BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 398,60 TFLOPS
  • RAC: 79'720'140
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Raccolta video

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
07 Maggio 2009
Creato: 07 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Questa è la sezione dei video in qualche modo relativi a BOINC. Non tutti i progetti BOINC hanno dei video dedicati e quindi noi qui raccoglieremo anche quelli relativi alla scienza e alla ricerca che stanno dietro ai progetti.
Se trovate sulla rete dei video su BOINC, o se trovate delle versioni in italiano o sottotitolate, siete pregati di segnalarli nell'apposito thread.
 


 
wcg_video_5.png
WCG: Thierry Lhermitte e il DECRYPTHON 2009
Descrizione del software usato nel progetto Help Cure Muscular Dystrophy. 
DURATA: 2' 32"

LINGUA: FRANCESE (sottotitoli in ITALIANO a cura di BOINC.Italy)

PSA (Public Service Announcement) Do you BOINC ?
Un incisivo spot a favore di BOINC in generale e di Rosetta.
DURATA: 2' 22"
LINGUA: INGLESE (sottotitoli in ITALIANO a cura di BOINC.Italy)  
      
La scienza di Rosetta@home
D.Baker e altri ricercatori parlano della ricerca scientifica portata avanti da Rosetta@home.
DURATA: 7' 00"
LINGUA: INGLESE (sottotitoli in ITALIANO a cura di BOINC.Italy)
 
       
Il Dr. David Anderson descrive BOINC e SETI@home
Chi meglio del suo fondatore di BOINC può descriverne il funzionamento e gli scopi ? 
DURATA: 6' 28"
LINGUA: INGLESE
 
Einstein@home: Gravity - Making waves (2006)
Breve descrizione della teoria delle onde gravitazionali di Einstein e dell'osservatorio LIGO
DURATA: 7' 39"
LINGUA: INGLESE
   
   
QCN: Il canale ScienCentral intervista J.Lawrence (2008) 
Video-intervista all'ideatore del progetto.
DURATA: 1' 50"
LINGUA: INGLESE (sottotitoli in ITALIANO a cura di BOINC.Italy)  
 
LHC: Il CERN in 3 minuti (2008)
Breve descrizione del CERN, il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle.
DURATA: 3' 34"
LINGUA: ITALIANO
 
 
LHC: Il Large Hadron Collider (2008)
Descrizione dell'LHC, da cui il nome del progetto BOINC.
DURATA: 10' 33"
LINGUA: ITALIANO
 
 
 
ClimatePrediction.net: I risultati del BBC experiment (2007)
Reportage televisivo ottimamente realizzato.
DURATA: 8' 16"
LINGUA: INGLESE (prossimamente sottotitoli in ITALIANO a cura di BOINC.Italy)
 
WCG: Cos'è World Community Grid (2008)
Descrizione del funzionamento e carrellata dei progetti proposti.
DURATA: 4' 20"
LINGUA: INGLESE  
 
 
WCG: FightAIDS@home (2008)
 
Descrizione della situazione attuale dell'AIDS e del progetto BOINC.
DURATA: 3' 44"
LINGUA: INGLESE (sottotitoli in INGLESE)  
 
 
WCG: Nutritious Rice for the World (2008)

 

 
Il Dr. Ram Samudrala descrive il progetto BOINC.
DURATA: 2' 03"

LINGUA: INGLESE (sottotitoli in INGLESE)

 
 
 
WCG: Energia Pulita per un pianeta più brillante (2008)
 
Il Dr. Alan Guzik descrive il progetto Clean Energy Project.
DURATA: 3' 25"
LINGUA: INGLESE (sottotitoli in INGLESE)
 
 
GPUGrid: Le console e la ricerca (2007)
 
Servizio della TV spagnola su PS3Grid.
DURATA: 2' 27"
LINGUA: SPAGNOLO
 
 
 
 
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

AP24 da record

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
07 Maggio 2009
Creato: 07 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto AP26 ha scoperto una nuova progressione aritmetica di 24 primi. Oltre a essere la più grande progressione scoperta finora, è anche quella che inizia dal numero più piccolo. Lo scopritore è il tedesco Andreas "Lexs" Kobara, membro del team Gentoo Linux Users Everywhere. La progressione è scritta come: 167806194923077+4935146*23#*n con n=0..23. Per maggiori informazioni consultare questo thread.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Registrato un terremoto M4.5 in Germania

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
06 Maggio 2009
Creato: 06 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un partecipante a QCN ha registrato un terremoto di magnitudo 4.5 in Germania, vicino al confine con la Francia e la Svizzera, utilizzando il JoyWarrior. Lo ringraziamo, lui come altri, per la partecipazione al progetto. Il PC dell'utente si trova a soli 10km dall'epicentro.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Influenza Antiviral Drug Search

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
05 Maggio 2009
Creato: 05 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

WCG è lieta di annunciare il lancio del progetto Influenza Antiviral Drug Search del Dr. Stan Watowich e del suo team di ricerca all'università del Texas che già collaborano con i ricercatori del Galveston National Laboratory per testare nuovi farmaci. Lo scopo del progetto IADS è quello di trovare nuove medicine che possano bloccare il diffondersi dell'infezione influenzale nel corpo umano. La ricerca si indirizzerà specificatamente verso quelle forme influenzali che sono diventate resistenti alle medicine e anche verso le nuove forme di influenza. Identificare i composti chimici che siano dei buoni candidati accelererà lo sviluppo di trattamenti utili in caso di insorgenza di influenze stagionali, di future influenze epidemiche e addirittura di pandemiche. Maggiori dettagli li potete trovare qui.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Minirosetta 1.66

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
05 Maggio 2009
Creato: 05 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Minirosetta è stata aggiornata alla versione 1.66. Gli eventuali problemi vanno riportati in questo thread.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Alliance Francophone a 50 milioni di crediti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
05 Maggio 2009
Creato: 05 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Congratulazioni all'Alliance Francophone per aver raggiunto i 50 milioni di crediti su PrimeGrid. E' il secondo team ad ottenere questo risultato! E' successo durante il Showers to Flowers Challenge e quindi è rimasto un po' nascosto. Ancora, congratulazioni!

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Il contributo di Yoyo@home su MUON e OGR

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
04 Maggio 2009
Creato: 04 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Attualmente Yoyo contribuisce per il 47% dell'intero lavoro del progetto MUON. Per quanto invece riguarda il progetto OGR-27, che ha raggiunto l'1.25% e che si prevede termini nel 2023, il team yoyo è il 2° in classifica e contribuisce con il 7.3% del totale dei calcoli.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Un altro fattore scoperto da ElevenSmooth

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
03 Maggio 2009
Creato: 03 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'utente [ESL Brigade] NaiV ha scoperto un P43 che riduce il numero primitivo non fattorizzato 2^(6160)+1 da C1142 a C1099. Questo è il secondo fattore conosciuto per questo primitivo; l'altro è un P15 e anch'esso è stato scoperto dal progetto ElevenSmooth.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Risultati finali per il Showers to Flowers Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
02 Maggio 2009
Creato: 02 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I risultati del Showers to Flowers Challenge sono definitivi. Più di 389.000 WU sono state bruciate nelle 48 ore di competizione da 260 team e 2092 utenti. Congratulazioni a SETI.Germany prima tra i team e a [AF>XTBA>XTC] FRED primo tra gli utenti. Un grande ringraziamento va a tutti i partecipanti ! N.B. Il team BoincItaly si è piazzato 29° raccogliendo i primi 3 punti nei challenge organizzati da PrimeGrid.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Statistiche dei team per progetto e sfide tra team

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
02 Maggio 2009
Creato: 02 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sul sito ora è possibile vedere le statistiche del team per progetto! I dati sono anche disponibili in formato XML così da poter creare facilmente grafici e tabelle. Maggiori informazioni sulle FAQs. Inoltre il capitano del team può ora sfidare altri team in competizioni sui singoli progetti. Provate a vedere se così riuscite a recrutare nuovi membri per contribuire alla vostra causa preferita! Infine è disponibile un nuovo video sul progetto Nutritious Rice for the World con il Dr. Ram Samudrala e Michal Guerquin.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Simon Lin su Asia@home e calcolo distribuito

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
02 Maggio 2009
Creato: 02 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Simon Lin della Academia Sinica discute di calcolo distribuito volontario (e di pensiero distribuito) via podcast sul BBC World Service. Simon Lin è l'organizzatore del recente meeting Asia@home di Taipei.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Decimo anniversario per Seti@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
01 Maggio 2009
Creato: 01 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SETI@home festeggia il suo decimo anniversario il 17 maggio 2009. Ci sarà un evento celebrativo che si terrà il 21 maggio. Al dibattito i volontari potranno sottoporre le proprie domande online e vedere i documenti proesentati.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Articolo di Francois Grey sul CERN Courier

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
30 Aprile 2009
Creato: 30 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il CERN Courier pubblica il punto di vista di Francois Grey sulla "Cyberscienza dei cittadini" in cui tratta anche della piattaforma BOINC.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home sul Cornell's Chronicle Online

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
30 Aprile 2009
Creato: 30 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Cornell's Chronicle Online ha pubblicato un articolo sul nuovo progetto di ricerca di pulsar all'interno di Einstein@home

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Minirosetta anche qui alla versione 1.64

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
30 Aprile 2009
Creato: 30 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Anche Rosetta, dopo i test su Ralph, aggiorna Minirosetta alla versione 1.64 caratterizzata da alcuni cambiamenti all'infrastruttura e da un nuovo protocollo per poter utilizzare i dati sperimentali dalla NMR (Risonanza Magnetica Nucleare). Per maggiori dettagli consultate questo thread.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Crediti fissi per il progetto docking

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
30 Aprile 2009
Creato: 30 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sono stati cambiati i criteri di assegnazione di crediti per il progetto docking. A partire da ora tutti i task di questo progetto riceveranno una quantità fissa di crediti pari a 6,9173. Questa decisione fa seguito alla necessità di evitare l'assegnazione di eccessivi crediti agli host il cui benchmark risultasse sbagliato. Si sta' anche studiando la possibilità di applicare questo metodo a tutti gli altri progetti.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Minirosetta 1.64

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Aprile 2009
Creato: 29 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Minirosetta è stata aggiornata alla versione 1.64. Gli eventuali problemi vanno riportati in questo thread.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Crediti in compensazione e dead-line

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Aprile 2009
Creato: 29 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un totale di 5000 crediti sono stati assegnati a tutti gli utenti attivi del progetto. Questo per compensare le WU terminate fuori dead-line o andate in errore a causa dei problemi al progetto e anche per i crediti troppo bassi assegnati dall'applicazione CAMB 2.16, più pesante dalle precedenti. La dead-line per le WU è stata ora portata da 10 a 15 giorni; questo dovrebbe essere sufficiente anche per PC con un'età di 5 anni.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Showers to Flowers Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Aprile 2009
Creato: 29 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Alle 20 di oggi inizia il Showers to Flowers Challenge. Avrà una durata di 48 ore e si concentrerà sul progetto Prime Sierpinski Project (Sieve). Per maggiorni informazioni consultate questo thread.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problema al filesystem

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
28 Aprile 2009
Creato: 28 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo avuto un piccolo problema al filesystem e questo ha portato il progetto ad essere down per poche ore. E' andato in crisi il sistema di ridondanza del server su cui teniamo i dati di BOINC durante una normale procedura di manutenzione. Non era previsto che accadesse ma c'è voluto molto tempo per far comunicare nuovamente tra loro i server del progetto.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Offerta per un posto di assistente ricercatore

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
28 Aprile 2009
Creato: 28 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stiamo reclutando personale, un assistente ricercatore per modellazioni climatiche alla Smith School, divisione di scienze sociali all'Università di Oxford. Ulteriori informazioni le potrete trovare qui.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Trasferimento di server per il portale BOINC.Italy

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Blog
28 Aprile 2009
Creato: 28 Aprile 2009

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
front_rack_server.jpgTra mercoledì 29 e giovedì 30 Aprile verrà effettuato il trasferimento del portale BOINC.Italy su un nuovo server. Il portale verrà chiuso per qualche ora e sarà nuovamente raggiungibile da tutti entro 24/48 ore dal passaggio, quando i DNS dei vari provider verranno aggiornati.
.
Leggi tutto: Trasferimento di server per il portale BOINC.Italy
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WU cancellate con procedura d'emergenza

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
28 Aprile 2009
Creato: 28 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ieri abbiamo dovuto cancellare molte WU con procedura d'emergenza a causa di problemi risalenti al black-out di Pasqua. Il fatto poi che queste cancellazioni sono state eseguite in concomitanza a quelle dovute ai 'redundant results' (ridondanza dei risultati) ha portato a una certa confusione. Il team di GPUGrid si scusa per gli eventuali crediti persi a causa di queste cancellazioni in emergenza ma ricorda che nel caso di cancellazioni per ridondanza non vengono persi ne tempo CPU ne crediti. Fate riferimento a questo post per spiegazioni approfondite. Grazie ancora per la vostra pazienza.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Finalmente tutti i problemi sono stati risolti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
27 Aprile 2009
Creato: 27 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ora anche il progetto Arecibo Binary Radio Pulsar sta' funzionando correttamente ed inviando nuove WU perchè durante il weekend abbiamo risolto i problemi con il VPN. Finalmente Einstein@home ha ricominciato a funzionare a pieno ritmo !

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test per il JoyWarrior con un terremoto in California

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
25 Aprile 2009
Creato: 25 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Due partecipanti al QCN hanno registrato il terremoto di magnitudo 4.0 verificatosi a Yorba Linda, California. I particolari in questo thread. I due si trovano a meno di 4 km dall'epicentro quindi questo è un buon test per il sensore USB esterno JoyWarrior! Fortunatamente non ci sono feriti, solo qualche piatto che ha ballato un po'.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Meeting@Italy

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Blog
25 Aprile 2009
Creato: 25 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
284hamsterpartycophygj5.jpg Se ne parlava ormai da un po' di tempo, dell'opportunità di ritrovarsi con gli amici del team. Ritrovarsi @home (scusate dovevo metterlo per forza Wink) da qualche parte in giro per l'Italia e passare una giornata assieme. D'altronde, quanti di noi si conoscono davvero? Eppure passiamo giornate intere sul forum a parlare come se fossimo tra vecchi compari...
.
Leggi tutto: Meeting@Italy
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Finalmente Einstein@home funziona

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
25 Aprile 2009
Creato: 25 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto è finalmente tornato a funzionare regolarmente. La nuova ricerca sulle sorgenti radio pulsar potrebbe non distribuire nuovo lavoro ancora per un paio di giorni perchè dobbiamo ancora risolvere problemi di collegamento (VPN) tra il generatore di WU ad Hannover e il DB di progetto a Milwaukee. In ogni caso la ricerca S5R5 è piena di lavoro e lo sta' distribuendo regolarmente.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuove WU per studiare il virus HIV

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
25 Aprile 2009
Creato: 25 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stiamo distribuendo nuove WU per un nuovo esperimento sul virus HIV. Abbiamo infatti iniziato ad analizzare le propietà strutturali e dinamiche delle proteine virali HIV per cercare di capire a livello molecolare come inizia l'infezione.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo portale per news nel campo dell'astronomia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Aprile 2009
Creato: 24 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' stato aperto Portal to the Universe, un nuovo portale ricco di news nel campo dell'astronomia. Lo trovate a questo indirizzo.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

La nuova applicazione richiede BOINC 6.2

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
23 Aprile 2009
Creato: 23 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo rilasciato la nuova versione 4.76 dell'applicazione ma affinchè lavori meglio vi chiediamo di aggiornare (entro le prossime 2 settimane) anche BOINC almeno alla versione 6.2 (noi consigliamo almeno la 6.6). Il motivo è che vogliamo essere sicuri che l'applicazione di QCN e il sensore lavorino al più alto livello di priorità, così da eliminare i "reset" delle WU che spesso si verificano quando BOINC elabora più progetti contemporaneamente.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Era necessaria una pulizia del database

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
23 Aprile 2009
Creato: 23 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Pensiamo di aver trovato un modo semplice per risolvere i problemi del database. Il DB è cresciuto fino a 45 GB ed è troppo grande per la memoria del PC che lo gestisce. Comunque è risultato che almeno l'80% dei dati sono inutili perchè riguardano dei lavori già terminati quindi stiamo facendo pulizia per rimuoverli. Al ritmo di 400,000 WU al giorno ci aspettiamo di finire per domani mattina. Nel contempo effettueremo una manutenzione straordinaria del database (ottimizzazione delle tabelle). Grazie ancora per la pazienza dimostrata così a lungo.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN esce dallo status ALPHA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
22 Aprile 2009
Creato: 22 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Alcuni partecipanti al progetto hanno registrato il recente terremoto di magnitudo 5.1 alle Hawaii. Inoltre oggi il progetto QCN non viene più considerato allo status di "ALPHA test" anche se l'indirizzo web rimarrà lo stesso per non avere problemi con il database utenti in relazione ai detach/attach. Sarà poi possibile visualizzare i propri crediti anche su Boincstats.com

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

I problemi non sono ancora risolti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
21 Aprile 2009
Creato: 21 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Durante la notte abbiamo smaltito un po' di lavoro arretrato ma non è bastato: dopo poche ore con lo scheduler attivo il database è nuovamente crashato. Abbiamo identificato e risolto alcuni dei problemi ma altri permangono. Il progetto è stato quindi nuovamente messo offline per effettuare alcune analisi sul DB e probabilmente funzionerà a singhiozzo per tutta la giornata.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

A Taipei una conferenza sul calcolo distribuito e BOINC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
21 Aprile 2009
Creato: 21 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nei giorni 16-17 aprile si è tenuta a Taipei una conferenza sul calcolo distribuito mediante BOINC. Sono già disponibili online gli estratti delle relazioni presentate.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Trovato un Mega Primo di Cullen da record del mondo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Aprile 2009
Creato: 20 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un partecipanti di PrimeGrid ha scoperto un Mega Primo di Cullen da record del mondo nel progetto "ricerca dei primi di Cullen". Si tratta di una scoperta davvero rara e speciale. Si tratta del 15mo primo di Cullen conosciuto. Inoltre è un primo da Top15 e il più grande trovato tramite LLR. Per finire, si tratta del primo più grande mai trovato da PrimeGrid finora. Restate collegati per maggiori dettagli. Aggiornamento: il numero è composto da 1.905.090 cifre, è il 14° per grandezza e il più grande scoperto da questo progetto.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Ancora grossi problemi con il database

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Aprile 2009
Creato: 20 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo ancora dei grossi problemi con il database ma ce ne stiamo occupando. Per il momento abbiamo disabilitato lo scheduler e questo significa che non verranno distribuite nuove WU e che non potranno nemmeno essere riportate quelle completate.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Server del database ancora down

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
19 Aprile 2009
Creato: 19 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il nostro server del database BOINC è crashato per la seconda volta di fila. Ora lo stiamo risistemando. Speriamo che il progetto sia a posto per domani.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Risolti i problemi sulle CAMB 2.16

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
19 Aprile 2009
Creato: 19 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo rimpiazzato le applicazioni CAMB 2.16 per tutti i sistemi operativi così da risolvere i problemi sorti ultimamente (Signature e/o Checksum). Inoltre, dato che le 2.16 sono più pesanti per la CPU rispetto alle 2.15, abbiamo aumentato i crediti per ogni WU da 140 a 200. Se ritenete che i crediti per le 2.16 sono troppo bassi (o alti) allora siete pregati di scriverlo nel thread apposito della sezione "Wish List".

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test su nuove applicazioni (v. 6.63)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
18 Aprile 2009
Creato: 18 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stiamo testando le nuove applicazioni per Windows e Linux. Ci sono moltissime novità dal punto di vista scientifico. Dal punto di vista pratico invece il moltiplicatore passa da 1.5x a 2.0x per tutti (SETI è a 2.4x). Ricompenseremo di un ulteriore 25% le WU terminate e riconsegnate entro 2 giorni. I tempi medi di calcolo dovrebbero rimanere gli stessi. Per maggiori informazioni consultate questo thread sul forum ufficiale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Minirosetta 1.62

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Aprile 2009
Creato: 17 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Minirosetta è stata aggiornata alla versione 1.62 (le 1.59 e 1.60 sono state immediatamente rimpiazzate a causa di bug sulla distribuzione, la 1.61 per errori di elaborazione). Il codice è stato ampiamente modificato e qualche bug è stato risolto. Speriamo sia stabile come la precedente... è quello che dobbiamo scoprire !

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

I nuovi progetti di ClimatePrediction.net

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
16 Aprile 2009
Creato: 16 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
climate_nuoviprogetti2009Negli ultimi mesi ClimatePrediction.net sta' sviluppando nuove simulazioni che a seconda dei casi analizzano l'influenza di specifici parametri sul clima terrestre o mirano a dettagliare i modelli climatici per spazi o periodi limitati. Particolarmente interessante poi è il Millennium Experiment.
.
Leggi tutto: I nuovi progetti di ClimatePrediction.net
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

ECM fattorizza il numero di Mersenne M(3080)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
15 Aprile 2009
Creato: 15 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nell'ambito del progetto ElevenSmooth due utenti di yoyo@home hanno completato la fattorizzazione del numero di Mersenne M(3080). L'utente jalmari ha trovato un P48 la mattina del giorno di Pasqua e l'utente Bent Vangli ha completato poco dopo la fattorizzazione con il suo P50. I fattori sono stati poi verificati con altre applicazioni dedicate. Questo è il sedicesimo primitivo del quale ElevenSmooth abbia completato la fattorizzazione, il quarto per yoyo@home.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Server ancora down per 48 ore

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
14 Aprile 2009
Creato: 14 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo ancora dei grossi problemi hardware con uno dei nostri server quindi il progetto sarà down mentre noi tentiamo di risolverli: quanto esattamente non lo sappiamo ma speriamo di farcela in 48 ore. Ci auguriamo che accettiate le nostre scuse per l'inconveniente.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Il server di GPUGRID è di nuovo online

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
14 Aprile 2009
Creato: 14 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo avuto un problema di rete durante le vacanze di Pasqua che non abbiamo potuto risolvere fino ad oggi. Stiamo tornando alla normalità. Grazie per la pazienza.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Evolution@home e l'ingranaggio di Muller

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
12 Aprile 2009
Creato: 12 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il piccolo verme Caenorhabditis elegans è noto per l'alta frequenza di auto-fecondazione per cui è suscettibile di una evoluzione come quella descritta dall'Ingranaggio di Muller.
Evolution@home ha provato che il futuro di questa specie sarà in pericolo se non avverranno processi che contrastino il suo decadimento genetico.
.
Leggi tutto: Evolution@home e l'ingranaggio di Muller
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Buona Pasqua !

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Blog
12 Aprile 2009
Creato: 12 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
BOINC.Italy augura una buona Pasqua a tutti voi e alle vostre famiglie. Possiate passare queste giornate serenamente.
Un augurio speciale agli amici aquilani, colpiti negli scorsi giorni da un terremoto che purtroppo ha causato molte vittime e danni.
.
Leggi tutto: Buona Pasqua !
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Server sovraccarico

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
12 Aprile 2009
Creato: 12 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Purtroppo stiamo avendo dei problemi di sovraccarico al server del database. Ci stiamo ancora lavorando nel tentativo di riportare il progetto alla normalità.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid down

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
12 Aprile 2009
Creato: 12 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ciao, buona Pasqua. Con un tempismo perfetto, sembra che ci sia stato un black out e che il server quindi sia non funzionante. Non sono sicuro che riusciremo a rimetterlo in funzione prima di martedì mattina. Probabilmente cambieremo le deadline così che le persone possano comunque avere i loro crediti. gdf

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Stato del progetto GPU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Aprile 2009
Creato: 11 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stiamo lavorando per ottimizzare il progetto per le GPU; distribuendo WU più lunghe si dovrebbe alleviare il problema della mancanza di lavoro. Nel mentre ho scoperto un bug in uno script python generato durante la compilazione e ho bisogno che i responsabili del laboratorio mi diano il permesso di sovrascrivere il file ma non sono certo che lavorino nel w-e. In conclusione è probabile che solo all'inizio della prossima settimana potremo avere questo nuovo progetto funzionante.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Terremoto in Abruzzo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
10 Aprile 2009
Creato: 10 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Da GPUGRID vogliamo esprimere la nostra piu' sincera partecipazione a questo triste giorno di lutto nazionale in Italia per le vittime del terremoto. GDF

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 43 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy