BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'795
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 377,42 TFLOPS
  • RAC: 75'483'382
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Progetti

WCG: una nuova classe di medicinali contro l'AIDS

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
25 Marzo 2010
Creato: 25 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I ricercatori del progetto FightAIDS@home, parte della World Community Grid, scoprono due nuovi composti che potenzialmente potranno curare anche le forme più resistenti del virus HIV. Questa scoperta apre la strada ad una nuova classe di medicine contro l'AIDS. Lo afferma con orgoglio l'IBM, sponsor del progetto WCG, in un comunicato stampa, per altro sostenuto da pubblicazioni scientifiche di alto livello.
.
Leggi tutto: WCG: una nuova classe di medicinali contro l'AIDS
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornamenti da MalariaControl

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
02 Marzo 2010
Creato: 02 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
malaria_mosquitocrossing.pngNicolas Maire, ricercatore dello Swiss Tropical Institute e in particolar modo del progetto MalariaControl.net , aggiorna brevemente gli utenti volontari sullo stato del progetto e sui suoi recenti risultati. Si chiude una fase di simulazioni durata alcuni mesi e si prevede una breve pausa durante la quale i ricercatori prepareranno i dati di partenza per i successivi calcoli.
.
Leggi tutto: Aggiornamenti da MalariaControl
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Inizia la 2° fase di Discovering Dengue Drugs Together

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
20 Febbraio 2010
Creato: 20 Febbraio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
wcg_ddt.jpgDa qualche giorno su WCG è iniziata la Fase 2 del progetto Discovering Dengue Drugs - Together. Lo scopo che esso si propone è di trovare una cura per malattie come Febbre del Nilo, Epatite C e Febbre Gialla che ogni anno flagellano in particolare i paesi più poveri. Verrà inoltre utilizzata una nuova metodologia di creazione delle WU. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta.
.
Leggi tutto: Inizia la 2° fase di Discovering Dengue Drugs Together
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Superata la barriera del millisecondo!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
25 Gennaio 2010
Creato: 25 Gennaio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Risale solo a marzo dell'anno scorso l'annuncio (da cui il nostro articolo ) del progetto GPUGrid di aver superato la barriera del microsecondo al giorno in simulazioni di dinamica molecolare. E' però davvero sorprendente l'annuncio odierno di Folding@home che asserisce di aver superato addirittura la barriera del millisecondo (complessivo)!
.
Leggi tutto: Superata la barriera del millisecondo!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Terremoto ad Haiti, QCN alla prova

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
13 Gennaio 2010
Creato: 13 Gennaio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

qcn_earth.png Per chi non lo sapesse ancora, alle ore 22.53 ora italiana (16.53 locali) ad Haiti si sono verificati 4 terremoti di elevata magnitudine. Il primo e più devastante ha raggiunto magnitudine 7.3 ed è durato oltre 1 minuto.

Tutti i siti del mondo ne parlano, tutti i sismografi l'hanno rilevato. Anche quelli legati a QCN, il progetto BOINC che si occupa di rilevare terremoti?

.
Leggi tutto: Terremoto ad Haiti, QCN alla prova
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta: interazioni proteiche

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Carlo logo
Articoli
10 Gennaio 2010
Creato: 10 Gennaio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Rosetta@home, progetto da sempre dedicato alla previsione della struttura tridimensionale delle proteine, si è inoltrato da qualche tempo anche nel campo della previsione delle interazioni tra proteine.
.
Leggi tutto: Rosetta: interazioni proteiche
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Il progetto di Milkyway@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
01 Dicembre 2009
Creato: 01 Dicembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Spesso si sono viste discussioni sui vari forum legati ai progetti BOINC riguardanti il fatto che Milkyway@home stia o meno ottenendo dei reali risultati scientifici, su cosa significhino tutti quei numeri sui quali si elabora, su quali siano le finalità scientifiche del progetto.
.
Leggi tutto: Il progetto di Milkyway@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Clean Energy Project conclude la fase 1

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
14 Ottobre 2009
Creato: 14 Ottobre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
The Clean Energy Project, progetto la cui missione è quella di trovare nuovi materiali per la futura generazione di celle solari, giunge al termine della fase 1.
Ne danno l'annuncio i responsabili del progetto con un messaggio sul forum della Word Community Grid che ha supportato questa ricerca dal suo inizio, gennaio 2009.
.
Leggi tutto: Clean Energy Project conclude la fase 1
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

EvoGrid: la vita artificiale diventa reale ?

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
02 Ottobre 2009
Creato: 02 Ottobre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Provate ad immaginare di poter simulare l’evoluzione cellulare fino alla formazione di organismi complessi e di poter poi dare vita alla vostra simulazione. Fantascienza? No, è uno dei possibili scenari futuri.
Al momento EvoGrid è un progetto che con molta probabilità sbarcherà su BOINC.
.
Leggi tutto: EvoGrid: la vita artificiale diventa reale ?
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. MalariaControl.net pubblica e riparte con la ricerca
  2. Cos'è il folding e perché è importante
  3. POEM studia i batteri più virulenti
  4. Nuova fase e nuovi fondi per MalariaControl
  5. Un po' di Italia dietro il nuovo progetto di WCG
  6. WCG: Influenza Antiviral Drug Search
  7. I nuovi progetti di ClimatePrediction.net
  8. Evolution@home e l'ingranaggio di Muller
Pagina 3 di 8
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy