Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 20/06/2013 13:39 #93248

  • morse
  • Avatar di morse Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
** Questa è la discussione relativa all'articolo: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo **

PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 20/06/2013 13:46 #93249

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Complimenti per la costanza che è indispensabile per questo progetto. Infatti, pur avendo esaminato decine di migliaia di "movie" nella fase 1 e qualche migliaio nella fase 2, non c'è 'ho fatta a passare alle fasi successive. :fuga:

Una cosa che non sapevo, e mi ha lasciato supito, leggendo il tuo articolo, è che le animazioni siano state fatte con un microscopio elettronico. Ero convinto, pur non avendolo letto da nessuna parte, che avessero usato un microscopio ottico ... forse perchè non ho mai visto immagini da microscopio elettronico che visualizzassero al di sotto della superficie del campione.

Complimenti ancora per i risultati raggiunti! :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 21/06/2013 07:59 #93269

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
@astroale.
Mi è scappato un errore madornale. Il microscopio è di tipo ottico, non elettronico. :muro: :frusta:

Per il resto, per quanto riguarda la costanza nel seguire il progetto, basta solo farlo un po per volta, a mo di passatempo. Magari anche fermarsi per qualche mese e poi riprendere e così via.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 21/06/2013 10:05 #93283

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
dico la mia boiata odierna:
le citazioni sono sempre benvenute
per esempio io partecipavo a SETI che era ancora un progetto DOS o giu' di la' anni e anni or sono
poi mi sono stancato, anche perche' mancava una piattaforma comune e serviva un client per ogni boiata
sono finito qua grazie ad un documentario su Sky (si ok, tutti maledicete Sky in questo momento)
che parlo' appunto della piattaforma comune "boinc"
dopo mi sono interessato e .... eccomi qua
(non ditemelo: domani tutti su mediaset premium :D)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 21/06/2013 10:27 #93285

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Magari facevi anche tu, oltre al SETI, anche il MersennePrimeSearch?
Che esiste tuttora e sono sempre tentato di metterlo su :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 21/06/2013 10:40 #93289

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Rick! ha scritto:

Magari facevi anche tu, oltre al SETI, anche il MersennePrimeSearch?
Che esiste tuttora e sono sempre tentato di metterlo su :)


onestamente non ricordo, cioe'... stiamo parlando di 20 anni fa' o quando e' iniziato il programma SETI
ormai sono vecio
e citrullo :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 05/07/2013 15:50 #93573

  • aquilone
  • Avatar di aquilone
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 3
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Intanto complimenti vivissimi !!

Credo, tuttavia, che sarebbe stato bello e giusto anche citare gli altri italiani coinvolti nel progetto. Certo non tutti gli oltre 500 ma almeno quelli presenti nel Red Team e/o presenti sin dall'inizio e/o coautori nelle carte scientifiche menzionate nel video.
ad majora

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 05/07/2013 17:29 #93576

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
aquilone ha scritto:

Intanto complimenti vivissimi !!

Credo, tuttavia, che sarebbe stato bello e giusto anche citare gli altri italiani coinvolti nel progetto. Certo non tutti gli oltre 500 ma almeno quelli presenti nel Red Team e/o presenti sin dall'inizio e/o coautori nelle carte scientifiche menzionate nel video.
ad majora

Giustizzimo! :approve:
Va beh che essendo nel video, diciamo che "multimedialmente" sono anche nel blog.
Cmq sarebbe motivo di orgoglio per il team, poter cercare il loro nome con google e quindi finire qui su BOINC.Italy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 05/07/2013 20:55 #93582

  • aquilone
  • Avatar di aquilone
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 3
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Da una rapida ricerca in rete e salvo errori, tra i primi dieci per ogni fase conclusa dello stardust@home, abbiamo:

Phase 1 = 1 italiano
Phase 2 = 3 italiani
Phase 3 = 2 italiani
Phase 4 = 0 italiani
Phase 5 = 2 italiani

Il Red Team è composto da 38 membri di cui 6 sono italiani.

Tra i coautori della carta scientifica e accreditamenti alla scoperta sono indicati 8 italiani.

Alcuni nominativi si ripetono, pertanto dovrebbero essere non più di 10 gli italiani coinvolti limitandoci ai campi di cui sopra.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 05/07/2013 21:10 #93583

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Proporrei agli admin di BI una "hall of fame" (una volta tanto scolleglata dalle statistiche BOINC, di cui siamo già strapieni), che riporti tutti i nomi (italiani) di coloro che per impegno e/o fortuna hanno direttamente contribuito ad una scoperta, ad esempio lato BOINC mi sembra che sull'Einstein@home un co-scopritore di pulsar fosse italiano.
Direi che come regola generale nella "hall of fame", potrrebbero entrare i nomi di coloro che sono stati inseriti in firma a pubblicazioni scientifiche basate su progetti di CS sia BOINC che non. Che ne dite ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 06/07/2013 08:04 #93587

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
@ Aquilone

una prima rapida risposta:
non so come tu hai fatto a dare i numeri dei primi 10 italiani nelle varie fasi del progetto.

Per quello che so io mi risultano valori leggermente differenti.

Per quanto riguarda inoltre la citazione del Red team c'è da dire che ora quelli attivi nella fase di ricerca sono pochissimi (nel senso che molti sono ancora iscritti, ma non stanno facendo più nulla da qualche anno)

Se non ricordo male il mio amico Augusto (McAngus) nel documento che aveva passato alla responsabile del servizio c'era anche qualche altro nome, ma evidentemente i giornalisti scientifici commettono qualche errore.

Ad ogni modo verificherò meglio i dati

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 07/07/2013 08:53 #93601

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
astroale ha scritto:

Proporrei agli admin di BI una "hall of fame" (una volta tanto scolleglata dalle statistiche BOINC, di cui siamo già strapieni), che riporti tutti i nomi (italiani) di coloro che per impegno e/o fortuna hanno direttamente contribuito ad una scoperta, ad esempio lato BOINC mi sembra che sull'Einstein@home un co-scopritore di pulsar fosse italiano.
Direi che come regola generale nella "hall of fame", potrrebbero entrare i nomi di coloro che sono stati inseriti in firma a pubblicazioni scientifiche basate su progetti di CS sia BOINC che non. Che ne dite ?


Concordo,
Trovo giusto dare questo tipo di riconoscimento.
Come se fossimo in qualche scuola dove risaltano i nomi degli alunni che hanno partecipato.... alle olimpiadi di matematica ( è un esempio...) o che per altre discipline hanno ricevuto notorietà a livello nazionale o regionale.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 08/07/2013 18:19 #93642

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
posso dire che stardust mi pare una boiata?
praticamente: ma quanto e' sfocato il mio microscopio? :D
un immenso interpolatore?
boh .... non mi convince
imho ovviamente :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 09/07/2013 11:19 #93662

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Giobatta65 ha scritto:

posso dire che stardust mi pare una boiata?

eh ? perchè di grazia ?
cmq a prescindere :frusta:
e anche :punizione:

praticamente: ma quanto e' sfocato il mio microscopio? :D
un immenso interpolatore?
boh .... non mi convince
imho ovviamente :)

:what:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 11/07/2013 11:03 #93694

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

Giobatta65 ha scritto:

posso dire che stardust mi pare una boiata?

eh ? perchè di grazia ?
cmq a prescindere :frusta:
e anche :punizione:

praticamente: ma quanto e' sfocato il mio microscopio? :D
un immenso interpolatore?
boh .... non mi convince
imho ovviamente :)

:what:


beh e' un interpolatore/predittore di pixel sulle foto esistenti, non mi pare altro

non so' perche' mi vengono in mente quei mentecatti di CSI che ti estrapolano la targa a 3km di un SUV a 300 all'ora preso da una webcam 320x200 a scale di grigio, sgranellata quanto una granita e posta in posizione assurda ..... ovviamente con ricostruzione tridimensionale e ologramma alla Riddick sul tavolo :D

ok .... dopo quest'immondo OT ... ci sta anche che non abbia capito nulla del progetto
ma a giudicare dalle sequenze mi pareva un "ottimizzatore" di foto davvero
ogni esplichescion che mi contraddica e' benvenuta :ave:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 11/07/2013 14:19 #93696

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
@ Giobatta

non riesco sinceramente a capire le tue perplessità.

Quello che i progettisti sono riusciti a fare è l'insieme di una quarantina di foto, per ogni filmato, con il fuoco a varie profondità.

E da quello si è partiti per cercare di individuare le possibili tracce.

Tocca a noi volontari cercare queste tracce con il materiale che c'è.

Non c'è nessuna ottimizzazione di foto nè tanto meno un predittore

Spero di essere stato chiaro

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 11/07/2013 14:45 #93698

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
zioriga ha scritto:

Non c'è nessuna ottimizzazione di foto nè tanto meno un predittore

In effetti se l'hanno chiamato "microscopio virtuale" ci sarà un motivo,
cmq basta leggere :read: quelle poche righe di istruzioni prima di cominciare a smanettare ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 12/07/2013 12:12 #93707

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
come ho scritto c'era la possibilita' di non aver capito nulla :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 12/07/2013 12:49 #93709

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Giobatta65 ha scritto:

come ho scritto c'era la possibilita' di non aver capito nulla :D


Ti verrà data una seconda chance, se fallirai verrai castigato :frusta: :asd:

vai tranquillo è un'opportunità, solo che ci metti tempo ed energie anche tu e non solo il pc.... :ave:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Stardust@home: la mia esperienza pluriennale e la citazione su TGR Leonardo 13/07/2013 07:57 #93731

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
@Giobatta
forse le tue perplessità nascono dai vari tipi di filmati esistenti.
Voglio provare a sintetizzarne le tipologie:

1. filmati create "ad arte" - (Power Movies) - creano punteggio
sono quelli per i quali la risposta corretta dell'utente genera un incremento di punteggio. Questi sono stati creati partendo da tracce già trovate da altri utenti, ottenendo altri filmati tramite operazione di riflessione rispetto agli assi principali. Altri Power Movies sono stati creati inserendo elettronicamente tracce ridimensionate e/o ruotate - queste sono abbastanza facili da trovare perchè l'operazione di creazione di un "tassello elettronico" è stato eseguito in modo un po maldestro, per cui si trova facilmente il tassello e all'interno dello stesso si trova la traccia. Di questi per ora ci sono circa 1000 filmati. La procedura di visualizzazione te ne presenta mediamente uno ogni 6-7 filmati visionati:

2. filmati creati ad arte - non creano punteggio
Questi sono stati creati tramite degli acceleratori di particelle. Sono abbastanza facili da vedere perchè le tracce sono molto evidenti nel senso che si sviluppano per una buona parte dell'immagine. E' meglio indicare la presenza della traccia, ma ciò risulta ininfluente sia in termini di punteggio sia in termini di scoperta di traccia interstellari (per quanto detto prima). Non so dire quante siano queste tracce.

3. tutti gli altri filmati
Sono la stragrande maggioranza, sono quelli "reali" cioè quelli su cui gli utenti devono esprimersi sulla presnza o assenza di traccia. Alla fine del progetto ne saranno stati generati intorno al 1,5-1,6 milioni di filmati. per ora ne sono stati generati tra 1/3 e 1/4 . E solo questi sono importantissimi ai fini della ricerca, quelli precedenti sono solo di aiuto. Ovviamente questi non danno punteggio, se sei bravo e fortunato puoi trovare una traccia ed essere citato nella "hall of fame". Tieni presente che i filmati interessanti (sui quali si può avere qualche speranza che ci sia una traccia) ti possono capitare con una frequenza bassissima anche meno di 1 ogni 10000.

Detto questo, sperando di essere stato abbastanza ........ confuso, ti auguro tu voglia continuare ogni tanto a partecipare al progetto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.234 secondi
Powered by Forum Kunena