BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 405,80 TFLOPS
  • RAC: 81'160'556
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC.Italy

Grazie per il tuo contributo!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
07 Ottobre 2011
Creato: 07 Ottobre 2011

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Grazie per il tuo prezioso contributo alla community di BOINC.Italy!

Tutti i contributi ricevuti saranno utilizzati per le spese del portale e della community (server, dominio, organizzazione incontri, gestione iniziative, ecc).

Per la massima trasparenza e fiducia, tutti i contributi e le spese sono pubblicate sul portale in questo documento (trovate il link nella pagina delle donazioni).

In questo topic è possibile segnalare la donazione effettuata inserendo tutti i dati indicati permetterete di verificare che la transazione sia andata a buon fine! Se non volete che il vostro nome compaia nella lista delle donazioni specificatelo nella mail.

Grazie e....buona elaborazione con BOINC.Italy!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Rosetta@home - Project news 6 Ottobre 2011

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Ottobre 2011
Creato: 06 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un recente numero di Nature descrive un risultato entusiasmante ottenuto da Rosetta@home in collaborazione con il laboratorio di spettroscopia NMR (Nuclear Magnetic Resonance, Risonanza Magnetica Nucleare) di Lewis Kay a Toronto.

Leggi tutto: Rosetta@home - Project news 6 Ottobre 2011
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistrRTgen - Un altro stop al lavoro su GPU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Ottobre 2011
Creato: 05 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Riassunto: guardate la coda di accumulo (backlog queue) sulla pagina grafici. Maggiori dettagli
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Non usate BOINC 6.13.3, 6.13.4, 6.13.6

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Ottobre 2011
Creato: 05 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Queste (instabili) versioni stanno silenziosamente causando la corruzione delle wu in upload fanno fallire altre wu. Incoraggiano ad utilizzare le versioni stabili di BOINC. Saluti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Problemi alla rete

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Ottobre 2011
Creato: 05 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La loro connessione con HE è improvvisamente andata giù questo pomeriggio. La stanno controllando e HE è stato allertato.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Aggiornamento assimilatore/validatore

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Ottobre 2011
Creato: 05 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Solo un aggiornamento. Ha praticamente ottenuto i nuovi demoni dell'assimilatore, del validatore e del generatore di lavoro (andranno a lavorare separatamente).
Leggi tutto: Milkyway@home - Aggiornamento assimilatore/validatore
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

ClimatePrediction.net - Guasto server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
05 Ottobre 2011
Creato: 05 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Uno dei server del progetto è andato giù a causa un grave problema ad un disco.

Leggi tutto: ClimatePrediction.net - Guasto server
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Optima@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
Articoli
03 Ottobre 2011
Creato: 03 Ottobre 2011

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Banner Optima

 

AMBITO: Matematica
STATO:  NON ATTIVO 
ATTACH: http://boinc.isa.ru/dcsdg/
VOTO: ( N.P. )

 

Optima@home è un progetto russo su piattaforma BOINC che si occupa di problemi di ottimizzazione su larga scala, specificatamente di conformazioni molecolari complesse, ancora più specificatamente dei "Morse clusters". Si cerca cioè, dati un certo numero di atomi o micro strutture atomiche, di trovare la struttura molecolare avente la minima energia potenziale. I dati raccolti servono per comprendere meglio la natura dei materiali per quanto riguarda ad esempio le loro possibili reazioni chimiche. Dettagli sul problema si possono trovare a questa pagina.
Leggi tutto: Optima@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Radioactive@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Alessandro logo
Articoli
03 Ottobre 2011
Creato: 03 Ottobre 2011

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
banner_radioactive

 

AMBITO: Monitoraggio ambientale
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://radioactiveathome.org/boinc/

 

Lo scopo principale del progetto è quello di creare una mappa costantemente aggiornata delle radiazioni a terra ottenendo informazioni da un sensore, collegato ai PC dei volontari, che misura le radiazioni gamma. La mappa sarà disponibile per consultazione a chiunque e il progetto è assolutamente no-profit.

 

I sensori, senza i quali l'applicazione non funziona, vengono auto-costruiti dal gruppo di lavoro del progetto e successivamente inviati a chi ne fa richiesta. Sono purtroppo ancora pochi e in fase di test.

 

Leggi tutto: Radioactive@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SLinCA@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
Articoli
03 Ottobre 2011
Creato: 03 Ottobre 2011

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
banner_slinca

 

AMBITO: Chimica
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://dg.imp.kiev.ua/slinca/
VOTO: ( N.P. )

 

SLinCA (Scaling Laws in Cluster Aggregation) è un progetto di ricerca nel campo della scienza dei materiali.
I processi di aggregazione di singoli agenti (monomeri nel caso dei materiali, individui nel caso della società) sono studiati in molte branche della scienza: l'aggregazione dei difetti nella scienza dei materiali, la dinamica di una popolazione in biologia, la crescita delle città o l'evoluzione in sociologia.

 

L'applicazione SLinCA simula diversi scenari di aggregazione dei monomeri (semplici molecole) considerando diverse configurazioni iniziali (regolare, casuale, etc..), diverse leggi cinetiche (arbitrarie, diffusive, balistiche, etc..) e diverse leggi di correlazione (elastiche, non elastiche, arbitrarie, etc..).
La simulazione di un tipico scenario di aggregazione richiede diversi giorni su un unico moderno processore, a seconda del numero di passi Monte Carlo (MCS). Tuttavia, per ottenere risultati statisticamente affidabili, si devono simulare migliaia di scenari con diverse configurazioni iniziali. La parallelizzazione del calcolo permette di ridurre i tempi di elaborazione ed inoltre permette di lavorare su valori sufficientemente realistici della scala del sistema simulato.

 

Leggi tutto: SLinCA@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Mersenne@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
Articoli
03 Ottobre 2011
Creato: 03 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
banner_mersenne

 

AMBITO: Matematica
STATO:  NON ATTIVO  da Luglio 2012
ATTACH: http://mersenneathome.net/
VOTO: ( N.P. )

 

Mersenne@home è un progetto di scienza polacco nel campo della matematica, la Teoria dei numeri, che, grazie alla piattaforma BOINC, utilizza i pc connessi ad Internet per cercare numeri primi di Mersenne. I primi di Mersenne sono un numero nella forma 2P-1 e, nell'attuale stadio di ricerca, contano milioni di cifre. Tuttavia, alte potenze di elaborazione sono necessarie per verificare la loro primalità.

 

A luglio 2012 l'amministratore del progetto informa gli utenti che non è più in grado di impegnarsi sul progetto e che quindi si è deciso a chiuderlo.

 

Leggi tutto: Mersenne@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Constellation

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
Articoli
02 Ottobre 2011
Creato: 02 Ottobre 2011

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Constellation

 

AMBITO: Astronomia
STATO:  NON ATTIVO
ATTACH: http://aerospaceresearch.net/constellation/
VOTO: ( N.P. )

 

Constellation è una piattaforma per progetti di ricerca che utilizzano PC connessi in rete per eseguire simulazioni nel campo della scienza e dell'ingegneria aerospaziale.
Questi i sottoprogetti:

 

  • TrackJack: ottimizzazione delle traiettorie di lancio per satelliti e sonde.
  • On The Moon: simulazioni riguardanti l'esosfera della superficie lunare.
  • Extreme Machine: analisi dei sistemi dinamici riferiti alle sonde mobili da esplorazione.

 

Leggi tutto: Constellation
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - PRPNet progetto d'Ottobre

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
02 Ottobre 2011
Creato: 02 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
The dual Sierpinsky problem (Five or Bust) è il progetto del mese di Ottobre di Primegrid PRPNet. Lo scopo sarà quello di completare lo sforzo del doppio controllo entro la fine del mese. 
Leggi tutto: Primegrid - PRPNet progetto d'Ottobre
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Aggiornamento Challenge Equinox

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
02 Ottobre 2011
Creato: 02 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Poco più di una settimana dei 13 giorni dell'Equinox Challenge e la competizione è entrata nel vivo. 
Leggi tutto: Primegrid - Aggiornamento Challenge Equinox
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DistrTRgen - Stop temporaneo alle WU CUDA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
02 Ottobre 2011
Creato: 02 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ci sarà un upgrade hardware nel week-end per i server del progetto. L'immediata conseguenza è lo stop alla distribuzione delle WU CUDA fino a che i lavori non saranno terminati.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Clean Energy Project pubblica un interessante articolo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
02 Ottobre 2011
Creato: 02 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Clean Energy Project, sotto progetto della WCG, pubblica un articolo sull'approccio seguito per individuare i nuovi materiali da usare per le celle solari del futuro. Potete trovare l'articolo sul Energy & Environmental Science Journal, o un suo riassunto sul sito di WCG.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Resoconto B.I.M.B.O. 27/09/2011

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
r3venge - Herr Fritz 27 logo
Blog
01 Ottobre 2011
Creato: 01 Ottobre 2011

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Martedì 27 Settembre è stata svolta una riunione online (B.I.M.B.O.) a cui hanno partecipato utenti e amministratori del portale. Si è discusso sugli argomenti di maggiore priorità al fine di migliorare il nostro sito, la sua gestione, e i suoi contenuti.

Di seguito trovate un resoconto di ciò su cui si è dibattuto e le conclusioni a cui si è arrivati.

Leggi tutto: Resoconto B.I.M.B.O. 27/09/2011
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

SETI@home - Problemi al server di archiviazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
29 Settembre 2011
Creato: 29 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il loro server di archiviazione delle wu è crashato questa mattina. Finché non lo sistemeranno, non spediranno nuove workunit.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Correlizer

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
Articoli
28 Settembre 2011
Creato: 28 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
banner_correlizer

 

AMBITO: Biologia, Medicina
STATO:  NON ATTIVO 
ATTACH: http://svahesrv2.bioquant.uni-heidelberg.de/correlizer/
VOTO: ( N.P. )

 

I genomi sono fantastici custodi dell’informazione genetica e sono il risultato delle replicazioni, mutazioni e selezioni evolutive: l’informazione genetica controlla la maggior parte dei processi a livello cellulare, dalla generazione embrionale fino alle abilità cognitive, manifestandosi in gruppi diploidi di 23 molecole di DNA (46 cromosomi umani), che combinati consistono in circa 3x10^9 coppie base, raccoglibili in circa 2,8 gb di dati.
L’intero genoma, la cui lunghezza molecolare totale è di circa 2 metri, è conservato nei nuclei delle cellule relativamente piccole con un diametri tipici di circa 10 µm o volumi di 500 µm^3. L’organizzazione sequenziale dei genomi, ovvero le relazioni tra le paia di basi lontane e le regioni all’interno delle sequenze, e la loro connessione con l’organizzazione tridimensionale dei genomi sono un problema ancora in maggior parte irrisolto.

 

Leggi tutto: Correlizer
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

Collatz Conjecture - Interruzione pianificata il 27/9

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Settembre 2011
Creato: 27 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il progetto sarà giù questa mattina dalle ore 9, 9.30 circa durante l'aggiunta di un nuovo circuito elettrico, ma dovrebbero tornare attivi nel giro di poche ore. 
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Wuprop@home - Sospesa generazione wu

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Settembre 2011
Creato: 27 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
C'è un problema con l'ultima applicazione. La generazione di lavoro è sospesa per diversi giorni.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Pubblicazione del progetto Human Proteome Folding

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Settembre 2011
Creato: 27 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I ricercatori del progetto Human Proteome Folding hanno pubblicato un articolo sul giornale Genome Research dove annunciano la disponibilità del loro database delle strutture proteiche previste, i loro metodi di validazione e come questo aggiunga altra informazione riguardo queste proteine così da aiutare i biologi a risolvere un problema critico.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

yoyo@home - Numero ECM nella lista dei TOP 50

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Settembre 2011
Creato: 26 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Complimenti all'utente steinrar che ha scoperto il fattore che ora si trova in fondo alla lista dei top 50 dei più grandi fattori trovati con ECM.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Video su Clean Energy project

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Settembre 2011
Creato: 26 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In questo video, i ricercatori del progetto Clean Energy discuttono il loro punto di vista sulle pubblicazioni sul Journal of Physical Chemistry Letters
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Clean Energy project citato su Physorg.com

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Settembre 2011
Creato: 26 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il progetto Clean Energy è stato citato in questo articolo (in inglese) su physorg.com
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Intervista al Dr. Joe Jasinski

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Settembre 2011
Creato: 26 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'illustre ingegnere e ricercatore IBM Dr. Joe Jasinski, direttore della ricerca per il Benessere e Scienze della Vita in IBM, è stato intervistato da 'The Naked Scientist', fornendo una ottima panoramica su World Community Grid.

Leggi tutto: WCG - Intervista al Dr. Joe Jasinski
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Integrazione Boinc WordPress

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
22 Settembre 2011
Creato: 22 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie al contributo di Carl Christensen, i progetti Boinc ora possono usare WordPress (un popolare sistema di content management) come base per i propri siti web.

http://boinc.berkeley.edu/trac/wiki/WordPressInt

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DNA@Home - Pubblicato il client

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
22 Settembre 2011
Creato: 22 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Se vi interessa dare una occhiata al codice che sta girando con il progetto DNA@HOME, ho creato un repository pubblico su github al seguente indirizzo:

https://github.com/travisdesell/dnaathome_client

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC.Italy e Net-Parade

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Valerio Merola logo
Blog
20 Settembre 2011
Creato: 20 Settembre 2011

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Dal 12 Settembre il nostro portale è iscritto a Net-Parade. Questo sito, con oltre 30.000 iscritti e una struttura basata su classifiche permette ai più votati di aumentare ulteriormente la popolarità nel Web e quindi, per il nostro obiettivo di avvicinare più gente al calcolo distribuito, è un ottimo spunto.

http://www.google.it/imgres?q=netparade&um=1&hl=it&sa=N&biw=1280&bih=658&tbm=isch&tbnid=rY5E6P19HE4JVM:&imgrefurl=http://www.net-parade.it/iscriviti.aspx&docid=dzRqnarzTUv7EM&w=164&h=150&ei=qNZ4Tq-kIPOM4gSp6pWADA&zoom=1

Leggi tutto: BOINC.Italy e Net-Parade
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (140 risposte).

Correlizer - Nuova versione beta per Windows

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
19 Settembre 2011
Creato: 19 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
E' uscita la nuova versione beta dell'app per Windows, la 1.06
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

Primegrid - Challenge Equinox tra 5 giorni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Settembre 2011
Creato: 19 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Continua la serie di challenge di Primegrid con il "Equinox Challenge". Partecipa, approfittando delle temperature più basse,  ad una maratona di 13 giorni sul progetto Woodall Prime Search. Il challenge inizierà con l'equinozio autunnale, il 23 settembre alle ore 18 UTC e terminerà alle ore 18 UTC del 6 ottobre. Per maggiori informazioni, visitate questo post sul loro forum.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (6 risposte).

Milkyway@home - Aggiornati assimilator e validator

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Settembre 2011
Creato: 18 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ha finalmente impostato e ha fatto progressi con il bug dove alcune workunit terminavano prematuramente perché raggiungevano il tempo massimo di CPU trascorso. Probabilmente, nei prossimi giorni, alzerà e abbaserà le cose così da testare e fare il debug dei nuovi assimilatore e validatore. 
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Altre 450 wu per combattere il cancro

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Settembre 2011
Creato: 18 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Altre wu e conti relativi al progetto Cancer sono in esecuzione. Le hanno chiamate con il tag *EGFR* e saranno spedite solamente a acemdlong. Si aspettano altre 500 wu nelle prossime due settimane. Buon weekend
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

RNA World - Generatore wu temporaneamente sospeso

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
18 Settembre 2011
Creato: 18 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sfortunatamente gli è avanzata solo una piccolissima parte di spazio utile sugli hard disk del server, quindi hanno dovuto arrestare la generazione di WU ancora una volta. Presumibilmente il problema sarà entro risolto domani sera (la sera del 15 settembre). Al momento non sono in grado di aumentare la capacità degli hard disk a causa della mancanza di fondi.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DNA@Home - Nuove wu

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
14 Settembre 2011
Creato: 14 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo pubblicato un pacchetto di wu dopo un pò di tempo senza lavoro. Stiamo lavorando sul codice e nelle prossime settimane speriamo
di rendere più costante il flusso di lavoro.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Help Defeat Cancer pubblica un articolo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Settembre 2011
Creato: 14 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il progetto Help Defeat Cancer ha pubblicato un articolo sul Journal of the American Medical Informatics Association. Titolo: ImageMiner: un sistema software per l'analisi comparativa del tessuto microordinato utilizzando, come contenuto base, l'immagine recuperata, l'informatica ad alte prestazioni e la tecnologia grid.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - WCG/Harvard Video su Clean Energy Project

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
13 Settembre 2011
Creato: 13 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un video sul progetto Clean Energy è riportato nel Journal of Physics Chemistry Letters.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Trovato divisore primo di Fermat

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
13 Settembre 2011
Creato: 13 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Congratulazioni a Grzegorz Granowski (Grzegorz Granowski) della Polonia che ha scoperto l'ottavo divisore primo di Fermat nel progetto Proth Prime Search: 25*2^2141884+1 diviso F(2141872). Questo è il 292-esimo divisore conosciuto ed il nono del 2011. Grzegors è membro del Polish National Team.

Leggi tutto: Primegrid - Trovato divisore primo di Fermat
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

KOPI: nuova applicazione anti-plagio

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
13 Settembre 2011
Creato: 13 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I responsabili del progetto multi-disciplinare ungherese "SZTAKI Desktop Grid" annunciano una nuova applicazione per questa settimana: KOPI. Kopi è un software, un servizio gratuito accessibile attraverso un sito web dedicato, sviluppato per contrastare il plagio internazionale di contenuti: analizza e "codifica/riassume" i contenuti in lingua inglese del web (in primis Wikipedia) così da rendere più facile il confronto con testi scritti da studenti o editorialisti che sempre più spesso non citano le fonti quando di lingua diversa.

Il compito di analizzare i contenuti del web e di tenere aggiornate le relative schede è così arduo che si è deciso di affidarlo al supercomputer su base volontaria BOINC. Non si capisce se il portale pubblico di KOPI vale solo per la lingua ungherese o anche per altre lingue ma l'impressione è che sia in fase di sviluppo e i responsabili siano attenti alle esigenze degli utilizzatori.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (3 risposte).

ABC@home - Project News 10 Settembre 2011

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
12 Settembre 2011
Creato: 12 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
A causa di un'inondazione di spam, hanno temporaneamente limitato chi può postare sul loro forum.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Allungata la deadline

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
12 Settembre 2011
Creato: 12 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Da diversi giorni la deadline per i risultati l'hanno fissata a 5 giorni. Questo non è nessun meccanismo speciale di replicazione dei risultati. Questo cambiamento potrebbe aiutare le persone che hanno schede lente a completare le wu. Assicuratevi di selezionare la giusta applicazione (corte 3h, lunghe 12h) per la vostra scheda. gdf
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - WCG: obiettivo Leishmaniosi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Settembre 2011
Creato: 08 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La Leishmaniosi è una delle più trascurate malattie tropicali. Ogni anno infetta più di 2 milioni di persone in 97 stati. Ad oggi, non c'è un vaccino che prevenga questa malattia.

Leggi tutto: BOINC - WCG: obiettivo Leishmaniosi
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Rilasciata applicazione v7 6.97 per windows_intelx86 e linux

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Settembre 2011
Creato: 08 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Metteteli a conoscenza di ogni eventuale problema. Per MAC hanno bisogno di telefonare alla Apple e dirgli di aggiornare il loro compilatore supportato a GCC che supporta AVX.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

RNA World - Risolto problema wu

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Settembre 2011
Creato: 08 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A causa di critiche limitazioni di spazio sugli HD del server causate dal massicio afflusso di risultati, avevano temporaneamente interrotto il generatore di lavoro e l'assimilatore. Questo problema ora è stato risolto così che la generazione di wu riprenderà a breve. Micheal

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Lancio del progetto Drug Search for Leishmaniasis

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
08 Settembre 2011
Creato: 08 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
World Community Grid è lieto di annuciarvi il lancio del progetto Drug Search for Leishmaniasis
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

RNA World - Fermata la produzione di wu

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
07 Settembre 2011
Creato: 07 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A causa di critici problemi di spazio sugli HD dei server causati dalla quantità di risultati ricevuti, è stato disabilitato temporaneamente. Si stanno risolvendo i problemi e la produzione di wu riprenderà a breve.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Einstein@home ha scoperto la decima pulsar nei Parkes Radio Data

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
07 Settembre 2011
Creato: 07 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È deliziato nell'annunciare che Einstein@home ha scoperto la decima nuova pulsar nei dati proveniente dal Parkes Multi Beam Pulsar Survey (PMPS)! Maggiori dettagli riguardo questa nuova pulsar scoperta potete trovarli su questa pagina web e saranno pubblicati a tempo debito.

Leggi tutto: Einstein@home ha scoperto la decima pulsar nei Parkes Radio Data
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Ricerche sulla Leishmaniosi umana con WCG

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
07 Settembre 2011
Creato: 07 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
WCG_Articolo_Leish_1 La Leishmaniosi in Italia è nota soprattutto per essere una malattia (una parassitosi) dei cani ma purtroppo può essere anche trasmessa agli uomini e non sempre il nostro sistema immunitario è in grado di combatterla autonomamente. Devasta pelle e mucose ma in alcune forme anche organi interni e midollo osseo; può portare alla morte del paziente.
La World Community Grid lancia un nuovo progetto su piattaforma BOINC per individuare potenziali composti in grado di combattere questa malattia e ci chiede di collaborare. Aiutare la ricerca non è mai stato così facile e sicuro!
Leggi tutto: Ricerche sulla Leishmaniosi umana con WCG
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Moo! Wrapper - Un'altra interruzione inattesa

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Settembre 2011
Creato: 06 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Hanno avuto un altro out-of-memory che ha afflito il loro server principale (ed unico) che ha procurato un down di 6 ore Venerdì scorso. I servizi sono andati tutti giù dalle 21.00 alle 3.30 dell'orario locale (EEST +3). Chi fosse interessato a leggere i lunghi dettagli tecnici, per favore visitate il post sul forum http://moowrap.net/forum_thread.php?id=113.
Grazie per elaborare!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Benvenuto a Nathaniel

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
06 Settembre 2011
Creato: 06 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nate si è unito al loro gruppo da diversi mesi per un phd e ha già iniziato a distribuire lavoro a tutti noi. GDF
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Sottocategorie

Articoli Conteggio articoli: 357

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

News Conteggio articoli: 2046

ABC@home Conteggio articoli: 14

SETI@home Conteggio articoli: 92

Rosetta@home Conteggio articoli: 106

ClimatePrediction.net Conteggio articoli: 49

Einstein@home Conteggio articoli: 91

LeidenClassical Conteggio articoli: 29

LHC@home Conteggio articoli: 42

POGS Conteggio articoli: 28

MalariaControl.net Conteggio articoli: 32

QMC@home Conteggio articoli: 14

SeasonalAttribution Conteggio articoli: 5

WCG Conteggio articoli: 159

Cosmology@home Conteggio articoli: 26

GPUGrid.net Conteggio articoli: 176

Ralph@home Conteggio articoli: 30

PrimeGrid Conteggio articoli: 168

SETI@homeBETA Conteggio articoli: 14

Yoyo@home Conteggio articoli: 86

Milkyway@home Conteggio articoli: 158

QCN Conteggio articoli: 45

Collatz Conjecture Conteggio articoli: 42

Ibercivis Conteggio articoli: 14

Virtual Prairie Conteggio articoli: 3

Orbit@home Conteggio articoli: 8

SZTAKI Desktop Grid Conteggio articoli: 5

NFS@home Conteggio articoli: 48

The Lattice Project Conteggio articoli: 6

EDGeS@home Conteggio articoli: 5

BOINC Conteggio articoli: 133

RNA World Conteggio articoli: 40

DNETC@HOME Conteggio articoli: 6

WUProp@Home Conteggio articoli: 8

QuantumFIRE Conteggio articoli: 1

DNA@home Conteggio articoli: 20

DistributedDataMining (DDM) Conteggio articoli: 7

PRIMABOINCA Conteggio articoli: 4

CAS@home Conteggio articoli: 22

MindModeling@Home (Beta) Conteggio articoli: 7

WEP-M+2 Project (wanless2) Conteggio articoli: 17

Chess960@Home Conteggio articoli: 1

DistrRTgen Conteggio articoli: 23

Enigma@home Conteggio articoli: 6

Gerasim@home Conteggio articoli: 1

RenderFarm.fi Conteggio articoli: 6

RSA Lattice Siever (2.0) Conteggio articoli: 3

Folding@home Conteggio articoli: 3

fold.it Conteggio articoli: 9

GalaxyZOO Conteggio articoli: 1

SolarStormWatch Conteggio articoli: 1

Moo! Wrapper Conteggio articoli: 16

Correlizer Conteggio articoli: 2

Constellation Conteggio articoli: 5

Mersenne@home Conteggio articoli: 12

SLinCA@home Conteggio articoli: 3

Radioactive@home Conteggio articoli: 25

Optima@home Conteggio articoli: 3

Neurona@home Conteggio articoli: 4

NRG@home Conteggio articoli: 4

SimOne@home Conteggio articoli: 8

Albert@home Conteggio articoli: 8

Test4Theory@home Conteggio articoli: 38

SAT@home Conteggio articoli: 27

VGTUproject@home Conteggio articoli: 4

NumberFields@home Conteggio articoli: 10

RiojaScience Conteggio articoli: 1

FightMalaria@home Conteggio articoli: 9

SubsetSum@home Conteggio articoli: 1

OProject@home Conteggio articoli: 4

Asteroids@home Conteggio articoli: 5

NativeBOINC Conteggio articoli: 10

Citizen Science Grid Conteggio articoli: 8

ATLAS@home Conteggio articoli: 1

TN-Grid Conteggio articoli: 1

Universe@home Conteggio articoli: 3

Denis@home Conteggio articoli: 8

Blog Conteggio articoli: 79

Progetti Conteggio articoli: 4

Annunci Conteggio articoli: 24

BOINC Conteggio articoli: 2

BOINC.Italy Conteggio articoli: 32

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 1

Pensieri distribuiti Conteggio articoli: 15

Flash Conteggio articoli: 9

Focus Conteggio articoli: 6

Info Conteggio articoli: 3

FAQ Conteggio articoli: 35

BOINC Conteggio articoli: 18

BOINC.Italy Conteggio articoli: 3

Statistiche Conteggio articoli: 13

Altro Conteggio articoli: 1

Lo staff Conteggio articoli: 13

Amministratori Conteggio articoli: 6

Moderatori Conteggio articoli: 2

Referenti Conteggio articoli: 1

Collaboratori Conteggio articoli: 4

Pagina 25 di 51
  • Inizio
  • Indietro
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy