29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
Gattorantolo ha scritto:
astroale ha scritto:
Quelli del QCN l'hanno regolata in modo che il numero della percentuale si modifichi circa ogni secondo in modo che sia veloce controllare che il flusso di dati dal sensore sia attivo (forse dovrebbero fare qualcosa del genere anche quelli di radioactive).
...la barra non avanza del tutto, rimane a 0.00%... 
Oh, ma possibile che tutte le volte che voglio modificare qualcosa al sensore avvenga un terremoto? Quasta è gia la seconda volta...
|
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
morse ha scritto:
Ho appena scaricato i due trigger delle due scosse dal pc. Qualcuno sa come si aprono i file .sac?
alomax.free.fr/seisgram/SeisGram2K.html
L'ho già scaricato. Più tardi cercherò di capire come si leggono i grafici, se lo capirò
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
Qualcuno può aiutarmi a capire perche diavolo non mi riconosce il sensore? Sul PC 1 con MAC andava a meraviglia, ora che ho voluto metterlo sul PC 3 mi da solo la versione DEMO...che devo fare??? Ho seguito passo-passo la procedura guidata...
|
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
Gattorantolo ha scritto:
Qualcuno può aiutarmi a capire perche diavolo non mi riconosce il sensore? Sul PC 1 con MAC andava a meraviglia, ora che ho voluto metterlo sul PC 3 mi da solo la versione DEMO...che devo fare??? Ho seguito passo-passo la procedura guidata... 
Prova a controllare anche il firewall. A me aveva dato dei problemi e dopo aver dato i permessi all'applicazione di QCN e quella di aggiornamento dell'ora, non ho avuto più problemi
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
morse ha scritto:
Gattorantolo ha scritto:
Qualcuno può aiutarmi a capire perche diavolo non mi riconosce il sensore? Sul PC 1 con MAC andava a meraviglia, ora che ho voluto metterlo sul PC 3 mi da solo la versione DEMO...che devo fare??? Ho seguito passo-passo la procedura guidata... 
Prova a controllare anche il firewall. A me aveva dato dei problemi e dopo aver dato i permessi all'applicazione di QCN e quella di aggiornamento dell'ora, non ho avuto più problemi
...e dove la trovo l`applicazione QCN? Non mi appare...
EDIT: trovate...ma non va lo stesso...!
EDIT: al diavolo anche il sensore...ci ho passato 1 ora per niente...perche con MAC va e con WIN no???
|
Ultima Modifica: da Gattorantolo.
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
Gattorantolo ha scritto:
morse ha scritto:
Gattorantolo ha scritto:
Qualcuno può aiutarmi a capire perche diavolo non mi riconosce il sensore? Sul PC 1 con MAC andava a meraviglia, ora che ho voluto metterlo sul PC 3 mi da solo la versione DEMO...che devo fare??? Ho seguito passo-passo la procedura guidata... 
Prova a controllare anche il firewall. A me aveva dato dei problemi e dopo aver dato i permessi all'applicazione di QCN e quella di aggiornamento dell'ora, non ho avuto più problemi
...e dove la trovo l`applicazione QCN? Non mi appare...
EDIT: trovate...ma non va lo stesso...! 
EDIT: al diavolo anche il sensore...ci ho passato 1 ora per niente...perche con MAC va e con WIN no???
Alleluia..  mi sa che ho trovato quello che cercavo, oggi lo provo...guardate qui:
Drivers O-Navi Sensor per Windows a 64 bit
...il link dice chiaramente che i drivers ufficiali, per il 64 bit, sul sito QCN non funzionano...e che cavolo...ma perchè non lo correggono sul sito per la miseria??? Son proprio dei  allora quelli di QCN! Strano però perche l`ho letto direttamente sul forum ufficiale postato da uno degli amministratori e sviluppatore del progetto, questo è il post con una mia risposta:
Thread di un amministratore per Windows 64 bit
...sul forum lo scrivono mentre sul sito ufficiale no...  valli un po a capire...
morse e/o astroale: ne faccio una guida? Una news andrebbe nel tempo nel dimenticatoio...
|
Ultima Modifica: da Gattorantolo.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Gattorantolo ha scritto:
morse e/o astroale: ne faccio una guida? Una news andrebbe nel tempo nel dimenticatoio...
Senz'altro oppure potresti farti dare i diritti da morse e mantenere aggiornata la guida esistente (ad es. una cosa che non ho mai finito è aggiornare la tabella con i sensori degli user del team, che se fosse aggiornata verrebbe utile adesso per rintracciare tutti i trigger del terremoto visto che vicino all'epicentro ci sono molti sensori USB, oltre a quello di morse).
Magari potrebbe essere una FAQ, se dalla riunione venisse la decisione di riorganizzare il forum, probabilmente ogni progetto diventerebbe multi-thread (non nel senso sistemistico  ) e il primo thread di default probabilmente saranno le FAQ.
|
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
Gattorantolo ha scritto:
morse e/o astroale: ne faccio una guida? Una news andrebbe nel tempo nel dimenticatoio...
Senz'altro oppure potresti farti dare i diritti da morse e mantenere aggiornata la guida esistente (ad es. una cosa che non ho mai finito è aggiornare la tabella con i sensori degli user del team, che se fosse aggiornata verrebbe utile adesso per rintracciare tutti i trigger del terremoto visto che vicino all'epicentro ci sono molti sensori USB, oltre a quello di morse).
Magari potrebbe essere una FAQ, se dalla riunione venisse la decisione di riorganizzare il forum, probabilmente ogni progetto diventerebbe multi-thread (non nel senso sistemistico ) e il primo thread di default probabilmente saranno le FAQ.
Comincio a farci una guida, poi vediamo...
EDIT: guida fatta...qualcuno devi pubblicarla io non ho i diritti...
|
Ultima Modifica: da Gattorantolo.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Spulciando tra i PC degli utenti del team ho trovato un altro trigger sul PC di Wizard83:
qcn.stanford.edu/sensor/show_host_detail.php?hostid=7411
qcnm_032738_000003_1337505198.zip
è riferito ad una scossa di assestamento (20 May 2012 | 9:13:17 UTC) non a quella principale, strano che abbia beccato una scossa più debole e non quella forte:
link
a me viene sempre più il dubbio che st'algoritmo di trigger non funzioni in modo deterministico.
|
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Questa è invece la parte centrale del trigger di morse della scossa di M5.9, deve essere arrivata bella secca visto che è ben più forte del famigerato rumore interno del JW a 8 bit:
|
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
Questa è invece la parte centrale del trigger di morse della scossa di M5.9, deve essere arrivata bella secca visto che è ben più forte del famigerato rumore interno del JW a 8 bit:
Bella secca è un complimento. Una cannonata è la migliore rappresentazione che mi viene in mente.
Wizard mi ha detto che il suo sensore ha dei problemi e probabilmente si è rotto, quindi non prenderlo troppo in considerazione
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Mi spiegate come fà lo user PinkPenguin che ha due host in puglia ad aver triggerato il terremoto di domenica ?
hostid 19443
qcnm_032796_000001_1337479467.zip
link terremoto
lo stesso vale per il secondo host anche se i due trigger non sono disponibili per il download:
hostid 7824
EDIT[/b]
Ho postato la stessa domanda sul loro forum:
link
vediamo che dicono
|
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
gdl
-
-
Offline
-
Referente Seti
-
-
SETI LIVE 10.000 classificazioni
-
Messaggi: 951
-
Ringraziamenti ricevuti 15
-
-
-
-
-
|
Caro morse riusciresti ad inviare i file sac che hai registrato (il file zip del trigger per capirsi) in modo che possa rielaborarli con un software sismico?
Purtroppo il mio sensore è ancora staccato causa trasloco...
Attendo tue notizie, ma te ne sarei grato. I file sarebbero usati a scopo didattico e di studio e per eventuali pubblicazioni richiederei la tua autorizzazione!
|
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
gdl ha scritto:
Caro morse riusciresti ad inviare i file sac che hai registrato (il file zip del trigger per capirsi) in modo che possa rielaborarli con un software sismico?
Purtroppo il mio sensore è ancora staccato causa trasloco...
Attendo tue notizie, ma te ne sarei grato. I file sarebbero usati a scopo didattico e di studio e per eventuali pubblicazioni richiederei la tua autorizzazione!
Li puoi scaricare direttamente dai link che ho postato nei messaggi precedenti, almeno ancora per (10-2) giorni, poi spariranno dal sito del QCN. Questo vale per tutti i trigger che trovi sul sito QCN, compresi quelli (vedi sopra) di Wizard e Pinkpenguin.
|
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
gdl
-
-
Offline
-
Referente Seti
-
-
SETI LIVE 10.000 classificazioni
-
Messaggi: 951
-
Ringraziamenti ricevuti 15
-
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
gdl ha scritto:
Caro morse riusciresti ad inviare i file sac che hai registrato (il file zip del trigger per capirsi) in modo che possa rielaborarli con un software sismico?
Purtroppo il mio sensore è ancora staccato causa trasloco...
Attendo tue notizie, ma te ne sarei grato. I file sarebbero usati a scopo didattico e di studio e per eventuali pubblicazioni richiederei la tua autorizzazione!
Li puoi scaricare direttamente dai link che ho postato nei messaggi precedenti, almeno ancora per (10-2) giorni, poi spariranno dal sito del QCN. Questo vale per tutti i trigger che trovi sul sito QCN, compresi quelli (vedi sopra) di Wizard e Pinkpenguin.
Accidenti scusa ale, mi ero perso il link nella pagina precedente al trigger di morse.. già scaricato.
Se riesco stasera elaboro.
|
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
morse ha scritto:
astroale ha scritto:
Questa è invece la parte centrale del trigger di morse della scossa di M5.9, deve essere arrivata bella secca visto che è ben più forte del famigerato rumore interno del JW a 8 bit:
Bella secca è un complimento. Una cannonata è la migliore rappresentazione che mi viene in mente. 
Spero nessun danno.
Wizard mi ha detto che il suo sensore ha dei problemi e probabilmente si è rotto, quindi non prenderlo troppo in considerazione
Se mi compro un altro sensore, tipo un o-navi o quello nuovo (Phidget Spatial 1056), gli regalo uno dei miei vecchi JW 8 bit
|
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
gdl ha scritto:
astroale ha scritto:
gdl ha scritto:
Caro morse riusciresti ad inviare i file sac che hai registrato (il file zip del trigger per capirsi) in modo che possa rielaborarli con un software sismico?
Purtroppo il mio sensore è ancora staccato causa trasloco...
Attendo tue notizie, ma te ne sarei grato. I file sarebbero usati a scopo didattico e di studio e per eventuali pubblicazioni richiederei la tua autorizzazione!
Li puoi scaricare direttamente dai link che ho postato nei messaggi precedenti, almeno ancora per (10-2) giorni, poi spariranno dal sito del QCN. Questo vale per tutti i trigger che trovi sul sito QCN, compresi quelli (vedi sopra) di Wizard e Pinkpenguin.
Accidenti scusa ale, mi ero perso il link nella pagina precedente al trigger di morse.. già scaricato.
Se riesco stasera elaboro.
Si in effetti questo forum a pagine di 10 messaggi e con thread lunghissimi, non è il massimo della leggibilità e facilità di recupero di informazioni, bisogna sicuramente pensare ad una riorganizzazione al prossimo incontro ... sono così leggeri e veloci i forum che usano nei progetti BOINC ...
|
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
Praticamente nessun danno per fortuna ma a 30/40 km da casa mia c'è l'apocalisse che vedete in tele da ieri.
Vedremo anche di parlare di una possibile reimpaginazione del forum nella prossima riunione
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Continuando la ricerca di trigger in italia ho trovato questo altro utente (non del nostro team) che registrato ben 5 trigger vicino alla zona dell'epicentro:
qcn.stanford.edu/sensor/show_host_detail.php?hostid=19659
naturalmente stò collezionando tutti i trigger, immagini e link. Non che abbia intenzione di fare chissà quali studi, ma se in futuro vi servissero chiedete pure in PM.
EDIT
Altro utente italiano con un sacco di trigger per giunta da un JW a 14 bit:
qcn.stanford.edu/sensor/show_host_detail.php?hostid=17984
|
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
gdl
-
-
Offline
-
Referente Seti
-
-
SETI LIVE 10.000 classificazioni
-
Messaggi: 951
-
Ringraziamenti ricevuti 15
-
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
Continuando la ricerca di trigger in italia ho trovato questo altro utente (non del nostro team) che registrato ben 5 trigger vicino alla zona dell'epicentro:
qcn.stanford.edu/sensor/show_host_detail.php?hostid=19659
naturalmente stò collezionando tutti i trigger, immagini e link. Non che abbia intenzione di fare chissà quali studi, ma se in futuro vi servissero chiedete pure in PM.
Tengo in considerazione...
|
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.559 secondi