BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 400,69 TFLOPS
  • RAC: 80'138'218
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Pubblicazione per GPUGrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
14 Marzo 2010
Creato: 14 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto GPUGrid è lieto di annunciare una pubblicazione sul Journal of Chemical Information and Modeling. Nell'articolo viene ufficialmente presentato il progetto di calcolo alla comunità scientifica e vengono mostrati i risultati delle WU di tipo *IBUCH*pYEEI*. È possibile leggere l'introduzione qui.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Più WorkUnits disponibili

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Marzo 2010
Creato: 13 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo una riserva di 3352 WorkUnits da elaborare. Servirà aiuto per completarle. GPUGRID team

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LA Times parla di QCN

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Marzo 2010
Creato: 13 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Los Angeles Times ha pubblicato oggi un articolo su QCN. La protagonista del pezzo è la ricercatrice Elizabeth Cochran.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Terremoto cileno su QCN

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Marzo 2010
Creato: 13 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il terremoto di 8,8 gradi richter che ha distrutto il Cile il 27 febbraio scorso è stato registrato da un volontario QCN.Il sensore in questione era in fase di test da parte dell'Università di Conception nell'intento di diffondere QCN nel futuro in quella regione. Il sensore ha registrato la scossa primcipale e numerose scosse successive anche grazie a un gruppo di continuità che ha fornito corrente al pc per circa un'ora. Al momento del sisma, il sensore non era purtroppo ancorato al pavimento (anche se i dati raccolti sono eccezionalmente buoni) e il picco di accelerazione nei grafici potrebbe indicare la caduta del Joy Warrior dalla scatola sulla quale era posizionato. Si annuncia inoltre che nei giorni scorsi (9 marzo) due studenti sono partiti alla volta della zona colpita per installare 100 sensori QCN. Grazie alla collaborazione delle Università di Conception e Santiago, il progetto QCN spera di raccogliere numerosi dati dalle attuali scosse di assestamento. Tutti i dati raccolti saranno resi disponibili sul sito nelle prossime settimane.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Ides of March Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Marzo 2010
Creato: 13 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Partirà lunedì 15 marzo il challenge Ides of March. La gara durerà 24 ore e sarà offerta sul progetto Prime Sierpinski Problem/Seventeen or Bust (sieve). Sono disponibili applicazioni (anche a 64 bit) per Linux Mac e Windows. Inizio alle 19.00' ora italiana del 15 marzo. Durata 24 ore. Ulteriori informazioni in questo post.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo progetto per Ibercivis

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Marzo 2010
Creato: 11 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stato lanciato un nuovo progetto: Sanidad. Il progetto Sanidad tenta, tramite l'uso di tecniche di simulazioni numeriche Monte Carlo, di migliorare la conoscenza e l'uso delle radiazioni ionizzanti nell'ambito sanitario. Le applicazioni sono molteplici, dalla risoluzione di problemi associati alla diagnostica per immagini, passando alla descrizione e miglioramento delle conoscenze di macchine e fonti radioattive, fino all'uso delle radiazioni nei trattamenti contro il cancro.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Importante avviso agli utenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Marzo 2010
Creato: 11 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Avviso agli utenti che usano script per abortire alcuni tipi di WU gli sviluppatori chiedono di cessare al più presto il loro utilizzo, dato che crea un inutile accumulo di WU sui server. Il team di Milkyway si sta adoperando "lato server" per far cessare questo tipo di pratica, ma gli utenti sono comunque invitati a eliminare questi script. In caso contrario verranno presi provvedimenti (azzeramento crediti e/o ban). Si è inoltre tentato di iniziare una nuova ricerca, ma sembrano esserci dei problemi. È previsto un incontro con Matt per riesaminare il metodo di lancio di nuove WU in modo che non accadano nuovi problemi.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornamenti ABP

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Marzo 2010
Creato: 11 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La pagina delle riscoperte è stata aggiornata nuovamente e contiene ora i riferimenti a 40 diverse pulsar. I recenti incrementi nella potenza di calcolo stanno consentendo di processare anche i dati di Arecibo rimasti finora accantonati. Grazie a tutti i volontari di Einstein@home.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

È quasi come lavorare!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
08 Marzo 2010
Creato: 08 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tizio alla scrivania che si rilassa Sempre dal blog dei ricercatori americani all'LHC, un altro post, dopo "Le gioie della Fisica" in cui un ricercatore, stavolta Zachary Marshall , ci spiega i motivi per cui sarà difficile che i volontari del progetto LHC@Home elaborino i dati prodotti dal più grande acceleratore di particelle del mondo.
.
Leggi tutto: È quasi come lavorare!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Risolto problema CMC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Marzo 2010
Creato: 08 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ho una buona notizia per quelli di voi le cui macchine falliscono sulle "WUs mostro" CMC (da 1Gb di RAM) rilasciate ai sistemi Linux x64. Nei giorni scorsi molto probabilmente è stato risolto il problema che ha certamente a che fare con l'allocazione di memoria. Un nuovo set di parametri è stato applicato e queste WUs ora sono di nuovo disponibili per coloro che osano "masticarle" ancora. È stato possibile risolvere questo problema solo con l'aiuto prezioso di alcuni di voi che gestivano la diagnostica che era stata inviata sul forum in vari post. Si ringraziano tutti gli utenti che hanno contribuito.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rilasciata la versione 6.10.36 di BOINC per Windows e Mac

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
06 Marzo 2010
Creato: 06 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Rilasciata la versione 6.10.36 di BOINC per Windows e Mac. La cronologia delle modifiche può essere trovata qui.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Conferenza

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
06 Marzo 2010
Creato: 06 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Oggi alle 16 l'Università di Bologna terrà una conferenza/spettacolo in streaming sull'LHC. Maggiori informazioni QUI

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornamenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
06 Marzo 2010
Creato: 06 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

2 aggiornamenti dal team di LHC@Home: 1) L'LHC è di nuovo in funzione e potete seguire gli sviluppi sul canale del CERN o sul canale lhcstatus che riproduce parte dei messaggi che arrivano ai fisici che controllano il funzionamento dell'LHC. 2) Anche LHC@Home è tornato. Dopo un lungo periodo di pausa c'è del lavoro da fare. Le applicazioni sono state aggiornate (si sta lavorando su quella per Linux) e le simulazioni da effettuare riguardano l'upgrade dell'LHC. La squadra al QMUL sta lavorando sul server di LHC@Home per aggiornare la versione di BOINC in uso. Per ora è tutto. Si stanno cercando anche altri usi per il progetto, ma è da escludere la possibilità di elaborare i dati proveniente dall'LHC stesso.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo progetto: QuantumFIRE alpha

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
06 Marzo 2010
Creato: 06 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

QuantumFIRE alpha è un progetto di prova per QuantumFIRE, che sarà dedicato alla ricerca sulle Fondazioni quantistiche e la Fisica dello Stato Solido. Il progetto è situato al Cavendish Laboratory, Università di Cambridge.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGRID vince un progetto per far progredire la comprensione e la cura della...

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
06 Marzo 2010
Creato: 06 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

GPUGRID sarà lo strumento fondamentale di elaborazione di un progetto nazionale, finanziato con fondi pubblici (TV3-Marato) sulla Schizofrenia. L'obiettivo del progetto è quello di eseguire la modellazione in silico delle azioni di farmaci antipsicotici. Uno dei precedenti gruppi di task chiamato *JAN* stava già cominciando a studiare questo problema. Grazie in anticipo a tutti i volontari e rimanete sintonizzati per gli aggiornamenti.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Disponibile un glossario di BOINC in tedesco

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
05 Marzo 2010
Creato: 05 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team crunchers@freiburg ha reso disponibile un glossario in tedesco dei termini relativi a BOINC.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Testando CUDA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
03 Marzo 2010
Creato: 03 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

LAPACK e BLAS sono due librerie (anche se sarebbe meglio dire che sono due API, visto che ci sono diverse librerie che implementano le funzioni di LAPACK e BLAS) che realizzano operazioni basiche di algebra lineare. Queste librerie si usano ampiamente nel calcolo scientifico, di fatto nVidia include una versione di BLAS: cuBLAS. La libreria MAGMA implementa su CUDA alcune funzioni di LAPACK. Da qualche giorno hanno cominciato a fare le prime prove con queste due librerie, iniziando dalla piattaforma linux a 64 bit. Hanno creato un'applicazione, magma_test, con la quale misurano la velocità di trasferimento fra l'host e la GPU, oltre a realizzare diverse operazioni in semplice e doppia precisione (non tutte le schede supportano la doppia precisione). Tali operazioni si realizzano tanto sulla GPU che sulla CPU, per comparare successivamente i valori ottenuti.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornamenti da MalariaControl

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
02 Marzo 2010
Creato: 02 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
malaria_mosquitocrossing.pngNicolas Maire, ricercatore dello Swiss Tropical Institute e in particolar modo del progetto MalariaControl.net , aggiorna brevemente gli utenti volontari sullo stato del progetto e sui suoi recenti risultati. Si chiude una fase di simulazioni durata alcuni mesi e si prevede una breve pausa durante la quale i ricercatori prepareranno i dati di partenza per i successivi calcoli.
.
Leggi tutto: Aggiornamenti da MalariaControl
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sospensione progetto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
27 Febbraio 2010
Creato: 27 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Per qualche settimana MalariaControl.net non invierà nuove WU. Stanno passando ad un nuovo modello. Per informazioni potete guardare QUI e QUI

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuove WU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Febbraio 2010
Creato: 26 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Tenetevi forte: ci sono nuove WU su LHC@Home!! Al momento sono state già tutte assegnate, ma sembra che in questi giorni stia circolando qualche centinaio di WU. Vi terremo informati!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Piccola sfida

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Febbraio 2010
Creato: 26 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stanno eseguendo un test di produzione ad alto rendimento per un piccolo lotto di WU (29) dal nome "challenge". Se le ricevete, siete pregati di dargli priorità solo per le prossime 24 ore.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Scoperta nuova AP25

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
25 Febbraio 2010
Creato: 25 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Una nuova AP25 (Progressione Aritmetica) è stata scoperta da Brian Little (mfl0p). Si tratta della 12°mai individuata.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo progetto da 2 studenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Febbraio 2010
Creato: 24 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A Marzo 2010 due studenti inizieranno un progetto LO1 (Learning Outcome 1, ossia comprensione di base) su Leiden Classical. A seconda dei loro interessi di ricerca inizieranno un nuovo progetto o continueranno uno precedente. Di recente inoltre due studenti hanno finito il loro progetto LO2. Le relazioni e i file di input delle simulazioni del benzene possono essere reperiti qui. I progressi nel progetto sui fononi possono essere letti qui. Il 29 e 30 Marzo inoltre ci sarà un altro workshop EDGES / Almere Grid a cui parteciperanno i gestori del progetto Leiden Classical.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Morto il disegnatore di Arecibo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
23 Febbraio 2010
Creato: 23 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

William E. Gordon, l'ingegnere che ha disegnato il radiotelescopio di Arecibo, Porto Rico, è venuto a mancare il 16 febbraio scorso all'età di 92 anni.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Risultati del Year of the Tiger Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
23 Febbraio 2010
Creato: 23 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I gestori di Primegrid si complimentano con tutti gli utenti per i risultati senza precedenti del challenge appena concluso: 2 milioni di task 1 milione di WUs 23 milioni di crediti 110 numeri primi (di cui oltre la metà nella Top 1000) Ancora congratulazioni a SETI.USA e Mr. Hankey vincitori del primo challenge dell'anno. Ulterioni informazioni in questo post.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problemi con i server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
22 Febbraio 2010
Creato: 22 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I server di SETI stanno avendo difficoltà da qualche giorno, quindi non vi preoccupate se ricevete messaggi di errore nelle comunicazioni. Stanno lavorando per sistemare la situazione.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Problemi al server di validazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
22 Febbraio 2010
Creato: 22 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il server di validazione delle WU Rosetta Mini non è al momento funzionante. Quindi non preoccupatevi se notate che il vostro RAC cala: semplicemente le WU sono rimaste "pending"

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Manutenzione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
22 Febbraio 2010
Creato: 22 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

PrimeGrid ha effettuato un intervento di manutenzione straordinaria, che è stato già completato.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuove statistiche su Yoyo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Febbraio 2010
Creato: 20 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sono ora disponibili le statistiche per i singoli progetti di Yoyo@home grazie al lavoro di Free-DC.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Batch di CMS su RNA World

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Febbraio 2010
Creato: 20 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Questo week end verranno rilasciate nuove WU del tipo CMS (per tutti i sistemi operativi) oltre alle CMC per Linux 64. Gli amministratori chiedono gentilmente agli utenti Linux di calcolare solo le CMC, rifiutando le CMS per velocizzare il termine di questa fase "di test". Vengono nel frattempo segnalati anche piccoli problemi ai dischi RAID dei server del progetto.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Inizia la 2° fase di Discovering Dengue Drugs Together

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
20 Febbraio 2010
Creato: 20 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
wcg_ddt.jpgDa qualche giorno su WCG è iniziata la Fase 2 del progetto Discovering Dengue Drugs - Together. Lo scopo che esso si propone è di trovare una cura per malattie come Febbre del Nilo, Epatite C e Febbre Gialla che ogni anno flagellano in particolare i paesi più poveri. Verrà inoltre utilizzata una nuova metodologia di creazione delle WU. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta.
.
Leggi tutto: Inizia la 2° fase di Discovering Dengue Drugs Together
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova versione del protocollo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Febbraio 2010
Creato: 20 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I gestori informano che stanno già lavorando su una versione ottimizzata del protocollo che apparirà nel "Journal of Chemical Information and Modelling" (uscita annunciata qualche giorno fa). Dicono che per ora sembra molto promettente e che ci sono più WU della nuova applicazioni disponibili.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Server lento su Milkyway

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
19 Febbraio 2010
Creato: 19 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È iniziata l'investigazione di nuove aree della Via Lattea, ma sembra che il server abbia problemi a tenere il ritmo delle richieste di tutti gli utenti. Speriamo che tutto ritorni alla normalità nei prossimi giorni. Verrà inoltre acquistata altra RAM per il server.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova pubblicazione per GPUGrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Febbraio 2010
Creato: 17 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I gestori del progetto sono orgogliosi di annunciare una nuova pubblicazione per GPUGrid. Si tratta di un lavoro nato grazie ai calcoli delle WU di tipo *SH2*. Congratulazioni e grazie a tutti: I. Buch, M. J. Harvey, T. Giorgino, D. P. Anderson and G. De Fabritiis, High-throughput all-atom molecular dynamics simulations using distributed computing, in press J. Chem. Inf. and Mod. (2010).

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo lavoro per RNA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
14 Febbraio 2010
Creato: 14 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stato generato un set di WU CMCALIBRATE (CMC) WU per Linux 64. Al termine di queste WU sarà generato un set identico per Windows 64, in modo da confrontare i risultati. Grazie a queste analisi sulle CMC sarà possibile iniziare una produzione massiva di WU CMSEARCH in modo da risolvere il problema della "mancanza di lavoro". Saranno comunque disponibili anche delle WU CMSEARCH per garantire lavoro anche a chi non possiede un sistema Linux x64. NOTA IMPORTANTE: gli amministratori avvisano che le WU CMC hanno requisiti hardware molto pesanti: fino a 1,5 GB di ram per ogni WU e runtime fino a una settimana.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

PrimeGrid's 2010 Challenge Series

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Blog
13 Febbraio 2010
Creato: 13 Febbraio 2010

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Stabilito il calendario 2010 per le Challenge Series di PrimeGrid (una competizione annuale basata sui risultati di eventi mensili/bimestrali), è già tempo di iniziare a misurarsi nella prima delle prove in programma: Year of the tiger dal 14 al 17 febbraio.
.
Leggi tutto: PrimeGrid's 2010 Challenge Series
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Uscita la nuova applicazione per Nvidia, 60% più veloce

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Febbraio 2010
Creato: 13 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Insieme alla vecchia applicazione, abbiamo reso disponibile la nuova, più veloce, per Windows (6.01) e Linux (6.02).

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN rileva terremoto in Illinois

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Febbraio 2010
Creato: 11 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un raro terremoto nel Midwest statunitense è stato registrato da un volontario QCN. Il terremoto aveva una magnitudo di 3,8 e epicentro localizzato 70 chilometri a nord-ovest di Chicago, Illinois. Si tratta di uno degli unici tre terremoti registrati in questa zona negli ultimi 21 anni. Il sisma è stato rilevato da un sensore USB Joywarrior; il grafico è visibile qui.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Articolo su Milkyway

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Febbraio 2010
Creato: 11 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto Milkyway è stato recentemente oggetto di un articolo pubblicato dal Rensselaer Polytechic Institute.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Studio sulle motivazioni pubblicato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Febbraio 2010
Creato: 11 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un articolo di Viola Krebs sulle motivazioni dei volontari informatici è stato pubblicato su FirstMonday.org, un giornale dedicato agli studi su Internet.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Riapertura donazioni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
09 Febbraio 2010
Creato: 09 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il sistema di donazioni è di nuovo operativo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Malaria offline per manutenzione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Febbraio 2010
Creato: 08 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto Malariacontrol rimarrà offline per manutenzione per circa 2 ore domani, martedì 9 febbraio a partire dalle 10.00' circa (ora italiana).

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Qualche WU per RNA World

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Febbraio 2010
Creato: 08 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un caldo benvenuto a tutti i nuovi utenti del progetto. Annunciamo che saranno rilasciate oggi alcune WU per permettere a tutti di fare una prima conoscenza del progetto. Da sottolineare che si tratta di WU "vere" e non di semplici test come qualcuno potrebbe pensare.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SZTAKI down temporaneamente

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
08 Febbraio 2010
Creato: 08 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il nostro sito è rimasto down per un problema hardware durante il week end. Non sono esclusi ulteriori problemi nei prossimi giorni. Ci scusiamo per gli inconvenienti.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aperte le iscrizioni a RNA World

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
06 Febbraio 2010
Creato: 06 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nonostante il progetto sia ancora in fase Beta e il lavoro sia attualmente fermo per consentire un'approfondita analisi dei risultati delle precedenti WU, le iscrizioni a RNA World sono da oggi ufficialmente aperte!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Donazioni bloccate per GPUGrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
04 Febbraio 2010
Creato: 04 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A causa di un attacco di spam, le donazioni a GPUGrid sono state temporaneamente sospese. La riapertura delle donazioni verrà segnalata con una news.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Pausa per RNA World

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
04 Febbraio 2010
Creato: 04 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Come già annunciato nelle notizie precedenti, alla fine di questa tornata di WU verrà effettuata un'analisi approfondita dei dati raccolti. Nel frattempo non verrà distributo nuovo lavoro (all'incirca per una settimana).

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova applicazione Nvidia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
03 Febbraio 2010
Creato: 03 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sono state rilasciate circa 1.000 WU della nuova applicazione in fase Beta. Questa nuova applicazione Nvidia sembra essere il 60% più veloce della precedente.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Breve down per Milky

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
03 Febbraio 2010
Creato: 03 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I gestori del progetto si scusano per il breve down di oggi. Attualmente tutto dovrebbe essere tornato alla normalità.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Year of the Tiger Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
03 Febbraio 2010
Creato: 03 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Partirà il 14 febbraio il primo challenge ufficiale del 2010. La sfida durerà 3 giorni (dal 14 al 17) e sarà offerta sul progetto Proth Prime Search LLR. Sono disponibili applicazioni per Linux, Mac e Windows. Ulteriori informazioni in questo thread.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 34 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy