BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 398,60 TFLOPS
  • RAC: 79'720'140
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Milkyway@home

Nuovo applicativo Milkyway

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
11 Marzo 2016
Creato: 11 Marzo 2016
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori del progetto hanno rilasciato una nuova versione dell'applicativo Nbody, che va a risolvere alcuni problemi della precedente versione.

L'applicativo è aggiornato sia nella versione standard che in quella multithread.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Nuovo applicativo Milkyway

Avatar di Nubman
Nubman ha risposto alla discussione #120749 13/03/2016 20:12

ReLeon ha scritto:

boboviz ha scritto:
Son gli applicativo gpu per Amd che avrebbero bisogno di una bella rinfrescata :-(


Calma, perchè qui i fan delle cpu potrebbero averne a male.

Ok...
Avatar di ReLeon
ReLeon ha risposto alla discussione #120748 13/03/2016 17:51

boboviz ha scritto:
Son gli applicativo gpu per Amd che avrebbero bisogno di una bella rinfrescata :-(


Calma, perchè qui i fan delle cpu potrebbero averne a male.

L'applicativo per gpu lo trovo estremamente efficiente, cambiarlo avrebbe alcuni lati da considerare:
- nuove librerie per nuove gpu?
- vecchie librerie dimenticate? E le gpu supportate?
- se ne facessero uno in cui non si usa la DP, beh.... io mi compro una pala... :arg:

Però, se facessero più applicazioni per gpu in base alle librerie o a SP/DP, non sarebbe una cattiva idea.

:run:
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #120730 11/03/2016 09:10
Son gli applicativo gpu per Amd che avrebbero bisogno di una bella rinfrescata :-(
Leggi tutto...

Milkyway@home - Rilascio Separation Modified Fit v 1.26

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
30 Agosto 2013
Creato: 30 Agosto 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'admin ha rilasciato una nuova versione di MilkyWay Separation Modified Fit.

Leggi tutto: Milkyway@home - Rilascio Separation Modified Fit v 1.26
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Milkyway@home - Rilascio Separation Modified Fit v 1.26

Leggi tutto...

Milkyway@home - Aggiunte applicazioni per GPU ATI

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
13 Giugno 2013
Creato: 13 Giugno 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno aggiunto a le applicazioni 0.82 e 1.02 la classe di piano ati14.

Speriamo che questo risolva il problema che impedisce di ricevere Work Units GPU per mancanza di OpenCL.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Milkyway@home - Aggiunte applicazioni per GPU ATI

Avatar di astroale
astroale ha risposto alla discussione #93132 14/06/2013 16:16
boboviz ha scritto:

danieleg ha scritto:

Ho appena provato sulla mia HD4570m e da ancora il messaggio che serve la doppia precisione.


Mi sembrava strano....grazie, mi hai risparmiato una arrabbiatura inutile!!

Al prossimo acquisto di GPU ATI ... controllare qui: link , la colonna "double-precision"
In ogni caso la mia 5770 mi ha dato cmq delle soddisfazioni, specie negli ultimi mesi con POEM, macinando 24/7 dal 2009 mille e mila crediti :asd: , e senza mai un problema di temperatura e/o esaurimento della pompa di calore del dissipatore (grazie al suo in rame pieno).
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #93131 14/06/2013 14:02
danieleg ha scritto:

Ho appena provato sulla mia HD4570m e da ancora il messaggio che serve la doppia precisione.


Mi sembrava strano....grazie, mi hai risparmiato una arrabbiatura inutile!!
Avatar di danieleg
danieleg ha risposto alla discussione #93127 14/06/2013 11:38
boboviz ha scritto:

astroale ha scritto:

Credo di sì cmq l'unica è provarle su una ATI singola precisione, non rischi nulla al massimo ti esce il messaggio che serve la doppia ....

La mia HD6850 è SP, stasera, se ho 2 minuti, la provo....


Ho appena provato sulla mia HD4570m e da ancora il messaggio che serve la doppia precisione.
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #93126 14/06/2013 10:16
astroale ha scritto:

Credo di sì cmq l'unica è provarle su una ATI singola precisione, non rischi nulla al massimo ti esce il messaggio che serve la doppia ....


La mia HD6850 è SP, stasera, se ho 2 minuti, la provo....
Avatar di Tiziano
Tiziano ha risposto alla discussione #93123 14/06/2013 09:42
Sorry :) ma non sapevo se scrivere "applicazione" o tradurre alla lettera :asd:
Avatar di astroale
astroale ha risposto alla discussione #93121 14/06/2013 08:35
Credo di sì cmq l'unica è provarle su una ATI singola precisione, non rischi nulla al massimo ti esce il messaggio che serve la doppia ....

P.S. cos'è "la classe di piano" ? :asd:
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #93109 13/06/2013 21:38
Ma sono sempre in doppia precisione o ce ne sono anche in singola??
Leggi tutto...

Badge per Milkyway@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
26 Agosto 2013
Creato: 26 Agosto 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'admin di Milkyway@home ha creato un sistema di badge per il progetto Wildlife@home e potrebbe fare lo stesso su Milkyway, quindi vi invita a postare sul forum idee per le badge.

L'admin valuterà la risposte degli utenti e implementerà nel sito quelle che sono piaciute di più.

Inoltre se vi piace il layout di Wildlife@home (cioè barra di navigazione in alto ecc.) basta scrivere nel forum e lui modificherà il sito a vostro piacimento.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Badge per Milkyway@home

Avatar di Gattorantolo
Gattorantolo ha risposto alla discussione #95800 11/09/2013 15:16
morse ha scritto:

zioriga ha scritto:

@gatto
il problema della pubblicizzazione di wildlife@home su BOINC.Italy, secondo me è legato alla regola ferrea che il nostro gruppo si è dato.
"Nessun referente, nessun progetto !!"



Anche ma il problema principale è che nessuno ha proposto il progetto ma, soprattutto, non c'è nessuno che si mette li a creare l'articolo che spiega cosa fa il progetto

Se ho un pò di tempo potrei crearlo io se volete... ;)
EDIT: mi sembra però che non abbia WU... :muro:
Avatar di morse
morse ha risposto alla discussione #95796 11/09/2013 11:50
zioriga ha scritto:

@gatto
il problema della pubblicizzazione di wildlife@home su BOINC.Italy, secondo me è legato alla regola ferrea che il nostro gruppo si è dato.
"Nessun referente, nessun progetto !!"



Anche ma il problema principale è che nessuno ha proposto il progetto ma, soprattutto, non c'è nessuno che si mette li a creare l'articolo che spiega cosa fa il progetto
Avatar di zioriga
zioriga ha risposto alla discussione #95790 11/09/2013 06:40
@gatto
il problema della pubblicizzazione di wildlife@home su BOINC.Italy, secondo me è legato alla regola ferrea che il nostro gruppo si è dato.
"Nessun referente, nessun progetto !!"

Così ci sono tanti progetti che nascono e che sono ignorati dal nostro gruppo.

Se vai sul sito di BOINC Confederation bc-team.org/ vedi tutti i progetti che nascono (o stanno per nascere). Tra le altre cose è un sito in tedesco (quindi per te dovrebbe essere agevole leggere tutto quello che scrivono)
Avatar di Gattorantolo
Gattorantolo ha risposto alla discussione #95787 10/09/2013 23:54
Ottimo per MIlkyWay...Wildlife dovrebbe essere un pò più pubblicizzato secondo me! ;)
Leggi tutto...

Milkyway@home - Rilascio N-Body 1.14

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
06 Giugno 2013
Creato: 06 Giugno 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L' admin di Milkyway@home ha rilasciato N-Body 1.12 qualche giorno fa.

Il rilascio di N-Body 1.14 è programmato per oggi.

Potete postare commenti sul forum.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Rilascio di Separation modificato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
17 Giugno 2013
Creato: 17 Giugno 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stanno rilasciando una nuova versione di Separation. La nuova versione verrà scaricata con nomi differenti perchè funzionerà con un accesso modificato, vogliono abilitare le WU a usare i nuovi e i vecchi accessi.

Leggi tutto: Milkyway@home - Rilascio di Separation modificato
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Nuovo canale Youtube

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Maggio 2013
Creato: 07 Maggio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori di Milkyway@home hanno creato un canale Youtube per le visualizzazioni.
I dettagli sono qui: http://milkyway.cs.rpi.edu/milkyway/forum_thread.php?id=3219 . 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Milkyway@home - Iniziate nuove elaborazioni Separation
  2. Milkyway@home - Nuova elaborazione Separation
  3. Milkyway@home - Rilasciata nuova N-Body
  4. Milkyway@home - Nbody 1.06
  5. Milkyway@home - Elaborazioni NBody fermate
  6. Milkyway@home - Nuove elaborazioni Stream Fit (Separation)
Pagina 1 di 23
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy