BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'809
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 367,48 TFLOPS
  • RAC: 73'495'651
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

I volontari di Einstein@home hanno scoperto 3 nuove radio pulsar

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Febbraio 2012
Creato: 01 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bruce Allen, direttore di Einstein@home, annuncia che i volontari hanno scoperto tre nuove radio pulsar dei dati PALFA di Arecibo - l'ottava, la nona e la decima nuova radio pulsar trovata dai volontari di Einstein@home in questo set di dati!

Leggi tutto: I volontari di Einstein@home hanno scoperto 3 nuove radio pulsar
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Iniziato il Tour de Primes

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Febbraio 2012
Creato: 01 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Unitevi a loro nella competizione in tributo al numero 2... il primo primo e l'unico senza primi. I primi sono delle semplici maglie, Giallo per il maggior numero di primi, verde per il più grande primo e a Pois per il primo primo del 19 febbraio. Nessuna pressione o stress aggravveranno in aggiunta su voi stessi. Per maggiori informazioni, visitate il Tour de Primes 2012.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - fattorizzato 2,2382M

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
31 Gennaio 2012
Creato: 31 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

2,2382M adesso è fattorizzato con due numeri primi di 100 e 119 cifre. Il settaccio di 2,1990L sta andando bene.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory - L'applicazione web non funziona

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Gennaio 2012
Creato: 30 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Daniel dice che questa settimana hanno avuto esperienza di alcuni problemi minori con l'applicazione web, dato che la stanno implementando nelle nostre VM. Finché lo sviluppo non sarà completato, riceverete un messaggio di attenzione dall'applicazione web che dice che il vostro browser non supporta HTML5 e Javascript ma potete avere accesso alle figure ed ai log con 2 link. 

Questo messaggio di attenzione sarà rimosso appena avranno finito l'implementazione. 

Si scusano per l'incoveniente.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid.net - Record mondiale primo generalizzato di Cullen

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Gennaio 2012
Creato: 30 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 29 gennaio 2012, alle 08:10:03 UTC, PRPNet ha trovato il più grande numero primo generalizzato di Cullen: 427194*113^427194+1.

Leggi tutto: Primegrid.net - Record mondiale primo generalizzato di Cullen
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Stato dei server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
Articoli
30 Gennaio 2012
Creato: 30 Gennaio 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

In questa pagina è elencato lo stato dei server dei progetti supportati da BOINC.Italy. 

Ecco una breve spiegazione su come interpretare il funzionamento di questa pagina:

  •   quando compare il semaforo verde, il progetto è attivo e, se ha lavoro, lo distribuisce regolarmente
  •   quando compare il semaforo rosso, il progetto è irraggiungibile
  •   quando compare il semaforo arancio, il progetto è raggiungibile ma il database o lo scheduler del progetto non sono funzionanti

 

Stato dei progetti
Progetto  Stato Tempo di attività/inattività

(giorni/ore/minuti) 
Elaborazioni pronte da spedire Elaborazioni in corso Dettagli stato
ABC@home3126g 13h 1' ---
Albert@Home703g 9h 55' ---
AlmereGrid Boinc Grid3594g 2h 7' ---
Amicable Numbers413g 21h 55' 5'4318'068
AQUA@home5202g 9h 4' ---
Asteroids@home49g 6h 35' 1'265'817433'767
ATLAS@home2767g 15h 57' ---
boincsimap4003g 20h 7' 03
BURP2170g 2h 45' --
CAS@home3308g 6h 19' ---
CELS@home6175g 8h 4' ---
chess960@home alpha307g 3h 21' ---
Citizen Science Grid1796g 8h 43' ---
climateprediction.net38g 2h 25' 043'077
collatz1252g 3h 44' ---
Constellation3767g 10h 43' ---
convector.fsv.cvut.cz3912g 18h 13' ---
correlizer4276g 8h 1' ---
Cosmology@Home683g 8h 13' ---
DENIS@home147g 14h 44' 00
DistributedDataMining2712g 12h 43' ---
DistrRTgen3582g 9h 13' ---
DNA@Home4038g 35' ---
DNETC@HOME5149g 4h 5' ---
Docking307g 3h 58' --
DrugDiscovery@Home2658g 21h 3' ---
EDGeS@Home3642g 21h 45' ---
Einstein@Home24g 22h 45' 4'884591'730
Enigma@Home3098g 18h 24' ---
eon24211g 12h 1' ---
Fight Neglected Diseases2431g 16h 41' ---
FreeHAL@home4607g 10h 11' ---
Gaia@home89g 19h 55' 22'74512'378
Gerasim@home2g 11h 5' 2'0000
gpugrid136g 13h 5' 40
Hydrogen@Home4956g 20h 23' ---
ibercivis1877g 3h 20' ---
Ibercivis-1307g 3h 58' ---
iGEM@home3946g 18h 51' ---
iThena.Computational4g 13h 14' ---
iThena.Measurements4g 11h 4' ---
latinsquares115g 4h 55' 437'604198'206
Leiden Classical2562g 16h 21' ---
LHC@home1445g 20h 40' 5'15315'262
lhcathome-dev269g 12h 45' --
LODA4g 7h 15' 5'0033'975
Magnetism at home2831g 17h 17' ---
malariacontrol.net3308g 19h 37' ---
Mersenne@home4816g 8h 56' ---
Milkyway@home145g 5h 15' 1'001125'901
MindModeling307g 3h 57' ---
minecrafthome57g 14h 15' 3'222'4561'926
MLC@Home448g 23h 52' ---
Moo! Wrapper272g 2h 45' 3'60886'126
mopac74243g 22h 1' ---
NanoHive@Home307g 3h 59' ---
nanoHUB_at_home489g 10h 15' ---
Neurona@Home4160g 15h 31' ---
NFS@Home95g 20h 25' 15'114152'005
NRG3344g 12h 3' ---
NumberFields@home25g 5h 45' 657'187113'312
odlk904g 4h 45' 130'03750'669
odlk202559g 12h 5' 78'8214'429
OProject@Home4045g 10h 15' ---
OPTIMA@HOME2420g 14h 47' ---
orbit@home4657g 16h 9' ---
Poem@Home2839g 20h 25' ---
POEM@TEST4129g 17h 50' ---
pogs2655g 11h 5' ---
Predictor@home6190g 15h 49' ---
primaboinca307g 3h 58' 00
PrimeGrid780g 2h 15' 33'923122'894
PRIVATE GFN SERVER14h 5' 5'90918'260
Proteins@home307g 3h 58' ---
QMC@HOME307g 3h 59' ---
Quake-Catcher Network840g 7h 14' ---
Quake-Catcher Network EMSC / CSEM2307g 15h 57' ---
QuantumFIRE5186g 15h 49' ---
QuChemPedIA@home131g 12h 35' 00
Radioactive@Home3g 20h 33' ---
Rake search of diagonal Latin squares37g 7h 25' 32'30519'183
ralph@home98g 16h 15' 00
RamanujanMachine32g 20h 54' ---
Ramsey@home307g 3h 58' ---
Renderfarm.fi3993g 49' ---
Riesel Sieve6343g 15h 49' ---
Rioja Science3952g 17h 57' --
RNA World1217g 20h 15' 00
Rosetta@home459g 15h 24' 02'999
RSA Lattice Sieving4389g 16h 9' --
SAT@home3251g 6h 59' 00
Seasonal Attribution307g 3h 59' ---
SETI@home307g 3h 36' --
SETI@home Beta Test4048g 8h 43' ---
SiDock@home259g 5h 55' 72'00326'501
SimOne@home4177g 12h 5' ---
SLinCA@Home3618g 14h 51' ---
spacious@home15g 13h 44' 67'27026'938
Spinhenge@home4187g 18h 15' ---
SPT91g 16h 35' 00
SRBase196g 6h 5' 161'40429'185
SubsetSum@Home4038g 31' ---
sudoku4423g 20h 53' ---
superlinkattechnion4359g 17h 59' ---
SZTAKI Desktop Grid2706g 19h 7' ---
The Lattice Project3118g 11h 45' ---
TN-Grid Platform97g 15h 15' 00
uFluids307g 3h 59' ---
Universe@Home5g 9h 25' 20
Universe@Home-12953g 6h 28' 169'78754'288
vdwnumbers.org: Van Der Waerden Numbers1546g 15h 9' ---
VGTU project@Home3279g 5h 29' ---
Virtual Prairie3939g 10h 57' ---
VirtualLHC@home3152g 12h 13' ---
VolPEx4060g 4h 37' ---
VRS: Virus Respiratorio Sincitial4449g 12h 19' ---
wanless2668g 14h 35' ---
World Community Grid58g 2h 55' ---
WUProp@Home255g 3h 45' 11'9914'597
XANSONS for COD1844g 23h 31' --
yafu193g 16h 15' 1'612434
yoyo@home22g 15h 15' 21'49712'233

 

 

Progetto: è riportato il nome del progetto.
Stato: ci sono 3 stati possibili:Tempo di attività/inattività: da quanti giorni/ore/minuti il progetto è attivo o non raggiungibile o non funzionante
Elaborazioni pronte da spedire: numero di risultati pronti per essere spediti
Elaborazioni in corso: numero di risultati attualmente in calcolo
Dettagli stato: cliccando sull'icona, si apre una finestra in cui compare lo stato dettagliato dei server del progetto. Nel caso in cui il progetto sia irraggiungibile, l'icona non viene visualizzata.

Oltre alla visualizzazione standard che è ordinata alfabeticamente in base al nome del progetto, si possono effettuare gli ordinamenti in base allo stato dei progetti, da quanto tempo un progetto è attivo/inattivo, dal numero di elaborazioni pronte da spedire e dal numero di elaborazioni in corso. Per cambiare l'ordine basta cliccare sul titolo della colonna su cui volete effettuare l'ordinamento. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@home - Diario di David Baker

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
29 Gennaio 2012
Creato: 29 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

FoldIt e Rosetta@home, il connubio perfetto nella risoluzione dei problemi della biomedicina.

Leggi tutto: Rosetta@home - Diario di David Baker
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Moo! Wrapper - Completata la manutenzione del database programmata

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
29 Gennaio 2012
Creato: 29 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Alcune ore fa è finita la manutenzione programmata del database dove, il loro database primario, è stato spostato su un host separato. I servizi dovrebbero essere tornati alla normalità..  o in realtà dovrebbero essere migliorati ora che il cambiamento è stato fatto. Così non dovrebbero esserci operazioni arretrate o strani fallimenti dello scheduler. :)

Leggi tutto: Moo! Wrapper - Completata la manutenzione del database programmata
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Mersenne@home - Nuove versioni delle applicazioni Tdt e Etdt

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
29 Gennaio 2012
Creato: 29 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le nuove versioni hanno qualche tweak nell'allocazione della memoria e dovrebbero dare qualche incremento percentuale nelle prestazioni :)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

I progetti Rosetta@home per il 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
Articoli
28 Gennaio 2012
Creato: 28 Gennaio 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Rosetta 2012

David Baker aveva preannunciato che sarebbero iniziati studi per trovare nuove terapie per sconfiggere il cancro. Ecco come ognuno di noi contribuirà a vincere questa battaglia.
Leggi tutto: I progetti Rosetta@home per il 2012
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (11 risposte).

Yoyo@home - MUON: Miglior design

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Gennaio 2012
Creato: 28 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Guardate sul blog non ufficiale di Muon dove potete vedere il miglior design del reticolo Linac900Removable6c2. Questo risultato è stato restituito da yoyo@home.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN - Nuovo documento sul terremoto in Nuova Zelanda

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
28 Gennaio 2012
Creato: 28 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' disponibile dagli "Annals of Geophysics" un nuovo documento sul lavoro del QCN in Nuova Zelanda.
Confronto tra accelerometri a basso costo e MEMS: un caso di studio dalle scosse di assestamento del terremoto M7.1 di Darfield, Nuova Zelanda.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SimOne@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
27 Gennaio 2012
Creato: 27 Gennaio 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
SimOne

 

AMBITO: Chimica
STATO:  NON ATTIVO 
ATTACH: http://mmgboinc.unimi.it/
VOTO: ( N.P. )

 

Simulation One è un progetto di calcolo distribuito italiano il cui scopo principale è quello di mettere a disposizione di gruppi di ricerca, universitari e non, un server BOINC pronto all'uso in modo da permettegli di focalizzare il proprio impegno solo sullo sviluppo dell'applicazione di calcolo e sullo sviluppo delle unità di lavoro.

 

Il progetto nasce ufficialmente il 23 gennaio 2012 e attualmente, oltre a testate tutte le funzionalità messe a disposizione dal software BOINC, svolge una ricerca in campo medico che permette di approfondire la determinazione computazionale della variazione di energia libera per una trasformazione, in particolare di un processo di unfolding di un piccolo polipeptide.

 

Il progetto SimOne@home è orgogliosamente supportato da BOINC.Italy!

 

Leggi tutto: SimOne@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

Nuove Wu per DNA@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Edoardo logo
News
27 Gennaio 2012
Creato: 27 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il fondatore del progetto dice che ci sono "Nuove Wu più corte, ma con gli stessi crediti di prima".  Buona Elaborazione!!!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

GPUGrid: nuova applicazione anche per Windows

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
News
27 Gennaio 2012
Creato: 27 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dopo aver lanciato qualche giorno fa una nuova applicazione beta per Linux, la stessa viene messa a disposizione anche degli utenti Windows.

Anche in questo caso, l'applicazione (in fase beta) presenta solo picocle modifiche rispetto al codice precedente.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova applicazione Linux per GPUGrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
News
26 Gennaio 2012
Creato: 26 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stata rilasciata uan nuova applicazione Acemd per Linux in versione beta.

I cambiamenti rispetto alla precedente sono tuttavia marginali.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Tour de Primes 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Gennaio 2012
Creato: 25 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Febbraio è solo tra una settimana è questo significa che è il tempo del 4° annuale Tour de Primes. 2 è il primo numero primo... e anche se solo uno. Quindi hanno dichiarato Febbraio, il secondo mese, come mese primo. 

Leggi tutto: Primegrid - Tour de Primes 2012
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Sistema dei badge attivo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Gennaio 2012
Creato: 23 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Controllate il vostro account per vedere i badge.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - L'anno del drago tra 24 ore

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Gennaio 2012
Creato: 23 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Drago, il più mitico di tutti i segni, è una creatura di miti e leggende. In Asia, il drago è una creatura propiziatoria, un simbolo di potenza benevola, forza, buona fortuna e capace di grande bene. Il 23 Gennaio 2012 marchierà l'inizio dell'anno del drago. Vediamo se possiamo incanalizzare l'energia del drago per trovare alcuni numeri primi per l'inizio dei Challenge di Primegrid del 2012. Un challenge di 5 giorni è stato offerto sull'applicazione Proth Prime Search (LLR). Per maggiori informazioni, visitate questo thread sul loro forum.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Mega primo generalizzato di Fermat

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Gennaio 2012
Creato: 22 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 18 Gennaio 2012 21:13:24 UTC il progetto Generalized Fermat Prime Search ha trovato il mega numero primo: http://primes.utm.edu/primes/page.php?id=103976.

Leggi tutto: Primegrid - Mega primo generalizzato di Fermat
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Signore e signori, i badge di GPUGrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Gennaio 2012
Creato: 20 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli aminoacidi, componenti delle proteine, i personaggi principali nelle simulazioni di GPUGRID. Dati in base al numero totali di crediti e pietre miliari in 20 livelli, il numero di aminoacidi codificati attraverso il codice genetico universale (ordinati per la massa molecolare ~il peso). L'equivalenze aminoacidi/crediti è qui sotto:

GPU Grid badge

Le acque, il componente base della vita ed un distintivo tratto delle loro lunghe ed accurate simulazioni. 7 livelli (Plastico, bronzo, argento, oro, rubino, smeraldo, zaffiro) rappresentano il contributo relativo alle loro pubblicazioni. Ogni badge acqua sarà collegato alla corrispondente pubblicazione e argomento scientifico. Le equivalenze acqua/percentuale sono riportate qui sotto:

Il badge dei donatori è cambiato in una corona 

Le informazioni complete saranno disponibili qui. Aggiorneranno il server all'inizio della prossima settimana. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory - Video tutorial per l'applicazione web

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Gennaio 2012
Creato: 20 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team di Test4Theory annuncia che da oggi potete testare una nuova funzionalità che hanno sviluppato per l'applicazione web: un video tutorial in HTML5 che interagisce attivamente con la vostra interfaccia utente dell'applicazione web.

Leggi tutto: Test4Theory - Video tutorial per l'applicazione web
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Optima@home: nuovo valore minimo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
News
20 Gennaio 2012
Creato: 20 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il nuovo algoritmo (che genera i nuovi lavori in base ai risultati delle WU precedenti) ha portato nuovi risultati: il nuovo valore minimo è -685.809, molto meno del valore precedente.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home: fattorizzato il numero 10.590M

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
News
20 Gennaio 2012
Creato: 20 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il numero 10.590M è stato fattorizzato in due numeri primi di 101 e 112 cifre rispettivamente. La fattorizzazione è avvenuta circa tre settimane fa, ma l'annuncio è stato dato solo oggi. Il sieving di 2,2382M è quasi completato e sono state caricate sul server le WU per 2,1990L e circa 40.000 altre WU per 2,1061-.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WEP-M+2 - Fattore 12 cifre di P2203

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
News
19 Gennaio 2012
Creato: 19 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un fattore di 12 cifre di P2203 è stato trovato dal progetto 24432 volte.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory - Multi-core disabilitato di default

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Gennaio 2012
Creato: 19 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team annuncia che a causa di tutti i problemi che hanno avuto con l'ultimo wrapper, hanno deciso di seguire il consiglio degli utenti e di dare l'opportunità di scegliere se eseguire le workunit in multi-core o no. 

Leggi tutto: Test4Theory - Multi-core disabilitato di default
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Trovato mega numero primo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Gennaio 2012
Creato: 19 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 17 Gennaio 2012 alle 20:24:07 UTC il progetto Primegrid's Mega Prime Search, attraverso PRPNet, ha trovato il mega numero primo: 81*2^3352924+1.

Leggi tutto: Primegrid - Trovato mega numero primo
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NRG@home: supporto al progetto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
18 Gennaio 2012
Creato: 18 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
BOINC.Italy supporta il progetto NRG@home (Najmanovich Research Group), attivo da poco nel campo della biologia computazionale.
E' stato aperto il team sul progetto e sono state inserite nel portale la pagina descrittiva (anche se è ancora in fase di allestimento), l'apposita sezione delle news e il thread ufficiale.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Moo! Wrapper - Rilasciata l'applicazione v1.3

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Gennaio 2012
Creato: 17 Gennaio 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
La nuova applicazione v1.3 è stata rilasciata. Inizialmente disponibile per Linux, le restanti piattaforme saranno disponibili come progressive implementazioni. Ci saranno alcune nuove piattaforme, nominate Windows 64-bit CPU e Linux 32-bit CPU/ATI Stream.
Leggi tutto: Moo! Wrapper - Rilasciata l'applicazione v1.3
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Altre workunit nella coda lunga

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Gennaio 2012
Creato: 17 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Toni annuncia che hanno spedito altre 1000 wu relative alla modellazione del sistema neuronale. Queste sono nominate TONI_FAAEAC1 e TONI_FAAEAN1. Dovrebbero fornire, rispettivamente, 47700,9 e 36228,6 crediti. Come sempre, siate sicuri di aver disabilitato l'applicazione "acemdlong" nelle preferenze di GPUGRID se non avete una delle ultime schede video.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory - Multi-core, modalità headless e applicazione web finalmente rilasciate

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Gennaio 2012
Creato: 17 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team di T4T è felice di annunciarvi che hanno finalmente rilasciato l'ultima versione del loro wrapper con una nuova macchina virtuale.

Leggi tutto: Test4Theory - Multi-core, modalità headless e applicazione web finalmente rilasciate
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Presto un nuovo sistema di badge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Gennaio 2012
Creato: 17 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Questo è il primo annuncio formale per il nuovo sistema di badge. La prossima settimana sveleranno le immagini dei badge sebbene l'implementazione finale potrebbe richiedere ancora 2/3 settimane. Possono già dire che ci saranno due tipi di badge: uno per il numero totale di crediti (un badge per utente) ed un altro per riconoscere i relativi contributi nelle loro pubblicazioni (una pubblicazione, un badge).
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NRG@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
16 Gennaio 2012
Creato: 16 Gennaio 2012

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
NRG

 

AMBITO: Biologia, Medicina
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://boinc.med.usherbrooke.ca/nrg/
VOTO: ( N.P. )

 

Najmanovich Reasearch Group - NRG - è un progetto di ricerca che utilizza in computer connessi ad internet per fare delle ricerche nel riconoscimento molecolare e nella biologia computazionale.
NRG è basato all'Università di Sherbrooke.

 

Leggi tutto: NRG@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (5 risposte).

Rosetta@home - In arrivo dettagli sulla ricerca

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
News
16 Gennaio 2012
Creato: 16 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In risposta alle molte domande degli utenti, David Baker annuncia che il team di Rosetta posterà i dettagli delle ricerche attualmente in corso con Rosetta@home sul forum ufficiale del progetto (sezione Science) nelle prossime settimane.

Leggi tutto: Rosetta@home - In arrivo dettagli sulla ricerca
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

RNA World - Terminate le WU di test

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
News
16 Gennaio 2012
Creato: 16 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le WU di test sono terminate. Sul server sono state ora caricate una serie di WU brevi, come annunciato in precedenza.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Cosa significa "UP" nelle statistiche interne?

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
FAQ
15 Gennaio 2012
Creato: 15 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nella classifica generale, la colonna "up" indica i giorni mancanti al sorpasso dell'utente successivo. Il numero viene calcolato come il rapporto tra la differenza dei crediti dei due utenti rispetto alla differenza di RAC.

(crediti.posiz1 - crediti.posiz2) / (rac.posiz2 - rac.posiz.1)

Nella pagina selle statistiche dei singoli utenti, i numeri in verde indicano i giorni prima del sorpasso degli altri utenti, mentre i numeri in rosso i giorni prima di venire sorpassati.

L'indicazione 365+ indica genericamente "oltre un anno" per completare il sorpasso. Se la colonna è invece vuota, il sistema non prevede sorpassi.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Versione 3.20 anche su Ralph@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
News
15 Gennaio 2012
Creato: 15 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione minirosetta viene aggiornata alla versione 3.20.

Eventuali bug vanno segnalati in questo thread.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@home - Nuova versione applicazione 3.20

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
News
15 Gennaio 2012
Creato: 15 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'applicazione Rosetta è stata aggiornata alla versione 3.20. Questo per intervenire sui problemi nella grafica registrati da alcuni utenti.

La stessa versione sarà passata anche al progetto Ralph.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive@home: domande frequenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
News
14 Gennaio 2012
Creato: 14 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A causa delle numerose domande poste dagli utenti, i gestori del progetto hanno pubblicato una serie di FAQ su Radioactive@home.

La pagina è disponibile a questo indirizzo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Collatz: risolti i problemi di checkpointing per OSX

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
13 Gennaio 2012
Creato: 13 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
E' stata rilasciata una nuova applicazione per MAX OSX (la 3.06) che dovrebbe risolvere i problemi di checkpointing delle WU.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Optima@home - Ottenuti nuovi risultati

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
10 Gennaio 2012
Creato: 10 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il server è rimasto senza lavoro per lungo tempo a causa della pressione per i lavori di fine anno e delle vacanze natalizie. Ora stanno sviluppando una nuova versione dell'applicazione. 

L'esperimento di grandi dimensioni è finito ed il precedente minimo trovato è stato migliorato al valore di -683.84

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Build AVX di LLR

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
10 Gennaio 2012
Creato: 10 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gary Craig, un membro di Aggie The Pew, ha avuto successo nella compilazione di una versione AVX di LLR utilizzando gwnum v.27.3 e LLR v.3.8.6dev. L'hanno testata la scorsa settimana con successo. Dipendentemente dal progetto LLR, la gamma degli incrementi di velocità va dal 20 al 50%. Per maggiori dettagli, guardata questo post. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Alzati limiti lavoro per GPU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Gennaio 2012
Creato: 08 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Hanno incrementato il limite a 20 task per GPU per vedere cosa accade
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Trovato divisore primo di Fermat

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Gennaio 2012
Creato: 07 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si congratulano con Bruce Dodson (bdodson*) degli Stati Uniti per la scoperta del 9° divisore primo di Fermat nel progetto Proth Prime Search: 329*2^1246017+1 Divides F(1246013). Questo è il 293-esimo divisore conosciuto ed il 1° del 2012. Bruce è membro del team Sicituradastra. Per maggiori dettagli, visitate l'annuncio ufficiale.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Help Cure Muscular Distrophy - Aggiornamento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
07 Gennaio 2012
Creato: 07 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ciao a tutti, con Sophie e Richard abbiamo redatto un resoconto delle analisi di aggancio dei 168 complessi proteici del dataset Mintseris testato nella fase 1. Il documento è in esame in questo momento e vi daremo il link non appena verrà pubblicato.

Leggi tutto: WCG - Help Cure Muscular Distrophy - Aggiornamento
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Primo sguardo ai segnali candidati Keplero

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Gennaio 2012
Creato: 06 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Controllate il loro primo sguardo sui segnali candidati Keplero. Non è ancora ET
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Collatz Conjecture - Aggiunta applicazione OpenCl per Mac OS X

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Gennaio 2012
Creato: 06 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un'applicazione per Mac OS X 10.6 (o superiori) è ora disponibile. Dovrebbe funzionare sia su schede video Nvidia, sia su quelle AMD. Tenete presente che i checkpoint non sono ancora completamente testati.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primaboinca sta lavorando su un nuovo server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
06 Gennaio 2012
Creato: 06 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Primaboinca è già sul nuovo server, ma ci sono dei problemi alle comunicazioni.

L'amministratore sta lavorando a questo problema.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Post di test sul nuovo server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Gennaio 2012
Creato: 05 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ora dovrebbe funzionare tutto sul nuovo server
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova Radio Pulsar trovata dai volontari di Einstein@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Gennaio 2012
Creato: 05 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Bruce Allen, direttore di Einstein@home, annuncia che i volontari hanno scoperto un'altra nuova radio pulsar nei dati PALFA di Arecibo - la settima radio pulsar scoperta in questa serie di dati.
Leggi tutto: Nuova Radio Pulsar trovata dai volontari di Einstein@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 21 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy