BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 402,99 TFLOPS
  • RAC: 80'598'547
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Test4Theory - Valutare e stimolare l'apprendimento e la creatività in progetti come T4T

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
03 Gennaio 2012
Creato: 03 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Daniel vorrebbe dei vostri commenti sulla seguente idea.

Con i colleghi del Citizen Cyberscience Centre, stanno preparando una proposta per un progetto EC che valuti e stimoli l'apprendimento e la creatività nei progetti citizen cyberscience. 

Leggi tutto: Test4Theory - Valutare e stimolare l'apprendimento e la creatività in progetti come T4T
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - Summit sulla Citizen CyberScience, 16-18 Febbraio 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
03 Gennaio 2012
Creato: 03 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il secondo London Citizen Cyberscience Summit, che coinvolge i calcolatori volontari ed altre forme di citizen science, si terrà dal 16 al 18 Febbraio 2012 a Londra.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Neurona@home supportato da BOINC.Italy

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
02 Gennaio 2012
Creato: 02 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il progetto è ora supportato dal team. Seguiranno pagina ufficiale e descrizione approfondita.
Attenzione alla RAM: servono fino a 3 GB!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

Neurona@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
01 Gennaio 2012
Creato: 01 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Flag_Neurona

 

AMBITO: Scienze cognitive, Reti neurali
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://falua.cesfelipesegundo.com/Neurona/
VOTO: ( N.P. )

 

Neurona@home è un progetto basato su BOINC con lo scopo principale di simulare il comportamento di un grande gruppo di neuroni (automi cellulari) in una rete complessa.

Fatti principali:

  • un cervello umano contiene più di 10 milioni di neuroni con una media di 10000 connessioni sinaptiche proiettate da ogni neurone verso altri neuroni.
  • anche i mini cervelli di alcuni insetti sono molto complessi: i cervelli delle api contengono, circa, 960'000 neuroni che, per la loro taglia, gli forniscono un notevole repertorio comportamentale e memoria.
  • è risaputo che la sincronizzazione dell'accensione di un grande gruppo di neuroni è relazionata con la discriminazione degli odori negli insetti.
  • nella sincronizzazione umana, inoltre, sono presenti delle oscillazioni che generalmente sono relazionate con funzioni di alto ordine come attenzione, memoria e consapevolezza.
  • l'origine, ed anche il ruolo, di queste oscillazioni sono ancora poco conosciuti
Leggi tutto: Neurona@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Spostamento server Rosetta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
01 Gennaio 2012
Creato: 01 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'hardware che ospita il progetto Rosetta@Home, sarà mosso da un datacenter ad un altro all'interno del campus universitario. Stiamo usando l'interruzione per aggiornare il vecchio meccanismo che fa girare il progetto. Tutti questo comporterà alcuni giorni di downtime. Cercheremo di mantenere al minimo il blocco, ma potreste non avere abbastanza lavoro per 4-5 giorni. Vi ringraziamo per la vostra pazienza, il vostro interesse e i continui contributi alla nostra ricerca.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Classifica finale del Challenge 2011

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
31 Dicembre 2011
Creato: 31 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Primegrid's Challenge Series 2011 è finito. Un altro anno di crescita e competizione... tanto che i server sono stati nuovamente stressati su alcune sfide. L'enorme mole di lavoro compiuta ha portato ad alcuni numeri primi molto speciali quest'anno. Si complimentano con il team Sicituradastra come top team e con Snf* come miglior utente che sono i vincitori del Primegrid's Challenge Series 2011. Per la classifica completa guardate: Individuale | Team . Come sempre, ringraziano tutti per l'aiuto ed il supporto. Continuano ad essere umiliati dalla vostra partecipazione e nulla di questo è possibile senza di VOI! Ci si rivedrà l'anno prossimo per il Primegrid's Challenge Series 2012.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo@home - 30 quadrilioni di passi temporali delle particelle calcolati nel progetto Muon

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
31 Dicembre 2011
Creato: 31 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il progetto Muon1 Distributed Particle Accelerator Design con orgoglio annuncia che oggi, approssimativamente intorno alle 4:00 UTC, ha raggiunto la pietra miliare dei 30 quadrilioni (30.000.000.000.000.000) di passi temporali delle particelle.
Leggi tutto: Yoyo@home - 30 quadrilioni di passi temporali delle particelle calcolati nel progetto Muon
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistrRTgen - Problemi al server fortunatamente isolati

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
31 Dicembre 2011
Creato: 31 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sommario: 1) sono ancora vivi 2) Nessuna nuova workunit è in coda 3) Hanno due sistemi impostati. - entrambi li possono spegnere e riaccendere da remoto. 4) Stanno migrando ad NetBSD 5.1 stabile - dal momento che hanno escluso l'hardware.  Maggiori dettagli (in inglese)

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Collatz Conjecture - Sistemato edit profilo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
31 Dicembre 2011
Creato: 31 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il reCaptcha non lavorava più così nessuno poteva editare o creare un profilo. Ha rimosso il reCaptcha per ora. Se volete creare o editare il profilo, ora dovreste essere in grado di farlo (Ringrazia Erol Kutay Ozdemir per aver riportato il problema)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Enigma@home - Problemi al server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
29 Dicembre 2011
Creato: 29 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 24 Dicembre uno degli hard disk del server si è rotto e di conseguenza ha dovuto creare un sistema fresco decidendo di passare all'ultima versione del sistema operativo così come quella di BOINC dato che l'ammontare del lavoro non cambiava molto.

Leggi tutto: Enigma@home - Problemi al server
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Record mondiale Primi gemelli

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
29 Dicembre 2011
Creato: 29 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 25 Dicembre 2011 alle 13:21:28 UTC, sul progetto Sophie Germain Prime Search è stato trovato il nuovo record mondiale dei primi gemelli: 3756801695685*2^666669±1. I primi gemelli sono di 200.700 cifre ed eclissano il precedente record di 100.355 cifre. Entrano nel Chris Caldwell's The Largest Known Primes Database al primo posto per i gemelli.
Leggi tutto: Primegrid - Record mondiale Primi gemelli
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Ritrovamento record di primi gemelli

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
29 Dicembre 2011
Creato: 29 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Pare che un sgranocchiatore felice abbia ricevuto un regalo di Natale molto bello. Numeri primi gemelli sono stati mandati al server e verificati. Sono stati trovati nel Sophie Germain Prime Search e sono quasi il doppio di dimensione dell'attuale record. Questa è una realizzazione incredibile e sono in attesa di essere contattati dagli utenti appropriati. Rimanete sintonizzati per maggiori dettagli
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Tips & Tricks: Ottimizzare l'elaborazione su GPU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Canapa e Paolo Bassi logo
Articoli
28 Dicembre 2011
Creato: 28 Dicembre 2011

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Quando un progetto rilascia le sue applicazioni per GPU solitamente non sono ottimizzate, non sfruttano cioè tutte le potenzialità della vostra scheda grafica, del vostro computer. In seguito gli sviluppatori raccolgono informazioni sui risultati e gli input degli specialisti e a volte degli utenti per migliorare le performance del client, ma all'inizio è abbastanza semplice personalizzare BOINC per ottenere maggiori velocità di calcolo in pochi passaggi. Vi spiegheremo come in questo articolo.
Leggi tutto: Tips & Tricks: Ottimizzare l'elaborazione su GPU
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (69 risposte).

Spostamento in un nuovo server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
28 Dicembre 2011
Creato: 28 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Travis annuncia che hanno il nuovo server e migreranno tutto entro questa settimana. Si aspettano di completatare tutto entro martedì-mercoledì della prossima settimana e di essere in grado di trasferire l'intero database senza perdere alcun lavoro o credito.

Leggi tutto: Spostamento in un nuovo server
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - HPF2 Update 2011

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
Articoli
25 Dicembre 2011
Creato: 25 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
WCG_Bonneau_LabsSaluti a tutti, è passato un po' dall'ultimo aggiornamento, ma quanto è stato eccitante questo periodo! Siamo stati piuttosto occupati nel concludere i progetti in corso con delle pubblicazioni, e anche nel mettere mano a nuovi progetti e dati.
Quindi, senza ulteriori indugi, mi piacerebbe prima menzionare le nostre pubblicazioni accettate e in attesa, e poi andare oltre illustrando i nuovi dati su cui stiamo lavorando e dove ci porteranno.

Leggi tutto: WCG - HPF2 Update 2011
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

Moo! effetto Babbo Natale

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
25 Dicembre 2011
Creato: 25 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Babbo Natale è arrivato e voleva sapere se si poteva fare qualcosa per i crediti: gli si è risposto che erano già alti ma non ne ha voluto sapere: Così ora c'è una sorta di effetto magico che raddoppia tutti i crediti!
I responsabili sono sentitamente dispiaciuti per questo inconveniente e cercheranno di sistemare le cose al più presto possibile... devono solo capire cosa ha combinato il Babbo :-)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo@home - Harmonious Tree per Mac

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Dicembre 2011
Creato: 23 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L'applicazione Harmonious Tree è ora disponibile per i Mac Intel e PPC.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistrRTgen - Ripreso lavoro GPU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Dicembre 2011
Creato: 23 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nel giro delle prossime ore inizieranno la distribuzione delle wu per la prossima tabella.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Enigma@home - Badge Enigma

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Dicembre 2011
Creato: 22 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Diversi mesi fa uno dei partecipanti propose una serie di badge grafici per il progetto e da allora un paio di disegni (che potete vedere qui: http://www.boincatpoland.org/smf/enigmahome-78/propozycje-odznak-dla-enigmahome/ ) sono stati creati dai membri di BOINC@Poland.

Leggi tutto: Enigma@home - Badge Enigma
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory - CERN chiuso per fine anno

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Dicembre 2011
Creato: 21 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Partendo da domani, 22 Dicembre, il CERN sarà chiuso per il periodo di vacanze e riaprirà il 5 Gennaio 2012. Durante questo periodo, il loro progetto opererà sulla base "miglior-sforzo". Nessuna operazione speciale è necessaria da parte dei volontari ma il flusso di lavoro potrà essere interrotto ed il sito di T4T potrebbe non rispondere nel caso di tagli dell'energia.

Leggi tutto: Test4Theory - CERN chiuso per fine anno
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - aggiornamento ricerca HIV

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Dicembre 2011
Creato: 21 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
C'è stato un ulteriore sviluppo nella linea di ricerca sull'HIV che potete trovare nella pagina Science del sito web.
Leggi tutto: GPUGrid.net - aggiornamento ricerca HIV
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WEP-M+2 - Fattore 12 cifre di P2203

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Dicembre 2011
Creato: 20 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un fattore di 12 cifre di P2203 è stato trovato dal progetto 23720 volte.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

Rosetta@home - Rilasciato nuovo software

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
19 Dicembre 2011
Creato: 19 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Rilasciata la nuova applicazione per Rosetta@home. La nuova versione è la 3.19.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuove workunit sulla cosa lunga

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Dicembre 2011
Creato: 19 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Hanno spedito 1000 nuove workunit alla coda lunga. Le simulazioni si focalizzano sul recettore CB1 e con loro sperano di acquisire alcune intuizioni che potrebbero avere implicazioni importanti in una vasta gamme di malattie, inclusi diversi disturbi neuronali, gastrointestinali, dolore e cancro.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo@home - Disponibile nuova applicazione harmonious tree

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Dicembre 2011
Creato: 19 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Da alcuni giorni è stata sviluppata la nuova applicazione Harmonious Tree. Risultati della versione Linux precedente alla 0.07 non hanno ottenuto una validazione corretta nei confronti della versione Windows. Sui sistemi Linux gentilmente abortite le workunit con applicazione 0.06 e 0.05. La versione 0.06 per Windows e la 0.07 per Linux sembrano girare bene e sono state validate l'una contro l'altra. Ora alberi armoniosi con 36 nodi sono in coda ed alcuni alberi a 35 o 34 nodi non ancora terminati saranno accodati.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory@home - Dr. Peter Skands intervistato dalla BBC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Dicembre 2011
Creato: 19 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Dr. Peter Skands, il project leader del progetto e l'ex portavoce di CMS Jim Virdee sono stati intervistati da BBC Radio 4. Potete ascoltare l'intervista in questo link.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Moo! Wrapper - 2% terminato, 98% o da 9 a 137 anni per terminare il progetto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Alessandro logo
News
16 Dicembre 2011
Creato: 16 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto RC5-72 di distributed.net (da dove gli admin di Moo!@home ottengono il lavoro) ha annunciato qualche tempo fa che era stato completato il 2% dello "spazio delle chiavi" che stiamo controllando. Hanno anche calcolato che c'è ancora molto lavoro da 9 a 137 anni così non dobbiamo preoccuparci di rimanere senza lavoro.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

PRIMABOINCA - Server giù

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
16 Dicembre 2011
Creato: 16 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il server di PRIMABOINCA sarà giù fino al 01/01/2012. Stanno spostando i file sul nuovo server. Si scusano per il disagio.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive - Canale IRC e articolo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
13 Dicembre 2011
Creato: 13 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nuovo canale IRC dedicato al Radioactive.
Se vi va di parlare con gli amministratori del progetto, sentitevi liberi di aderire al loro canale IRC:
Canale: #boinc@poland sul server irc.ircnet.pl/6667

La PAP (Polish Press Agency), ha pubblicato un breve articolo sul progetto:
Gli utenti internet in Polonia misurano la radioattività

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Manifestazione della giornata mondiale contro l'AIDS - FightAIDS@Home webcast replay

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
12 Dicembre 2011
Creato: 12 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Riassunto

Sulla Giornata mondiale dell'AIDS, 1 dicembre 2011, il dottor Alex Perryman ha fornito un aggiornamento sul progetto FightAIDS@Home tramite webcast. Potete vedere il webcast e la  Successiva sessione di domande e risposte qui.

Leggi tutto: WCG - Manifestazione della giornata mondiale contro l'AIDS - FightAIDS@Home webcast replay
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Malaria@home - Aggiornamento di Stato Dicembre 2011

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
campos logo
News
12 Dicembre 2011
Creato: 12 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
È passato molto tempo dall'ultima volta che hanno pubblicato un aggiornamento sui progressi che fanno con il vostro contributo e si scusano per questo. I risultati e le conclusioni del progetto sono stati segnalati alla comunità scientifica in un certo numero di conferenze internazionali tra cui il Congresso Europeo di Medicina Tropicale e Salute Internazionale, la Conferenza di Open Knowledge e la riunione annuale della Società Svizzera di Medicina Tropicale e Parassitologia.
Leggi tutto: Malaria@home - Aggiornamento di Stato Dicembre 2011
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Imminente upgrade del server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
12 Dicembre 2011
Creato: 12 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Toni ricorsa che presto aggiorneranno il software del server e per un po' saranno giù.
Anche se hanno pianificato la transizione con cura, non possono anticipare quanto durerà (sperano nell'ordine di ore). Sentitevi liberi di aumentare la riserva di lavoro. 
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Leiden Classical - Project news 8 Dicembre 2011

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
09 Dicembre 2011
Creato: 09 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Oggi Mark Wijzenbroek ha consegnato il suo rapporto sul progetto dei fononi. Potete leggerlo tutto qui. Inoltre, due studenti universitari stanno provando a modellare la dissociazione dell'idrogeno su una lastra di rame includendo le dinamiche di reticolo su BOINC attraverso questo progetto e sulle risorse BigGrid utilizzando LGI. Altro su questo presto.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - N-body aggiornato a 0.80

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
09 Dicembre 2011
Creato: 09 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ha aggiornato tutte le applicazioni N-body a 0.80. Questa applicazione aggiunge un nuovo calcolo di probabilità e aggiungerà presto il nuovo metodo di validazione.
Leggi tutto: Milkyway@home - N-body aggiornato a 0.80
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home - Due nuove radio pulsar nei dati di Arecibo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Dicembre 2011
Creato: 08 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il direttore di Einstein@home, Bruce Allen, annuncia che hanno scoperto due nuove radio pulsar nei dati "Mock" di Arecibo. Si congratulano con Dave e Emma Johnston di Jacksonville, Florida (USA) e Piotr Kamiński (Polonia) e a tutti gli altri loro volontari.
Leggi tutto: Einstein@home - Due nuove radio pulsar nei dati di Arecibo
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sostieni BOINC.Italy

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Flash
07 Dicembre 2011
Creato: 07 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sostieni BOINC.Italy
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Test4Theory - Black-out affligeranno il progetto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Dicembre 2011
Creato: 07 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il team di Test4Theory avverte che nelle prossime due settimane (es. 10-11 e 17-18 Dicembre) ci saranno dei black-out al CERN che potranno affliggere alcuni dei servizi del progetto (Co-pilota, pagine web, ecc...)
Faranno del loro meglio per mantenere i servizi in funzione, ma non danno garanzie.
Leggi tutto: Test4Theory - Black-out affligeranno il progetto
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Il primo compleanno di Mersenne@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Dicembre 2011
Creato: 07 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Presto, il 19/12/2011, il progetto Mersenne@home celebrerà il suo primo compleanno. In questa occasione, sarà organizzata una breve gara tra team. Incoraggia fortemente tutti i team a parteciparvi :) 
Leggi tutto: Il primo compleanno di Mersenne@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Setacciatura ricerca primi GFN

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Dicembre 2011
Creato: 07 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
C'è stata una tiepida risposta alla ripartenza della setacciatura GFN. Questa supporterà tre nuovi N nella ricerca dei primi GFN (1048576, 2097152, 4194304).
Leggi tutto: Primegrid - Setacciatura ricerca primi GFN
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

World Community Grid presente sul blog Smarter Planet

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
07 Dicembre 2011
Creato: 07 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Riassunto
World Community Grid è presente sul blog Smarter Planet di IBM con una serie di articoli.

Leggi tutto: World Community Grid presente sul blog Smarter Planet
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive@home - Fine raccolta ordini

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Dicembre 2011
Creato: 05 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Attualmente 215 rilevatori ordinati dai volontari. Non raccoglieranno nessun ulteriore ordine al momento. Il prossimo batch è pianificato per l'inizio del prossimo anno. Apprezzano tutte le persone che gli hanno dato fiducia - tutte loro sono grandi
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Mersenne@home - Nuove versioni di tutte le applicazioni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Dicembre 2011
Creato: 05 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le nuove versioni includono alcune piccole modifiche e dovrebbero portare qualche incremento di prestazione
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - fattorizzato il 3,605+

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Dicembre 2011
Creato: 04 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I volontari del progetto hanno fatto un rapido lavoro sul 3,605+. E' stato fattorizzato in numeri primi di 76 e 109 cifre. Il setaccio di 10,590M sta andando bene.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Nuovo server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Dicembre 2011
Creato: 04 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Heidi annucia che hanno ordinato un nuovo server. Poiché i tempi di consegna sono lenti al momento (a causa delle inondazioni in Thailandia i tempi di consegna molto lenti) la data di spedizione stimata è il 29 Dicembre, il che significa che non si aspettano di avere il server in funzione prima della seconda metà di Gennaio 2012. 
Leggi tutto: Milkyway@home - Nuovo server
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGRID - L'inverno sta arrivando

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
04 Dicembre 2011
Creato: 04 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una versione totalmente rinnovata sel sito di GPUGRID sarà presto rilasciata insieme ad un aggiornamento server. Maggiori informazioni a venire
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home è tornato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Dicembre 2011
Creato: 01 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Matthew N annuncia che Matthew A è stato in grado di stabilizzare il database e sembra che sia tornato a girare tutto liscio nuovamente.

Leggi tutto: Milkyway@home è tornato
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

MooWrapper - Schierato un DB replica solo lettura

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Dicembre 2011
Creato: 01 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ora c'è un database replica che è utilizzato solo per certe operazioni di sola lettura pesanti (statistiche top, stato dei server, liste di utenti workunit/compiti ecc...) e dovrebbe prendere un po' di carico del database principale e, così facendo, aiutare lo scheduler ed altri processi critici a fare il loro lavoro.

Leggi tutto: MooWrapper - Schierato un DB replica solo lettura
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Recenti problemi con il database

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
30 Novembre 2011
Creato: 30 Novembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Matthew N si scusa... sembra che il server sia diventato irraggiungibile poco dopo che tutti sono partiti per la pausa del Ringraziamento. Hanno determinato che il database SQL si sia fuso ed abbia monopolizzato le risorse del sistema e, attualmente, stanno perseguendo una soluzione.

Leggi tutto: Milkyway@home - Recenti problemi con il database
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Il progetto FightAIDS@Home trasmesso in diretta nella giornata mondiale dell'AIDS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
30 Novembre 2011
Creato: 30 Novembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Riassunto

Il 1 Dicembre 2011 il Dr. Alex Perryman dal The Scripps Research Institute darà un aggiornamento sul progetto FightAIDS@home tramite webcast dal vivo.

Leggi tutto: WCG - Il progetto FightAIDS@Home trasmesso in diretta nella giornata mondiale dell'AIDS
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

La newsletter 2011 di Docking@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
Articoli
29 Novembre 2011
Creato: 29 Novembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Docking_newsletter_2011Cari amici, l’ultima volta che abbiamo condiviso con voi una newsletter di Docking@Home è stato tanto tempo fa, nel 2009.
Negli ultimi due anni vi siamo stati sempre molto grati per il sostegno a Docking@Home; abbiamo attraversato momenti difficili, ad esempio durante l’uragano Irene e il recente aggiornamento del client BOINC, ma molto è stato anche elaborato.
Questa newsletter è stata redatta la Boyu Zhang (uno dei nostri sviluppatori di D@H) con lo scopo di fornirvi informazioni su cosa tiene ci tiene occupati (e tiene occupati i vostri computer) e di svelarvi i nostri piani per il prossimo anno.
Leggi tutto: La newsletter 2011 di Docking@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (13 risposte).

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 22 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy