BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'795
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 377,42 TFLOPS
  • RAC: 75'483'382
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Progetti

WCG - Lancio del progetto GO Fight Against Malaria

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
Articoli
24 Novembre 2011
Creato: 24 Novembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
GO_Fight_Against_Malaria_logoWorld Community Grid è lieta di annunciare il lancio del progetto GO Fight Against Malaria.
La malaria è una delle tre malattie infettive mortali sulla terra ed è causata da parassiti che infettano gli esseri umani e gli animali.
La metà della popolazione umana è a rischio: nel 2006, 247 milioni di persone sono state infettate dalla malaria. Dei quasi un milione di decessi causati dalla malaria ogni anno, l'85% di questi sono bambini.
Leggi tutto: WCG - Lancio del progetto GO Fight Against Malaria
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Prossima beta del client GPU per Help Conquer Cancer

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
08 Novembre 2011
Creato: 08 Novembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
WCG_HCC_GPU
Una versione beta dell'applicazione GPU di HCC (Help Conquer Cancer) sta già funzionando all'Istituto di Ricerca Medica Hauptman-Woodward di Buffalo, sede del progetto. I risultati fin qui ottenuti sono molto promettenti: il nuovo client risulta da 6 a 60 volte più veloce dell'attuale applicazione ottimizzata in C++

Leggi tutto: Prossima beta del client GPU per Help Conquer Cancer
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (12 risposte).

Ricerche sulla Leishmaniosi umana con WCG

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
07 Settembre 2011
Creato: 07 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
WCG_Articolo_Leish_1 La Leishmaniosi in Italia è nota soprattutto per essere una malattia (una parassitosi) dei cani ma purtroppo può essere anche trasmessa agli uomini e non sempre il nostro sistema immunitario è in grado di combatterla autonomamente. Devasta pelle e mucose ma in alcune forme anche organi interni e midollo osseo; può portare alla morte del paziente.
La World Community Grid lancia un nuovo progetto su piattaforma BOINC per individuare potenziali composti in grado di combattere questa malattia e ci chiede di collaborare. Aiutare la ricerca non è mai stato così facile e sicuro!
Leggi tutto: Ricerche sulla Leishmaniosi umana con WCG
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Optima@home: ottimizzazione di strutture molecolari

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
01 Settembre 2011
Creato: 01 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Optima@home Molti problemi reali si possono risolvere con tecniche di ottimizzazione, ovvero con tecniche matematiche complesse che cercano i punti di minimo o di massimo di una o più funzioni. Un esempio? Il navigatore satellitare della vostra auto che cerca il percorso minimo tra dove siete attualmente e la vostra destinazione.

Leggi tutto: Optima@home: ottimizzazione di strutture molecolari
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (0 risposte).

Ancient Lives - I papiri nell'era dei computer

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
22 Agosto 2011
Creato: 22 Agosto 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ancient Lives"Questo è un frammento di testo scoperto in Egitto e scritto più di 1000 anni fa; ci piacerebbe che ci aiutassi a leggerlo". Inizia con queste parole Ancient Lives, la nuova avventura che il team di ZOOniverse ha realizzato per gli internauti. Si tratta di aiutare l'Università di Oxford a trascrivere (e quindi a comprendere) migliaia di papiri provenienti dall'antica città morta di Oxyrhynchus ma non ancora visionati e studiati dagli esperti.
Leggi tutto: Ancient Lives - I papiri nell'era dei computer
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (1 risposte).

Svelare l'organizzazione del genoma con Correlizer

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
15 Agosto 2011
Creato: 15 Agosto 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Correlizer I genomi sono fantastici custodi delle informazioni genetiche degli esseri viventi e sono il risultato di infinite replicazioni evolutive, di mutazioni e della selezione naturale.
L’organizzazione sequenziale dei genomi e la sua relazione con la struttura tridimensionale degli stessi, è tuttora un problema in gran parte irrisolto.

Leggi tutto: Svelare l'organizzazione del genoma con Correlizer
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Weatherathome studia gli eventi meteo estremi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi & Alessandro Maitre logo
Articoli
21 Novembre 2010
Creato: 21 Novembre 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Come possiamo aiutare a prevedere che effetti hanno avuto i cambiamenti al clima indotti dall'uomo sugli eventi climatici estremi? Partecipando al nuovo progetto Weather@home sviluppato da Climateprediction.net in collaborazione con Microsoft, la Commissione Europea e il quotidiano inglese Guardian.
Anomale ondate di caldo, rapidi abbassamenti della temperatura dell'aria, cicloni tropicali di particolare forza, sono tutti fenomeni per fortuna piuttosto rari. Lo studio si propone di capire se i cambiamenti climatici in atto porteranno questi eventi ad essere più o meno frequenti, più o meno intensi di come lo sono ora.
Leggi tutto: Weatherathome studia gli eventi meteo estremi
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@home e l'influenza

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Carlo logo
Articoli
21 Aprile 2010
Creato: 21 Aprile 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
rosetta_pubblicazioni.gifNegli ultimi mesi ci sono state interessanti novità all’interno del progetto Rosetta@home. In particolare, grazie alle simulazioni svolte dai computer dei volontari, si è recentemente progettata una proteina che potrebbe bloccare il virus dell’influenza.
.
Leggi tutto: Rosetta@home e l'influenza
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

La meccanica quantistica su BOINC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
08 Aprile 2010
Creato: 08 Aprile 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
quatum_fire_bannerIl nuovo progetto QuantumFIRE muove i suoi primi passi agli inizi di marzo 2010 ed attira subito l'attenzione per l'argomento trattato: la meccanica quantistica. Non è proprio un argomento nuovo per BOINC, infatti da molto è attivo QMC@home, ma la novità è che QuantumFIRE vuole studiare le fondamenta della teoria dei quanti.
.
Leggi tutto: La meccanica quantistica su BOINC
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. WCG: una nuova classe di medicinali contro l'AIDS
  2. Aggiornamenti da MalariaControl
  3. Inizia la 2° fase di Discovering Dengue Drugs Together
  4. Superata la barriera del millisecondo!
  5. Terremoto ad Haiti, QCN alla prova
  6. Rosetta: interazioni proteiche
  7. Il progetto di Milkyway@home
  8. Clean Energy Project conclude la fase 1
Pagina 2 di 8
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy