L'optimizer termina i test
La nuova applicazione OPTIMIZER terminerà i test la prossima settimana. Dal 15-09 andrà in produzione.
.La nuova applicazione OPTIMIZER terminerà i test la prossima settimana. Dal 15-09 andrà in produzione.
.Le ultime voci di corridoio dicono che ci potrebbe esserci collisioni tra i fasci (a bassa energia, non vi preoccupate) entro 24 ore (Steve Myers) o almeno entro una settimana (Paul Collier).
.Il fascio ha appena circolato in senso antiorario per la prima volta accompagnato da un enorme applauso. Di questo passo infilzeranno il Bosone di Higg entro il fine settimana (sto' solo scherzando).
. Riporto l'ultima news pubblicata dal progetto Rosetta@Home:
The Italian translation of this site is now available thanks to Manuel L, Drake VC, boboviz, Venturini D, and Ducati 749 of the BOINC.Italy team.
|
La traduzione in italiano di questo sito è disponibile ora grazie a Manuel Lupotto, Drake Van Caster, boboviz, Venturini Dario, e Ducati 749 del team BOINC.Italy
.Nei giorni scorsi PS3GRID-GPUGRID ha raggiunto e superato il 1.000.000 di RAC al giorno. Una pietra miliare per il progetto computazionale che non era mai stata raggiunta in precedenza.
.Alex sta facendo dei ritocchi alla struttura e ha risolto alcuni problemi. L'applicazione 'SixTrack' e la nuova versione del client BOINC (6.2.X) non sembrano piacersi. Gli sviluppatori stanno controllando il problema e sarà risolto il prima possibile.
.Dopo un ulteriore periodo di test stiamo migliorando le app_test_camb, che usernno una versione diversa (non la definitiva) di HR. I crediti per queste WU saranno maggiori rispetto alle normali WU (140 piuttosto che 120). Se volete partecipare al test selezionate l'opzione apposita nelle vostre preferenze di progetto.
.E' stata aggiunta una nuova applicazione: HADSM3 Mid-Holocene (hadsm3mh).
.Siamo tornati. I problemi al database hanno creato ulteriori problemi che io non sono riuscito a ripristinare. Alex ha sistemato il tutto ed adesso siamo di nuovo in corsa. Dovremmo riuscire ad avere un buon carico di lavoro la prossima settimana. Questo coincide con l'accensione del LHC che questo progetto ha contribuito a costruire. LHC è una grande macchina e ci sarà bisogno di un gran lavoro per trovare un buon allineamento dei magneti.
.Un nuovo articolo sul Planetary Society: Astropulse, uno sguardo fresco al cielo nella ricerca di E.T.
.Congratulazioni a Dandelion che ha recentemente superato i 5 milioni di crediti sul progetto! E' bello vedere che c'è ancora interesse. Un ringraziamento a tutti i volontari.
.Le piogge fredde sono iniziate prima. Durante lo startup del 'Dog Days of Summer Challenge' il progetto 321 Prime Search ha scoperto il suo primo numero primo. State sintonizzati per maggiori dettagli. Edit: Siamo ancora aspettando un contatto con lo scopritore.
.Il sito potrebbe registrare alcuni malfunzionamenti venerdì 15 agosto in seguito al trasferimento sul nuovo server. Il server BOINC non ne risentirà. Grazie per la pazienza durante questa fase.
.Dopo alcuni giorni di preparativi durante i quali il progetto non ha fornito nuove WU, è finalmente iniziata su Einstein@Home la fase S5R4. Le nuove WU sono leggermente differenti da quelle della fase S5R3, come spiegato da uno dei moderatori:
.L'aggiornamento del server è quasi completo e stiamo distribuendo WU per la nuova ricerca S5R4a. Dobbiamo ancora risolvere alcuni problemi: alcune delle pagine PHP non funzionano a dovere e ci sono problemi con alcune pagine WEB. Contiamo di risolvere tutto in pochi giorni.
.Pubblicata su SIMAP una news sulla run di agosto, annunciata per il 4 del mese:
New Workunits: The calculation of similarities and features of the new sequences, that were imported from the databases PDB, RefSeq and Uniprot in july 2008, will start in the evening (UTC) of next monday, august 4th. Additional workunits will contain sequences from approx. 100 new environmental sequencing projects. With the new calculation period we will limit the number of workunits in progress to max. 30 per CPU, in order to distribute the work more homogeneously. We hope this limitation will work properly, for feedback and reporting problems with it, please use our message boards
Questa run vedrà quindi anche l'implementazione di un limite di 30 WU per CPU (non è chiaro se intendano proprio CPU oppure Core) per meglio distribuire il lavoro, un po' come succede su LHC.
.Il progetto Einstein@home verrà chiuso per un giorno circa iniziando dalle 10 di venerdì. Pertanto potremmo non avere sufficiente lavoro da spedire ad ognuno visto che siamo vicino alla conclusione della nostra analisi S5R3. Durante questo periodo verrà anche aggiornato l'hardware per sostenere il progetto principale ed iniziare la nuova analisi S5R4 con un nuovo settaggio. La vostra pazienza è apprezzata.
.Il progetto Prime Sierpinski ha scoperto il suo secondo mega numero primo: 258317*2^5450519+1. E' lungo 1640776 cifre, il 12mo per lunghezza tra quelli conosciuti. Il progetto ha trovato complessivamente 17 numeri primi e ne mancano solamente 12 per dare soluzione al Prime Sierpinski Problem.
.Abbianmo iniziato a creare lavoro per la nuova applicazione di SETI@home Astropulse. All’inizio ne metteremo a disposizione una piccola parte, ma ci proponiamo di entrare in piena produzione la prossima settimana.
.Il server del progetto potrebbe avere un funzionamento intermittente per 2-3 giorni. Stiamo testando un nuovo processo di backup.
.Entro domani, sarà effettuato il trasferimento del portale su un nuovo server, percui il portale sarà chiuso per alcune ore e il nuovo sito potrebbe potrebbe non essere raggiungibile finchè i DNS si saranno aggiornati.
.C'è un interessante articolo sul sito Wikinews riguardante il taglio di budget per il telescopio di Arecibo.
.Stiamo raggiungendo la fine dell'analisi corrente e pensiamo che le ultime WU di S5R3 saranno generate verso i primi di agosto. I partecipanti probabilmente noteranno un aumento del download per processare le restanti WU S5R3. Gli utenti con una bassa banda probabilmente sospenderanno il progetto per alcuni giorni.
.La nuova applicazione CAMB è ora funzionante, i crediti delle nuove WU sono stati aumentati. Sebbene cerchiamo di eliminare tutte le vecchie WU, è possibile che ce ne siano ancora in coda e potranno causare qualche problema con il nuovo CAMB. Quindi se avete lavoro datato prima del 22, potete interrompere le WU.
.
Il progetto World Community Grid invia periodicamente una
newsletter a tutti i partecipanti dove
vengono riassunte le novità più
importanti che si sono presentate dalla precedente newsletter. In questo mese è stata inviata la sesta newsletter, di seguito vi riportiamo il contenuto in breve.
Finalmente BOINC su GPU! Dopo aver lanciato BOINC su Playstation3 lo scorso anno, siamo felici di annunciare che da oggi siamo in grado di distribuire WU su GPU nVidia. PS3grid.net ed il nuovo sito GPUGRID.net sono al lavoro per creare una vasta infrastruttura per le simulazioni biomolecolari. Per far girare le WU su GPU basta seguire le istruzioni sul sito web. Questo è stato possibile grazie ad una grossa collaborazione con gli sviluppatori di BOINC, ed in particolare David Anderson a Berkeley e Stefan e Keith della BOINC community, già moderatori del forum. Vogliamo anche ringraziare nVidia per la loro importante collaborazione.
.Il DNS per abcathome.com dovrebbe ora funzionare regolarmente.
.Ci scusiamo per l'inaccessibilità del sito causata da problemi di DNS. Abbiamo alcuni problemi a contattare i responsabili per la sua configurazione.
. Nonostante non venga molto discusso sul forum, QMC@home è un progetto abbastanza seguito dagli utenti del team, tanto che il suo RAC si aggira intorno ai 13.000 crediti giornalieri.
.
Non ve ne eravate accorti eh? Ebbene sì, il nostro team ha raggiunto, dopo anni di elaborazione furiosa, il traguardo dei 200 MILIONI DI CREDITI.
Il merito va ovviamente a tutti gli utenti che, riuniti in un solo gruppo, ci hanno consentito di poter festeggiare questo risultato.
. In estate le temperature si fanno torride e si sa che i computer non lo gradiscono in modo particolare. Anche per questo il RAC medio del nostro team cala: gli utenti tengono meno i computer accesi.
Quest'anno sembra che non solo gli utenti abbiano deciso di dare un pò di riposo ai loro criceti, ma anche che i server dei vari progetti siano in uno stato di particolare sofferenza.
.In questa pagina sono raccolti i loghi del team realizzati da Tommy.73 ed i banner realizzati da Alessandra Andrisani in vari formati e dimensioni. Se avete un sito, un blog, se partecipate in qualche forum e volete supportare BOINC.Italy, inseritene uno che più vi piace utilizzando il codice riportato.
Copia e incolla il codice:
Formato 400x145 | Formato 500x182 |
Alta risoluzione per la stampa e l'editing: | |
Formato 460x60: | |
![]() |
Formato 234x60: |
![]() |
Formato 240x120: |
![]() |
Formato 234x60: |
![]() |
Formato 120x90: |
![]() |
Formato 234x60: |
![]() |
Formato 88x31: |
Formato 80x80 (~5K):![]() Codice per utilizzo nei forum, community, chat e social network: |
Formato 350x20 (~20K):![]() Codice per utilizzo nei forum, community, chat e social network: |
![]() |
![]() |
![]() |
I loghi ed i banner elencati in questa pagina sono liberamente utilizzabili per supportare il portale ed il team BOINC.Italy. Un ringraziamento a Tommy.73 e Laianoon per il loro impegno nella realizzazione ed a tutti quelli che ci hanno aiutato con idee e suggerimenti.
PS3GRID annuncia la collaborazione con Sony Computer Entratainment Spain che ha donato al progetto 20 Playstation3 per creare un gruppo di supporto al progetto master degli studenti. Un cluster di PS3 sarà presentato al Forum European Science il 18 luglio a Barcellona.
.
Il futuro dell’Osservatorio Arecibo (dove SETI@home prende i suoi dati) è minacciato. Se siete cittadini americani vi preghiamo di sottoscrivere la petizione al Senato per far si che Arecibo possa continuare il suo lavoro.
.Non distribuiremo più WU per ottimizzare l'applicazione. Questo da domani, 3 luglio 2008, per una durata di circa 2 settimane.
.CPDN ha recentemente superato l'impressionante pietra miliare dei 33 milioni di modelli all'anno. Un grosso ringraziamento a tutti i partecipanti che hanno reso possibile questo impressionante risultato.
. Rosetta@Home ha recentemente annunciato un bug all'interno di un particolare batch di work unit che causa lo stop effettivo dell'elaborazione mentre il timer continua ad andare avanti. Per questo motivo tutti coloro che dovessero avere WU di Rosetta@Home il cui nome inizia per "t405" sono pregati di abortirle. Si ringrazia 7D9 per la segnalazione.
ClimatePrediction.net ha ricevuto una grossa spinta quando la coordinatrice Suzanne Rosier ha parlato del cambiamento climatico durante l'incontro all'Istituto di Fisica dell'Unversità di Oxford dedicato agli insegnanti di Fisica. In particolare si sono creati nuovi collegamenti che si spera possano portare a un'espansione del programma scolastico CPDN.
.