BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'809
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 366,23 TFLOPS
  • RAC: 73'245'121
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Progetto sui campi di forza concluso

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
16 Giugno 2008
Creato: 16 Giugno 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Due studenti Anniek e Frank hanno terminato il loro progetto su Leiden Classical. Hanno crato le basi per i progetti futuri di altri studenti trovando i parametri dei campi di forza. Potete vedere la loro presentazione sul sito ufficiale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Un altro stop

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
04 Giugno 2008
Creato: 04 Giugno 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto sarà fermato di nuovo per circa 1 ora domani 05 giugno 2008 a partire dalle 8, per manutenzione

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Manutenzione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
02 Giugno 2008
Creato: 02 Giugno 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto sarà offline per circa un'ora oggi per manutenzione.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

FoldIT!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
7D9 logo
Articoli
22 Maggio 2008
Creato: 22 Maggio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Logo Foldit Nell’ambiente del calcolo distribuito sono ormai numerosi i progetti che si occupano della struttura delle proteine. Si va dal più famoso Rosetta@home a Human Protein Folding (WCG) fino ad arrivare ai più recenti Proteins e POEM@home. Tutto questo sottolinea quanto sia importante e allo stesso tempo problematico in campo biomedico riuscire a predire la struttura tridimensionale di una proteina.
.
Leggi tutto: FoldIT!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC e consumi energetici

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
22 Maggio 2008
Creato: 22 Maggio 2008

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Costo energia Ci sono molti motivi per spiegare la scarsa diffusione di BOINC: innanzitutto il software è poco conosciuto e probabilmente anche poco pubblicizzato. Inoltre, tra coloro che ne hanno almeno sentito parlare, una quota considerevole decide di non contribuire.
.
Leggi tutto: BOINC e consumi energetici
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

PrimeGrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 e Simone [3dz2] logo
Articoli
14 Maggio 2008
Creato: 14 Maggio 2008

Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
PrimeGrid

 

AMBITO: Matematica
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: https://www.primegrid.com/

 

I numeri primi sono di grande interesse per i matematici per tante ragioni: ad esempio giocano un ruolo centrale nei sistemi crittografici usati per la sicurezza dei computers. Attraverso lo studio dei numeri primi sarà nota la quantità di lavoro necessaria per decifrare un codice crittografato e così sarà possibile valutare se gli attuali sistemi di sicurezza sono sufficientemente affidabili.

 

PrimeGrid è un progetto "contenitore". Sotto il suo mantello si nascondono vari sottoprogetti tutti accomunati da un denominatore comune: la ricerca sui numeri primi.

 

 

Leggi tutto: PrimeGrid
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Giornata per l'ambiente

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Maggio 2008
Creato: 13 Maggio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La scuola Matthew Arnold di Cumron Oxford ha organizzato la prima 'Giornata per l'ambiente', con varie attività per incoraggiare gli studenti a pensare all'impatto ambientale ed ai modi per ottimizzare il consumo energetico e trovare nuove risorse sostenibili. La giornata è iniziata con una presentazione generale del Coordinatore CPDN Suzanne Rosier.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Optimizer nuovamente in test

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
09 Maggio 2008
Creato: 09 Maggio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Per alcuni giorni l'applicazione OPTIMIZER rientrerà in uno status di test a seguito di grossi cambiamenti sul codice dell'applicazione.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Il database lavora meglio

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
09 Maggio 2008
Creato: 09 Maggio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il codice sul server del progetto sembra lavorare bene a questo punto. Ci sono ancora dei problemi con lo scheduling, forse, e ci sono troppe WU in coda a causa del fatto che le query non vengono eseguite in tempo. Comunque sembra che il database lavori molto meglio e non ci siano query in sospeso. Vi terremo informati sugli sviluppi.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primi risultati significativi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
09 Maggio 2008
Creato: 09 Maggio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il primo set di esperimenti numerici su PS3grid.net ha prodotto 5000 traiettorie, 4 microsecondi di tempo di simulazione, più di 200 anni di CPU time, con un output giornaliero di 100ns ed alcuni GBytes, valori che sono 2 ordini di grandezza superiori rispetto agli esperimenti sulla singola molecola. Grazie a tutti i volontari per lo sforzo.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Vita intelligente sui pianeti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
06 Maggio 2008
Creato: 06 Maggio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Lo scienziato Eric Korpela del Progetto SETI@home parla a proposito della probabilità di trovare vita intelligente sui pianeti. Ciò in qualità di ospite in un intervista di Seth Shostak nell'edizione della settimana di 'are We Alone' il radio magazine dell’Istituto SETI.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Cosmology@Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
r3venge - LucaB76 logo
Articoli
30 Aprile 2008
Creato: 29 Dicembre 2007

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
banner_cosmology

 

AMBITO: Astronomia
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: https://cosmologyathome.org/

 

Lo scopo del progetto è quello di individuare un modello che descriva nel miglior modo possibile le caratteristiche del nostro Universo. A partire da una serie ben definita di parametri iniziali, l'applicazione è in grado di simulare, con milioni di modelli predittivi diversi, l'evoluzione dell'Universo dal Big Bang ad oggi.

bigbang.thumbnail

I risultati dell'elaborazione, ottenuti attraverso l'impiego delle risorse inutilizzate dei nostri PC, vengono poi confrontati con i dati sperimentali delle osservazioni scientifiche, alla ricerca della migliore accoppiata modello-dati di partenza.

 

Leggi tutto: Cosmology@Home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Concluso uno dei progetti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
28 Aprile 2008
Creato: 28 Aprile 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La scorsa settimana un gruppo di studenti al terzo anno ha concluso il progetto su Leiden Classical. Hanno cercato di calcolare il coefficiente di diffusione del modello di acqua che stiamo studiando. Durante il loro progetto hanno utilizzato una nuova versione del 'Classical Builder'. Questa versione è in grado di sottomettere direttamente i calcoli al progetto su BOINC! Una delle loro scoperte per questo modello è che anche a 298K l'acqua non ha un comportamento liquido.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC.Italy citato in una email pubblicata su Focus

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Blog
18 Aprile 2008
Creato: 19 Aprile 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
bi_focus.gifNell'ultimo numero (187) della nota rivista Focus è stata pubblicata con nostra sorpresa una email inviata da Dario Venturini, attivo membro di BOINC.Italy, che ha scritto alla redazione in merito ad un articolo pubblicato nel precedente numero.
.
Leggi tutto: BOINC.Italy citato in una email pubblicata su Focus
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC.Italy su Facebook

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Blog
18 Aprile 2008
Creato: 18 Aprile 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
facebook.jpegGrazie all'impegno dell'utente Martinelli, BOINC.Italy è presente anche su Facebook, uno dei più gettonati social network della rete. Nasce quindi il gruppo BOINC ITALY che, speriamo, grazie alla spiccata attitudine "social" della piattaforma, ci aiuterà a diffondere la cultura del calcolo distribuito.
.
Leggi tutto: BOINC.Italy su Facebook
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornamento del server completato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
14 Aprile 2008
Creato: 14 Aprile 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'aggiornamento del server è stato completato, tutto sembra funzionare correttamente. Se incontrate dei problemi riportatelo sul forum ufficiale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Server down

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Aprile 2008
Creato: 13 Aprile 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 14 aprile ci sarà un down del server per un aggiornamento. Se tutto procede secondo i piani il server sarà down per 1 ora.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primi risultati su LIGO S4

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Aprile 2008
Creato: 11 Aprile 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I risultati della ricerca di Eistein@home su LIGO S4 sono stati ufficialmente pubblicati sul server arXiv.org. Questa è la prima pubblcazione scientifica ufficiale sul progetto Einstein@home. Una breve presentazione pubblica avrà luogo questa domenica durante l'annuale Conferenza dell' American Physical Society a St. Louis.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Meeting alla Royal Society

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
07 Aprile 2008
Creato: 07 Aprile 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CPDN era ben rappresentato al meeting organizzato dalla Royal Society dal titolo 'La rivoluzione della scienza ambientale'. La presentazione del capo-ricercatore Dr. Myles Allen era accompagnata a questo atteso meeting da una dimostrazione dei risultati e delle capacità di CPDN.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Riparte sul portale la sfida degli "User of the day"

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Blog
05 Aprile 2008
Creato: 05 Aprile 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
uotd.gif E' ripartita sul portale la simpatica sfida degli "User of the day", ovvero gli "Utenti del giorno" del team BOINC.Italy nei vari progetti BOINC supportati. Tutti possono partecipare e con le stesse possibilità di successo, perchè l'unica cosa che conta è la fortuna!
.
Leggi tutto: Riparte sul portale la sfida degli "User of the day"
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Ripristino del server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
05 Aprile 2008
Creato: 05 Aprile 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo lavorato sul server per tutta la scorsa settimana per riportarlo ad una condizione accettabile. E' estremamente complesso far tornare alla normalità il database. Continuermo a lavorare ogni giorno fino al che non sarà a posto al 100%, quindi vi preghiamo di non pensare che ci stiamo disinteressando od ignorando i problemi.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problemi di LHC in via di risoluzione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
LucaB76 (Luca Bardelli) logo
Articoli
01 Aprile 2008
Creato: 01 Aprile 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
grafico_lhc.gifI problemi con LHC sembrano in via di risoluzione. Nonostante che il sito ufficiale del progetto sia ancora in manutenzione, l'emergenza dovuta alla mancata risposta ai client dallo scheduler lato server è rientrata ed è di nuovo possibile scambiare dati e risultati.
.
Leggi tutto: Problemi di LHC in via di risoluzione
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problemi con LHC e soluzione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
01 Aprile 2008
Creato: 01 Aprile 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Apparizione del Bosone di Higgs (simulata) Strani crash stanno colpendo gli utenti che seguono il progetto LHC@Home. I server del progetto sono offline ed una comunicazione malformata sta di fatto bloccando tutti i client BOINC collegati ad LHC. Chiudere e riaprire BOINC non basta. Ma grazie al nostro LucaB76 siamo in grado di fornirvi la soluzione! 
.
Leggi tutto: Problemi con LHC e soluzione
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Lanciata una nuova applicazione (in fase alpha)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
28 Marzo 2008
Creato: 28 Marzo 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' stata oggi lanciata una nuova applicazione (in fase alpha). Con questa applicazione il nostro nuovo membro Robert intende aumentare le capacità di QMC@home oltre QMC.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Seti@home - Informazioni dettagliate progetto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
26 Marzo 2008
Creato: 26 Marzo 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

PAGINA INTRODUTTIVA


PAGINA DI RIFERIMENTO1


PAGINA DI RIFERIMENTO2

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo progetto supportato dal team: PS3GRID

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
23 Marzo 2008
Creato: 23 Marzo 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
logo_ps3grid.pngUn'altro progetto si aggiunge alla lista dei progetti supportati dal team BOINC.Italy: PS3GRID . Questo progetto è particolare rispetto agli altri perchè sfrutta la potenza del processore CELL presente nella console Playstation 3 per effettuare dettagliate simulazioni sulla dinamica delle molecole.
.
Leggi tutto: Nuovo progetto supportato dal team: PS3GRID
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Settimana nazionale della scienza

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
14 Marzo 2008
Creato: 14 Marzo 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Come partecipante alla 'Settimana nazionale della scienza', CPDN ha preso parte a una nuova iniziativa dell'università di Oxford: 'The Oxford University Scienze Roadshow'. Rappresentanze dei dipartimenti di scienza di varie università hanno visitato i diversi settori di Oxfordshire.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Server nuovamente off-line

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Marzo 2008
Creato: 13 Marzo 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il nostro server sarà di nuovo off-line per motivi di manutenzione.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Applicazione Linuz 64 bit

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Marzo 2008
Creato: 11 Marzo 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Linux 64 bit è stata ricompilata e inserita nel sistema. I problemi sul nuovo sistema Linux dovrebbero essere risolti.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC.Italy presenta: Boinc Manager in italiano!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Blog
04 Marzo 2008
Creato: 04 Marzo 2008

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Bandiere italiana e anglosassoni

Il team BOINC.Italy presenta il frutto di un lungo lavoro di squadra e coordinato dal nostro amministratore GHz: il Boinc manager in italiano! Potete averlo anche voi, scoprite come leggendo la news.
.
Leggi tutto: BOINC.Italy presenta: Boinc Manager in italiano!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Wu per esperimenti molecolari

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Febbraio 2008
Creato: 26 Febbraio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo realizzato nuove WU per un secondo set di esperimenti molecolari.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo lavoro

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
19 Febbraio 2008
Creato: 19 Febbraio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' disponibile del nuovo lavoro per il progetto.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Fuori servizio

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
18 Febbraio 2008
Creato: 18 Febbraio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Malariacontrol è fuori servizio al momento per problemi al database. Stiamo lavorando per una soluzione.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornato il client di Spinhenge@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
09 Febbraio 2008
Creato: 09 Febbraio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
spinhenge_client.gifE' stato rilasciata da poco un nuova versione del client sul progetto Spinhenge@home sia per Windows che per Linux. La nuova versione del client "Monte Carlo metropolis" è la  3.12, va a sostituire la precedente 3.11, e corregge alcuni problemi di output nei file dei risultati dell'elaborazione.
.
Leggi tutto: Aggiornato il client di Spinhenge@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta mini: nuovo client per Rosetta@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
07 Febbraio 2008
Creato: 08 Febbraio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

rosetta_client.png

Il client di Rosetta@home si rinnova. Da pochi giorni infatti è stata aggiunta una nuova applicazione al progetto chiamata 'minirosetta'. Questo nuovo client non è un semplice aggiornamento del vecchio, ma una versione completamente rinnovata il cui codice è stato totalmente riscritto.
.
Leggi tutto: Rosetta mini: nuovo client per Rosetta@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Server off-line per manutenzione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
06 Febbraio 2008
Creato: 06 Febbraio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il nostro server sarà off-line per poche ore questo pomeriggio per permettere un aggiornamento hardware.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

I primi risultati del livellamento dei crediti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
04 Febbraio 2008
Creato: 04 Febbraio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Topi che abbandonano la nave Dopo la discussione mondiale sul sistema dei crediti alcuni progetti (QMC, Cosmology e Riesel Sieve) hanno provveduto ad abbassare la quantità di crediti erogata.

Risultato? Alcuni topi si preparano ad abbandonare la nave

 

.
Leggi tutto: I primi risultati del livellamento dei crediti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC supera la barriera del PetaFLOP

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
02 Febbraio 2008
Creato: 02 Febbraio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
petaflop_boinc.pngStando ai dati riportati dal noto sito di statistiche BOINCStats, BOINC ha raggiunto e superato la soglia del PetaFLOP di potenza elaborativa.
.
Leggi tutto: BOINC supera la barriera del PetaFLOP
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC.Italy 1° team italiano su WCG

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Blog
31 Gennaio 2008
Creato: 31 Gennaio 2008

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
primi_italia_wcg.pngIl 30 Gennaio 2008 è avvenuto il sorpasso di BOINC.Italy su Italian Grid. Ora BOINC.Italy è il 1° Team italiano anche sul progetto World Community Grid. Complimenti a tutto il team e grazie a tutti quanti per l'impegno!
.
Leggi tutto: BOINC.Italy 1° team italiano su WCG
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Proteins@home riapre i battenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
30 Gennaio 2008
Creato: 30 Gennaio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
proteins_start.gif Dopo un lungo periodo di inattività annunciato nell'estate scorsa, torna online il sito del progetto Proteins@home con una news che annuncia disponibilità di nuovo lavoro a breve. .
Leggi tutto: Proteins@home riapre i battenti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Resoconto discussione sul sistema dei crediti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
26 Gennaio 2008
Creato: 26 Gennaio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Come annunciato nella precedente news, Lunedì sera si è tenuta una discussione su IRC per discutere  sul sistema dei crediti di BOINC e su un possibile muovo metodo da utilizzare.
.
Leggi tutto: Resoconto discussione sul sistema dei crediti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Modifiche sulle S5R3

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
25 Gennaio 2008
Creato: 25 Gennaio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo visto che dobbiamo dividere il corrente S5R3 che gira ad una frequenza di 800Hz (ulteriori informazioni sul forum ufficiale). Ora siamo a 6 giorni dalla fine della prima metà del ciclo, ciò significa che stiamo sperimentando l'abituale pulizia delle WU alla fine del ciclo di calcolo, con il contemporaneo aumento del traffico di download. Gli utenti con una connessione lenta potranno dover sospendere il progetto per i prossimi giorni.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Risultati pubblicati sul Journal of Physical Chemistry

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
22 Gennaio 2008
Creato: 22 Gennaio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

'Verso una esatta soluzione dell'aquazione di Schrodinger per interazioni molecolari non covalenti: calcoli con QMC distribuito'. I nostri risultati su un set di DNA sono stati pubblicati sul Journal of Physical Chemistry.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Discussione IRC sui crediti - Community BOINC mondiale

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
16 Gennaio 2008
Creato: 16 Gennaio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In seguito alle molte discussioni e polemiche sul sistema di assegnazione dei crediti,  la Community BOINC nella sua interezza è chiamata a dire la sua in un appuntamento su IRC
.
Leggi tutto: Discussione IRC sui crediti - Community BOINC mondiale
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Classifica combinata membri

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
13 Gennaio 2008
Creato: 13 Gennaio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
{phpfile}bi_stats.php{/phpfile}.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Ricerca membri

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
13 Gennaio 2008
Creato: 13 Gennaio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Statistiche globali team BOINC.Italy


Dati totali team BOINC.Italy
ProgettiGruppiUtentiCreditiProgetti
1215614'809215'808'307'73273'191'784

somma crediti giornalieri team

somma rac giornaliero team

Log record RAC totale BOINC.Italy ->>

Lista eventi team BOINC.Italy ->>




TOP 5 PROGETTI PER RAC
Pos.ProgettoUtentiCreditiRACPotenza dedicata
1Amicable Numbers14714'583'689'49125'133'60534.34%
2collatz66578'049'970'41923'709'14632.39%
3PrimeGrid77042'273'771'63012'057'72816.47%
4Einstein@Home2'21312'815'032'5947'440'86310.17%
5Moo! Wrapper21613'454'536'8332'653'8583.63%

Classifica completa progetti ->>

Stato dei server dei progetti ->>


TOP 5 UTENTI PER RAC
Pos.NickCreditiRACGrado
1valterc116'084'123'34631'698'924
2Stefano Sun Colturi [Lombardia]7'829'906'69723'639'084
3gj82854919'655'8122'425'326
4RedPoison4'793'759'6812'349'003
5adry2'492'574'2521'594'422
 
TOP 5 GRUPPI PER RAC
Pos.GruppoUtentiCreditiRAC
1[Lombardia] - Lombardia7514'624'663'58824'248'825
2[VENETO] - Team Veneto1287'841'818'195998'365
3[PUGLIA] - Puglia343'520'989'136789'773
4[E.R.] - Emilia Romagna475'953'783'248763'899
5[Toscana] - Toscana361'406'472'184556'305

Ricerca utente:


Classifica completa utenti ->>

 

Ricerca gruppo:

Classifica completa gruppi ->>

Classifica migliori 10 gruppi ->>

Migliori 3 gruppi per progetto ->>



 
   Per visualizzare le tue statistiche BOINC devi essere loggato nel portale!
 


 
   Per creare e modificare i tuoi gruppi devi essere loggato nel portale!
 

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Possibili problemi con Climateprediction

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
12 Gennaio 2008
Creato: 12 Gennaio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Per chi elabora sul progetto climateprediction, potrebbero esserci problemi di upload in questi giorni perchè alcuni server di upload  (climateapps3 and uploadatm) sono  fermi. Questo problema riguarda il report dei trickles (il report del lavoro fatto) e l'upload dei file zip di una parte degli utenti del progetto.

.
Leggi tutto: Possibili problemi con Climateprediction
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Più WU nel 2008 per LHC@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
10 Gennaio 2008
Creato: 11 Gennaio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dalla sua apertura, il progetto LHC@home è sempre stato seguito da molti, ma ha sempre distribuito, per vari motivi, pochissimo lavoro ai partecipanti. Nell'ultima news del progetto, i gestori di LHC@home mandano gli auguri a tutti i partecipanti e promettono più lavoro disponibile per il nuovo anno. Riporto il testo originale ed una traduzione sotto (grazie a Dario per il contributo).

.
Leggi tutto: Più WU nel 2008 per LHC@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Gli approcci alla ricerca computazionale

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
10 Gennaio 2008
Creato: 10 Gennaio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

small_cluster.jpg

Insieme al Dott. Antonio Candiello, dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, vediamo quali sono i differenti approcci possibili alle necessità della ricerca computazionale:

  • HPC (High Performance Computing)
  • GC (Grid Computing)
  • P2P (Peer to Peer Computing) 
.
Leggi tutto: Gli approcci alla ricerca computazionale
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC come social network

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
08 Gennaio 2008
Creato: 09 Gennaio 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
boinc_social_network.pngIn progetti in costante crescita e sviluppo come BOINC è sempre interessante sapere che cosa "bolle in pentola", ovvero sapere in anteprima i nuovi possibili sviluppi della piattaforma più famosa ed utilizzata per il calcolo distribuito.
.
Leggi tutto: BOINC come social network
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 50 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy