BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 400,69 TFLOPS
  • RAC: 80'138'218
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Primo utente a collezionare badge d'oro su tutti i progetti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
30 Novembre 2009
Creato: 30 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Congratulazioni a Bruno Courty (bcoz), francese, il primo partecipante a PrimeGrid ad aver collezionato il badge d'oro su tutti i 13 progetti! Bruno partecipa al progetto dal febbraio 2007 e fa parte del team L'Alliance Francophone.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Impressioni e materiale dalla conferenza

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
30 Novembre 2009
Creato: 30 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La conferenza a cui ha recentemente partecipato GPUGrid ha restituito un ottimo feedback in termini di interessamento del pubblico. Gli autori hanno inoltre messo a disposizione il poster QUI.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornamento applicazioni per GPU su Linux

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Novembre 2009
Creato: 29 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Le applicazioni per GPU su Linux, sia ATI che CUDA, sono state aggiornate e ora girano a priorità normale. La pagina delle applicazioni ottimizzate è stata già aggiornata.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

MUON anche su Linux

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Novembre 2009
Creato: 29 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ora MUON gira anche sotto Linux se si è installato WINE. Maggiori informazioni in questo thread.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Quotidiano argentino parla del calcolo distribuito

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
28 Novembre 2009
Creato: 28 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un articolo sul calcolo distribuito è stato pubblicato oggi dal quotidiano argentino La Nacion.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Migrazione su nuovo server completata

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
28 Novembre 2009
Creato: 28 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La migrazione su un nuovo server è stata completata. C'è voluto un po' più di tempo a causa dei permessi associati ad alcune cartelle difile ma ora è tutto a posto, comprese le pagine di WIKI.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problemi di connessione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
27 Novembre 2009
Creato: 27 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I problemi di connessione notati ieri si sono rivelati essere legati a uno degli switch e non al router. Lo switch è stato sostituito.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problema con il database dei team

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
27 Novembre 2009
Creato: 27 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il database dei team ha avuto dei problemi probabilmente legati ai guai con il controller. Verrà ripristinato con il backup più recente. Non verranno generate WU sino a che non verrà risolto per evitare di far perdere tempo e crediti agli utenti. AGGIORNAMENTO: il problema dovrebbe essere risolto.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Breve down per il progetto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
27 Novembre 2009
Creato: 27 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Breve down per il progetto; si stanno effettuando alcuni cambiamenti che dovrebbero migliorare le performance del server.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Router fuori uso

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Novembre 2009
Creato: 26 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il router che li collega ad Internet ha dei problemi e non funziona. Finchè non lo sistemano, non potranno mandare nè ricevere lavoro.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Applicazione CUDA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Novembre 2009
Creato: 26 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Einstein@home ha iniziato a distribuire automaticamente delle WU per l'applicazione CUDA, sia su Windows che su Linux. Per maggiorni informazioni leggere il thread sul forum ufficiale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo al primo posto nelle classifiche di MUON

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Novembre 2009
Creato: 26 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il client di Yoyo sul progetto MUON ha raggiunto il primo posto in classifica e contribuisce per oltre il 40% della capacità di calcolo totale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Server nuovamente KO forse causa controller

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Novembre 2009
Creato: 26 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il server in cui era stato inserito il nuovo hard disk si è rotto. L'hard disk sembra funzionare correttamente quindi i controlli si sono concentrati sul controller ma non c'è alcuna certezza. Sono state prodotte nuove WU ma se il server dovesse nuovamente avere malfunzionamenti si dovrà procedere all'acquisto di un nuovo controller.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Progetto down venerdì 27

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Novembre 2009
Creato: 26 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto sarà down per poche ore venerdì 27 per completare la migrazione al nuovo server.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova AP25 da record per un Pentium III

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
25 Novembre 2009
Creato: 25 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Una nuova progressione AP25 da record, la più lunga sino ad ora, è stata scoperta da Ian Dickinson (Vato) con un Intel Pentium III a 1266MHz su Linux 32 bit! La progressione si scrive 46176957093163301+1109121*23#*n per n=0..24.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Il sistema è ripartito

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Novembre 2009
Creato: 24 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sembra che i nuovi hard disk siano pronti ad entrare in servizio. Il sistema è ripartito e le nuove WU saranno disponbibili a breve.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

La pagina delle ri-scoperte si aggiorna

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Novembre 2009
Creato: 24 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nuovo aggiornamento della pagina delle ri-scoperte che ora conta 36 identificazioni di 23 differenti radio pulsar noti.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CPDN su un articolo del Financial Times

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Novembre 2009
Creato: 24 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sia CPDN che Myles Allen sono stati citati in un articolo del Financial Times riguardante le previsioni degli scienziati sul clima.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

La nuova applicazione è solida e più veloce

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Novembre 2009
Creato: 24 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La nuova applicazione gira ormai da parecchi mesi ed è più veloce della precedente. Ad iniziare da oggi i risultati (le triplette che sono state trovate) saranno visibili non appena arrivano ai server.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Trasferimento server per BOINC.Italy

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Blog
23 Novembre 2009
Creato: 23 Novembre 2009

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
server_ghz.pngIl portale BOINC.Italy cambia nuovamente "casa". Nella serata verrà effettuato il trasferimento sul nuovo server acquistato all'inizio del mese. Entro domani il portale dovrebbe essere completamente operativo e raggiungibile da tutti gli utenti.
.
Leggi tutto: Trasferimento server per BOINC.Italy
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Buona ripartenza per LHC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
23 Novembre 2009
Creato: 23 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sono ormai 3 giorni che LHC sta funzionando bene: è stata una buona ripartenza. Per tenersi aggiornati sulle ultime news si può seguire il CERN anche su Twitter.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

L'arretrato del validator è stato azzerato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
23 Novembre 2009
Creato: 23 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il lavoro arretrato per il validator è stato azzerato. Il database è stato spostato su un nuovo server che dovrebbe ridurre il carico I/O ed evitare ulteriori lavori arretrati.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sistema RAID ripristinato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
23 Novembre 2009
Creato: 23 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'hard disk malfunzionante è stato sostituito e il RAID ripristinato. Tutto è tornato alla normalità I numeri 2,859+ e 2,863- sono stati fattorizzati e il lavoro sul 12,239- terminerà in pochi giorni. EDIT: 12,239- fattorizzato il 25/11

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Progetto attivo in un paio di giorni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Novembre 2009
Creato: 20 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Finalmente libero da impegni personali (tesi di laurea) il responsabile del progetto prevede che il Milkyway@home tornerà attivo nel giro di un paio di giorni.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Relazione sulle GPU e Milkyway per la PPAM 2009

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Novembre 2009
Creato: 20 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Presentata una relazione per la conferenza "Parallel Processing and Applied Mathematics (PPAM)" 2009 che tratta dell'elaborazione con GPU su MilkyWay. Il documento è scaricabile: Accelerating the MilkyWay@Home volunteer computing project with GPUs.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Fattorizzato il numero 7,307+

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Novembre 2009
Creato: 20 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

7,307+ è stato fattorizzato. Il cofattore composito è il prodotto di due numeri primi di 89 e 137 cifre. Il sieving del numero 2,1678M è già iniziato e quello di 2,1678L è ormai in fase di postprocessing. Uno degli hard disk del server si è danneggiato ma fortunatamente il sistema RAID ha fatto il suo lavoro.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

9° posto provvisorio al Birthday Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Novembre 2009
Creato: 20 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Record di punti WCG (1.096.681) giornalieri e 9° posto conquistato per BOINC.Italy a scapito di boinc.at al 5° Birthday Challenge. E' il secondo giorno consecutivo di record e le prospettive sono tutte in positivo per il week-end. Il challenge termina domenica notte.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Conferenza sulla dinamica molecolare

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Novembre 2009
Creato: 20 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

GPUGRID partecipa a una conferenza che concentra i migliori talenti dlle dinamica molecolare al mondo. GdF presenterà il lavoro sul recettore dopamina (presto alle stampe) mentre Ignasi presenterà un poster sul progetto e sul calcolo dell'energia libera. Presto queste pubblicazioni saranno disponibili sul sito.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Video contest per il 5° compleanno

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Novembre 2009
Creato: 17 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Una delle iniziative per il 5° anniversario della nascita di World Community Grid (16 novembre) è un contest video. L'interesse è centrato sui motivi che hanno portato gli utenti a contribuire alla ricerca umanitaria portata avanti da WCG. I video dovranno essere di durata inferiore ai 5 minuti e andranno caricati su YouTube. Il contest dura due settimane (16-29 novembre) alle quali seguirà una settimana per le votazioni. Per informazioni sulle regole per la partecipazione è consigliabile fare riferimento al thread ufficiale del contest sul forum del progetto. P.S. Il sito web di WCG ha beneficiato anche di piccoli miglioramenti per quanto riguarda la gestione dei team.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Forse nuovamente funzionante entro la settimana

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Novembre 2009
Creato: 17 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I nuovi hard disk per il server sono stati acquistati la scorsa settimana e verranno presto consegnati. La speranza è di rimettere tutto in pista entro questa settimana.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home pietra miliare nella storia di Internet

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Novembre 2009
Creato: 17 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SETI@home è stato riconosciuto come una pietra miliare nella storia di Internet. Si tratta di un articolo ben fatto apparso su una rivista online: è la storia di Internet dagli esordi raccontata attraverso i suoi episodi salienti e foto d'epoca. Da vedere.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Risultati finali per il Giving Thanks Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
16 Novembre 2009
Creato: 16 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I risultati del Giving Thanks Challenge sono finali. Più di 191.000 WU elaborate per il progetto PSP/SoB sieve. Congratulazioni a SETI.Germany tra i team e a [XTBA>XTC] FRED tra gli utenti. In classifica generale c'è ora un testa a testa tra SETI.Germany e BOINCstats. C'è anche una analoga situazione tra gli utenti singoli con [SG]marodeur6 incalzato da [XTBA>XTC] FRED. Ci si aspetta un finale davvero eccitante per l'ultimo challenge in programma.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Fattorizzato il numero 2,856+

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
15 Novembre 2009
Creato: 15 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

2,856+ è stato fattorizzato. Il cofattore composito è il prodotto di due numeri primi di 69 e 155 cifre. Il sieving del numero 2,1678L è già iniziato e quello di 6,334+ è ormai in fase di postprocessing.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Ibercivis collaborerà con EDGeS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Novembre 2009
Creato: 13 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nei prossimi mesi Ibercivis collaborerà con il progetto EDGeS. Lo scopo principale è quello di creare una rete europea che integri le piattaforme di calcolo distribuito, come appunto Ibercivis.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Niente supporto per 10 giorni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
12 Novembre 2009
Creato: 12 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Per i prossimi 10 giorni il supporto tecnico e il monitoraggio del progetto saranno ridotti a causa del periodo di ferie del personale del progetto.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC.Italy al 5° Birthday Challenge di WCG

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi, Paolo Landi logo
Blog
11 Novembre 2009
Creato: 12 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
BOINC.Italy parteciperà al 5° Birthday Challenge di WCG, una competizione per team che si terrà tra il 16 e il 22 novembre.
Abbiamo tutte le intenzioni di fare una bella figura quindi... fate scaldare i muscoli ai vostri criceti che tra pochi giorni si comincia!
.
Leggi tutto: BOINC.Italy al 5° Birthday Challenge di WCG
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Giving Thanks Challenge in arrivo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Novembre 2009
Creato: 11 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La serie dei challenge di PrimeGrid continua con il Giving Thanks Challenge. Un ringraziamento a tutti gli utenti per un altro anno davvero entusiasmante! Un challenge di 24h (13-14 Novembre) sul progetto Prime Sierpinski Problem con l'applicazione Seventeen or Bust (sieve) disponibile per Mac, Linux e Windows. Per maggiori informazioni consultare questo thread sul forum.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Niente WU fino alla sostituzione degli HD danneggiati

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Novembre 2009
Creato: 11 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Per evitare ulteriori perdite di crediti si è deciso di non inviare nuove WU sino a che non saranno stati rimpiazzati gli hard disk. Quelli attualmente montati stanno lavorando in "degraded mode" (senza sicurezze sul backup). La probabile causa sono i lavori di costruzione al campus che hanno causato forti vibrazioni nei vari laboratori: questo potrebbe aver danneggiato alcuni hard disk. Si spera di poter avere dell'hardware nuovo entro un paio di giorni per poter far funzionare nuovamente le cose. Doverose scuse a tutti i partecipanti per questi problemi e per la perdita di crediti. Non appena ci saranno nuove notizie verranno comunicate sulle news.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Lanciato nuovo progetto su PRPNet

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
10 Novembre 2009
Creato: 10 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stato lanciato su PRPNet (una rete parallela a BOINC utilizzata per il test di nuovi progetti N.d.D.) un progetto di ricerca dei numeri primi di Fermat generalizzati. Il progetto riguarda i numeri primi nella forma b^2^n+1 che devono il loro nome a Pierre de Fermat, uno dei più grandi matematici francesi del diciassettesimo secolo. Ulteriori informazioni in questo post.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Il progetto per un nuovo sistema di crediti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
10 Novembre 2009
Creato: 10 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Durante il recente 5° Workshop di BOINC si è accennato al nuovo sistema di crediti che D.Anderson e il suo staff hanno in mente. Circa una settimana dopo è apparso sul sito di BOINC il documento che spiega nel dettaglio il loro progetto.
Riportiamo qui la traduzione integrale del documento.
.
Leggi tutto: Il progetto per un nuovo sistema di crediti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Terminata la fase 1 di Influenza Antiviral Drug Search

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
10 Novembre 2009
Creato: 10 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto Influenza Antiviral Drug Search (Phase 1) è terminato ufficialmente il 22 ottobre scorso. Lanciato il 5 maggio 2009 il progetto ha visto 67.000 membri elaborare oltre 3 milioni di risultati; questo ha richiesto almeno 3000 anni di potenza computer da parte di 150.000 PC. I ricercatori sono impegnati nel post-processing dei risultati per preparare la fase 2.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova versione di QCNLive (5.34)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
09 Novembre 2009
Creato: 09 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' disponibile la nuova versione di QCNLive (5.34) per Mac e Windows. Essa permette di registrare l'output del sensore in formato CSV per importarlo poi su un foglio di calcolo (ed es. Excel). Sono stati anche aggiornati i link al sito USGS (U.S. Geologial Survey) dato che su questo sono stati apportati dei cambiamenti.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

AP24 ancora record

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
09 Novembre 2009
Creato: 09 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Una nuova AP24 da record, la più grande in assoluto, scoperta all'interno del progetto AP26 dall'americano Marcus Rosario (Ritzgit). La progressione si scrive così: 4687877159107031+18203167*23#*n per n=0..23 Per maggiori dettagli consultate questo post sul forum ufficiale dei PrimeGrid.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Ancora un crash di un database

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Novembre 2009
Creato: 08 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si sono verificati nuovamente dei problemi con uno dei database del progetto. Il DB dovrebbe essere recuperabile ma rimarrà sicuramente down fino al mattino successivo (lunedì), fino a quando cioè i tecnici saranno al lavoro e analizzeranno ciò che è successo.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Fattorizzato il numero 2,853+

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
07 Novembre 2009
Creato: 07 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

2,853+ è stato fattorizzato. Il cofattore composito è il prodotto di due numeri primi di 121 e 101 cifre. Il sieving del numero 5,361- è già iniziato e quello di 2,1726L è ormai in fase di postprocessing.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Prima applicazione per GPU ATI

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
07 Novembre 2009
Creato: 07 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Disponibile la prima applicazione ATI per SETI@home sviluppata dal team di Lunatics. Buona parte del lavoro è comunque svolto dalla CPU infatti la GPU viene considerata come un coprocessore matematico a cui delegare parte del carico di lavoro. Si consiglia di abbinarlo ad altri progetti con supporto ATI.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Corto-circuito a causa di un uccellino

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
07 Novembre 2009
Creato: 07 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Martedì 3 novembre si è verificato un corto-circuito in una cabina elettrica asservita ai settori 7-8 e 8-1 del LHC. Tutto questo a causa di un uccellino e della sua briciola di pane. L'effetto finale è stato l'interruzione dell'operatività dei sistemi criogenici: l'uccellino è volato via ma ha perso la sua briciola. I sistemi di sicurezza sono entrati in funzione e solo dopo che è stata verificata la causa del malfunzionamento è si è ricominciato a raffreddare il sistema; tutto risolto. L'incidente ha avuto effetti del tutto simili a un black-out e almeno si può dire che i sistemi di protezione funzionano bene.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Novità scientifiche e problemi tecnici

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
07 Novembre 2009
Creato: 07 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

C'è un problema con l'assimilator ma tra non molto dovrebbe tornare nuovamente attivo. Novità anche sul fronte della ricerca che si ripercuotono su quello delle applicazioni. Vi rimandiamo al thread ufficiale di Milkyway@home.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

5° Workshop di BOINC: le notizie dai progetti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
07 Novembre 2009
Creato: 07 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Per quanto questo Workshop 2009 sia stato più incentrato sulle questioni tecniche, c'è stato posto anche per i progetti. Alcuni dei responsabili hanno relazionato sulle attività dell'anno passato, altri hanno proposto interessanti novità, in particolare è stato introdotto un progetto di studio sul RNA.
.
Leggi tutto: 5° Workshop di BOINC: le notizie dai progetti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Applicazione ATI per Linux 64 bit

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
05 Novembre 2009
Creato: 05 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Rilasciata l'applicazione ATI per Linux 64 bit grazie all'utente Crunch3r: per ora è reperibile alla pagina delle applicazioni ottimizzate. L'installazione è manuale e si consiglia di leggere il file readme che accompagna l'applicazione.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 37 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy