BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 398,60 TFLOPS
  • RAC: 79'720'140
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

OProject@home - Patronato fondazione BOINC Poland

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Dicembre 2012
Creato: 08 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

FBP 250x45

Il 28 novembre 2012 la fondazione BOINC Poland ha iniziato il patronato  con OProject@home. 

Leggi tutto: OProject@home - Patronato fondazione BOINC Poland
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POGS - 500'000 aree

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Dicembre 2012
Creato: 08 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che hanno appena passato le 500'000 aree e ringrazia tutti

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

MindModeling@home - Ricerca intelligente

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Dicembre 2012
Creato: 06 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Tom, amministratore del progetto, annuncia che se avete seguito lo sviluppo dei job dalle barre di progresso sulla loro homepage, dovreste aver notato che recentemente i job sono finiti molto prima del prospettato. Questo è causato dall'introduzione di algoritmi di ricerca intelligenti sul software lato server.

Leggi tutto: MindModeling@home - Ricerca intelligente
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuovo articolo PNAS pubblicato con i risultati di GPUGrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Dicembre 2012
Creato: 05 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gianni de Fabriitis, amministratore del progetto, annuncia che è stato pubblicato un nuovo grande documento interamente fatto su GPUGrid. http://www.imim.es/news/view.php?ID=159

Foto e commenti su Facebook: http://facebook.com/gpugrid

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (4 risposte).

CAS@home - Controllate il vostro contributo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Dicembre 2012
Creato: 04 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Vi piacerebbe vedere le nuove strutture proteiche previste dal vostro computer? Ecco come si può fare su CAS@home:

Leggi tutto: CAS@home - Controllate il vostro contributo
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

PrimeGrid - Sfida Winter Solstice

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
03 Dicembre 2012
Creato: 03 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Per noi nell'emisfero Nord, tutta la forza dell'inverno sta per arrivare. Per favore unitevi a loro in uno dei punti principali della Natura... il Solstizio d'inverno.

Per 3 giorni (18-21 dicembre), la sfida Winter Solstice sarà offerta sull'applicazione PPS (Sieve). Le build a 32 e 64 bit sono disponibili per Mac, Linux e Windows ed anche  per le GPU CUDA/ATI.

Questo concluderà la serie di sfide di Primegrid 2012. Per maggiori informazioni, guardate il thread del forum.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (16 risposte).

WCG - Aggiornamento del progetto Help Fight Childhood Cancer, Novembre 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
02 Dicembre 2012
Creato: 02 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto Help Fight Childhood Cancer sta procedendo molto bene. Il numero di obiettivi per la scoperta di farmaci è stato aumentato da 3 a prima ora 11 perché il progetto sta ottenendo buoni risultati. Test di composti chimici dei candidati sta mostrando risultati molto promettenti. Stiamo lavorando alla preparazione di un articolo per la pubblicazione di quello che abbiamo scoperto finora.

Leggi tutto: WCG - Aggiornamento del progetto Help Fight Childhood Cancer, Novembre 2012
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - FightAIDS @ Home webcast live per commemorare la Giornata mondiale dell'AIDS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
02 Dicembre 2012
Creato: 02 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 29 novembre 2012 Dr. Alex Perryman del Scripps Research Institute presenterà un aggiornamento in diretta webcast sul progetto FightAIDS @ Home page

Leggi tutto: WCG - FightAIDS @ Home webcast live per commemorare la Giornata mondiale dell'AIDS
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del progetto FightAIDS@Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
02 Dicembre 2012
Creato: 02 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stato del progetto, a partire dal 26 Novembre 2012

http://fightaidsathome.scripps.edu/status

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Buon 8° Compleanno, World Community Grid!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
02 Dicembre 2012
Creato: 02 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il World Community Grid celebra 8 anni di avanzamento nella critica ricerca umanitaria!

Leggi tutto: WCG - Buon 8° Compleanno, World Community Grid!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento dello stato per il Progetto Computing for Clean Water

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
02 Dicembre 2012
Creato: 02 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie ai volontari World Community Grid, abbiamo accumulato una quantità enorme di dati provenienti dalle simulazioni che riteniamo potrebbero dirci che cosa accade quando l'acqua scorre attraverso nanotubi di carbonio a velocità di flusso che sono tipici dei filtri reali, il che significa nella gamma da 0,1 a 1 m/s. Per effettuare questa operazione con la massima precisione si necessita in media dati per milioni di simulazioni.

Leggi tutto: WCG - Aggiornamento dello stato per il Progetto Computing for Clean Water
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Il Progetto Computing for Sustainable Water volge al termine

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
02 Dicembre 2012
Creato: 02 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Quasi esattamente sei mesi dopo il suo lancio, il progetto Computing for Sustainable Water è giunto al termine. Il progetto, eseguito sul World Community Grid (WCG), ha studiato gli effetti delle attività umane su un grande spartiacque, nella speranza di ottenere una più profonda comprensione in azioni che possono meglio consentire il ripristino, la salute e la sostenibilità della risorsa.

Leggi tutto: WCG - Il Progetto Computing for Sustainable Water volge al termine
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del progetto Discovering Dengue Drugs - Together, Novembre 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
02 Dicembre 2012
Creato: 02 Dicembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ciao di nuovo ai membri della World Community Grid. È passato un po' dal mio ultimo intervento, ma abbiamo lavorato duramente per il nostro scopo e so che voi (e i vostri computers) hanno fatto la stessa cosa. Siamo in dirittura d'arrivo per i nostri progetti. Quindi, un aggiornamento dettagliato sembra doveroso:

Leggi tutto: WCG - Aggiornamento del progetto Discovering Dengue Drugs - Together, Novembre 2012
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CAS@home - Vostro aiuto per testare l'applicazione TreeThreader sulle macchine Windows

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Novembre 2012
Creato: 30 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Wenjing Wu, amministratrice del progetto, annuncia che una certa percentuale di host Windows è stata identificata perchè non riesce ad eseguire l'applicazione TreeThreader; tuttavia il messaggio di errore che ottengono dal client BOINC non è abbastanza sufficiente per il debug del problema, così chiedono il vostro aiuto per eseguire questa applicazione indipendentemente da BOINC e comunicargli il messaggio di errore sul forum, se ne vedrete.

Leggi tutto: CAS@home - Vostro aiuto per testare l'applicazione TreeThreader sulle macchine Windows
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home - Stato/Problemi 28 novembre e pausa

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Novembre 2012
Creato: 30 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Mcintosh, amministratore del progetto, annuncia che hanno scoperto alcuni problemi con la replicazione dei risultati e sono rimasti senza spazio sul disco al CERN. Questo porterà ad una pausa, per alcuni giorni almeno, mentre investigherà e risolverà il problema.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home ha passato gli 800 TeraFlops.

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Novembre 2012
Creato: 27 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bruce Allen, direttore di Einstein@home, ringrazia il team DC Russian Union per il loro ""Pulsar Rampage" computing challenge che ha aiutato a spingere Einstein@home oltre gli 800 Teraflop per la prima volta nella storia del progetto.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Neurona@home - Continua il lavoro

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Novembre 2012
Creato: 27 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Javier Villanueva, amministratore del progetto, annuncia che sta elaborando tutte le wu dell'attuale batch. Si congratula e ringrazia tutti. Queste wu non richiederanno più RAM (circa 2.2GB per ognuna). Tuttavia, una volta finite queste, si muoveranno verso wu più esigenti, circa 10GB o più di RAM. Controllate i vostri host prima di unirvi.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (5 risposte).

NFS@home - Fattorizzato 1723,83-

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Novembre 2012
Creato: 27 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, annuncia che 1723,83- è stato fattorizzato in numeri primi di 87 e 180 cifre. Il setaccio di 2,1037- è in corso ed un totale di 50 numeri è stato fattorizzato finora con lasieved. Ringrazia tutti per il vostro aiuto

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POGS - Rilasciati 100'000'000 di crediti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Novembre 2012
Creato: 27 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che grazie a tutti, questa notte hanno passato i 100'000'000 di crediti rilasciati secondo BOINCStats.

Leggi tutto: POGS - Rilasciati 100'000'000 di crediti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

ClimatePrediction.net nella mostra al museo di storia della scienza di Oxford

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Novembre 2012
Creato: 27 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

ClimatePrediction.net è attualmente presente nella mostra intitolata 'Atmospheres, Investigating the Weather from Aristotle to Ozone' al Museo della Storia della Scienza (MHS) di Oxford.

Leggi tutto: ClimatePrediction.net nella mostra al museo di storia della scienza di Oxford
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CAS@home - Aggiornamenti sull'applicazione Nanotechnology

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Novembre 2012
Creato: 26 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Wenjing Wu, amministratrice del progetto, annuncia che hanno recentemente trovato diversi bug nell'applicazione Nanotechnology:

Leggi tutto: CAS@home - Aggiornamenti sull'applicazione Nanotechnology
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

SETI@home - Scheduler down fino ad ulteriori notizie

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Novembre 2012
Creato: 26 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che i crash dello scheduler continuano così rimarrà giù finché non avranno isolato e risolto il problema 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POGS - Altri dati

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Novembre 2012
Creato: 23 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che hanno iniziato una nuova elaborazione (con suffisso "f") delle stesse galassie di test presenti nel recente post scientifico. Questa volta hanno incluso le immagini SDSS-u come complemento alla copertura spaziale grizy SP1. Un'elaborazione simile è già stata fatta ma ora vogliono incorporare incertezze realistiche per tutti i filtri.

Leggi tutto: POGS - Altri dati
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento Novembre 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
22 Novembre 2012
Creato: 22 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sono lieti di annunciare l'aggiornamento di Novembre 2012 del progetto HCC. Il lancio della piattaforma GPU li ha tenuti impegnati, e si stanno adeguando alla crescita incredibile della potenza del progetto. D'altro canto, l'analisi dei risultati continua. Questo aggiornamento descrive brevemente le performance di un nuovo classificatore che hanno sviluppato. Altri miglioramenti sono attesi per il prossimo futuro.

Ringraziano tutti per il contributo di CPU e GPU, che rendono possibile questa ricerca.

HCC NEWS

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

GPUGrid.net - 50 like sulla pagina di facebook in un giorno

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Novembre 2012
Creato: 21 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gianni de Fabriitis, amministratore del progetto, annuncia che dopo un giorno, sono sulla strada di raggiungere il traguardo dei 100 follower. Ringrazia tutti. Per favore aiutateli a trovare nuove persone così che gpugrid possa crescere

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (4 risposte).

POGS - Primi risultati entusiasmanti di tutto il lavoro

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Novembre 2012
Creato: 21 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

David Thilker, scienzato del progetto, annuncia che nel loro ultimo test (galassie con il suffisso 'e'), hanno analizzato galassie in una piccola sezione del cielo avendo già l'equivalente di 3 anni di copertura. Uno dei loro scopi è stato quello di esplorare la distribuzione spettrale di energia dei pixel (pixel-SEDs), contenuta esclusivamente nei dati PS1 con una risoluzione di ≈1 arcsec. I vostri computer hanno elaborato diverse centinaia di piccole galassie (≈1 arcmin di diametro) utilizzando solamente il filtro PS1 "grizy" pixel-SEDs (non ancora inclusi GALEX e WISE). Il filtro "grizy" imposta lunghezze d'onda da 480 nm (g-band) ad 1 micron (y-band). La prima figura mostra i colori compositi z,r,b (sinistra), la densità superficiale della massa stellare (massa totale di tutte le stelle esistenti per unità di area, centro) e la densità superficiale del tasso di creazione delle stelle (masse stellari formate per anno per unità di area media negli ultimi 100 milioni di anni, destra), per sei galassie esempio. I risultati sono piuttosto incoraggianti e saranno migliorati con una vera copertura spettrale pancromatica da GALEX UV a WISE IR. Come atteso, le caratteristiche di recente formazione di stelle (come i bracci a spirale) sono molto meno evidenti nelle mappe di massa stellare. Le barre galattiche sono (strutture lineari centrate sul nucleo, come la seconda galassia sulla sinistra) abbastanza ben definite nelle immagini di massa stellare quando presenti. Nelle elaborazioni di produzione le stelle di fondo saranno mascherate. La galassia in basso a sinistra mostra intenzionalmente alcuni pixel non ancora pervenuti dai volontari al momento della creazione dell'immagine, per illustrare i pezzi elaborati da ogni persona. 

POGSgalaxies PS1only

La seconda e la terza immagine mostrano la maggior parte delle galassie elaborate nei test 'e', mostrando, rispettivamente, le masse stellari (colore) e la densità superficiale (scala di grigi). In totale ci sono quasi 500'000 pixel elaborati. Questo avrebbe impiegato 10 anni su un singolo core tipico ma hanno finito solo in pochi giorni grazie al vostro aiuto!

NSF2012 PS1SAS Mstars coloronblack

NSF2012 PS1SAS invertedgrey

Un articolo, con questi risultati, è in corso di stesura, per la presentazione ad uno dei giornali professionali di astronomia.

Ringrazia nuovamente! Presto ci saranno altri dati...

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuova pagina facebook

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Novembre 2012
Creato: 21 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gianni de Fabriitis, amministratore del progetto, annuncia che al fine di comunicare i loro risultati migliori, video ed immagini, hanno aperto una pagina ufficiale di gpugrid su facebook.
Questo vi permetterà di raggiungere gli scienzati e scoprire cosa stanno facendo in modo semplice. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Oliver Zaikin ha ricevuto un riconoscimento dal presidente della Federazione Russa

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Novembre 2012
Creato: 21 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il programmatore di SAT@home Oliver Zaikin ha rcvevuto un riconoscimento dal Presidente della Federazione RussaСП-1855.2012.5. Argomento della ricerca: "Sviluppo di risolutori distribuiti di grandi sistemi di equazioni booleane, la loro implementazione in un progetto di calcolo volontario e applicazione per la ricerca di complesse strutture discrete".

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - NBody 1.02

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Novembre 2012
Creato: 20 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Jeffery Thompson, amministratore del progetto, annuncia che hanno aggiornato i binari per Nbody. Attualmente le versioni Windows e MAC 64 bit sono state testate con successo. Hanno rilasciato un run di test per testare le varianti Windows e Mac sui sistemi BOINC e li stanno monitorando. Per favore riportate il dettaglio di ogni errore. E monitoreranno i dati quando arriveranno.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

MindModeling@home - Miglioramenti server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Novembre 2012
Creato: 20 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Tom, amministratore del progetto, annuncia che il software del server recentemente ha subito degli aggiornamenti per supportare più piattaforme e linguaggi e migliorare l'efficienza della creazione logica delle loro workunit. Ora hanno un totale di quattro applicazioni client univoche che permettono ai loro modelli cognitivi di essere sviluppati in linguaggi multipli, come Lisp, Python e [R], più il prossimo completamento del supporto a Java. Questo significa che saranno in grado di supportare una più grande communità di ricercatori e avere più lavoro.

Leggi tutto: MindModeling@home - Miglioramenti server
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WEP M+2 - Fattore di 12 cifre di P2203

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Novembre 2012
Creato: 20 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bearnol, amministratore del progetto, annuncia che un fattore di 12 cifre di P2203 è stato trovato da parte del progetto 30486 volte.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistrRTgen - Coda lavoro GPU e problemi recenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Novembre 2012
Creato: 19 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Quel, amministratore del progetto, annuncia che la coda GPU è rimasta a secco venerdì e nella loro fretta di riempirli, hanno incontrato altri problemi. Guardate il suo post per maggiori dettagli

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Continuano i problemi al server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Novembre 2012
Creato: 19 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che continuano ad avere problemi col server a causa di un problema al database dalla fine della scorsa settimana e stanno facendo un tentativo maldestro per sistermarlo.

Leggi tutto: SETI@home - Continuano i problemi al server
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

Yoyo@home - OGR: rimane meno di un anno

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Novembre 2012
Creato: 19 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Se considerano il flusso degli ultimi giorni del progetto OGR, questo finirà ad agosto 2013. Non può ancora dire cosa succederà dopo. Così avete tempo fino ad agosto per catturare alcuni badge OGR.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

Albert@home - Down pianificato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Novembre 2012
Creato: 17 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Oliver Block, amministratore del progetto, annuncia che il progetto sarà giù il 17 novembre a causa di un'interruzione di corrente programmata.Maggiori dettagli qui (sul forum di Einstein@home

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Simone - Versione wu per windows

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
16 Novembre 2012
Creato: 16 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Buone notizie per tutti gli utenti windows! Abbiamo appena rilasciato alcune work units beta per windows. Queste sono wu "reali, non solo di test. Queste corrispondono ad un nuovo sistema: la beta-hairpin (la stessa che stiamo studiano sugli altri sistemi) con taurina, un osmoprotettore, come co-solvente. Se tutto funzionerà, sposteremo l'app fuori dallo status di beta. Grazie molto a tutti i nuovi utenti windows

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (30 risposte).

NumberFields@home - Raggiunta altra pietra miliare

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
16 Novembre 2012
Creato: 16 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Driver, amministratore del progetto, annuncia che l'applicazione bounded decics ha completato 8 sottocampi su 49. La ricerca è ora passata al sottocampo 9, quello avente discriminante 137. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POGS - Configurazione server gemello

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
15 Novembre 2012
Creato: 15 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che si stanno attrezzando per il prossimo grande rilascio così ora hanno due server nel loro cluster BOINC e ha appena iniziato a configurare i componenti MongoDB.

Leggi tutto: POGS - Configurazione server gemello
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta - Nuova versione 3.45

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
15 Novembre 2012
Creato: 15 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva


E' stato necessario aggiornare la versione alla 3.45 a causa di un importante bug verificatosi sulla piattaforma Windows a 64 bit.
Se stata usando questa piattaforma, per favore cancellate le wu versione 3.43 che avete in coda o che state calcolando. Potreste
vedere uno screensaver di Rosetta bianco da cui dovete uscire/chiudere. Sono dispiaciuti per l'inconveniente e stanno aggiornando
i loro script e procedure per prevenire che accada ancora in futuro. Per maggiori informazioni circa questo problema, è possibile
seguire il thread nel forum. Rigraziano tutti quelli che hanno postato in questo thread e che hanno aiutato ad identificare la causa
del malfunzionamento.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@Home - Nuove applicazioni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
15 Novembre 2012
Creato: 15 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team di Rosetta@Home ha rilasciato la versione 3.43 del programma, ma ha, da subito, evidenziato problemi aprendo lo screensaver tipico del progetto. Il team non riusciva a riprodurre il problema in laboratorio, quindi le descrizioni degli utenti sono diventate essenziali per la risoluzione del problema, attuata con la versione 3.45 del software.

Leggi tutto: Rosetta@Home - Nuove applicazioni
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Versione 3.02 dell'applicazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
15 Novembre 2012
Creato: 15 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stata rilasciata la versione 3.02 dell'applicazione. Il formato dei dati di output sono stati leggeremente modificati per necessità del server

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home - Stato, giovedì 15 novembre

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
15 Novembre 2012
Creato: 15 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Mcintosh, amministratore del progetto, si scusa. È stato in vacanza fino a martedì ed è finito lo spazio disco nel buffer di BOINC al CERN. Pensa che tutto sia nuovamente OK dopo le azioni correttive e altro lavoro è sulla strada. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

BOINC.Italy al WCG 8th Birthday Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
14 Novembre 2012
Creato: 14 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
8thbirthdaylogo smallBOINC.Italy parteciperà anche quest'anno al Birthday Challenge di WCG, una competizione per team che si terrà tra il 16 e il 22 novembre.
L'intenzione è quella di aiutare l'importante progetto BOINC ma anche quella di divertirsi e assolutamente di migliorare la posizione finale che lo scorso anno ci ha visto fuori dalla top ten... e chissà... quest'anno siamo molto carichi!
Leggi tutto: BOINC.Italy al WCG 8th Birthday Challenge
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (17 risposte).

I gradi del Forum

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
FAQ
14 Novembre 2012
Creato: 14 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sotto l'avatar nel Forum appare una scritta che ha il seguente significato:

  • Pallottoliere: sono stati scritti fino a 30 messaggi sul Forum
  • Calcolatrice: sono stati scritti da 31 messaggi fino a 300 messaggi sul Forum
  • Computer sono stati scritti da 301 messaggi fino a 1000 messaggi sul Forum
  • Supercomputer sono stati scritti oltre 1000 messaggi sul Forum
  • BOINC.Italy addicted: sono stati scritti oltre 3000 messaggi sul Forum
  • BOINC.Italy hero: sono stati scritti oltre 10.000 messaggi sul Forum
  • altro: può essere indicativo di un incarico speciale (referente di progetto), di un titolo onorifico personalizzato, di un moderatore, di un admin

I quadratini colorati che appaiono sul Forum hanno il seguente significato:

  •  sono stati scritti da 0 a 30 messaggi sul Forum
  •  sono stati scritti da 31 a 300 messaggi sul Forum
  •  sono stati scritti da 301 a 1000 messaggi sul Forum
  •  sono stati scritti da 1001 a 3000 messaggi sul Forum
  •  sono stati scritti oltre 3000 messaggi sul Forum
  •  sono stati scritti oltre 10.000 messaggi sul Forum
  • utente che ha ottenuto un titolo personalizzato per incarichi sul sito (referente di progetto) o per meriti acquisiti: una spiegazione dettagliata si può trovare nella pagina riassuntiva dei badge assegnati.
  • utente moderatore del Forum
  • utente amministratore del sito
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuove wu sulla coda lunga

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Novembre 2012
Creato: 14 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nate, scienzato del progetto, annuncia che ha spedito la settimana scorsa alcune nuove workunit sulla coda lunga. È un sistema vecchio ma con un nuovo tipo di simulazione. Stanno lavorando con un gruppo sperimentale per vedere se possono riprodurre alcuni interessanti risultati che conoscono. Se andrà con successo, gli forniranno ulteriori strade per trovare importanti informazioni sulle proteine. Naturalmente, i risultati potrebbero essere negativi, ed è per questo che devono fare l'esperimento.

Leggi tutto: GPUGrid.net - Nuove wu sulla coda lunga
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (5 risposte).

Milkyway@home - Nuove elaborazioni Separation

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Novembre 2012
Creato: 14 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Matthew, sviluppatore del progetto, annuncia che finché lavoreranno sulla sistemazione dei binari NBody (sembra esserci un problema con il collegamento a BOINC durante la compilazione), ha iniziato alcune nuove elaborazioni Separation:

Leggi tutto: Milkyway@home - Nuove elaborazioni Separation
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Errori N_Body ed introduzione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Novembre 2012
Creato: 14 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Jake Bauer, sviluppatore del progetto, si scusa per gli errori! Hanno ripreso in mano tutto e sperano di risolvere tutto entro breve tempo.

Inoltre si presenta dicendo che lavora nel gruppo sulle N_Body dal semestre scorso ed in futuro creerà più lavoro, ringraziando tutti gli utenti per il loro aiuto!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Statistiche challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
Articoli
13 Novembre 2012
Creato: 13 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Stop ricerca n_body

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
13 Novembre 2012
Creato: 13 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Travis, amministratore del progetto, annuncia che a quanto sembra la ricerca nbody ha tutte le workunit che vanno in crash, così l'ha stoppata. Alcuni ulteriori debug sono da fare sui binari.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - N_body

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
13 Novembre 2012
Creato: 13 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Jeffery Thompson, sviluppatore del progetto, annuncia che dopo un'estate e un autunno di intenso sviluppo, sono pronti a riavviare le elaborazioni nbody. Hanno aggiornato il codice e hanno elaborato binari per Linux64, Linux32, Windows64 e Mac64. Più avanti posteranno il binario per Windows32.

Leggi tutto: Milkyway@home - N_body
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 10 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy