BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 400,69 TFLOPS
  • RAC: 80'138'218
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Primegrid - Una richiesta di assistenza

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Giugno 2012
Creato: 26 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stanno tentando di raggiungere un utente BOINC che ha trovato uno dei recenti mega numeri primi GFN... all'11° posto al mondo. Stanno cercando aiuto dalla communità BOINC nella ricerca di questo individuo. (bherbihyewrbg), Giappone, del Team 2ch.

Leggi tutto: Primegrid - Una richiesta di assistenza
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Test alcune nuove ricerche

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Giugno 2012
Creato: 26 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Travis, l'amministratore del progetto, annuncia che pensa di aver trovato il problema che alcune persone hanno avuto rimandando delle wu con errori. Smonterà le attuali ricerche e ne inizierà alcune nuove brevi. Pensa inoltre di mettere fuori una nuova ricerca n-body.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Primo TRP da record mondiale

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Giugno 2012
Creato: 26 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Scott Brown, scienzato del progetto, annuncia che il 23 giugno 2012, alle 7:58:18 UTC, il progetto di primegrid The Riesel Problem ha eliminato k=252191 attraverso la scoperta del mega numero primo: 252191*2^5497878-1.

Leggi tutto: Primegrid - Primo TRP da record mondiale
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid - Uscite nuove applicazioni per le GPU Kepler

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Giugno 2012
Creato: 25 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gianni De Fabritiis, amministratore del progetto, annuncia che finalmente hanno caricato le nuove applicazioni per le Kepler che supportano CUDA 4.2.
Dovreste riceverle se avete i driver recenti. Le nuove applicazioni sono sostanzialmente più veloci.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

The Lattice Project - Problemi nel download delle workunits

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
24 Giugno 2012
Creato: 24 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dopo alcuni mesi senza lavoro, il progetto The Lattice Project riprende l'attività con una manciata di elaborazioni. Purtroppo però il download di questi lavori è afflitto da alcuni problemi nel controllo dell'integrità del pacchetto di dati che causa il fallimento dell'elaborazione. Adam Bazinet, il manutentore del progetto, è intervenuto sul forum per rispondere agli utenti.

Leggi tutto: The Lattice Project - Problemi nel download delle workunits
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

RNA World - Workunit piccole

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
24 Giugno 2012
Creato: 24 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il generatore di wu è attivo ed, inoltre, ora crea le workunit cmsearch S (elaborazione breve). Se le stavate aspettando, ora è giunto il momento di elaborarle.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Trovato primo GFN da record mondiale... doppio!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Giugno 2012
Creato: 22 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Scott Brown, scienzato del progetto, annuncia che appena prima dell'inizio della sfida Alan Turing Year, non uno, ma ben due mega numeri primi sono stati trovati!

Leggi tutto: Primegrid - Trovato primo GFN da record mondiale... doppio!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistributedDataMining - Nuova versione dell'applicazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Giugno 2012
Creato: 22 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nico Schlitter, amministratore del progetto, annuncia che ha rilasciato la versione 1.04 del loro multi-agente di simulazione dell'evoluzione.

Leggi tutto: DistributedDataMining - Nuova versione dell'applicazione
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WEP - M+2 - Fattore di 12 cifre di P2203

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Giugno 2012
Creato: 19 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bearnol, l'amministratore del progetto, annuncia che un fattore di 12 cifre di P2203 è stato trovato dal progetto 27214 volte.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CAS@home - Servizio tornato online

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Giugno 2012
Creato: 19 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La sostituzione dell'hardware è finita e CAS@home è tornato online!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Trovato divisore primo di Fermat

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Giugno 2012
Creato: 19 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Scott Brown, scienzato del progetto, si congratula con Robert Boniecki (Robert) degli Stati Uniti che ha scoperto il 12-esimo divisore primo di Fermat di Primegrid nel progetto Proth Prime Search: 1705*2^906110 + 1 Divides F(906108).

Leggi tutto: Primegrid - Trovato divisore primo di Fermat
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Climate Prediction - Problemi ai server risolti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Giugno 2012
Creato: 19 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori annunciano che il precedente problema di rete è stato risolto e tutti i problemi di invio incontrati dalle 10 BST del 18 giugno erano causati dalla difficoltà dei server di raccogliere un weekend di invii. Si scusano per l'incoveniente

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NumberFields@home - I badge sono qui

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Giugno 2012
Creato: 18 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Driver, l'amministratore del progetto, dice che siccome i cambiamenti sono relativamente recenti, mettetelo a conoscenza se ci sono dei problemi.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

Primegrid - Benvenuti nella sfida "Anno di Alan Turing"

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Giugno 2012
Creato: 18 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Una sfida di 3 giorni è offerta dall'applicazione Generalized Fermat Number (GFN) di primegrid. Solo le WU CORTE devono essere utilizzate in questa sfida. Per partecipare alla sfida, selezionate il progetto Generalized Fermat Number e, inoltre, selezionate lavori corti (Short tasks) nella sezione delle preferenze di primegrid. (I più lunghi lavori del World Record GFN non possono essere completati all'interno dei 3 giorni della sfida). Dovete lasciare impostato la dimesione blocco (Block size) a 0.

Leggi tutto: Primegrid - Benvenuti nella sfida "Anno di Alan Turing"
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Climate Prediction - Problemi ai server causano il fallimento degli upload

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Giugno 2012
Creato: 18 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il datacenter in un sono ospitati i server di climate prediction ha sofferto di un problema alla rete. Il risultato è che due dei loro server di upload sono andati offline senza ulteriori notizie. I server affetti sono cpdn-upload2.oerc e cpdn-restarts.oerc.
Non può anticipare una sistemazione fino a dopo il weekend, es. lunedì 18 giugno. Gentilmente accettate le loro scuse. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Altri blackout

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
12 Giugno 2012
Creato: 12 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Matt Lebofsky, amministratore del progetto, annuncia che il loro intero edificio ha sofferto di alcune "fluttuazioni selvagge" nella prima mattinata, affligendo diversi progetti incluso SETI@home. Questo è completamente indipendente dai problemi di corrente di un paio di settimane fa. Nonostante abbiano perso dell'hardware, tutti i loro servizi sono stati recuperati. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Albert@home - Nuova applicazione BRP rilasciata: v1.25 (OpenCL Mac (intel), "Lion")

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
12 Giugno 2012
Creato: 12 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno rilasciato la BRP4 v1.25 per ATI/AMD OpenCL sotto OSX per Mac Intel, la loro prima applicazione OpenCL per BRP4 che potrebbe funzionare sotto OSX.

Leggi tutto: Albert@home - Nuova applicazione BRP rilasciata: v1.25 (OpenCL Mac (intel), "Lion")
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPIGrid.net - 3EKO_8LIG_ 3 EKO con altra concentrazione di ligandi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Giugno 2012
Creato: 11 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Paola Bisignano ha spedito 500 nuove wu su acemdlong da 53900 crediti ognuna.
Il gruppo è 3EKO_8LIG. L'obiettivo è lo stesso della sua precedente serie, un'accompagnatrice molecolare (HSP900) coinvolta in molte funzioni cellulari. Ha messo un'alta concentrazione di piccoli ligandi di migliorare il campionamento.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CAS@home - Stato server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Giugno 2012
Creato: 11 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A causa di un problema hardware all'attuale server di CAS@home, hanno programmato un down (stimato in una settimana) che inizierà martedì 12 giugno 2012 alle 00:00:00 UTC per impostare un nuovo server che ripristinerà quello attuale!

Leggi tutto: CAS@home - Stato server
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (15 risposte).

Milkyway@home - Report sui progressi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Giugno 2012
Creato: 11 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Matthew, uno degli scienziati del progetto, annuncia che questa è un'immagine preliminare tratta da un articolo scientifico che stanno mettendo insieme. Hanno utilizzato i dati ottenuti dall'applicazione Separation di Milkyway@home.

Leggi tutto: Milkyway@home - Report sui progressi
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

VGTU@home - Nuovo problema (#4) da risolvere

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Giugno 2012
Creato: 08 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il checkpoint dell'applicazione è stato essenzialmente riscritto per risolvere i problemi con gli errori riportati sulle letture e scritture con la versione del client BOINC 7.0.x. Le nuove versioni dell'applicazione sembrano che lavorino con l'ultima versione raccomandata del client BOINC - 7.0.25. 

Leggi tutto: VGTU@home - Nuovo problema (#4) da risolvere
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Collatz Conjecture - Nuova versione OpenCL per MAC OS X

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Giugno 2012
Creato: 08 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Slicker, l'amministratore del progetto, annuncia che la versione OpenCL MAC OS X è stata aggiornata alla v3.10. Contiene diversi aggiornamenti di prestazioni e (spera) un bugfix che causava sporadici errori quando venivano eseguite le grandi wu collatz.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Diversi black out questa settimana

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Giugno 2012
Creato: 06 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'RPI si aspetta multiple interruzioni di corrente questa settimana per "manutenzione ordinaria", così aspettatevi che milkyway@home possa andare giù da diverse ore ad un giorno intero per volta.

Leggi tutto: Milkyway@home - Diversi black out questa settimana
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Server giù

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Giugno 2012
Creato: 05 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Travis, l'amministratore del progetto, annuncia che c'è stato/c'è un black out nel campus. Mentre il server di Milkyway@home è attivo, le macchine di cui ha bisogno per entrare in SSH non lo sono così non riesce a far ripartire il generatore di lavoro. Spera che queste macchine tornino nuovamente online presto e possa far reiniziare la generazioni di lavoro.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - L'applicazione Mac OS X 64bit ora supporta OS X 10.5 come prima

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Giugno 2012
Creato: 05 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, l'amministratore del progetto, dopo aver appreso più di quanto volesse sulla compilazione in Mac OS X, il setaccio a 64 bit ora supporta OS X 10.5+. Se utilizzate OS X 10.5, per favore prendetela, provatela e riportate ogni problema che incontrate. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

SAT@home - Nuova versione dell'applicazione. Nuovo esperimento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Giugno 2012
Creato: 05 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'esperimento che puntava a risolvere problemi di criptanalisi è terminato con successo il 5 maggio (impiegandoci 6 mesi).
È partito un nuovo esperimento. Lo scopo è di trovare paia di quadrati latini ortogonali di ordine 9 e 10.
È stata rilasciata la versione 1.19 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Trovato divisore primo di Fermat

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Giugno 2012
Creato: 04 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Congratulazioni a James Boerner (NullCoding*), degli Stati Uniti, per aver scoperto l'11-esimo divisore primo di Fermat nel progetto Proth Prime Search: 7905*2^352281 +1 Divides F(352279). Questo è il 297-esimo divisore conosciuto ed il quinto trovato nel 2012 (Il terzo da Primegrid). James è un membro del team Sicituradastra.

Leggi tutto: Primegrid - Trovato divisore primo di Fermat
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Rilasciata applicazione a 64bit per Mac OS X

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Giugno 2012
Creato: 04 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, l'amministratore del progetto, comunica che ha rilasciato l'applicazione a 64bit per Mac OS X. Utilizza meno memoria ed è più veloce della vecchia applicazione a 32 bit per Mac. Notate che questa applicazione è stata costruita con Xcode 4.0 e richiede Mac OS X 10.6 Snow Leopard o successivi. Non gira con 10.5 Leopard

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NumberFields@home - Badge in arrivo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Giugno 2012
Creato: 04 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'amministratore ha deciso di creare un sistema di badge simile ad altri progetti. Stima che gli serviranno un paio di settimane prima che tutto funzioni. Si baserà sui crediti totali, così da includere tutti i crediti maturati sin dall'inizio del progetto

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Crediti workunit nbody

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Giugno 2012
Creato: 01 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Travis, amministratore del progetto, diche che dopo l'aggiornamento del validatore delle nbody, ora utilizzano il sistema dei crediti di default di BOINC. Si sta chiedendo se questo credito, comparato con quello concesso prima, necessiti o meno di alcune modifiche. Quindi informatelo su quello che sta facendo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Enigma@home - Lavoro non disponibile

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Giugno 2012
Creato: 01 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

TJM, l'amministratore del progetto, annuncia che non c'è stato lavoro per un lungo periodo di tempo. Sfortunatamente non sono previsti cambiamenti perché deve trovare un server sostitutivo.

Leggi tutto: Enigma@home - Lavoro non disponibile
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

Einstein@home - Certificati scoperte

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Giugno 2012
Creato: 01 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I computer dei volontari che hanno scoperto nuove pulsar riceveranno certificati incorniciati di apprezzamento. L'ultimo batch è già stato spedito! Qui c'è la foto di uno dei certificati e qui c'è una foto delle scatole pronte per essere spedite ai volontari.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home - Scoperte nove nuove radio pulsar

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Giugno 2012
Creato: 01 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bruce Allen, direttore di Einstein@home, annuncia che le scorse settimane i volontari del progetto hanno scoperto nove nuove radio pulsar! Sette sono state trovate nei dati del Parkes Multi-Beam Pulsar Survey (PMPS) e due nei dati di Arecibo.

Leggi tutto: Einstein@home - Scoperte nove nuove radio pulsar
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - Server di BOINC giù

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Maggio 2012
Creato: 30 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A causa di un'interruzione di corrente programmata, il sito web di BOINC sarà giù mercoledì 30 maggio:
3:45 AM alle 11:00 AM e dalle 17:00 alle 20:00 il giorno successivo 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuovi task sulla coda lunga da Nate, chiamati RSP1120528

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Maggio 2012
Creato: 28 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nate, uno degli scienzati del progetto, annuncia che ha spedito alcuni nuovi task nella coda lunga. Questo è un nuovo sistema che non è stato mai eseguito prima sul Grid ma dato che non sta facendo nessuna modifica assennata, non si aspetta nessun problema.

Leggi tutto: GPUGrid.net - Nuovi task sulla coda lunga da Nate, chiamati RSP1120528
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Mersenne@home - Trovati nuovi divisori per gli esponenti relativamente piccoli

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Maggio 2012
Creato: 28 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Questo evento è degno di nota perché è concernente ad esponenti relativamente piccoli che sembrano essere già stati ampiamente testati da diversi ricercatori.

Leggi tutto: Mersenne@home - Trovati nuovi divisori per gli esponenti relativamente piccoli
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - Fattorizzato 10,305+

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Maggio 2012
Creato: 28 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

10,305 è ora fattorizzato in numeri primi di 75 e 135 cifre. Il setaccio di 2,1061- è completato. Il setaccio di B200 è in corso ed una volta completata la setacciatura di 2,1061-, le applicazioni V5 saranno utilizzate per il setaccio di B200. Cerchiamo di completare B200 il più rapidamente possibile!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NumberFields@home - A tutti gli utenti Mac

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Maggio 2012
Creato: 28 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Driver, l'amministratore del progetto, annuncia che la versione Mac è finalmente disponibile, ma pensa che questa sia ancora una versione beta. Sua moglie ha appena preso un nuovo Mac per lavoro (il primo nella sua casa), così finalmente ha potuto costruire l'eseguibile.

Leggi tutto: NumberFields@home - A tutti gli utenti Mac
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

GPUGrid.net - Installare nuovi driver per la nuova applicazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Maggio 2012
Creato: 28 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

GDF annuncia che la nuova applicazione entrerà in produzione presto.
Richiederà di avere gli ultimi driver installati per poterla utilizzare, dato che sarà compilata con CUDA4.2 (linux: 295.41 o maggiore, Windows: 301.32 o maggiore) 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Climate Prediction - Down programmato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Maggio 2012
Creato: 28 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori del progetto annunciano che mercoledì 30 maggio hanno programmato un down del progetto dalle 8:30 alle 10:30 GMT. La manuntenzione ordinaria riguarderà la loro struttura di memorizzazione, quindi i loro principali server di upload dovranno essere messi fuori servizio.

Leggi tutto: Climate Prediction - Down programmato
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Questo è quello che era circa *xTRYP*

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Maggio 2012
Creato: 28 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Guardate questo video.

Leggi tutto: GPUGrid.net - Questo è quello che era circa *xTRYP*
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NumberFields@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
27 Maggio 2012
Creato: 27 Maggio 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Flag NumberFields

 

AMBITO: Matematica
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://numberfields.asu.edu/NumberFields

 

NumberFields@home fa delle ricerche su campi numerici con proprietà speciali. Il progetto ha sede alla School of mathematics dell'Università Statale dell'Arizona.

 

Leggi tutto: NumberFields@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CAS@home - Aggiornamento sul Tsinghua Nano Tech

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Maggio 2012
Creato: 25 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Basandosi sui feedback provenienti dai loro volontari, hanno sistemato diversi bug nell'applicazione ed ora stanno spedendo più lavori! Per favore supportate gli scienzati del gruppo di ricerca del Tsinghua Nano Tech! Per fare questo, seguite il documento per controllare l'applicazione del Tsinghua Nano Tech Research che elabora lavori LAMMPS!

Leggi tutto: CAS@home - Aggiornamento sul Tsinghua Nano Tech
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Mersenne@home - Visione dei fattori

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Maggio 2012
Creato: 25 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'amministratore annuncia che ha lanciato la funzionalità di visione dei fattori. È disponibile attraverso questo URL ed anche attraverso un link dalla pagina principale

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

VGTU@home - Risolto problema di test (#3)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Maggio 2012
Creato: 25 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'amministratore annuncia che ha trovato la chiave nel loro attuale migliore utente - laurenu2 del team Free-DC. Ringrazia tutti i partecipanti!

Leggi tutto: VGTU@home - Risolto problema di test (#3)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Successo per il primo Workshop di RNA World

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
News
23 Maggio 2012
Creato: 23 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il primo Workshop RNA World si è concluso negli scorsi giorni ed i responsabili presentano in queste poche righe i risultati ottenuti.

Leggi tutto: Successo per il primo Workshop di RNA World
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN - Utilizzare il Nintendo Wii Nunchuk

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
22 Maggio 2012
Creato: 22 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ecco qualcosa di interessante per gli appassionati di elettronica: un' utente QCN, Jonathan Thomson, ha messo insieme un modo per utilizzare il controller di Nintendo Wii Nunchuk come un accelerometro QCN. Il suo lavoro è documentato sul suo blog:
jethomson.wordpress.com/2012/05/16/using...n-earthquake-sensor/

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

EDGeS@home - Nuova Applicazione - AutoDock

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Maggio 2012
Creato: 21 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

EDGeS@home ha lanciato una nuova applicazione, AutoDock, che permette ai bioscienzati di eseguire simulazioni di aggancio (docking) molecolare. Maggiori informazioni riguardanti quest'applicazione le potete trovare qui.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

EDGeS@home - Elaborazione su Fusion completata

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Maggio 2012
Creato: 21 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'elaborazione sull'applicazione Fusion è terminata quest'oggi. Sono passati ad una nuova applicazione chiamata AutoDock. I risultati di Fusion stanno per essere archiviati poi, presto, inizierà la discussione per analizzarli. Ringraziano per il vostro aiuto e la vostra fedeltà ed invitano a rimanere ad elaborare.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Problemi col sensore O-Navi e Windows 7 a 64 bit

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
Articoli
21 Maggio 2012
Creato: 21 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

1

Attualmente sul sito di QCN per installare e mettere in servizio il sensore O-Navi (sotto Windows 7 a 64 bit) vi è indicato un "Driver" sbagliato. Il "Driver" corretto si trova qui:

XR21x141x-XP2KVista7-DriversOnly-Vers1.8.0.0

Leggi tutto: Problemi col sensore O-Navi e Windows 7 a 64 bit
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 16 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy