Live chat

sabayonino https://github.com/BOINC/boinc/blob/master/INSTALL (20.11.25, 17:50)
sabayonino https://github.com/BOINC/boinc (20.11.25, 17:49)
sabayonino o meglio ...se la compila lui (20.11.25, 17:46)
sabayonino la compilo dal package manager (20.11.25, 17:46)
sabayonino su git (20.11.25, 17:46)
zioriga E una versione che è in fase di test solo per gli sviluppatori ??? o i Tester (una volta ne facevo parte) (20.11.25, 17:40)
zioriga Scusa, ma dove l'hai presa la 8,3,0 visto che su https://boinc.berkeley.edu/download_all.php non esiste ?? (20.11.25, 17:39)
sabayonino che mi permette di controllare i client remoti con più facilità (20.11.25, 16:02)
sabayonino e comunque come "manager" utilizzo BoincTasks (20.11.25, 16:02)
sabayonino probabilmente segue il tema del sistema operativo ? . (20.11.25, 15:57)
sabayonino $ boinc --version 8.3.0 x86_64-pc-linux-gnu (20.11.25, 15:56)
zioriga questo comportamento è venuto fuori dalla 8.2.4 , la 8.2.7 è un po migliorata. Tu che versione usi ?? (20.11.25, 13:28)
sabayonino o fumato (18.11.25, 17:53)
sabayonino cos'hai bevuto (18.11.25, 17:53)
zioriga Mi correggo, si vede bene il testo tranne gli eventuali link che sono di un blu abbastanza scuro e illeggibili (18.11.25, 14:05)
zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Foldit e Kinect 07/08/2013 16:02 #94517

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
** Questa è la discussione relativa all'articolo: Foldit e Kinect **



Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Foldit e Kinect 07/08/2013 16:02 #94518

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Ecco, magari il videoproiettore è un po' troppo. Secondo me basterebbe un monitor 22'


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Foldit e Kinect 07/08/2013 17:57 #94520

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Sicuro che non puoi risolvere con un mouse ad alta definizione, ora costano anche pochissimo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Foldit e Kinect 07/08/2013 21:58 #94523

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
astroale ha scritto:

Sicuro che non puoi risolvere con un mouse ad alta definizione, ora costano anche pochissimo.


metti un link, non credo di aver capito di che mouse tu stia parlando....

Comunque trovo la cosa molto interessante, sarebbe il primo progetto non-boinc ( anche se dietro c'è Rosetta, che è una sicurezza più che un tallone d'achille ) a diventare un gioco multiplayer??
Io più che Kinect lo avrei visto bene con la wii, che ha dei controller diversi, con kinect vedrei bene una beta del progetto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Foldit e Kinect 08/08/2013 08:38 #94526

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
astroale ha scritto:

Sicuro che non puoi risolvere con un mouse ad alta definizione, ora costano anche pochissimo.


Forse si, ma vuoi mettere il multiplayer??
E con il prossimo arrivo del Kinect 2 ad alta definizione, secondo me è ancora meglio...... :D


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Foldit e Kinect 08/08/2013 08:40 #94527

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
ReLeon ha scritto:

Comunque trovo la cosa molto interessante, sarebbe il primo progetto non-boinc ( anche se dietro c'è Rosetta, che è una sicurezza più che un tallone d'achille ) a diventare un gioco multiplayer??


Il video lo dimostra!! Si gioca in gruppo. Possono uscire delle serate scientificamente interessanti ;)
Ed è stato scelto Kinect perché esiste l'SDK per Windows.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Foldit e Kinect 08/08/2013 09:48 #94528

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
ReLeon ha scritto:

astroale ha scritto:

Sicuro che non puoi risolvere con un mouse ad alta definizione, ora costano anche pochissimo.


metti un link, non credo di aver capito di che mouse tu stia parlando....

Tipo questo link , se guardi nel manuale vedi che è da 1000 dpi, i mouse normali sono molto meno, ma soprattutto ha una frequenza di scansione molto più alta ... è un modello vecchio ora ne esistono anche da 4000 dpi ma a quel punto costano quasi quanto la kinect.

Domanda sulla kinect:

1. ho visto che c'è solo per xbox, vuol dire che è un modello unico e si può attaccare anche a un PC ?

2. ho visto che hanno fatto anche i driver per linux, fold-id c'è anche per linux ... ho un netbook (atom N2600) con ubuntu ... si può fare ? :D
(potrei portare il netbook vicino al nuovo TV LED da 32")

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Foldit e Kinect 08/08/2013 11:24 #94532

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

ReLeon ha scritto:

astroale ha scritto:

Sicuro che non puoi risolvere con un mouse ad alta definizione, ora costano anche pochissimo.


metti un link, non credo di aver capito di che mouse tu stia parlando....

Tipo questo link , se guardi nel manuale vedi che è da 1000 dpi, i mouse normali sono molto meno, ma soprattutto ha una frequenza di scansione molto più alta ... è un modello vecchio ora ne esistono anche da 4000 dpi ma a quel punto costano quasi quanto la kinect.

Domanda sulla kinect:

1. ho visto che c'è solo per xbox, vuol dire che è un modello unico e si può attaccare anche a un PC ?

2. ho visto che hanno fatto anche i driver per linux, fold-id c'è anche per linux ... ho un netbook (atom N2600) con ubuntu ... si può fare ? :D
(potrei portare il netbook vicino al nuovo TV LED da 32")


si lo attacchi via usb e tramite opencv e openni e' direttamente pilotabile (su qualsiasi piattaforma)

consiglio di fare un salto al GameStop piu vicino: in questo periodo ne hanno di usati a prezzi stracciati (la gente se ne sta liberando aspettando la xbox nuova...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Foldit e Kinect 08/08/2013 14:44 #94542

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
astroale ha scritto:

1. ho visto che c'è solo per xbox, vuol dire che è un modello unico e si può attaccare anche a un PC ?

Si. I driver li dovresti trovare da Vista in su (se usi Win)

2. ho visto che hanno fatto anche i driver per linux, fold-id c'è anche per linux ... ho un netbook (atom N2600) con ubuntu ... si può fare ? :D
(potrei portare il netbook vicino al nuovo TV LED da 32")


Sembrerebbe di si
help.ubuntu.com/community/Xbox360Controller


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Foldit e Kinect 13/08/2013 08:19 #94687

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
boboviz ha scritto:

astroale ha scritto:

1. ho visto che c'è solo per xbox, vuol dire che è un modello unico e si può attaccare anche a un PC ?

Si. I driver li dovresti trovare da Vista in su (se usi Win)

2. ho visto che hanno fatto anche i driver per linux, fold-id c'è anche per linux ... ho un netbook (atom N2600) con ubuntu ... si può fare ? :D
(potrei portare il netbook vicino al nuovo TV LED da 32")


Sembrerebbe di si
help.ubuntu.com/community/Xbox360Controller


certo che "informaticamente" parlando sono stati un po' ... strani

voglio dire, usando OpenNI (www.openni.org) come faccio io (per lavoro) qualsiasi sensore 3D (e' molto meglio quello l'Asus xtion del Kinect e come costi siamo li' .. e poi il kinect "1" ha le ore contate) non solo viaggia su qualsiasi piattaforma ma accetta anche qualsiasi sensore, ed e' piu facile da usare dell'sdk proprietario o... forse l'hanno usato e dicono "kinect" come indicazione di massima?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.161 secondi
Powered by Forum Kunena