BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 398,60 TFLOPS
  • RAC: 79'720'140
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Tempo minimo di invio WU a 1 minuto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
02 Giugno 2009
Creato: 02 Giugno 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Aumentato a 1 minuto il tempo minimo di invio WU agli utenti. Potrebbe essere troppo per alcuni client GPU ma la mia speranza è quella di aumentare la disponibilità di lavoro un po' per tutti. Vediamo se funziona! C'è stato qualche problema con il server quando abbiamo tentato di inviare nuove WU di test con uno degli studenti. Dovrebbe essere tutto risolto.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINCMenubar 2 per MAC OSX

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
02 Giugno 2009
Creato: 02 Giugno 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nuovo Add-on per chi usa il MAC: la BOINCMenubar 2, una alternativa al BOINC Manager per OS X.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Concorso partito e news sui crediti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
02 Giugno 2009
Creato: 02 Giugno 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Oggi è stata una giornata impegnativa, stiamo aggiungendo tutte le squadre che chiedono di partecipare ai concorsi. L'inizio è stato leggermente posticipato: saranno considerate valide tutte le WU ricevute dopo le 01:00 del 1° giugno fino alle ore 24:00 del giorno 30. Per il resto, abbiamo creato una tabella con i crediti per WU delle varie applicazioni (anche con dati storici per seguirne l'evoluzione) e stiamo pensando a un metodo di valutazione diverso, una variante del WhetStone-DryStone standard di BOINC.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Codice sorgente alla versione v0.05

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
02 Giugno 2009
Creato: 02 Giugno 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il codice sorgente è stato aggiornato alla versione v0.05. I makefile per Linux e OSX sono stati combinati in un unico file utile per compilare le applicazioni per GPU. E' stato inoltre incluso un nuovo (e più veloce) kernel. Stiamo aspettando il rientro di un nostro collaboratore che ha già lavorato su CUDA: con lui ci dovrebbero essere dei significativi passi avanti.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POEM studia i batteri più virulenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
01 Giugno 2009
Creato: 01 Giugno 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
poem_t3ssOggetto dei recenti studi del progetto POEM@home è il Sistema di Secrezione Batterica di tipo III (T3SS o TTSS) ovvero uno dei più virulenti sistemi di trasporto delle tossine di cui dispongono i batteri di alcune specie.
La ricerca ha lo scopo di aumentarne la conoscenza.
.
Leggi tutto: POEM studia i batteri più virulenti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Scoperte due nuove progressioni aritmetiche da record

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
30 Maggio 2009
Creato: 30 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Scoperte due nuove progressioni aritmetiche da record (una AP22 e una AP23), di numeri primi ovviamente. Gli scopritori sono Jacek Kotnowski (team BOINC@Poland) per la AP22 e Eric Markle (team BOINCstats) per la AP23. Entrambe le progressioni sono state trovate nell'ambito del progetto AP26; per maggiori informazioni consultate il forum ufficiale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Disponibile il regolamento del concorso a premi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Maggio 2009
Creato: 29 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Viene indetto un concorso a premi per gli utenti. Il regolamento provvisorio per il mese di giugno è già disponibile sul sito ufficiale alla pagina "Premi". Verranno prese in considerazione tutte le critiche, i suggerimenti e le opinioni degli utenti dal momento che c'è ancora tempo (poco) per apportare modifiche e risolvere i problemi. Le regole saranno definitive domenica 31. Infine con unanime votazione popolare è stata scelta la modalità di assegnazione dei crediti fissi.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Gpugrid sul J. of Chemical Theory and Computation

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
28 Maggio 2009
Creato: 28 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione di un articolo sulla nostra applicazione, ACEMD, sul Journal of Chemical Theory and Computation. Per maggiori informazioni, ecco i link alla rivista e al pdf.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova fase e nuovi fondi per MalariaControl

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
28 Maggio 2009
Creato: 28 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
malaria_africaathome Il progetto MalariaControl riceve nuovi fondi e prosegue nelle sue ricerche.
Si entra in una fase nuova: viene data maggiore importanza all'accessibilità dei dati raccolti da parte di quei politici ed amministratori che decidono le strategie di lotta alla malaria. 
.
Leggi tutto: Nuova fase e nuovi fondi per MalariaControl
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Minirosetta alla versione 1.71

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
27 Maggio 2009
Creato: 27 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Minirosetta ha raggiunto la versione 1.71. Per i dettagli o per notificare bug, andate sul forum ufficiale a questo thread.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGRID participa al VPH-NoE

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
27 Maggio 2009
Creato: 27 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

GPUGRID participa al VPH-NoE (Network of Excellence for the Virtual Physiological Human) sponsorizzato dalla UE. E' una iniziativa che supporta la ricerca europea nella modellizzazione biomedicale e nella simulazione del corpo umano. Servirà a migliorare la nostra abilità di predire, diagnosticare e curare le malattie; avrà un sicuro forte impatto sul futuro della salute umana.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Con la versione v0.04 per GPU i test si avvicinano

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Maggio 2009
Creato: 26 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Aggiornamento del codice per GPU alla versione v0.04. Lo script per la compilazione dovrebbe ora funzionare correttamente. Il prossimo punto nella lista delle cose da fare è l'implementazione di un sistema di checkpoint funzionante (e sono certo che ora non lo sia). Credo che in un paio di giorni il forum di milkyway_gpu sarà attivo e saranno anche disponibili alcune WU di test.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Crediti fissi VS crediti massimi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Maggio 2009
Creato: 26 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Come sapete stiamo testando nuovi metodi di assegnazione dei crediti. Stiamo discutendo tra due politiche di assegnazione e chiediamo a voi, gli utenti, di esprimere delle opinioni (si accettano suggerimenti). Metodo 1: Credito fisso. Il credito assegnato sarà unico per ogni WU. Tale credito sarà aggiornato quotidianamente e calcolato come media dei claimed_credit delle WU ricevute negli ultimi giorni. Metodo 2: Credito massimo. Sarà assegnata, al massimo, una specifica quantità di crediti. Tale limite deve essere calcolato in modo che il 90% dei crediti richiesti dalle WU stiano al di sotto di esso.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Dan Werthimer intervistato su Science Friday

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Maggio 2009
Creato: 26 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dan Werthimer, direttore del programma SETI, intervistato dal sito Science Friday a proposito del 10° anniversario del progetto SETI@home. Sul sito è possibile ascoltare la registrazione dell'intervista (in inglese).

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Brevi video interviste con esperti del campo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Maggio 2009
Creato: 26 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

C'è una nuova serie di brevi video-interviste con esperti della teoria della relatività o di buchi neri o di altri strani fenomeni: ai partecipanti ad Einstein@home potrebbero piacere. Si trovano sul sito di ScienceFace.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Versione 0.03 del codice per GPU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Maggio 2009
Creato: 24 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Aggiornamento del codice per la versione GPU, ora è inclusa una cartella per le valutazioni. Il codice è per ora relativo alla sola versione CUDA.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Un po' di Italia dietro il nuovo progetto di WCG

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Manuel e Paolo Bassi logo
Articoli
23 Maggio 2009
Creato: 23 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Word Community Grid lancia il progetto Help Cure Muscular Distrophy - phase 2 tra i cui responsabili vi è l'italiana Alessandra Carbone.
Scopo del progetto è lo studio delle interazioni delle proteine coinvolte nelle malattie neuromuscolari con la speranza di sviluppare migliori trattamenti per la distrofia muscolare.
.
Leggi tutto: Un po' di Italia dietro il nuovo progetto di WCG
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WU, WU, ancora WU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
22 Maggio 2009
Creato: 22 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo recentemente messo in distribuzione centinaia di nuovi lotti di WU. Ora ce ne sono davvero tante in coda pronte per essere scaricate !

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rilasciato il codice preliminare dell'applicazione CUDA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
22 Maggio 2009
Creato: 22 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ho rilasciato il codice di una versione preliminare dell'applicazione CUDA in questa cartella. Per maggiori dettagli consultate il thread apposito del forum. Sto' comunque avendo dei problemi a scrivere uno script di tipo makefile (build) che utilizzi sia le librerie BOINC che quelle CUDA, quindi se qualcuno con esperienza mi potesse dire come fare lo apprezzerei molto. AGGIORNAMENTO: avevo dimenticato un paio di file nella precedente release. Ora è disponibile la versione V0.02

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Seminario in diretta per i 10 anni di SETI@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Blog
21 Maggio 2009
Creato: 21 Maggio 2009

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
tshirt.pngIn occasione dei 10 anni del progetto SETI@home, il 21 maggio è stato organizzato un seminario che verrà trasmesso in diretta sul web a cui parteciperanno i vari ricercatori che hanno lavorato sul progetto in questi anni. Potete seguire l'evento che durerà tutta la giornata qui dal nostro portale.
.
Leggi tutto: Seminario in diretta per i 10 anni di SETI@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Pronta l'applicazione CUDA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
21 Maggio 2009
Creato: 21 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sembra che alla fine io abbia una applicazione CUDA funzionante! Sto pulendo il codice e dovrebbe essere pronto per stanotte. È il mio primo tentativo con CUDA quindi è un po' grezzo, ma attualmente sta elaborando una serie di 82 WU in circa un minuto con una GeForce 9600M GT. Sono sicuro che c'è ancora qualche miglioramento da poter fare per farla girare più velocemente, visto poi che è solo la prima versione e per nulla ottimizzata. Il motivo di questa attesa così lunga è in parte da attribuire al fatto che ho eseguito alcuni test comparativi confrontando l'elaborazione in doppia e singola precisione da parte delle GPU. I risultati ci permetteranno di utilizzare anche vecchie schede che non supportano la doppia precisione (come la GeForce che ho usato). Come conseguenza molti nostri utenti potranno utilizzare l'applicazione per GPU. Ulteriori news le avrete quando rilascerò il codice sorgente.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

1.000.000.000 crediti per Primegrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
21 Maggio 2009
Creato: 21 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Primegrid ha raggiunto oggi il traguardo di 1 miliardo di crediti. Dal difficile avvio il 12 giugno 2005 ad oggi, abbiamo completato un'enorme mole di lavoro: sono stati scoperti 6 mega numeri primi, 3 divisori di Fermat e oltre 4000 numeri primi titanici. Congratulazioni all'intera community per i risultati raggiunti. Grazie a tutti per il vostro aiuto.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Il video del seminario sarà LIVE

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Maggio 2009
Creato: 20 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si potrà assistere in video al seminario per l'anniversario di SETI@home di domani su ustream.tv a partire dalle 10am (PCT) ovvero le 19.00 in Italia. Se non potete guardarlo dal vivo non preoccupatevi, in seguito renderemo il video scaricabile.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Le magliette del 10mo anniversario

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Maggio 2009
Creato: 20 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Le T-shirt del 10mo anniversario di SETI@home sono disponibili per l'acquisto. Ulteriori informazioni su questo thread. Un grazie a Uli per la gestione dell'approvvigionamento e della spedizione delle magliette, e un grazie a Misfit per il disegno che ha vinto il contest.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Il progetto sarà down domani per manutenzione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
19 Maggio 2009
Creato: 19 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto sarà down per manutenzione a partire da domani 20 in mattinata. La cosa potrebbe durare alcune ore. Rimpiazzeremo alcuni banchi di memoria dal nostro server in cui è contenuto il database dei dati (di cui faremo un backup completo).

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problemi risolti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
19 Maggio 2009
Creato: 19 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sembra che gli interventi siano andati a buon fine. Fateci sapere se riscontrate problemi. La ragione del 'down' è stata di natura elettrica, a causa di alcuni interventi sulla rete del campus. Fortunatamente, la situazione dovrebbe essere completamente risolta.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

L'assimilator e il validator sono fuori uso

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
18 Maggio 2009
Creato: 18 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sto' lavorando sull'assimilator e sul validator (che hanno dato oggi dei problemi) e spero di rimetterli in funzione in poco tempo. Ci sarà un grosso aggiornamento delle news per mercoledì di questa settimana ed inoltre l'applicazione CUDA funziona quindi dovrebbe essere resa disponibile per allora. Sto' ultimando alcuni test prima di rendere pubblico il codice della versione alpha. -Travis

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

La nuova applicazione adsorciòn

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
18 Maggio 2009
Creato: 18 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La nuova applicazione adsorciòn (assorbimento) è disponibile per Windows 32, Linux 32 e 64 e MAC Intel, completa di screensaver. Attraverso i calcoli, i ricercatori dell'Istituto di Chimica Fisica Rocasolano CSIC studiano le proprietà delle argille chiamate PILCS (composti mesoporosi) che, come altri materiali porosi, sono di grande importanza industriale come catalizzatori, come materiali per lo stoccaggio di gas e vengono anche utilizzati nei processi di separazione. Questi tipi di composti vengono utilizzati nei processi quali la produzione di biocarburanti a partire da materie grasse vegetali, nello stoccaggio di gas naturale a temperatura ambiente o nello stoccaggio di gas a effetto serra prodotte dalle industrie. Lo screensaver è per ora limitato a OS Windows. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito del progetto.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Podcast sui cittadini scienziati

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
18 Maggio 2009
Creato: 18 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un podcast dal titolo "Cittadini scienziati - fare la differenza e divertirsi" è disponibile sul sito del progetto 365 Days of Astronomy.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Statistiche dei progressi di MUON

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
18 Maggio 2009
Creato: 18 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sulla pagina delle statistiche del sito è possibile da ora in poi vedere i grafici con i progressi del progetto MUON.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG: Influenza Antiviral Drug Search

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi e Manuel logo
Articoli
17 Maggio 2009
Creato: 17 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
WCG è lieta di annunciare il lancio del progetto Influenza Antiviral Drug Search del Dr. Stan Watowich e del suo team di ricerca all'università del Texas.
Lo scopo del progetto IADS è quello di trovare nuove medicine che possano bloccare il diffondersi dell'infezione influenzale nel corpo umano.
 
.
Leggi tutto: WCG: Influenza Antiviral Drug Search
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Un paio di ore di down previste per lunedì

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Maggio 2009
Creato: 17 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sono previste un paio d'ore di down per domani mattina, verso mezzogiorno, perchè i server saranno spostati su un diverso rack (il centro di elaborazione dati sta' ammodernando le sue infrastrutture).

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Meeting@Italy: Data e Location decise!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Blog
16 Maggio 2009
Creato: 16 Maggio 2009

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
criceti che brindano Finalmente, dopo aver raccolto le adesioni e le opinioni, sia sul portale che su Facebook, posso procedere ad annunciare luogo e data del 1° raduno ufficiale del team della community di BOINC.Italy:
 
Domenica 21 Giugno 2009, ore 12.00, Bologna
 
.
Leggi tutto: Meeting@Italy: Data e Location decise!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sezione BOINC VIDEO sul portale

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Blog
16 Maggio 2009
Creato: 16 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
BOINC.Italy inaugura una sezione con i VIDEO relativi a BOINC. Particolare attenzione verrà posta nella raccolta di video in lingua italiana e un gruppo di lavoro si è già attivato per sottotitolare quelli, in inglese, più significativi.
 
 
 
.
Leggi tutto: Sezione BOINC VIDEO sul portale
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Keith Shine eletto membro della Royal Society

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
16 Maggio 2009
Creato: 16 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ci congratuliamo con il professor Keith Shine del Dipartimento di Meteorologia dell'Università di Reading per la sua elezione a membro della Royal Society. Keith è una autorità a livello internazionale e il suo lavoro ha a che fare, tra le altre cose, con il bilancio energetico del sistema climatico e con l'identificazione dei processi che portano ai cambiamenti climatici. La sua elezione è un riconoscimento per una eccezionale carriera di ricercatore. Ben fatto Keith!

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Presto un aggiornamento del sito WEB

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
16 Maggio 2009
Creato: 16 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo cambiato il server in cui è ospitato boinc.umiacs.umd.edu, questo ci permetterà presto di aggiornare il nostro sito web !

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Progetto offline per manutenzione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
15 Maggio 2009
Creato: 15 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto resterà offline per circa un'ora, in serata, per manutenzione.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Simulazioni di chimica quantistica per gli studenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
15 Maggio 2009
Creato: 15 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dopo aver trascorso l'ultimo periodo a studiare la teoria della Chimica Quantistica moderna, alcuni studenti lanceranno oggi le loro prime simulazioni di dinamica molecolare su Leiden Classical. Buona fortuna!

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo leader della classifica per crediti totali

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
15 Maggio 2009
Creato: 15 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Congratulazioni all'utente SG Grid per essere balzato al primo posto della classifica per crediti totali (attualmente ha un RAC di 153K). Ciò che rende la cosa ancor più sorprendente è il fatto che il risultato sia stato raggiunto in meno di 5 mesi. I due progetti che hanno maggiormente beneficiato di questo risultato sono il Twin Prime Search e il Prime Sierpinski Problem. Congratulazioni !

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Apre Planet BOINC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
14 Maggio 2009
Creato: 14 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Planet BOINC è un nuovo servizio RSS in inglese che combina molte differenti fonti di informazione su BOINC e il calcolo distribuito.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Francois Grey presenta BOINC al TEDx Warwick 09

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
14 Maggio 2009
Creato: 14 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nell'ambito dell'iniziativa TEDx Warwick '09, il ricercatore Francois Grey del CERN parla in un video della cyberscienza dei cittadini e di BOINC. Citati tra gli altri PrimeGrid e WCG.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Conferenza su BOINC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Carlo logo
Blog
13 Maggio 2009
Creato: 13 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
boinc_unipv.gifIl 25 maggio 2009 si terrà una breve conferenza sul calcolo distribuito al Collegio Volta di Pavia promossa da due membri del team BOINC.Italy. .
Leggi tutto: Conferenza su BOINC
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Un articolo sulla scienza distribuita

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
12 Maggio 2009
Creato: 12 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un articolo pubblicato sulla rivista online "EMBO (European Molecular Biology Organization) reports" parla della cyber-scienza dei cittadini. Tra i progetti BOINC citati WCG e GPUGrid.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Help Cure Muscular Dystrophy – Fase 2

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
12 Maggio 2009
Creato: 12 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

WCG lancia il progetto Help Cure Muscular Dystrophy – Fase 2 i cui ricercatori saranno supportati da Decrypthon, una partnership tra AFM (Associazione Francese per la Distrofia Muscolare), CNRS (Centro Nazionale Francese per la Ricerca Scientifica) e l'Università Pierre e Marie Curie. Lo scopo del progetto è quello di studiare le interazioni proteina-proteina per più di 2200 proteine con struttura nota, con un occhio particolare a quelle che giocano un ruolo nelle malattie neuromuscolari. Potete trovare maggiori informazioni nella sezione Ricerca del sito WCG.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LGI elabora anche su DutchGrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Maggio 2009
Creato: 11 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A partire da questo weekend i ricercatori e gli studenti dell'Università di Leiden possono sottoporre i loro lavori anche alla struttura DutchGrid. Mediante LGI (Leiden Grid Infrastructure) si possono infatti raccogliere tutte le risorse di calcolo a cui ha accesso il Dipartimento di Chimica Teorica mettendole poi a disposizione dell'utente su una interfaccia semplice da utilizzare. I lavori di tipo "classico" sottoposti mediante LGI finiscono poi sui cluster, sui supercomputers, sui computer degli utenti registrati al progetto "Leiden Classical".

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Supporto per MAC OSX

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Maggio 2009
Creato: 11 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo rilasciato la prima applicazione per Mac OS X, al momento solo per il progetto AP26. Gli OS supportati sono Mac OS X 10.3 su PPC, 10.4 su Intel e 10.5 a 64bit su Intel.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rechnkraft.net e.V. contribuisce ad una pubblicazione scientifica

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
10 Maggio 2009
Creato: 10 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'associazione Rechenkraft.net e.V. annuncia con orgoglio il suo primo contributo ad un articolo scientifico pubblicato su una delle maggiori riviste di microbiologia (Molecular Microbiology). Come risultato di un progetto di cooperazione con il gruppo del Prof. Dr. Umesh Varshney del dipartimento di "microbiologia e biologia cellulare" dell'Indian Institute of Science, abbiamo appena pubblicato un articolo sull'impatto del rRNA...

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Il grafico con i risultati settimanali

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Maggio 2009
Creato: 08 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Su questo grafico sono rappresentati i risultati della settimana. E' possibile vedere il lavoro del progetto docking terminato martedì, anche se in realtà ha ritardato un paio di giorni (il che non è un problema per un progetto che dura mesi). È anche possibile vedere una performance complessiva che mantiene un livello più o meno costante. Vi sono un paio di stop, di picchi verso il basso, a causa della verifica dei risultati o per la creazione di nuove WU. Stiamo pensando di mettere questi grafici settimanali sul nuovo sito, ma non abbiamo ancora chiarito dove.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Donazioni a favore di GPUGRID

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
07 Maggio 2009
Creato: 07 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Da oggi è possibile effettuare donazioni a favore di GPUGRID (sotto forma di denaro o di componenti hardware). Le prime dovranno essere di importo minimo pari a 1 euro e saranno possibili attraverso l'utilizzo di carte di credito o di debito e di bonifici bancari. Ringraziamo sentitamente tutti coloro che contribuiranno al progetto GPUGRID.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Minirosetta 1.67

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
07 Maggio 2009
Creato: 07 Maggio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Minirosetta è stata aggiornata alla versione 1.67. Vi preghiamo di riportare eventuali problemi in questo thread.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 42 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy