplus-computing-power-on-your-android-donate-it-to-science/

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Il progetto FightAIDS@Home aggiunge nuovo strumento di modellazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team del progetto FightAIDS@Home sta aggiungendo un nuovo strumento di modellazione per far avanzare ulteriormente le simulazioni World Community Grid. In futuro, i volontari del progetto potrebbe notare uno dei due strumenti in uso, a seconda del gruppo di lavoro specifico in fase di elaborazione.

Leggi tutto: WCG - Il progetto FightAIDS@Home aggiunge nuovo strumento di modellazione
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

WCG - I volontari aiutano gli scienziati a cercare celle solari piu economiche

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un articolo pubblicato su Voice of America circa il database pubblicato dal Clean Energy Project di 2,3 milioni di composti organici.

http://www.voanews.com/content/volunteers-help-scientists-in-search-for-cheap-solar-cells/1702194.html

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

WCG - Aggiornamento del progetto FightAIDS@Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Progetto e sperimentazione, aggiornamenti dal sito Scripps: Maggio 2008 - Luglio 2013

http://fightaidsathome.scripps.edu/status

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Here Comes The Sun: Harvard e la luce World Community Grid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un articolo pubblicato su nternational Science Grid This Week circa il database pubblicato dal Clean Energy Project di 2,3 milioni di composti organici.

http://www.isgtw.org/feature/here-comes-sun-harvard-and-world-community-grid-light-way-affordable-solar-cells

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Come il silicio potrebbe diventare parte del passato di Energia Solare

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un articolo pubblicato sul Big Think circa il database pubblicato dal Clean Energy Project di 2,3 milioni di composti organici.

http://bigthink.com/ideafeed/how-silicon-could-become-part-of-solar-energys-past

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Ricerca di un materiale per fare Pantaloni solari

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un articolo pubblicato su Science Popular circa database pubblicato The Clean Energy Project di 2,3 milioni di composti organici.
http://www.popsci.com/science/article/2013-06/how-find-material-make-solar-pants
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Fine del progetto Human Proteome Folding - Phase 2

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I ricercatori del laboratorio di Bonneau hanno inviato un messaggio ringraziando tutti i volontari World Community Grid come la fase di calcolo della griglia di questo progetto è completo.

Leggi tutto: WCG - Fine del progetto Human Proteome Folding - Phase 2
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Fine del progetto GO Fight Against Malaria

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I calcoli per il progetto GO Fight Against Malaria sono stati di recente completati, quindi il dottor Alex Perryman ha postato un messaggio di ringraziamento ai membri e una vasta revisione del progetto.

La recensione di Dr. Perryman del progetto GO Fight Against Malaria e il suo messaggio ai membri della World Community Grid può essere trovato qui.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Harvard pubblica i dati World Community Grid, rating di milioni di composti per l'uso in celle

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie ai volontari del World Community Grid, Harvard ha pubblicato i dati relativi alla idoneità di 2,3 milioni di composti organici per convertire la luce solare in energia elettrica.

Leggi tutto: WCG - Harvard pubblica i dati World Community Grid, rating di milioni di composti per l'uso in celle
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Una mappa molecolare di energia rinnovabile? | Ricercatori rilasciano massiccio database di mo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il comunicato stampa di Harvard circa database pubblicato The Clean Energy Project di 2,3 milioni di composti organici.

http://www.eurekalert.org/pub_releases/2013-06/hu-amm062413.php

Una mappa molecolare di energia rinnovabile?
Ricercatori rilasciano massiccio database di molecole che potrebbero essere utili nelle celle solari organiche

Leggi tutto: WCG - Una mappa molecolare di energia rinnovabile? | Ricercatori rilasciano massiccio database di mo
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Ricercatori rilasciano massiccio database di molecole che potrebbero essere utili ne celle sol

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un articolo pubblicato su Phys.org circa database pubblicato The Clean Energy Project di 2,3 milioni di composti organici.

http://phys.org/news/2013-06-massive-database-molecules-solar-cells.html

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - La Casa Bianca annuncia nuovi sforzi di innovazione nel campo della scienza dei materiali

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un articolo pubblicato sul Washington Post circa il database pubblicato dal Clean Energy Project di 2,3 milioni di composti organici.

http://www.washingtonpost.com/blogs/innovations/wp/2013/06/24/white-house-announces-new-innovation-efforts-in-materials-science/

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Ricercatori ID Migliaia di materiali organici da utilizzare in celle solari

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un articolo pubblicato sul MIT Technology Review circa un database pubblicato dal Clean Energy Project di 2,3 milioni di composti organici.

http://www.technologyreview.com/news/516281/researchers-id-thousands-of-organic-materials-for-use-in-solar-cells/

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del progetto Drug Search for Leishmaniasis

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un manifesto, contenente risultati preliminari del progetto Drug Search for Leishmaniosi, presentati al Congresso WorldLeish5 a Porto de Galinhas, Brasile nel maggio 2013.

Il seguente aggiornamento del progetto Drug Search for Leishmaniosi può essere trovato qui.

Leggi tutto: WCG - Aggiornamento del progetto Drug Search for Leishmaniasis
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Un nuovo sguardo al progetto Help Conquer Cancer: la replica via Web è ora online

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dr. Igor Jurisica spiega l'esito del progetto Help Conquer Cancer, e dettagliatamente le implicazioni del mondo reale che questi risultati possono avere per la ricerca sul cancro.

Leggi tutto: WCG - Un nuovo sguardo al progetto Help Conquer Cancer: la replica via Web è ora online
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del progetto Computing for Clean Water

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I ricercatori del progetto Computing for Clean Water, hanno analizzato la maggior parte dei risultati fino ad oggi per il progetto e in fase di scrittura di un documento di ricerca sulle loro scoperte.

Leggi tutto: WCG - Aggiornamento del progetto Computing for Clean Water
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Fine del progetto Help Conquer Cancer

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie al generoso contributo di potenza di calcolo da parte dei nostri soci, il progetto Help Conquer Cancer si è concluso.

Leggi tutto: WCG - Fine del progetto Help Conquer Cancer
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamenti importanti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Con secoli di tempo di calcolo donato, i volontari hanno finito i calcoli per i diversi progetti di ricerca popolari. Grazie! Ma c'è ancora molto lavoro da fare, così come i nuovi progetti e nuove funzioni in anticipo!

Leggi tutto: WCG - Aggiornamenti importanti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del progetto Computing for Clean Water

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La potenza del World Community Grid ha permesso ai ricercatori del progetto Computing for Clean Water, di scoprire alcune proprietà inaspettate circa il flusso di acqua attraverso i nanotubi di carbonio. Essi ritengono che questo potrebbe portare a modi di filtri tuning, sulla base di questi nanotubi, per aumentare l'efficienza. Maggiori dettagli sul loro nuovo eccitante scoperta scientifica sarà disponibile con la pubblicazione del lavoro di ricerca.

Leggi tutto: WCG - Aggiornamento del progetto Computing for Clean Water
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del progetto Human Proteome Folding, Phase 2

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il primo progetto ad essere eseguito sul World Community Grid, il progetto Human Proteome Folding, sta arrivando al termine. Hanno aggiunto una notevole conoscenza delle strutture proteiche, fornendo loro i risultati di altri scienziati attraverso le risorse dei loro database.

Leggi tutto: WCG - Aggiornamento del progetto Human Proteome Folding, Phase 2
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Fine del progetto Help Cure Muscular Dystrophy - Phase 2

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Come risultato del generoso contributo di potenza di calcolo da parte dei nostri soci, il progetto Help Cure Muscular Dystrophy - Phase 2 è sul punto di finire.

World Community Grid è lieta di annunciare, che, a seguito del contributo generoso di potenza di calcolo da parte dei nostri soci, il progetto Help Cure Muscular Dystrophy - Phase 2 è concluso.

Leggi tutto: WCG - Fine del progetto Help Cure Muscular Dystrophy - Phase 2
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del progetto Nutritious Rice for the World

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto Nutritious Rice for the World sta post-trattando i dati previsti della struttura proteica del riso, calcolati attraverso il World Community Grid. Nel processo di analisi comparativa e convalidare la loro tecnica di post-processing, essi ritengono di aver messo a punto un metodo migliore in grado di migliorare l'accuratezza delle previsioni finali. Questo nuovo metodo sarà dettagliato in una nuova carta e di aggiornamento del software, che sarà rilasciato alla comunità generale ripiegamento delle proteine.

Leggi tutto: WCG - Aggiornamento del progetto Nutritious Rice for the World
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del progetto GO Fight Against Malaria

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
24 Luglio 2013
Creato: 24 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I ricercatori del progetto GO Fight Against Malaria (GFAM), stanno sfidando altri scienziati di collaborare apertamente, invece di competere, nel trovare modi per combattere la malaria. A tal fine, il progetto GFAM ha reso i loro risultati a disposizione del pubblico ad altri ricercatori e incoraggia gli altri a suggerire ulteriori ricerche computazionali nell'ambito del progetto GFAM.

http://gofightagainstmalaria.scripps.edu/index.php/how-we-will-discover-potential-malaria-drugs

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Pubblicazione Simone@Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
19 Luglio 2013
Creato: 19 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Simone@home (Simulation One), un progetto del gruppo di modellistica molecolare dell'Università degli Studi di Milano, ha pubblicato un articolo su Chemical Physics Letter.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (4 risposte).

POGS - Nuovo sito Web per theSkyNet

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
18 Luglio 2013
Creato: 18 Luglio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'admin del progetto annuncia che dopo diversi mesi di duro lavoro sono pronti per iniziare a testare la nuova pagina web, theSkyNet2.0 (http://production-test.theskynet.org/).

Estendono l'invito a tutti gli incredibili utenti, che hanno già utilizzato il progetto BOINC, a unirsi a loro per il testing del nuovo sito web.

Leggi tutto: POGS - Nuovo sito Web per theSkyNet
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive - Applicazione sperimentale per il sensore GMC-300 della GQ Electronics

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
28 Giugno 2013
Creato: 28 Giugno 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie a miki_e che ha reso disponibile in accesso remoto agli admin del progetto un PC con collegato un sensore GMC-300, ora abbiamo un (parziale) supporto per il sensore GMC-300 della GQ Electronics.

Leggi tutto: Radioactive - Applicazione sperimentale per il sensore GMC-300 della GQ Electronics
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive - Cinque rilevatori ancora disponibili!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
20 Giugno 2013
Creato: 20 Giugno 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'admin del progetto segnala di avere ancora 5 contatori avanzati del 3° rilascio.

Leggi tutto: Radioactive - Cinque rilevatori ancora disponibili!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Boinc - Cercasi tester per Android

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
20 Giugno 2013
Creato: 20 Giugno 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A causa della vastità delle piattaforme hardware su cui gira Android (tablet, smartphone, ecc) gli sviluppatori di Boinc necessitano di aiuto nei test. Per chi fosse interessato è necessario iscriversi al gruppo Google dei tester. Sul gruppo sono presenti anche i test da fare e tutte le istruzioni necessarie.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

QCN Open-Source su GitHub

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
18 Giugno 2013
Creato: 18 Giugno 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli admin del progetto QCN stanno aprendo il codice sorgente del client QCN, per quelli di voi che vogliono sperimentare (per esempio) con QCNLive ed i sensori.

Leggi tutto: QCN Open-Source su GitHub
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

Milkyway@home - Rilascio di Separation modificato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
17 Giugno 2013
Creato: 17 Giugno 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stanno rilasciando una nuova versione di Separation. La nuova versione verrà scaricata con nomi differenti perchè funzionerà con un accesso modificato, vogliono abilitare le WU a usare i nuovi e i vecchi accessi.

Leggi tutto: Milkyway@home - Rilascio di Separation modificato
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
zioriga logo
Blog
13 Giugno 2013
Creato: 13 Giugno 2013

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Tempo addietro, era forse l’11 maggio, qualcuno di BOINC.Italy aveva lasciato un commento sul blog del sito, dove si faceva riferimento a un servizio di TGR Leonardo della RAI andato in onda il giorno prima, dove veniva citata la ricerca Stardust@home e venivano riportati anche alcuni nomi di italiani che vi partecipavano.

Leggi tutto: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (20 risposte).

Webcast WCG Help Conquer Cancer

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
13 Giugno 2013
Creato: 13 Giugno 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dr. Igor Jurisica spiegerà la conclusione del progetto Help Conquer Cancer e le implicazioni reali dei risultati per la ricerca sul cancro.

Webcast HCC

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 6 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy