BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 400,69 TFLOPS
  • RAC: 80'138'218
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

WCG: Aggiornamenti dal progetto Drug Search for Leishmaniasis

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
16 Agosto 2012
Creato: 16 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto "Drug Search for Leishmaniasis" è stato in esecuzione per 10 mesi, quella che segue è una breve descrizione dei loro progressi e quali sono stati convalidati fino ad ora:

Leggi tutto: WCG: Aggiornamenti dal progetto Drug Search for Leishmaniasis
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG: Aggiornamenti dal progetto Computing for Clean Water

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
16 Agosto 2012
Creato: 16 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Benvenuti! Il progetto Computing for Clean Water (C4CW) è un progetto congiunto tra CNMM e diversi istituti di ricerca internazionali, con il supporto del World Community Grid di IBM, e di migliaia di volontari.

Leggi tutto: WCG: Aggiornamenti dal progetto Computing for Clean Water
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG: Articolo pubblicato sulla rivista Molecular Cell con i risultati del progetto Human Proteome Fo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
16 Agosto 2012
Creato: 16 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un documento è stato pubblicato nella rivista Molecular Cell, che ha utilizzato i risultati del Human Proteome Folding Project per identificare proteine che regolano i processi nelle cellule umane.

Leggi tutto: WCG: Articolo pubblicato sulla rivista Molecular Cell con i risultati del progetto Human Proteome Fo
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Optima@home - Novità a breve

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
16 Agosto 2012
Creato: 16 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il responsabile del progetto annuncia un po' in sordina, cioè tramite un post sul forum, che non solo a breve saranno nuovamente disponibili delle WU da elaborare, ma anche che ci saranno importanti novità dal punto di vista delle applicazioni supportate: il progetto continuerà infatti a portare avanti la sua ricerca di base ma fungerà anche da ombrello per altri progetti BOINC russi.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

RSALS si spegnerà alla fine di agosto. Per favore migrate a NFS@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
16 Agosto 2012
Creato: 16 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

debrouxl, amministratore del progetto, annuncia che le operazioni di RSALS sono stati unite nel più grande grid di NFS@home.

I test iniziali sono stati veramente positivi, così la migrazione proseguirà come previsto. NFS@home ha una versione più nuova e migliore dello stesso programma di setaccio (derivato e migliorato dal programma RSALS originale). Le stesse persone rimarrano coinvolte nella fornitura dei numeri, utilizzo dei risultati e seguimento del server BOINC.

Leggi tutto: RSALS si spegnerà alla fine di agosto. Per favore migrate a NFS@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CAS@home - Aggiornamenti sul server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
16 Agosto 2012
Creato: 16 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A causa di un guasto hardware sul vecchio server, avevano trapiantato il servizio CAS@home su un altro server in giugno. Per problemi veramente urgenti, presero un server di emergenza dal centro di elaborazione.

Leggi tutto: CAS@home - Aggiornamenti sul server
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo@home - Alberi armoniosi con 37 nodi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
16 Agosto 2012
Creato: 16 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Inizieranno presto con alberi armoniosi da 37 nodi. Per questo preparatevi ad un'applicazione leggermente modificata che gestisce meglio l'indicatore del progresso ed il checkpointing. Ma, per sviluppare la nuova applicazione, tutte le workunit con la vecchia applicazione devono essere finite.

Leggi tutto: Yoyo@home - Alberi armoniosi con 37 nodi
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo@home - Aggiunto sottoprogetto Cullen Woodall

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
16 Agosto 2012
Creato: 16 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ora anche compositi del progetto Cullen Woodall sono gestiti con ECM. Da ora questo è un nuovo sottoprogetto

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

FightMalaria - Problemi al server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
14 Agosto 2012
Creato: 14 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ci sono dei problemi con il server e per questa ragione non verranno inviate WU per alcuni giorni.
Il progetto sarà nuovamente in produzione al più presto con nuove applicazioni e nuove WU. Le nuove applicazioni dovrebbero essere un po' più veloci e compatiblili con un range più ampio di sistemi operativi. Anche le WU dovrebbero essere più corte.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Interruzione corrente

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Agosto 2012
Creato: 14 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Jeff Cobb, amministratore del progetto, annuncia che a causa di un giorno intero di interruzione di corrente pianificato, che inizierà mercoledì presto, tutti i server saranno giù dall'interruzione normale del martedì fino all'inizio di giovedì

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

FightMalaria - Supportato da BOINC.Italy

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
14 Agosto 2012
Creato: 14 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Anche il progetto FightMalaria@home è ora supportato da BOINC.Italy

Le informazioni sul progetto si possono trovare non tanto sul sito BOINC ma piuttosto sul sito ufficiale del progetto.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

FightMalaria@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gianluca logo
Articoli
14 Agosto 2012
Creato: 14 Agosto 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
FightMalaria

 

AMBITO: Biologia, Medicina
STATO:  CHIUSO
ATTACH: http://boinc.ucd.ie/fmah/
VOTO: ( N.P. )

 

The Plasmodium falciparum genome has been sequenced, the proteome has been mapped, and protein expression has been confirmed at various stages in this apicoplexan's life cycle. Numerous crystal structures of target proteins are also available, and the remainder have been modelled using available structural templates. Excitingly, large research organisations (GSK, Novartis) have already tested millions of compounds and found nearly 19,000 hits that show promising activity against Plasmodium falciparum [MMV]. But they don't know which target protein is inhibited by these compounds. Drug discovery and development will be significantly enhanced by knowing the target protein for each of these hits.
 
We plan to dock each of the 18,924 hits into structures of each of the 5,363 proteins in the malaria parasite. The computational power needed is enormous..
Leggi tutto: FightMalaria@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN (e BOINC) per Raspberry Pi Debian "Wheezy" Linux

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
13 Agosto 2012
Creato: 13 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Se avete un Raspberry Pi (un computer ARM GNU Linux da $35) e un sensore USB supportato da QCN, potreste essere interessati a provare BOINC e QCN su di esso. Si prega di fare riferimento a questo thread nell'area linux del forum QCN: http://qcn.stanford.edu/sensor/forum_thread.php?id=880

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

LHC@home - Stato 12 agosto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
13 Agosto 2012
Creato: 13 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Mcintosh, amministratore del progetto, annuncia che se tutto andrà bene dal lato CERN e dalla scansione intensiva che ha iniziato, si metterà a lavorare un po' sulla GPU. Ora la data di scadenza è vera e lo dovrà provare nel corso delle prossime due settimane. Nonostante alcuni problemi con l'infrastruttura del CERN, è riuscito a gestire una coda di oltre 90'000 wu come parte di una scansione intensiva (gruppi con diverse dimensioni e carichi).

Leggi tutto: LHC@home - Stato 12 agosto
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

RNA World - WU corte

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
News
11 Agosto 2012
Creato: 11 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sono nuovamente disponibili sul Server WU corte.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

RiojaScience - Ora supportato da BOINC.Italy

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
11 Agosto 2012
Creato: 11 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Anche il progetto RiojaScience@home è ora supportato da BOINC.Italy

Le informazioni per ora sono solo in spagnolo e le potete trovare non tanto sul sito BOINC ma piuttosto sul sito ufficiale del progetto.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuovo sistema: amidotransferasi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
10 Agosto 2012
Creato: 10 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Paola Bisignano, ricercatrice del progetto, annuncia che ha spedito 500 wu, da 14400 crediti ognuna, sulla coda corta. Il gruppo ha nome 1XFG_HGA.
Il sistema è un amidotransferasi che è coinvolto in diverse reazioni biosintetiche 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

RiojaScience

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
gian [puglia] logo
Articoli
10 Agosto 2012
Creato: 10 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Flag Rioja

 

AMBITO: Chimica, Fisica
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://boinc.riojascience.com/
VOTO: ( N.P. )

 

RiojaScience@home è un'iniziativa congiunta dell'azienda di telecomunicazioni Knet e dell'Università di La Rioja, con l'obiettivo di fornire a gruppi di ricerca universitari una piattaforma di calcolo intensivo, di gran lunga superiore a quella disponibile al momento sommando personal computer e workstation. L'iniziativa ha ricevuto finanziamenti da parte dell'Agenzia per lo sviluppo economico di La Rioja (ADER) e dall'Università di La Rioja.
 
Le applicazioni sono molteplici. Possono variare dalla ricerca di vita intelligente nello spazio (obiettivo ad esempio di SETI@home), alla ricerca di nuovi farmaci, per migliorare le previsioni del tempo o per simulare il comportamento delle proteine. Il primo progetto scientifico su cui si lavorerà appartiene al campo della fisica e della chimica. Si tratta di un progetto del gruppo di ricerca di "Cinetica e dinamica delle reazioni chimiche" presso l'Università di La Rioja. Verranno studiate le reazioni in fase gassosa o in soluzione, in particolare ad essere analizzato sarà il Narlaprevir, un potenziale farmaco per la cura dell'epatite C.
Leggi tutto: RiojaScience
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Albert@home - Nuovo rilascio applicazione BRP v1.28

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Agosto 2012
Creato: 08 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno appena rilasciato le prime versioni di una nuova versione BRP4 v1.28. Nel corso dei prossimi giorni, rilascieranno questa applicazione per tutte le piattaforme supportate;

Leggi tutto: Albert@home - Nuovo rilascio applicazione BRP v1.28
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home BETA - Potete ripristinare l'utilizzo dell'anonymous platform

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Agosto 2012
Creato: 08 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che potete ripristinare l'utilizzo delle applicazioni anonymous platform su SETI Beta per ora, comunque

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Ulteriori acemdbeta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Agosto 2012
Creato: 08 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Noelia, ricercatrice del progetto, annuncia che si aspetta un buon gruppo di workunit sulla coda beta! (circa 14000). Come in precedenza, con queste non vogliono testare il sistema ma sono ancora cose reali che possono essere eseguite solo nella coda beta. I sistemi saranno corti e forniranno o 3000 o 450 crediti.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Endochitinasi in complesso con un frammento di purina derivata

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Agosto 2012
Creato: 08 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Paolo Bisignano, ricercatrice del progetto, annuncia che ha spedito 500 wu, da 21800 crediti ognuna, sulla coda acemd corta. Il sistema è una chitinasi in complesso con una purina derivata. La chitinasi idrolizza la chitina, un componente essenziale della parete cellulare fungina giocando un ruolo nella morfologia cellulare; quindi gli inibitori dovrebbero avere proprietà anti fungine.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Nuove applicazioni AstroPulse GPU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Agosto 2012
Creato: 08 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che hanno rilasciato la prima di quattro nuove applicazioni AstroPulse Windows per GPU ATI/AMD che supportano il linguaggio OpenCL. Se avete una di queste GPU sarete un grado di elaborare i risultati AstroPulse 15 volte più velocemente rispetto alla vostra CPU.

Leggi tutto: SETI@home - Nuove applicazioni AstroPulse GPU
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home - Stato/Piani 7 agosto 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Agosto 2012
Creato: 08 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Mcintosh, amministratore del progetto, per prima cosa ringrazia tutti per il continuo supporto. Dal lato suo/CERN tutto sta andando piuttosto bene e ha cominciato ad unire i risultati.

Leggi tutto: LHC@home - Stato/Piani 7 agosto 2012
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

RNA World- Nuove WU "corte"

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
News
07 Agosto 2012
Creato: 07 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il generatore di WU ha creato nuove WU cmsearch "corte". Se le stavate aspettando non vi resta che servirvi!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home - Interruzione del servizio nel weekend

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Agosto 2012
Creato: 07 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bernd Machenschalk, amministratore del progetto, annuncia che durante il prossimo weekend ci saranno delle interruzioni dei servizi di rete all'UWM che affliggeranno Einstein@home.

Leggi tutto: Einstein@home - Interruzione del servizio nel weekend
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI.Germany celebra l'anniversario del segnale Wow!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Agosto 2012
Creato: 07 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SETI.Germany sta organizzando un Evento per celebrare ed onorare il 35° Anniversario del rilevamento del segnale Wow!. L'evento si terrà dal 15 agosto ore 16 al 29 agosto ore 16 UTC

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

Yoyo@home - ECM: I volontari hanno aiutato a trovare un numero di Bernoulli

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Agosto 2012
Creato: 07 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori sono felici di annunciare che i volontari hanno aiutato a trovare un numero di Bernoulli:

Leggi tutto: Yoyo@home - ECM: I volontari hanno aiutato a trovare un numero di Bernoulli
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (6 risposte).

NumberFields@home - Pianificata interruzione di corrente

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Agosto 2012
Creato: 06 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Driver, amministratore del progetto, annuncia che dovranno effettuare alcuni aggiornamente elettrici all'edificio che ospita il loro server. Così ci sarà una breve interruzione di corrente questa notte, 6 agosto, alle 17 circa (AZ time - 1 del 7 agosto in Italia). L'energia dovrebbe essere ripristinata la mattina successiva.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rendefarm.fi - Politiche di maggior accettazione, avanti tutta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Agosto 2012
Creato: 06 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno pensato su come migliorare il servizio. Siccome di recente hanno sempre avuto tanti rendering, hanno bisogno di capire come dare priorità al loro lavoro. Dopo alcune discussioni sul forum, sono finalmente arrivati ad una decisione che dovrebbe aumentare le prestazioni del servizio per molti di quegli che ne hanno bisogno:

Leggi tutto: Rendefarm.fi - Politiche di maggior accettazione, avanti tutta
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Fattorizzato Bernoulli(200)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Agosto 2012
Creato: 06 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, annuncia che il numeratore di Bernoulli(200) è stato fattorizzato in numeri primi di 90 e 115 cifre. Il processo finale è stato completato da Emmanuel Thome e Paul Zimmermann con CADO-NFS utilizzando le 5000 piattaforme del grid.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Tempo di puzzle

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Agosto 2012
Creato: 05 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nel secondo volume dell'Arte della Programmazione del Computer (The Art of Computer Programming), Donald Knuth ha incluso un puzzle. Una citazione letteraria è stata criptata utilizzando l'algoritmo RSA e loro lo decripteranno attraverso la decriptazione della chiave pubblica.

Leggi tutto: NFS@home - Tempo di puzzle
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Nuovo record SNFS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Agosto 2012
Creato: 05 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, annuncia che 2,1061 è stato fattorizzato in due numeri primi di 143 e 177 cifre. Questo è un nuovo record per la più grande fattorizzazione di sempre di SNFS ed è un nuovo campione Cunningham in tre categorie!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

RSALS si sposta su NFS@home e chiude

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Agosto 2012
Creato: 04 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dopo quasi tre anni di lavoro, in un primo momento per fattorizzare le chiavi a 512 bit utilizzate per la validazione dei calcolatori grafici TI-Z80 e TI-68k, ma ben presto riproposto per la fattorizzazione degli interi di interesse matematico, RSALS si sta muovendo sul più grande grid di NFS@home, prima di essere spento nelle prossime settimane e dopo gli attuali numeri (forse un paio di quelli facili, per tenere alto il rilassamento? ).

Leggi tutto: RSALS si sposta su NFS@home e chiude
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Leiden Classical - News dal progetto 2 agosto 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
03 Agosto 2012
Creato: 03 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il loro articolo sul modello della superficie statica è stato accettato ed è disponibile qui. Ringraziano BOINC e tutti i volontari per l'ultimo anno di contributo a questo!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Risultati della ricerca di Einstein@home sulle onde Gravitazionali disponibili

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
03 Agosto 2012
Creato: 03 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bruce Allen, direttore di Einstein@home, annuncia che dopo diversi anni di analisi e di lavoro post-elaborazione, i risultati della ricerca sulle onde gravitazionali nella serie di dati completa LIGO S5 sono ora pubblicamente disponibili. L'articolo lo potete trovare qui: http://arxiv.org/abs/1207.7176

Leggi tutto: Risultati della ricerca di Einstein@home sulle onde Gravitazionali disponibili
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuovo sistema tripsina mutata L99A

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
03 Agosto 2012
Creato: 03 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Paola Bisignano, ricercatrice del progetto, annuncia che ha spedito 500 wu (da 17900 crediti ognuna). La proteina è una tripsina mutata e serve per vedere se e come la mutazione (Leucina 99 sostituita dall'Alanina) influenza il legame con la benzamidina. Questo è conseguente al lavoro di Ignasi

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - La sfida olimpica

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Agosto 2012
Creato: 01 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La serie di sfide di Primegrid del 2012 continua con la "Sfida Olimpica".
Primegrid offre una sfida di 48 ore (3-5 Agosto) sull'applicazione The Riesel Problem (Sieve). Per maggiori informazioni, visitate questo post del forum.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@home su BBC Radio 4

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Agosto 2012
Creato: 01 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Steven Goldfarb, del CERN, è stato intervistato da Rhod Sharp e Dr Karl su BBC Radio 4, rispondendo a domande riguardanti la ricerca del bosone di Higgs e della piattaforma LHC@home.
Potete scaricare il podcast ed ascoltarlo. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - EXOGLUCANASE Delimitata in un frammento anfipatico

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Agosto 2012
Creato: 01 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Paola Bisignano, ricercatrice del progetto, annuncia che ha spedito 500 wu con nome di gruppo 1H46_RNP sulla coda corta, da 21600 crediti ognuna

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Fattorizzato 3,625-

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Agosto 2012
Creato: 01 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, annuncia che il numero 3,625- è stato fattorizzato in numeri primi di 72 e 135 cifre. Le nuove applicazioni per Mac OS X e FreeBSD lavorano correttamente. Se avete incontrato problemi con NFS@home su queste piattaforme nel passato, incoraggia a dargli un'altra possibilità.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NumberFields@home - Un altro sottocampo completato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Agosto 2012
Creato: 01 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Driver, amministratore del progetto, annuncia che l'applicazione bounded decics ha ora completato il sottocampo 7 di 49. Ringrazia tutti per il vostro duro lavoro!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Collatz Conjecture - Rilasciata v3.14 per Win32 e CUDA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Agosto 2012
Creato: 01 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Slicker, amministratore del progetto, annuncia che ha rilasciato una nuova versione a 32bit per CUDA 4.2. La versione 3.14 è disponibile come un'applicazione stock e, per coloro che desiderano modificare le impostazioni, è anche disponibile dalla pagina delle applicazioni ottimizzate.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Come T4T può aiutare la ricerca del bosone di Higgs

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Agosto 2012
Creato: 01 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Peter Skands, il fisico teorico a capo del progetto MCPlots (http://mcplots.cern.ch/), spiega la parte importante che T4T può giocare nella continua ricerca del bosone di Higgs (guardate il suo nuovo post riguardante questo: http://lhcathome2.cern.ch/test4theory/forum_thread.php?id=1013&;nowrap=true#11573)

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive - Reattori nucleari nel mondo sulla mappa

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
30 Luglio 2012
Creato: 30 Luglio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno aggiunto le icone dei reattori nucleari (con dettagli) alla mappa della radioattività.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (4 risposte).

Primegrid - Record mondiale primo GFN

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Luglio 2012
Creato: 26 Luglio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Scott Brown, scienzato del progetto, annuncia che il 20 giugno 2012, alle 4:26:47 UTC, il progetto Generalized Fermat Prime Search ha trovato il più grande numero primo di Fermat generalizzato: 356926^524288+1.

Leggi tutto: Primegrid - Record mondiale primo GFN
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

BOINC - Benvenuto a FightMalaria@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Luglio 2012
Creato: 25 Luglio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto FightMalaria@home è stato recentemente lanciato ed è alla ricerca di volontari. Ha base al College Universitario di Dublino, il progetto studia come i farmaci antimalarici lavorano e sperano di trovare nuovi obiettivi per la scoperta e lo sviluppo di nuovi farmaci.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (8 risposte).

Resoconto B.I.M.B.O. 24/07/2012 - Prima parte

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
Blog
25 Luglio 2012
Creato: 25 Luglio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nella serata del 24 luglio si è svolta la prima parte del consueto raduno virtuale dei volontari del team BOINC.Italy.

Leggi tutto: Resoconto B.I.M.B.O. 24/07/2012 - Prima parte
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (7 risposte).

CAS@home - Tempo di inattività del progetto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Luglio 2012
Creato: 25 Luglio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori del progetto annunciano che a causa di un regolare periodo di manutenzione della stanza server dell'IHEP_CC, spegneranno il server di CAS@home diverse volte durante il periodo che va dal 25 luglio al 10 agosto.

Leggi tutto: CAS@home - Tempo di inattività del progetto
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SAT@home - Conferenza Grid'2012 a Dubna

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Luglio 2012
Creato: 25 Luglio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori presentano la relazione riguardante la promozione di SAT@home che è stata presentata alla conferenza Grid'2012 il 20 luglio 2012

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 14 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy