BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 398,60 TFLOPS
  • RAC: 79'720'140
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

250 milioni di WU completate

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Marzo 2009
Creato: 11 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Siamo estremamente compiaciuti di annunciare che i volontari del progetto WCG hanno completato ben 250 milioni di WU sino ad oggi. Un grazie di cuore ai volontari: sono infatti oltre 400,000 gli utenti registrati che hanno scaricato WCG sui loro PC. Questi PC hanno messo a disposizione di importanti ricerche ben 223,000 anni di run-time. Senza di loro questa grande potenza di calcolo non sarebbe stata disponibile. Un grazie quindi a tutti i sostenitori, ai ricercatori e ai partners.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINCcalculator per CPDN

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
10 Marzo 2009
Creato: 10 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nella sezione download è stato incluso un nuovo add-on per Windows, si chiama BOINCcalculator e serve a visualizzare tutti i dettagli sulle WU di ClimatePrediction in corso di elaborazione sui propri PC.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

I recenti traguardi di BOINC.Italy

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Blog
10 Marzo 2009
Creato: 10 Marzo 2009

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
francobollo_1.pngIl mese appena concluso ha fatto registrare tre importanti traguardi nella storia del team BOINC.Italy, tre tappe significative di un percorso iniziato solo un paio di anni fa.
La zecca del team è orgogliosa di presentare tre francobolli commemorativi, prodotti in serie limitata, emessi affinchè questi momenti rimangano stampati (è proprio il caso di dirlo) nella memoria di tutti noi.
.
Leggi tutto: I recenti traguardi di BOINC.Italy
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Black-out al campus dell'Università dell'Illinois

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
09 Marzo 2009
Creato: 09 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ieri si è verificato un black-out di circa 12 ore al campus dell'Università dell'Illinois a causa del forte vento. Potreste quindi aver avuto problemi a contattare il server durante la giornata ma ora dovrebbe essere tutto a posto. Se qualcuno ha ancora dei problemi è pregato di farcelo sapere sul forum. Grazie.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

ECM supporta il progetto Mersenneplustwo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Marzo 2009
Creato: 08 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo esteso il campo di ricerca del progetto ECM. Nelle ultime due settimane sono stati eseguiti numerosi test su dei numeri molto grandi (composti da molte cifre) ed è stata migliorata la capacità delle applicazioni di prevedere il tempo di elaborazione. Oltre a questo sono state introdotte formule per la previsione della RAM necessaria. Tutto questo ha portato il progetto ECM a poter supportare anche il Mersenneplustwo Factorization Project. I numeri analizzati con questo progetto hanno bisogno di un tempo di elaborazione maggiore e necessitano di molta RAM, fino a 2GB !. Se il vostro PC non ha abbastanza memoria libera allora BOINC non scaricherà ne inizierà ad elaborare questo tipo di WU.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Scoperto un divisore di Fermat

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
07 Marzo 2009
Creato: 07 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Congratulazioni al giapponese Senji "s-yama" Yamashita scopritore di un divisore di Fermat nel progetto Proth Prime Search. Il numero è: 519*2^567235+1 che divide F(567233). Si tratta del secondo divisore scoperto nel 2009 e il 272° di sempre. È inoltre al 7° posto per grandezza nel database di Chris Calddwell "The Largest Known Primes Database". Ulteriori informazioni in questo post.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Scoperta un'altra progressione aritmetica di 24 primi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
07 Marzo 2009
Creato: 07 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto AP26 Search ha individuato una nuova progressione aritmetica di 24 numeri primi. Lo scopritore è lo svedese Stefan "Blast" Smietanowski. La progressione è: 2725131905640097+1342336*23#*n per n che va da 0 a 23. Ulteriori informazioni in questo post.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC.Italy supporta anche Yoyo@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Blog
06 Marzo 2009
Creato: 07 Marzo 2009

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
yoyo_orasupportato.jpg Un altro progetto si aggiunge alla lista di quelli supportati dal team di BOINC.Italy: è Yoyo@home ed è il 26° della serie!
Questa volta abbiamo a che fare con un "wrapper" cioè una sorta di contenitore di sotto-progetti minori, nel campo della matematica, della fisica e dell'evoluzione genetica.
.
Leggi tutto: BOINC.Italy supporta anche Yoyo@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Pagina delle donazioni temporaneamente disabilitata

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
06 Marzo 2009
Creato: 06 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La pagina delle donazioni è stata temporaneamente disabilitata perchè stiamo ristrutturando l'intero sistema di donazioni al Planetary Science Institute. Ci aspettiamo di ripristinare il servizio in una settimana.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

yoyo@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
06 Marzo 2009
Creato: 06 Marzo 2009

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Yoyo

 

AMBITO: Matematica, Biologia, Fisica
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://www.rechenkraft.net/yoyo/
VOTO: ( 8 )

 

Yoyo@home è un wrapper cioè una sorta di contenitore di sotto-progetti minori, nel campo della matematica, della fisica e dell'evoluzione genetica.

 

Rechenkraft.net, una associazione no-profit tedesca che conta attualmente una cinquantina di membri, nasce nel 2004 con lo scopo di supportare e diffondere il calcolo distribuito in tutte le sue varianti. Una delle loro più importanti iniziative è stata quella di sviluppare una piattaforma BOINC attraverso cui supportare progetti di DC con poca disponibilità di risorse.

 

Leggi tutto: yoyo@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo sito per CPDN

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
05 Marzo 2009
Creato: 05 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo lavorato su un nuovo sito per il progetto ed ora finalmente è online. Questo nuovo sito ci permette di aumentare di molto la nostra capacità di manutenerlo e sarà molto più facile aggiornare le informazioni su vari esperimenti. Speriamo vi piaccia !

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problema al generatore di WU test risolto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
05 Marzo 2009
Creato: 05 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' stato risolto il problema che causava la generazione di file di parametri vuoti nel caso delle WU di test. Sono state create 500 nuove WU di test e i crediti garantiti per queste WU saranno pari a 3 volte quelle normali.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Tips & Tricks: Come funziona BOINC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
05 Marzo 2009
Creato: 05 Marzo 2009

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Che partecipare a BOINC sia facile è risaputo: scarichi il programma, scegli il progetto, lo agganci e inizi ad elaborare. Semplice! Ma sai come funziona BOINC? Cosa fa esattamente il tuo PC? Come e quando ti vengono assegnati i crediti? In questa breve guida vediamo in modo semplice il funzionamento che sta alla base di BOINC.

 

Leggi tutto: Tips & Tricks: Come funziona BOINC
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rilasciata la versione 6.4.7

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
04 Marzo 2009
Creato: 04 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stata rilasciata la versione 6.4.7 di BOINC per Windows. Sono stati corretti alcuni problemi con lo screensaver e sono stati effettuati aggiornamenti a LibCurl(7.19.4) e OpenSSL(0.9.8j) a seguito di problemi di sicurezza scoperti recentemente.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Wrapper Linux a 64bit ora per tutti i progetti LLR

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
04 Marzo 2009
Creato: 04 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il nuovo wrapper a 64bit per applicazioni LLR, rilasciato due settimane fà, è stato aggiornato e migliorato. Non sarà più necessario dipendere da applicazioni realizzate appositamente per ogni singolo progetto. I test eseguiti sul progetto Proth Prime Search sono andati bene e perciò il supporto è stato esteso a tutti i progetti di tipo LLR (321 Prime Search, Cullen Prime Search, Prime Sierpinski Problem, Twin Prime Search, e Woodall Prime Search). Il supporto per applicazioni Linux 32bit rimane comunque invariato per tutti i progetti LLR. Ancora grazie a Geoff Reynolds per aver reso possibile tutto questo.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Buon compleanno QMC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
03 Marzo 2009
Creato: 03 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Buon compleanno QMC@home ! Il progetto festeggia i 3 anni di attività. Un elenco dettagliato dello stato del progetto è disponibile a questo indirizzo.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Debug della nuova applicazione CAMB

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
03 Marzo 2009
Creato: 03 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stiamo testando la nuova applicazione. Questo significa che periodicamente verranno rilasciate manciate di WU solo per la nuova applicazione: queste WU avranno bisogno di una limitata accuratezza dei risultati quindi verranno completate in un tempo minore. I crediti verranno distribuiti solo in caso di WU completate senza errori ma vale la pena ricordare che questi non vengono garantiti in caso di applicazioni in fase di test. Le WU ci aiuteranno a testare una nuova versione dell'applicazione CAMB. Si ricorda infine che per partecipare a questa fase è necessario abilitare l'opzione "test work" nelle proprie preferenze. Un ringraziamento a chi ci donerà parte del tempo delle proprie CPU.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Progetto down per manutenzione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
02 Marzo 2009
Creato: 02 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ancora una volta, il progetto Rosetta rimarrà off-line per un intervento di manutenzione a partire dalle 2.00 PST (le 11.00 in Italia). L'intervento durerà alcune ore. AGGIORNAMENTO: siamo nuovamente online. I disguidi sono stati causati dal fatto che stiamo aggiornando il server del database.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Challenge 'Idi di marzo'

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
02 Marzo 2009
Creato: 02 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Se sei un numero primo, attento alle Idi di Marzo! Il 15 marzo partirà infatti il Challenge "Ides of march" della durata di 24 ore (dalle 19.00 ora italiana) sul progetto Proth Prime Search. Ulteriori informazioni in questo thread.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Signature per le news dei progetti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
01 Marzo 2009
Creato: 01 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il sito UnitedBoinc.com ha presentato un generatore di signature contenenti le news dei progetti. La versione specifica per Leiden Classical può essere reperita qui.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Terminato il Tour de primes 2009

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
01 Marzo 2009
Creato: 01 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Non ci sono stati sprint a sorpresa dell'ultimo minuto, solo brindisi con coppe di champagne attorno ai Campi Elisi. Congratulazioni al vincitore della maglia gialla Lennart, maglia verde per s-yama. Per maggiori dettagli sulla gara consultate questo thread nel forum.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Passo indietro per la versione consigliata

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
28 Febbraio 2009
Creato: 28 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La versione 6.4.5 è ancora la versione consigliata di BOINC sino a che non sarà pronta la 6.4.7. C'è stato qualche problema sui nostri mirrors per la 6.4.6.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova progressione aritmetica di 24 primi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Febbraio 2009
Creato: 26 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto AP26 Search ha individuato una nuova progressione aritmetica di 24 numeri primi. Lo scopritore è il polacco Krzysztof Koczubik, membro del team BOINC@Poland. La progressione è: 13785500104035967+1004314*23#*n per n che va da 0 a 23. Ci aspettiamo di trovare numerose altre progressioni di 24 o 25 numeri prima di trovare finalmente una sequenza di 26 numeri primi. Ulteriori informazioni in questo post.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Progetto down per manutenzione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
25 Febbraio 2009
Creato: 25 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto Rosetta rimarrà off-line per qualche ora a causa di un intervento di manutenzione ai server. L'intervento è previsto alle 2.00' ora del pacifico (le 11 ora italiana) e durerà qualche ora.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test su nuova applicazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Febbraio 2009
Creato: 24 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stata rilasciata una nuova applicazione di test insieme a 500 WU. Per contribuire allo sviluppo della nuova applicazione è necessario abilitare l'opzione "run test applications" nelle preferenze del proprio account.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

OGR-26 è ufficialmente concluso. OGR-27 al via

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Febbraio 2009
Creato: 24 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto OGR-26 è ora ufficialmente concluso, le WU rimanenti sono state cancellate ed è iniziata la distribuzione delle WU della fase successiva OGR-27. A causa della sua maggiore complessità ci si aspetta che l'OGR-27 ci metta molto più del predecessore per essere completato. E' difficile fare una stima precisa ma si suppone possa durare 7 anni a parità di potenza di calcolo. Distributed.net confida comunque nel fatto che si riuscirà a trovare un regolo di Golomb migliore di quello che è attualmente ritenuto ottimale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

OddPerfect continua il suo lavoro di fattorizzazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
23 Febbraio 2009
Creato: 23 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Durante questo w-e yoyo@home ha completato il lavoro su una serie di piccoli numeri compositi (cioè non primi) e ha proseguito quello su un progetto riguardante degli speciali quozienti di Fermat (VFQ). Abbiamo fattorizzato una dozzina di numeri, il più grande era composto da 158 cifre ed è stato scomposto in 2 fattori da 40 cifre ciascuno. Da notare che mediamente solo 6 numeri su 10mila possono venire scomposti in 2 fattori così grandi.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Proposta a DELL di pre-installare un client WCG

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
21 Febbraio 2009
Creato: 21 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dell Computer e l'Università del Texas hanno sponsorizzato una competizione in cui si chiedeva ai ragazzi dei college americani di suggerire un'idea per "cambiare il mondo". Una delle proposte è stata quella di pre-installare un client WCG su tutti i nuovi computer Dell in vendita così come si fà già per AOL o gli screensaver. Lo scopo sarebbe quello di aumentare drasticamente la partecipazione al progetto dal momento che l'utente dovrebbe solamente accettare, se lo desidera, di far girare il client WCG sul proprio PC (ed evitare così anche i 5 minuti attualmente richiesti per una installazione manuale).

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milioni di WU minirosetta nuove a disposizione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
19 Febbraio 2009
Creato: 19 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il nostro server è tornato attivo e l'applicazione minirosetta 1.54 sta' dimostrando di essere sufficientemente stabile. Sono previste più di 2 milioni e mezzo di WU, prendetele ora che sono fresche !

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

321 Search ora anche di tipo SIEVE

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
19 Febbraio 2009
Creato: 19 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto 321 Search è disponibile ora anche in modalità sieve ovvero non come vero e proprio test di primalità (LLR) ma come setacciamento (eliminazione dei candidati sicuramente non numeri primi). L'attuale profondità della ricerca è p=2P con n compreso tra 5M e 25M, questo sia nei casi con +1 che -1. Per parteciparvi è sufficiente selezionare il progetto nelle proprie preferenze sull'account. Per ora sono disponibili solo le versioni per Linux64 e Windows32/64.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Host finalmente visibili sulle statistiche

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Febbraio 2009
Creato: 17 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Finalmente gli host che elaborano sul progetto saranno visibili sui siti di statistiche. Il loro database si era danneggiato a causa del malfunzionamento di un server lo scorso novembre, ma ora è stato ripristinato.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Presto BOINC supporterà  anche le GPU Ati

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
17 Febbraio 2009
Creato: 17 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

boinc_logo_ati_nvidia.gifAdesso è ufficiale: per le prossime versioni del client BOINC è previsto anche il supporto delle GPU Ati, che permetterà di incrementare ulteriormente la potenza di elaborazione dei client BOINC che viene messa a disposizione della ricerca scientifica.

.
Leggi tutto: Presto BOINC supporterà  anche le GPU Ati
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Terzo Journal Log

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Febbraio 2009
Creato: 17 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo quasi terminato il nostro primo manoscritto, preparato per per una rivista internazionale. Stiamo inoltre ripetendo parte della nostra seconda campagna di esperimenti numerici con 22 milioni di simulazioni per testare nuove ipotesi sul consumo di carbonio degli impianti di clonazione. Il testo completo è reperibile a questo indirizzo. N.B. Il progetto per come è strutturato attraversa lunghi periodi di inattività (no workunits available). Durante questi periodi studiamo approfonditamente i risultati delle precedenti simulazioni che si rifletteranno ovviamente sulle nuove WU.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo add-on per Windows

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Febbraio 2009
Creato: 17 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Presentiano oggi un nuovo add-on per Windows, TThrottle, che controllando il carico del processore consente di mantenerne la temperatura al di sotto di una soglia stabilita.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuove applicazioni per Linux

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Febbraio 2009
Creato: 17 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sono state rilasciate nuove applicazioni per piattaforme Linux a 64bit. Sarà così possibile partecipare ai progetti Cullen Prime Search (LLR) e Prime Sierpinski Problem (LLR). Ringraziamo Geoff Reynolds, che ha contribuito a realizzare queste applicazioni! Ulteriori informazioni in questo thread.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Un server ha creato problemi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
16 Febbraio 2009
Creato: 16 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il fileserver/SAN ha funzionato a singhiozzo per un po' di ore causando problemi a tutto il progetto. Ci scusiamo per l'inconveniente. -KEL

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Client OGR aggiornato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
16 Febbraio 2009
Creato: 16 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Tutte le applicazioni del progetto OGR sono state aggiornate alla versione 509 del client presente su Distributed.net, Per informazioni dettagliate consultare l'apposito thread sul forum.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problema server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
14 Febbraio 2009
Creato: 14 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La distribuzione di WU è attualmente resa difficoltosa da un problema sul server.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Supporto al nuovo progetto 12121 Search

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
14 Febbraio 2009
Creato: 14 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Siamo lieti di annunciare il nostro supporto al progetto 12121 Search. Il progetto è simile al "321 Search" e cerca numeri primi del tipo 121*2^n-1. I suoi sviluppatori hanno lavorato con successo nel campo dei numeri primi sin dal 2004 ed ora sono alla soglia dei mega numeri primi. Per maggiori dettagli sulla ricerca potete consultare questo thread sul forum.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Simposio Internazionale di Grid Computing 2009 a Taiwan

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
14 Febbraio 2009
Creato: 14 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In occasione del Simposio Internazionale di Grid Computing 2009 si terrà presso l'Accademia Sinica a Taipei (Taiwan) una conferenza sul calcolo distribuito (16-17 aprile).

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

OGR-26 al 94%

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
14 Febbraio 2009
Creato: 14 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

OGR-26 è giunto al 94% e probabilmente terminerà il lavoro questo mese. Grazie mille a tutti gli utenti. Il nostro team sul progetto ha raggiunto il terzo posto in classifica generale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Competizione 'Prime Month'

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Febbraio 2009
Creato: 11 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La competizione "Prime Month" sta' entrando nel vivo. L'utente Lennart si è recentemente staccato dagli inseguitori e guida il gruppo con 3 'primi' di vantaggio. Chi potrà contendergli la Maglia Gialla? Mancano ancora 2/3 del mese e c'è tutto il tempo per raggiungerlo! Maggiori informazioni in questo thread

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Crea il tuo screensaver di Einstein@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
10 Febbraio 2009
Creato: 10 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Siete annoiati dal vecchio screensaver di Einstein@home? Fatevelo da soli! La nostra nuova interfaccia grafica vi renderà le cose facili; per saperne di più date uno sguardo a questo thread del forum ufficiale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Mini-challenge sui Cullen/Woodall

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
09 Febbraio 2009
Creato: 09 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stato proposto un mini-challenge 'amichevole'. La sfida consiste nel trovare un numero primo di Cullen/Woodall in base 13 entro venerdì 13 febbraio 2009. Un tentativo davvero ambizioso! Servirà tutta la fortuna degli utenti per farcela, anche a causa della data di termine della sfida. P.S. i numeri primi di C/W sono numeri primi della forma n·(2^n)·a+1 ed inspiegabilmente n=13 è l'unica base per la quale non sia stato trovato un corrispettivo numero primo.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Le WU di OddPerfect

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
09 Febbraio 2009
Creato: 09 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto OddPerfect distribuisce ora due tipi di WU. Con le WU più grosse si cerca di fattorizzare numeri da 55 cifre. Questo weekend abbiamo fatto un grosso sforzo su questo progetto ma senza successo. Con le WU più piccole invece si cerca di fattorizzare numeri da 45 cifre. Questi numeri fanno parte di un piccolo lotto non ancora analizzato da ricerche precedenti. Con queste abbiamo avuto maggior fortuna trovando già molte fattorizzazioni. Molti altri progetti sono già in fase di test.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

50 Milioni di crediti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Febbraio 2009
Creato: 08 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Congratulazioni a SETI.Germany, il primo team a raggiungere i 50 milioni di crediti su PrimeGrid. Uno speciale ringraziamento anche a pschoefer, referente di PrimeGrid per il team SETI.Germany, che svolge un ottimo lavoro nel fornire informazioni ad un team così grande. Ora la gara è per i 100 milioni di crediti... potranno essere raggiunti per fine anno??? E da che team??? :)

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

15 milioni per BOINC.BE

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Febbraio 2009
Creato: 08 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Congratulazioni al team BOINC.BE che ha superato oggi i 15.000.000 di crediti su Leiden Classical.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Clean Energy Project ora disponibile anche per Linux e Mac

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
06 Febbraio 2009
Creato: 06 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Siamo lieti di annunciare che gli utenti con OS Linux e MAC potranno da ora in poi ricevere lavoro dal progetto Clean Energy Project. Oltre a questo la versione Windows è stata aggiornata e ci aspettiamo una riduzione della percentuale di WU in errore. La versione corrente è ora la 6.28 per tutti i tre sistemi operativi. Un grazie a tutti gli utenti Linux e MAC per la pazienza dimostrata.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Uno stream per la galassia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
04 Febbraio 2009
Creato: 04 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

milkyway.jpg

 
L'avevamo annunciato: anche le schede ATI presto avrebbero contribuito, grazie ai driver ATI Stream, alla ricerca effettuata tramite il calcolo distribuito. Ma che il primo a sfruttarle sarebbe stato il controverso e dibattuto progetto Milkyway@Home non se lo aspettavano in molti.
.
Leggi tutto: Uno stream per la galassia
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Fine del supporto a CPDN classic

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
04 Febbraio 2009
Creato: 04 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stiamo ufficialmente mettendo fuori servizio il client CPDN classic. La procedura sarà graduale e terminerà il 18 febbraio. Gli utenti interessati dovranno disinstallarlo e installare al suo posto la versione BOINC del client. Qui si possono trovare tutte le istruzioni su come procedere. Grazie per il vostro contributo.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 45 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy