BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 401,16 TFLOPS
  • RAC: 80'232'840
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Computer ritrovato grazie a BOINC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Settembre 2010
Creato: 08 Settembre 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie a BOINC, la polizia tedesca è stata in grado di recuperare un computer rubato. L'apparato infatti, una volta acceso dal ladro, si è messo in comunicazione con i progetti e, grazie all'IP così ottenuto, si è potuto rintracciarlo! BOINC è anche un ottimo antifurto per il vostro computer!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova applicazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
06 Settembre 2010
Creato: 06 Settembre 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Una nuova applicazione è in fase di test su Leiden Classical. Per maggiori informazioni, si veda QUI.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

500 milioni di WU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
06 Settembre 2010
Creato: 06 Settembre 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

World Community Grid è lieto di annunciare che in questi giorni è stato restituito il 500milionesimo risultato utile!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problemi server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
02 Settembre 2010
Creato: 02 Settembre 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Come molti di voi avranno notato, abbiamo dei problemi nella generazione di WUs. Stiamo lavorando per risolverli e speriamo di tornare presto operativi. Grazie per la vostra pazienza.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Batch di WU più lunghe

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
31 Agosto 2010
Creato: 31 Agosto 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' in distribuzione un batch di 500 WU, riconoscibili dal nome che contiene i caratteri TRYP, che durano mediamente il doppio di quelle normali. Ogni WU riesce a simulare ben 10 nanosecondi di un sistema molecolare complesso (molta gente ancora oggi usa grossi supercomputer per fare cose del genere)! Queste elaborazioni servono per una pubblicazione molto interessante che il progetto sta preparando, in relazione all'esperimento "Diffusion binding of Trypsin-inhibitor Benzamidine to target" di cui è possibile anche guardare un video.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@Home scopre una Pulsar!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
31 Agosto 2010
Creato: 31 Agosto 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I responsabili del progetto sono lieti di annunciarvi che, studiando i dati provenienti dall'osservatorio di Arecibo tramite Einstein@Home, è stata scoperta una NUOVA radio pulsar. I dettagli sono disponibili in un paper pubblicato online su Science, che potete trovare qui (abstract) e qui (paper). Inoltre, potete trovarli anche sulla sezione scientifica del sito QUI. Il manoscritto è inoltre disponibile nell'archivio di prestampa arXiv (usate il link "PDF" nell'angolo in alto a destra). Anche una conferenza stampa via webcast, relativa a questa scoperta, è a vostra disposizione. Il nome della pulsar è PSR J2007+2722. Si tratta di una pulsar isolata a 40.8 Hz, a 17,000 anni luce sul piano galattico ed è probabilmente una Disrupted Recycled Pulsar (DRP) (QUI nella seconda parte una breve spiegazione). Se fosse così, sarebbe la più veloce DRP finora scoperta. I volontari che hanno trovato questa pulsar con la maggiore significatività sono Chris and Helen Colvin, dall'Iowa e Daniel Gebhardt, Musikinformatik, dell'Università di Mainz. Informazioni aggiuntive sono disponibili nel sito di Einstein@home. Se ne parlerà anche durante il summit di Londra "Citizen Cyberscience" il 2 Settembre.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornamento versione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
31 Agosto 2010
Creato: 31 Agosto 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La versione 2.05 di Collatz è ora disponibile attraverso la pagina "Optimized Applications" per coloro che utilizzano Windows e driver compatibili CUDA 3.1. Sono necessari driver Nvidia 257.21 o successivi. L'applicazione funziona sia su sistemi a 32 che 64 bit.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornamento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
31 Agosto 2010
Creato: 31 Agosto 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I binari sono stati aggiornatiper tutte le piattaforme.Potrebbero esserci alcuni problemi con gli host che utilizzano Windows2000, ma si sta cercando una soluzione. Eventualmente segnalate se notate comportamenti strani.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@home: pubblicazioni.

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
10 Agosto 2010
Creato: 10 Agosto 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I progressi ottenuti con Rosetta@home sono usciti sui media nazionali due volte nell'ultimo mese. Il primo riguarda la progettazione di una proteina che catalizza l'unione di due molecole in un modo mai osservato in natura; questo è stato pubblicato sulla rivista Science a luglio. Il secondo riguarda la scoperta che i giocatori di FoldIt possono risolvere complessi problemi di previsione della struttura delle proteine; questo è stato pubblicato sulla rivista Nature questa settimana. Questi progressi sono stati divulgati anche dal New York Times, LA times, e probabilmente in qualche vostra rivista locale. Grazie a tutti per il vostro contributo a Rosetta@home!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Utenti del giorno

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
12 Luglio 2010
Creato: 12 Luglio 2010

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

Risultati BOINC the Wiki!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Carlo logo
Articoli
11 Luglio 2010
Creato: 11 Luglio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
logo_wikiboinc.jpg
L’iniziativa primaverile BOINC the WIKI! può oramai dirsi felicemente conclusa: la partecipazione degli utenti di BOINC.Italy è stata notevole! Ecco i risultati di tre mesi di impegno e lavoro:

.
Leggi tutto: Risultati BOINC the Wiki!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

London Citizen Cyberscience Summit

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
09 Luglio 2010
Creato: 09 Luglio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il London Citizen Cyberscience Summit, che si terrà il 2-3 Settembre, sarà un'occasione per scienziati e persone comuni di entrare in contatto con le ultimissime novità della cittadinanza scientifica digitale. All'evento saranno presenti come relatori vari appartenenti a progetti BOINC.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Modifica del 'jobs limit' per SETI

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
03 Luglio 2010
Creato: 03 Luglio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A questo indirizzo è stata aperta una discussione su un eventuale innalzamento del limite di WU per host di SETI@home.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Risolto il problema con le GTX260

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
03 Luglio 2010
Creato: 03 Luglio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie all'aggiornamento della nuova applicazione alla versione 3.1 di CUDA, è stato risolto il problema che impediva alle Nvidia GTX260 di elaborare correttamente le WU. Tuttavia, è necessario aggiornare i driver ad una delle ultime versioni, 257.15 o successive.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Premiato il direttore di Climateprediction

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
01 Luglio 2010
Creato: 01 Luglio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Myles Allen - direttore di Climateprediction.net - ha vinto il premio Appleton 2010, che viene assegnato chi si distingue nella ricerca in fisica ambientale, atmosferica o geofisica.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovi down programmati per SETI

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
30 Giugno 2010
Creato: 30 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A partire da questa settimana i server del progetto rimarranno offline dal martedì al giovedì continuativamente. Questo consentirà ai gestori del progetto di dedicarsi maggiormente agli aspetti della ricerca scientifica.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

2° fase per Clean Energy Project

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
30 Giugno 2010
Creato: 30 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Inizierà presto la seconda fase di Clean Energy Project, inizialmente disponibile solo su Linux. Nessun client verrà collegato automaticamente, nemmeno quelli che hanno impostato l'opzione di ricevere lavoro quando altri sottoprogetti di WCG dovessero non averne disponibile. Questo perchè CEP2 sarà un progetto data intensive e richiederà connessioni con almeno 1mbps sia in download che upload per funzionare. Chi ne dispone e vuole partecipare potrà aggiungere il progetto agendo sulle proprie preferenze all'interno del sito di World Community Grid. Per maggiori informazioni, si veda QUI

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornamento CUDA per FERMI

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
30 Giugno 2010
Creato: 30 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nei prossimi giorni l'applicazione per Fermi verrà aggiornata alla versione 3.1 di CUDA. Sarà quindi necessario aggiornare anche i driver alle versioni 257.21 per Windows e 256.35 per Linux (o successive). Per le altre schede non cambia nulla.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Abbandonati i modelli HadSM3 e HadAM3P

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Giugno 2010
Creato: 29 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Due modelli molto popolari fra gli utenti di Climate Prediction verrano presto ritirati. Si tratta di HadSM3 e HadAM3P. Il primo verrà sostituito da FAMOUS, il secondo da un nuovo modello ibrido. Non c'è alcun motivo di abortire le WU già scaricate, tutti i dati inviati saranno utili alle ricerche del progetto. Ulteriori informazioni QUI. Si segnala che Myles Allen è stato insignito della Appleton Medal per il suo impegno nelle ricerche sul clima.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN rileva terremoto in Canada

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Giugno 2010
Creato: 29 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un utente QCN ha rilvato in data 23 giugno 2010 un raro terremoto in Québec. link al grafico

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Fallimento del mercato nella Ricerca: la necessità dell'intervento dello Stato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
28 Giugno 2010
Creato: 28 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
finanziamenti_ricerca.jpgCome molti di voi sapranno, esistono, in Economia, quelli che vengono definiti "fallimenti del mercato" (vedi Wikipedia), ossia situazioni in cui il mercato non è in grado di allocare le risorse per un certo scopo poichè i costi supererebbero i benefici. Uno degli ambiti in cui il mercato fallisce è proprio la produzione di Conoscenza.
.
Leggi tutto: Fallimento del mercato nella Ricerca: la necessità dell'intervento dello Stato
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test nuova connessione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
22 Giugno 2010
Creato: 22 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CAMBIO IP! --> Sia la corrente che la connessione sono tornate, ma per la prossima settimana verrà provato un nuovo provider. Questo significa che l'indirizzo IP è cambiato e che il BOINC client dovrà essere riavviato perchè i computer si colleghino con il progetto.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo report

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
22 Giugno 2010
Creato: 22 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stato scritto un report sui risultati intermedi del modello dei fononi. Può essere trovato qui

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Applicazioni aggiornate

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Giugno 2010
Creato: 20 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Tutte le applicazioni cruncher/ogr sono state aggiornate all'ultima versione stabile di distribuited.net. Ci sono bug fix e nuovi assembler interni disponibili per sistemi a 32 e 64 bit che dovrebbero consentire un incremento di prestazioni fino al 30%. Inoltre, è ora disponibile anche una versione per Windows a 64 bit. Per una lista completa dei cambiamenti, si veda il forum di Yoyo@Home.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova pubblicazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Giugno 2010
Creato: 17 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un articolo di K. Sadiq e G. De Fabritiis - "Explicit solvent dynamics and energetics of HIV-1 protease flap-opening and closing" - è in fase di pubblicazione sulla rivista Proteins. Questo lavoro mostra , attraverso le simulazioni di dinamica molecolare svolte su GPUGrid, varie possibili conformazione della proteasi dell'HIV, un bersaglio tipico dei farmaci anti HIV. In particolare, è stato possible scoprire una nuova conformazione completamente aperta che potrebbe essere un buon bersaglio per nuovi farmaci. Lo staff ringrazia i partecipanti, segnalando che le WU in questione si chiamavano *HIV*. Un filmato esplicativo è disponibile qui Una copia del paper può essere scaricata da qui

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Accelerazione della ricerca sul cancro

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
15 Giugno 2010
Creato: 15 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Tramite un nuovo utilizzo del progetto Help Conquer Cancer, World Community Grid automatizza il processo di determinazione della prontezza dei campioni per l'esame ai raggi X - normalmente manuale, complesso e ripetitivo - velocizzandolo. Maggiori informazioni sono disponibili QUI

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid down per 1 ora

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
14 Giugno 2010
Creato: 14 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A causa di un inatteso black out al datacenter che ospita Primegrid e Boincstats, il progetto è rimasto down per circa un'ora. Dopo un check del database, il progetto è ora nuovamente on line.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Down programmato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
10 Giugno 2010
Creato: 10 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I server del progetto saranno offline per circa 20 ore il giorno 13 Giugno a causa di lavori sul network dell'Università del Wisconsin che li ospita.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Completato il progetto EULER

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
09 Giugno 2010
Creato: 09 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stato completato il progetto EULER (6,2,5). Sono state trovate 181 soluzioni minori di 117649. Durante i calcoli sono state trovate 32 nuove soluzioni e tutte le altre soluzioni già conosciute sono state ricontrollate. L'unica cattiva notizia è che non sono state trovate soluzioni per (6,2,4).

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Breve video da GPUGrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
09 Giugno 2010
Creato: 09 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nello sforzo di fornire sempre migliori spiegazioni su cosa sia la Dinamica Molecolare ai "non iniziati", alcuni scienziati (la metà dei quali appartenenti a GPUGrid) hanno realizzato un breve video. Eccolo: http://vimeo.com/12055025

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Scelta data e luogo Meeting@Italy n°2

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Blog
08 Giugno 2010
Creato: 08 Giugno 2010

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
284hamsterpartycophygj5.jpgAnche quest'anno è in preparazione il Meeting@Italy, il raduno nazionale della community che l'anno scorso ha avuto un buon successo di pubblico e di risultati. Si tratta infatti di un momento di socializzazione, che permette di vedere in carne e ossa le persone con cui parliamo quotidianamente, ma anche di discussione, in cui si decidono molti aspetti della vita di BOINC.Italy per l'anno venturo.
.
Leggi tutto: Scelta data e luogo Meeting@Italy n°2
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Server offline

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Giugno 2010
Creato: 08 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stiamo avendo difficoltà a far funzionare un nuovo scheduler che gestisca le applicazioni cuda_fermi correttamente. Saremo down finchè non riusciremo a risolverlo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova tesi su SETI

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Giugno 2010
Creato: 08 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Astropulse: "Una ricerca per segnali radio nell'ordine dei microsecondi" di Joshua von Korff

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Seconda newsletter di BOINC.Italy

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Blog
05 Giugno 2010
Creato: 05 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
bi_newsletter_original.pngE' stata inviata a tutti i membri della community la seconda newsletter di BOINC.Italy. Questo numero è un'edizione speciale dedicata a Rosetta@home, per informare i volontari degli ottimi risultati del progetto e a dare un maggiore contributo al progetto in una fase in cui ne ha estremamente bisogno.
.
Leggi tutto: Seconda newsletter di BOINC.Italy
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo video su MalariaControl.net

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
02 Giugno 2010
Creato: 02 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dal team di BOINC SETI Chile, un video (in inglese o in spagnolo) di 2 minuti che spiega come si può aiutare a combattere la malaria Lo trovate qui

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

I ricercatori di Fiocruz hanno pubblicato un documento per la loro banca dati...

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
02 Giugno 2010
Creato: 02 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I ricercatori di Fiocruz hanno pubblicato un documento per la loro banca dati sui risultati del progetto Genome Comparison. Il progetto comprendeva l'analisi comparativa dei genomi di più di 300 organismi. Questo database è ora disponibile per l'uso da parte dei ricercatori di tutto il mondo. Maggiori informazioni qui Per accedere al paper qui Per accedere al database qui

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

CASP.ITA !

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Carlo logo
Blog
01 Giugno 2010
Creato: 01 Giugno 2010

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
7-30 giugno 2010: CASP.ITA, la sfida interna al team BOINC.Italy su Rosetta@home. Obiettivo: aumentare la potenza di Rosetta durante il CASP9.
Lo scopo è nobile, la sfida sarà intensa.
.
Leggi tutto: CASP.ITA !
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Resoconto del quarto meeting della community

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
01 Giugno 2010
Creato: 01 Giugno 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
raduno_online.jpg Ieri sera, 31 Maggio 2010, si è tenuto il 4° BIMBO, che ha visto la partecipazione attiva di numerosi partecipanti. Questo dimostra che eventi di questo genere sono sentiti come momenti positivi di confronto e soprattutto che i nostri utenti si interessano veramente a ciò che viene fatto all'interno di questa community. Vediamo cos'è emerso.
.
Leggi tutto: Resoconto del quarto meeting della community
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Piccolo problema per Einstein@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
31 Maggio 2010
Creato: 31 Maggio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto è rimasto offline per circa 12 ore a causa del termine dello spazio su uno dei server del progetto. Einstein è ora di nuovo on-line.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Server offline

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
31 Maggio 2010
Creato: 31 Maggio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Uno dei server ha avuto dei problemi. Per questo motivo, il progetto è rimasto offline per circa 12 ore. Ora la situazione dovrebbe essersi sistemata, anche se per qualche altra ora, finchè non smaltisce il lavoro arretrato, la connessione potrebbe essere rallentata.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QuantumFire

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Simone [3dz2] logo
Articoli
31 Maggio 2010
Creato: 31 Maggio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
QuantumFire

 

AMBITO: Fisica, Chimica
STATO:  NON ATTIVO  da Febbraio 2011
ATTACH: http://cah.tcm.phy.cam.ac.uk/
VOTO: ( 6 )

 

Il progetto QuantumFIRE, nato il 5 marzo '10, si occupa di due ambiti inerenti alla fisica: i fondamenti della meccanica quantistica e la fisica dello stato solido.

 

Il progetto rende disponibili solo WU dell'applicazione CASINO, la quale ottimizza, tramite l'approssimazione Monte Carlo, sistemi chimici e fisici, quali sono le molecole (lavoro temporaneo, preso in prestito da QMC) e i sistemi condensati, il suo vero e proprio compito.
Inoltre, con lo sviluppo dell'applicazione LUIS cerca di scoprire le fondamenta della meccanica quantistica studiando la radiazione cosmica di fondo per trovare una sorta di firma lasciata dalle particelle nei primi istanti di vita dell'universo. Questa firma potrebbe avvalorare la tesi dell'onda pilota (PWT) lasciando a bocca asciutta le altre interpretazioni della meccanica quantistica.

 

 

Leggi tutto: QuantumFire
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Collatz di nuovo online

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
30 Maggio 2010
Creato: 30 Maggio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I problemi di ieri, 29 maggio, sono stati risolti e il progetto è di nuovo online.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Due paper per SETI

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Maggio 2010
Creato: 29 Maggio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Durante la conferenza sull'Astrobiologia tenutasi in Texal dal 26 al 29 Aprile, sono stati presentati due paper relativi a SETI@Home: il primo descrive la strategia del progetto per l'eliminazione delle interferenze nei segnali e l'individuazione dei target più validi, il secondo parla invece dell'hardware utilizzato e degli accorgimenti sviluppati dai ricercatori del SETI.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Pausa distribuzione WU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Maggio 2010
Creato: 29 Maggio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto rimarrà per qualche ora senza WU da inviare a causa di un incidente imprevisto con il server.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Disponibile la nuova versione di BoincTasks

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Maggio 2010
Creato: 26 Maggio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' disponibile una nuova versione di BoincTasks, con supporto multilingua. BoincTasks è un'applicazione GUI per Windows che permette di monitorare e controllare fino a 300 client BOINC da una singola finestra.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Un miglior riso per il mondo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Maggio 2010
Creato: 26 Maggio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In un'intervista al dott. Ram Samudrala, capo-ricercatore del progetto "Nutritios Rice" for the World di WCG, pubblicata su questo blog, viene spiegato cosa si è imparato dalle analisi condotte finora dal progetto e quali sono i piani per l'utilizzo dei risultati.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Come diventare un'associazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
25 Maggio 2010
Creato: 25 Maggio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
spillette.png BOINC.Italy è una community online il cui scopo - seppur ancora in via di precisa definizione - è di promuovere la diffusione del calcolo distribuito volontario come mezzo per incentivare, in Italia, la nascita di una cultura della Scienza e della Ricerca attraverso un aiuto e un coinvolgimento diretto.
.
Leggi tutto: Come diventare un'associazione
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC Manager 6.10.56

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
25 Maggio 2010
Creato: 25 Maggio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stata rilasciata la versione 6.10.56 del manager. Sono disponibili le note di rilascio e i dettagli della versione.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

URL nuovi progetti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Maggio 2010
Creato: 24 Maggio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Tutti i nuovi progetti BOINC sprovvisti di un proprio dominio potranno da oggi utilizzare un URL della forma: http://myproject.boincproject.com/. Si ringrazia Willy de Zutter di BOINCStats.com per questo servizio.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

EmBOINC, a simulator for studying scheduling policies in large volunteer...

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Maggio 2010
Creato: 24 Maggio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

EmBOINC, un simulatore utile a studiare le policy di scheduling in progetti di calcolo distribuito volontario, è da ora disponibile per l'uso da parte dei ricercatori.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 32 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy