29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
Sei un mito...ottimo lavoro!
|
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
Si sono tirati in quadro quelli di QCN per quello che riguarda il RAC mi sembra...  per il 6 giorno consecutivo il mio RAC di QCN varia di pochissimo e si situa tra i 560 e i 570 crediti...  possiamo dire finalmente, o avrà ancora degli oscillamenti mostruosi come in passato passando da un giorno all`altro da 600 a 200...
|
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
perché dici sbagliato? Ogni 24 ore sono 500 crediti quindi il RAC dovrebbe avvicinarsi a quella cifra...o no?
Beh, per lo meno è stabile almeno...
|
Ultima Modifica: da Gattorantolo.
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
Gattorantolo ha scritto:
perché dici sbagliato? Ogni 24 ore sono 500 crediti quindi il RAC dovrebbe avvicinarsi a quella cifra...o no?
Beh, per lo meno è stabile almeno...
No, ogni 24 ore sono 50 i crediti assegnati
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
...giusto, scusa...  ...come non detto allora...
|
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
Gattorantolo ha scritto:
Sei giorni di stabilità attorno ai 550 ed oggi...una picchiata sotto il 100... 
Lascia perdere. Non è mai stato ok e mai lo sarà
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Angela Chung Receives 2012 Stanford-USGS Fellowship
Please join us in celebrating Angela Chung’s great news. She will be the 2012-2013 Stanford-USGS fellow. Angela is a 4th year PhD student in Geophysics at Stanford working on many aspects of QCN. During the 2012-2013 academic year, Angela will continue to work on all things QCN, including testing low-cost MEMS sensors with John Evans (USGS). Way to go Angela!
15 Mar 2012 | 0:35:56 UTC
|
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
QCN rileva un terremoto in pochi secondi
Martedì alle 05:33, QCN ha rilevato un terremoto di magnitudo 4 nei pressi di Berkeley, in California, pochi secondi dopo l'origine terremoto. L'evento è stato rilevato 5-7 secondi prima che il picco delle onde trasversali raggiungesse la Stanford University, dove si trovano i server QCN.
QCN Detects Earthquake In Seconds
On Tuesday at 5:33AM, QCN detected a magnitude 4 earthquake near Berkeley, California within seconds of the earthquake origin. The event was detected 5-7 seconds before the strong shear waves reached Stanford University, where the QCN servers are located.
15 Mar 2012 | 0:34:11 UTC
|
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Stanno spostando un sacco di dati quindi il server di download potranno rimanere offline per un giorno (questo non dovrebbe pregiudicare il caricamento da parte dei client BOINC).
QCN Upload/Download Server work
I am moving a lot of data around so the download servers may be offline for a day (this shouldn't affect uploads from BOINC clients).
15 Mar 2012 | 0:26:10 UTC
|
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Il sensore USB ONavi funziona sotto Linux
I sensori ONavi USB (sia a 12-bit e 16-bit) sono ora pienamente funzionanti sotto Linux sia con QCNLive che con il client QCN su BOINC. Non sono necessari driver da installare. Poiché il sensore ONavi viene visto come uno "pseudo-modem" (/dev/ttyACM0) potrebbe essere necessario controllare i permessi per assicurarsi che il proprio account possa accedere in lettura e scrittura a questo dispositivo. Ad esempio, potrebbe essere necessario aggiungere il proprio account o l'account BOINC al gruppo "dialout" in modo che abbia i permessi per utilizzare il sensore ONavi. Gli altri sensori QCN USB (JoyWarrior e MotionNode) hanno già il supporto Linux.
ONavi USB Sensors Work Under Linux
The ONavi USB sensors (both the 12-bit and 16-bit) are now fully working under Linux with both QCNLive and QCN under BOINC. No drivers are needed to install. As the ONavi sensor shows up as a "pseudo-modem" (/dev/ttyACM0) you may need to check the permissions to ensure that your account has read/write permissions to this device. For example, you may have to add your account or the BOINC account to the "dialout" group so it has permissions to use the ONavi sensor. The other QCN USB sensors (JoyWarrior and MotionNode) already have Linux support.
1 Apr 2012 | 3:56:10 UTC
|
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
HP PC portatili supportati (con protezione HP 3D
Grazie alla Rafał Ostanek della Polonia, sono riusciti ad avere la connessione a QCNportatili HP. E 'ancora un "test beta sperimentale" ma se si utilizza BOINC sul computer portatile HP (che ha l'HP 3D software di protezione installato e attivo), l'accelerometro laptop HP dovrebbe essere in grado di essere controllato da QCN. La frequenza di campionamento è molto bassa, in modo che un aspetto diverso da altri sensori (più "onda quadra") ma sembra di rilevare trigger e cambiamenti di accelerazione, ecc
Dovete ottenere la versione appropriata per il sistema operativo, ovvero Windows a 64 bit. Naturalmente è necessario il software di protezione HP installato e attivato. Non c`è sul 64 bit la versione Windows QCNLive, ma se avete un Windows 32-bit su un computer portatile HP, potete provare QCNLive (cioè test "offline"):
qcn.stanford.edu/sensor/download/qcnlive-win.zip
NEWS pubblicata!
Thanks to Rafał Ostanek of Poland, I have managed to have QCN connect to HP laptops. It's still an "experimental beta test" - but if you use BOINC on your HP laptop (that has the HP 3D Hard Drive protection software installed and active), your HP laptop accelerometer should be able to be monitored by QCN. The sample rate is very low, so it will look different than other sensors (more "square wave") - but it does seem to detect triggers i.e. changes in acceleration etc.
You have to get the version appropriate for your operating system, i.e. 64-bit Windows you should connect with a 64-bit BOINC client etc. And of course you need the HP hard drive protection software installed and enabled. There is no 64-bit Windows QCNLive, but if you have a 32-bit Windows on your HP laptop, you can try QCNLive
|
Ultima Modifica: da Gattorantolo.
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
C'è un'interruzione di alimentazione all`Università di Stanford che interessa i server QCN - si stima che l`interruzione durerà un paio di ore (fonte QCN su Faceebok)
|
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
Da ieri il server è irraggiungibile...
|
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
Ho voluto passare col sensore dal MAC (numero 1), dove funziona alla perfezione, a Windows, ma non va niente.  Ho seguito la procedura guidata per il mio sensore (O-Navi) descritta sul sito QCN, prima ho inserito l`USB, poi ho installato il drivers e successivamente ho agganciato il progetto al Boinc manager...ebbene, la WU me la scarica ma quando clicco su "Mostra la grafica" mi esce "Demo version - Sensor not found"
Che ho fatto di sbagliato? Bisogna per forza spegnere e riaccendere il PC come descritto dettagliatamente sul sito QCN?...dovrebbe esserre plug and play quindi...
|
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Gattorantolo ha scritto:
Ho voluto passare col sensore dal MAC (numero 1), dove funziona alla perfezione, a Windows, ma non va niente. Ho seguito la procedura guidata per il mio sensore (O-Navi) descritta sul sito QCN, prima ho inserito l`USB, poi ho installato il drivers e successivamente ho agganciato il progetto al Boinc manager...ebbene, la WU me la scarica ma quando clicco su "Mostra la grafica" mi esce "Demo version - Sensor not found"
Che ho fatto di sbagliato? Bisogna per forza spegnere e riaccendere il PC come descritto dettagliatamente sul sito QCN?...dovrebbe esserre plug and play quindi...
Non saprei, perchè non ho l'o-navi, ma in genere il "not found" dovrebbe essere associato ad una percentuale fissa della barra di avanzamento della WU. Quelli del QCN l'hanno regolata in modo che il numero della percentuale si modifichi circa ogni secondo in modo che sia veloce controllare che il flusso di dati dal sensore sia attivo (forse dovrebbero fare qualcosa del genere anche quelli di radioactive).
Parlando invece del terremoto questa volta i miei sensori non l'hanno rilevato sebbene abbia installato un nuovo JW a 14 bit e la scossa delle 4 AM mi abbia svegliato.
Questa volta però il sensore di morse ha funzionato completamente nel senso che è riuscito ad inviare correttamente i trigger e sembra che abbia registrato anche la scossa precedente a quella da M5.9, ecco i link:
host di morse
Link al trigger della
scossa di M5.9
=>
qcnm_032887_000002_1337482979.zip
|
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
Quelli del QCN l'hanno regolata in modo che il numero della percentuale si modifichi circa ogni secondo in modo che sia veloce controllare che il flusso di dati dal sensore sia attivo (forse dovrebbero fare qualcosa del genere anche quelli di radioactive).
...la barra non avanza del tutto, rimane a 0.00%...
|
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
Ho appena scaricato i due trigger delle due scosse dal pc. Qualcuno sa come si aprono i file .sac?
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
morse ha scritto:
Ho appena scaricato i due trigger delle due scosse dal pc. Qualcuno sa come si aprono i file .sac?
alomax.free.fr/seisgram/SeisGram2K.html
|
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.349 secondi