BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 398,60 TFLOPS
  • RAC: 79'720'140
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Annuncio prossimo spostamento server a Toronto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Dicembre 2008
Creato: 29 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'incredibile crescita della potenza di calcolo messa a disposizione dai volontari di WCG ha messo in crisi i nostri stessi server, praticamente invariati dal 2004. Per consentire una migliore e più rapida gestione dei risultati delle WU, WCG si trasferisce su nuovi server a Toronto, in Canada. Lo spostamento non modificherà l'url del sito. Per consentire il trasferimento del progetto, la deadline delle WU verrà ridotta a una settimana.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

ECM sarà la nuova applicazione supportata dal wrapper

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Dicembre 2008
Creato: 29 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

ECM sarà la nuova applicazione supportata da Yoyo@home. E' un programma di fattorizzazione a curva ellittica utilizzato da diversi progetti per trovare i fattori primi di numeri con molte cifre. Stiamo già effettuando test su client per Linux a 32 e 64 bit.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Congratulazioni a Eric Ueda scopritore del primo divisore di Fermat

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
28 Dicembre 2008
Creato: 28 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Congratulazioni a Eric Ueda, scopritore del primo divisore di Fermat nel progetto Proth Prime Search: 651*2^476632+1 che divide F(476624). E' il 6o divisore di Fermat del 2008 e il 270o di sempre. Secondo il database dei maggiori numeri primi di Chris Caldwell, si tratta dell'8o divisore di Fermat per grandezza.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

PrimeGrid ha un nuovo progetto: AP26 Search

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
27 Dicembre 2008
Creato: 27 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

PrimeGrid ha da oggi un nuovo progetto di ricerca su una progressione aritmetica di 26 primi: AP26 Search. Una progressione aritmetica di primi è una sequenza di numeri primi in cui differenza fra un numero e il successivo sia sempre costante. Per partecipare, seleziona AP26 dalla pagina delle preferenze (solo per Linux64).

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

PrimeGrid ha un nuovo progetto: Primorial Prime Search

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Dicembre 2008
Creato: 26 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

PrimeGrid ha un nuovo progetto: Primorial Prime Search. I primi primoriali hanno la forma p#+1 and p#-1. (per un approfondimento si veda la descrizione del progetto sul portale). Per il momento, PPS si concentrerà sul 'setacciamento' di un range di numeri. I test di primalità veri e propri cominceranno successivamente.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Si è concluso il PrimeGrid's 2008 Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Dicembre 2008
Creato: 24 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si è concluso il PrimeGrid's 2008 Challenge. Congratulazioni a SETI.Germany vincitori fra i team e a lennart SM5YMT vincitore fra gli utenti.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Auguri a tutti, auguri BOINC.Italy!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Blog
24 Dicembre 2008
Creato: 24 Dicembre 2008

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
criceto_slitta_natale.jpgIn questi giorni insieme a Natale e capodanno, ricorre anche un altro evento speciale per il nostro team: il primo anno dalla creazione del portale BOINC.Italy. Tanti sono i motivi per festeggiare questo anno di successo per il nostro team, molti i traguardi raggiunti ed i progetti più o meno grandi portati a termine con successo. Tanti sono anche i progetti per il futuro.
.
Leggi tutto: Auguri a tutti, auguri BOINC.Italy!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problemi al server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
23 Dicembre 2008
Creato: 23 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Oggi uno dei server si è piantato causando parecchi problemi. Ora tutto dovrebbe funzionare nuovamente.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

AQUA@home sul New York Times

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
22 Dicembre 2008
Creato: 22 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sul New York Times online di oggi è apparso un articolo sul progetto AQUA@home.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home su GPU NVIDIA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
18 Dicembre 2008
Creato: 18 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' stata rilasciata una versione di SETI@home che gira su GPU NVIDIA sfruttando i driver CUDA. La versione per GPU gira fino a 10 volte più veloce della versione per CPU. NVIDIA ha emesso un comunicato stampa che tratta di SETI@home e GPUGrid.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Comunicato stampa di Nvidia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Dicembre 2008
Creato: 17 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il calcolo su GPU finalmente decolla in BOINC con GPUGRID, SETI@Home e Einstein@Home. Leggete il comunicato stampa di oggi della Nvidia 'La tecnologia CUDA di NVIDIA incrementa straordinariamente la velocità della ricerca scientifica'.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC ora supporta le GPU nVidia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Dicembre 2008
Creato: 17 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

BOINC ora supporta le GPU nVidia. Due sono i progetti che attualmente hanno applicazioni per le GPU: GPUgrid.net e SETI@home. Se il vostro PC ha una GPU nVidia recente potrete elaborare da 2 a 10 volte più velocemente che con le CPU.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Notizia stampa di nVidia su BOINC e GPU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Dicembre 2008
Creato: 17 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La notizia stampa rilasciata da nVidia che annuncia il supporto di BOINC per le GPU è disponibile in inglese, spagnolo e catalano.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rilasciata la versione 6.4 del BOINC client

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
16 Dicembre 2008
Creato: 16 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' stata rilasciata la versione 6.4 del BOINC client. Ora questa è la versione raccomandata per Windows e Linux.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rilasciato il client Seti@home per GPU nVidia CUDA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi, Paolo Landi logo
Articoli
15 Dicembre 2008
Creato: 15 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
seti_cuda.pngFinalmente anche SETI@home, il progetto BOINC più  grande con circa 200.000 utenti attivi, ha rilasciato una versione del client che sfrutta la potenza delle schede nVidia compatibili con la tecnologia CUDA. Dal comunicato vengono riportate prestazioni da 2 a 10 volte superiori rispetto all'elaborazione con la CPU.
.
Leggi tutto: Rilasciato il client Seti@home per GPU nVidia CUDA
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Minirosetta alla versione 1.47

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
15 Dicembre 2008
Creato: 15 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Minirosetta ha raggiunto la versione 1.47. Per i dettagli o per notificare bug, andate sul forum ufficiale a questo thread. Buon Natale!

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Inizio dei test per un nuovo tipo di ricerca di pulsar

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Dicembre 2008
Creato: 13 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Einstein@Home ha iniziato a testare pubblicamente un nuovo tipo di ricerca di pulsar che usa i dati radio PALFA del radiotelescopio di Arecibo. Sono stati aperti threads sul forum per informazioni scientifiche e i report degli utenti. Maggiori informazioni nelle prossime settimane.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Minirosetta aggiornata alla versione 1.47

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
12 Dicembre 2008
Creato: 12 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Minirosetta è stata aggiornata alla versione 1.47. Siete pregati di segnalare eventuali anomalie nel forum ufficiale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornate BOINC alla versione 6.4.5

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Dicembre 2008
Creato: 11 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Per favore aggiornate BOINC alla versione 6.4.5 per avere una stima corretta del tempo di esecuzione delle WU.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Raccomandiamo almeno 512MB di memoria RAM

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
10 Dicembre 2008
Creato: 10 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Raccomandiamo da ora in poi sistemi con almeno 512MB di memoria RAM. La maggior parte delle WU funzionerebbe bene con 256MB ma alcune studieranno proteine molto grandi che utilizzeranno più memoria.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo validator completa la fase di test

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
10 Dicembre 2008
Creato: 10 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il nuovo validator ha completato la fase di test ed è finalmente pronto. Un caratteristica importante è che non c'è più bisogno di una ridondanza omogenea e quindi il quorum delle WU è ora settato a 1. Come per tutti i grossi miglioramenti potrebbero esserci dei bugs così vi chiediamo di aiutarci ad identificarli.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

AQUA@home aperto ai volontari

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
10 Dicembre 2008
Creato: 10 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

AQUA@home è ora aperto ai volontari. AQUA (Adiabatic QUantum Algorithms) è un progetto di ricerca, sviluppato dalla ditta D-Wave Systems, che cerca di prevedere le performance dei quantum computer su diverse applicazioni.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Lavori con nome *_ZN_ABRELAX_*

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Dicembre 2008
Creato: 08 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dovuto ad una limitazione sul comando in linea di BOINC, le WU con nome *_ZN_ABRELAX_* non vengono eseguite. Abbiamo cancellato tutte queste WU e stiamo controllando perché non erano state segnalate dal nostro programma di test sul server prima di tutto.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG lancia il Clean Energy Project

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Dicembre 2008
Creato: 08 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

IBM, World Community Grid ed Harvard lanciano il Clean Energy Project, un’applicazione per studiare un nuovo tipo di celle solari per il fotovoltaico.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Overland Storage ha donato 10 Terabytes

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Dicembre 2008
Creato: 08 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Overland Storage ha donato 10 Terabytes di spazio su disco in rete (sotto forma di uno Snap Server 18000 e due unità di espansione SD30). Questo ci aiuterà molto visti i nostri attuali problemi di immagazzinamento dei dati.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo progetto per WCG: Clean energy project

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
07 Dicembre 2008
Creato: 07 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
wcg_clean_energy.jpgWorld Community Grid presenta il nuovo progetto The Clean Energy Project a cura dell'Università di Harvard. Scopo del progetto è l'individuazione di materiali organici per realizzare celle solari più efficienti e con costi di produzione inferiori rispetto alle attuali. Lo sviluppo di questo settore ha il potenziale di migliorare la qualità dell'aria in tutte le regioni della Terra.
.
Leggi tutto: Nuovo progetto per WCG: Clean energy project
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problema con l'upgrade dei certificati

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
05 Dicembre 2008
Creato: 05 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A causa di un inaspettato problema durante l'upgrade dei certificati X.509 SSL dei nostri server, abbiamo avuto delle difficoltà a mantenere in funzione il progetto. Ora dovrebbe essere tutto a posto, ci scusiamo per i disguidi.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG lancia 'The clean energy project'

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
05 Dicembre 2008
Creato: 05 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

World Community Grid è lieta di annunciare il lancio del Clean Energy Project a cura della Università di Harvard, dipartimento di chimica e biologia. Lo scopo del nuovo progetto è quello di scoprire materiali organici per costruire celle solari più efficienti a minor costo.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Molte WU test cancellate perchè inutili

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
05 Dicembre 2008
Creato: 05 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo cancellato un mucchio di WU che non erano più necessarie per i test attuali. Questo per permettere ad ulteriori test di essere portati avanti il prima possibile. A causa di questo la giornata di ieri conta un alto numero di WU in errore.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Minirosetta alla versione 1.45

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
04 Dicembre 2008
Creato: 04 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Minirosetta ha raggiunto la versione 1.45. Per i dettagli o per notificare bug, andate sul forum ufficiale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Forniremo WU ad intermittenza

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
04 Dicembre 2008
Creato: 04 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto fornirà WU ad intermittenza. Una nuova simulazione con molte WU sarà disponibile all'inizio del 2009. Seguite l'apposito thread sul forum ufficiale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Minirosetta aggiornata alla versione 1.44 e API

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
03 Dicembre 2008
Creato: 03 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Minirosetta è stata aggiornata alla versione 1.44. Vorremmo testare le possibili soluzioni ai problemi che affliggono l'applicazione dopo il rilascio delle nuove API di Boinc.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Giornata mondiale per la lotta all'AIDS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
01 Dicembre 2008
Creato: 01 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il primo dicembre è la giornata mondiale per la lotta all'AIDS e vogliamo ricordare i 33 milioni di persone che convivono con l'HIV ed hanno bisogno del nostro aiuto. Il nostro ultimo video live sta' facendo il giro del globo per raccogliere le voci che lottano contro l'AIDS.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Partecipazione al primo EDGeS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
01 Dicembre 2008
Creato: 01 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La scorsa settimana abbiamo partecipato al primo EDGeS (Enabling Desktop Grids for e-Science). La presentazione è disponibile sul sito ufficiale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Minirosetta aggiornata alla versione 1.43

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
30 Novembre 2008
Creato: 30 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Minirosetta è stata aggiornata alla versione 1.43 per risolvere i problemi legati ai tempi di elaborazione troppo lunghi, agli errori di validazione e di check point.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LHC@Home spreca il tempo degli utenti?

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
29 Novembre 2008
Creato: 29 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

lhc_small.jpgSu segnalazione di un utente di LHC@Home, Dagorath, ritengo sia giusto informare il team della attuale situazione venutasi a creare per le scelte degli amministratori del progetto.

Sembra infatti che LHC@Home faccia sprecare circa il 30% del tempo di elaborazione dei suoi utenti.

.
Leggi tutto: LHC@Home spreca il tempo degli utenti?
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Uno sguardo a BOINC.Italy

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Novembre 2008
Creato: 29 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Date uno sguardo a BOINC.Italy il nuovo portale italiano di BOINC.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rechenkraft.net chiede al governo tedesco di assistere la ricerca scientifica

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Novembre 2008
Creato: 29 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Rechenkraft.net sta' promuovendo una petizione affinchè il governo tedesco usi i computer dell'amministrazione pubblica per affiancare la ricerca scientifica.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problemi hardware al server risolti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Novembre 2008
Creato: 29 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Una volta ancora il fantasma all'interno del server si è fatto vivo quando tutti erano fuori per le feste rendendolo inservibile sino al ritorno di qualche tecnico. Dopo aver rimpiazzato un interruttore di rete e dopo una buona dose di acqua benedetta il server è nuovamente funzionante.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova sezione risorse del sito

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
27 Novembre 2008
Creato: 27 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo creato una nuova sezione risorse che contiene volantini del progetto, materiale divulgativo e stampe per magliette.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

ATI Stream: finalmente i driver per GPU computing

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi, Paolo Landi logo
Articoli
26 Novembre 2008
Creato: 26 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
banner-atistream.pngIl prossimo 10 Dicembre AMD renderà disponibile un nuovo set di driver Catalyst V8.12, contenente varie innovazioni alle quali ATI sta' lavorando da tempo. Saranno questi i primi driver del produttore a implementare il supporto a ATI Stream, nome con il quale viene indicata la tecnologia di gestione ATI delle elaborazioni GPU Computing.
.
Leggi tutto: ATI Stream: finalmente i driver per GPU computing
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Server spostati senza problemi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Novembre 2008
Creato: 26 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I nostri server sono stati spostati senza incontrare problemi.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

OGR per ogni WU da 2 a 4

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Novembre 2008
Creato: 26 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In preparazione della versione OGR per PS3 che utilizzerà tutti gli SPE a disposizione, il numero degli OGR per ogni WU è stato aumentato da 2 a 4. EDIT: il numero degli OGR è stato portato a 7

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Spostamento server mercoledì 26

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Novembre 2008
Creato: 24 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Mercoledi 26 prossimo i nostri server verranno spostati in un nuovo locale quindi saranno off-line per un paio d'ore se tutto va bene. In più c'è da dire che ora i nostri server sono integrati nel progetto LGI grid il che significa che i ricercatori possono sottomettere i loro lavori utilizzando la più moderna interfaccia di LGI.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Video su QCN sul canale ScienCentral

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
23 Novembre 2008
Creato: 23 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il canale di informazione ScienCentral presenta un mini-servizio sul progetto Quake Catcher Network con una intervista al Prof. Jesse Lawrence di Stanford.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornamento del server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Novembre 2008
Creato: 20 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si prega di segnalare i bugs e i problemi relativi al recente aggiornamento del server, che include questioni inerenti al lato web, su questo thread del forum ufficiale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo codice per lo scheduler

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Novembre 2008
Creato: 20 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nei prossimi giorni (probabilmente da lunedi) testeremo un nuovo codice per lo scheduler. Sarà creato un thread apposta sul forum dove riportare gli eventuali problemi incontrati. Preparatevi comunque ad alcune irregolarità.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuove simulazioni per il progetto Evolution@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Novembre 2008
Creato: 20 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' stata creata tutta una serie di nuove simulazioni per il progetto Evolution@home. In aggiunta alla pagina dello stato del server si possono ora verificare quante WU sono disponibili o in lavorazione per ogni singolo progetto.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova versione del client Boinc

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
19 Novembre 2008
Creato: 19 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I maggiori miglioramenti del client 6.2.28 rispetto al 5.10.45 sono: lo screensaver mostrerà i grafici anche se lo stesso è protetto da password, sono stati fatti molti cambiamenti per migliorare il funzionamento del client su Microsoft Vista, è disponibile una nuova preferenza che permette di settare la percentuale massima disponibile del processore in uso.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornamento esteso

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
19 Novembre 2008
Creato: 19 Novembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo appena finito un aggiornamento estensivo di entrambi: software ed infrastruttura di fondo. Il lungo dowm-time era dovuto principalmente all'elevata quantità di dati che Ralph è in grado di elaborare. Apprezziamo il vostro aiuto in questo importante periodo di test dell'applicazione, e ci scusiamo per il ritardo.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 47 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy