Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: Raspberry Pi 01/05/2014 13:54 #105888

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
valterc ha scritto:

noip.com

Grazie!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 05/05/2014 01:35 #105980

  • @@$tars_Finder@@
  • Avatar di @@$tars_Finder@@
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • GPU power
  • Messaggi: 1109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Rick! ha scritto:

valterc ha scritto:

noip.com

Grazie!

io uso freedns.afraid.org/ (che è nella lista dei freedns del dd-wrt)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 05/05/2014 21:14 #106009

  • Marco Plassio
  • Avatar di Marco Plassio
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 60
  • Ringraziamenti ricevuti 0
@@$tars_Finder@@ ha scritto:

Per la gestione da remoto non è necessario un IP statico. Puoi usare (sempre che nel tuo caso si possa fare) uno dei tanti DNSfree che si trovano su internet. In questo modo al posto dell'indirizzo IP (dinamico) userai il nome dell'host con relativo dominio ;)


Se dovrò collegarmi come immagino, non avrò alcun tipo di controllo sulla rete che mi ospiterebbe, quindi non potrei fare nulla del genere.

Grazie comunque!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 14/07/2014 23:14 #107697

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
In arrivo il modello B+
New product launch! Introducing Raspberry Pi Model B+

Per info in italiano:

C'è un nuovo nato in casa Raspberry Pi

La popolare board di sviluppo britannica si aggiorna con un modello avanzato, il Model B+, mettendo a disposizione nuove opzioni di connettività a un costo identico a quello della precedente versione


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Raspberry Pi 28/07/2015 16:44 #116592

  • angelonero84
  • Avatar di angelonero84
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Windows, Debian Linux 7.8 on RaspberryPi2, Android
  • Messaggi: 4
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao ragazzi, sono nuovo nel mondo BOINC, e trovo la piattaforma davvero molto interessante. Per il momento la sto usando solo sui miei due pc (un fisso con quadcore q6600 a 2.4Ghz, 4GB di ram, sch.video nvidia GT8800 e un portatile con i3 a 2.8Ghz, 4GB di ram, sch,video Ati Radeon 5450) che però operano solo quando sono accesi, e non lo sono sempre. Ho pure io un Raspberry Pi2 (quello nuovo con cpu quad core a 900Mhz e 1GB di ram) e quello sta acceso 24h perché lo utilizzo come server ftp, webserver e come server ircd. Dato che comunque, il processore viene utilizzato mediamente al 5%, volevo sapere se ci sono altri progetti interessanti per il RaspberryPi2, che non necessitino del sensore QCN, poiché non potrei né farlo arrivare (per mancanza di fondi) né installarlo nella mia abitazione in un buon punto. Mi piacerebbe, però, condividere la potenza di calcolo (seppur piccola) del RaspberryPi2 per qualche progettino non troppo esigente di risorse.
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione
Claudio :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Raspberry Pi 28/07/2015 23:42 #116604

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154

Ciao ragazzi, sono nuovo nel mondo BOINC, e trovo la piattaforma davvero molto interessante. Per il momento la sto usando solo sui miei due pc (un fisso con quadcore q6600 a 2.4Ghz, 4GB di ram, sch.video nvidia GT8800 e un portatile con i3 a 2.8Ghz, 4GB di ram, sch,video Ati Radeon 5450) che però operano solo quando sono accesi, e non lo sono sempre. Ho pure io un Raspberry Pi2 (quello nuovo con cpu quad core a 900Mhz e 1GB di ram) e quello sta acceso 24h perché lo utilizzo come server ftp, webserver e come server ircd. Dato che comunque, il processore viene utilizzato mediamente al 5%, volevo sapere se ci sono altri progetti interessanti per il RaspberryPi2, che non necessitino del sensore QCN, poiché non potrei né farlo arrivare (per mancanza di fondi) né installarlo nella mia abitazione in un buon punto. Mi piacerebbe, però, condividere la potenza di calcolo (seppur piccola) del RaspberryPi2 per qualche progettino non troppo esigente di risorse.
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione
Claudio :italy:


Ciao

Qui c'è l'elenco dei progetti che ho fatto io:
www.boincitaly.org/f...e/81814-raspberry-pi.html?start=40#89857

Poi c'è la discussione apposita per il rpi2
www.boincitaly.org/forum/hardware/113073-raspberry-pi-2.html
Ringraziano per il messaggio: TopGun, angelonero84

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Raspberry Pi 19/08/2015 00:56 #116768

  • angelonero84
  • Avatar di angelonero84
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Windows, Debian Linux 7.8 on RaspberryPi2, Android
  • Messaggi: 4
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Finalmente sono riuscito a finire i lavori sul mio raspberry pi2. Ora è in piedi esattamente quello che cercavo e sono riuscito proprio stasera (come ultima cosa, per far lavorare il minipc quando non è in uso per i miei bisogni) a montare il demone di Boinc ed ho già messo (per iniziare) il progetto Asteroids, anche se preferivo qualcosa di più vicino alla ricerca in medicina, ma per il momento l'unico che non mi ha creato problemi è stato quel progetto. 80 ore non sono poche ma considerando che il Raspberry rimane acceso 24h non sono nulla!! :winner: Ho avuto problemi in fase di configurazione e, se non fosse stato che ho scoperto che è possibile gestire il demone Boinc sul Debian del Raspberry tramite l'interfaccia grafica che uso sul mio pc Windows, non ne sarei venuto a capo... Con l'interfaccia grafica è tutta un'altra cosa!! :italy:
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Raspberry Pi 30/10/2015 16:04 #118185

  • TopGun
  • Avatar di TopGun
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 46
  • Ringraziamenti ricevuti 2


Ciao

Qui c'è l'elenco dei progetti che ho fatto io:
www.boincitaly.org/f...e/81814-raspberry-pi.html?start=40#89857

Poi c'è la discussione apposita per il rpi2
www.boincitaly.org/forum/hardware/113073-raspberry-pi-2.html



Grazie mille.


ASUS-X54HR-SX169VCPU Intel Core i3 2350M (2.30Ghz)-ChipsetIntel HM65- Ram 4Gb DDr3-Hard Disk seagate 750Gb (7200rpm)-scheda Video AMD Radeon HD 7470M (1Gb DDr3)-display 15.6" LED-DVD super multi DL-WiFi 802.11 bgn- webcam 0.3Mp- 1x USB 2.0-1x USB 3.0 ports-HDMI-batteria 4 celle- SO W7 HP e Ubuntu 13.10

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 30/10/2015 16:45 #118186

  • TopGun
  • Avatar di TopGun
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 46
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Mi sono agganciato ad Einstein con il mio Raspberry, grazie per l'elenco.

Faccio un riassunto dei progetti.
Questi sono quelli che hanno il client ufficiale specifico per Raspberry Pi:

-Asteroids
-Albert (BRP)
-Collatz Conjecture (micro)
-Einstein (BRP)
-Enigma
-FiND@home
-WEP-M+2 / wanless2
-QCN
-Radioactive
-SETI Beta SOLO RPI2
-WUProp PROBLEMI
-Yoyo (Harmonious Trees)
-Yoyo (OGR)

Per questi progetti le applicazioni sono state compilate da terzi. Per Subsetsum seguire il link, le altre sono di Daniel Carrion. Nel suo blog ci sono anche le istruzioni. Questa è la lista:

-theSkyNetPOGS NON AGGIORNATA
-SETI
-MilkyWay PROBLEMI
-WUProp
-OProject (ALX)
-SubsetSum
-Citizen Science Grid (SubsetSum) link

Sono tutti quelli che conosco


EDIT: Aggiunto yoyo ogr
EDIT 17/02/2014: aggiunto Einstein, barrato progetti fermi Harmonious Trees, ALX, e SubsetSum
EDIT 15/07/2015: Aggiunto FiND e Subsetsum, barrato pogs e wuprop
EDIT 28/07/2015: Aggiunto seti beta (da provare) e collatz
EDIT 29/07/2015: Aggiunto WEP-M+2



ASUS-X54HR-SX169VCPU Intel Core i3 2350M (2.30Ghz)-ChipsetIntel HM65- Ram 4Gb DDr3-Hard Disk seagate 750Gb (7200rpm)-scheda Video AMD Radeon HD 7470M (1Gb DDr3)-display 15.6" LED-DVD super multi DL-WiFi 802.11 bgn- webcam 0.3Mp- 1x USB 2.0-1x USB 3.0 ports-HDMI-batteria 4 celle- SO W7 HP e Ubuntu 13.10

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 03/11/2015 11:43 #118260

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Raspberry Pi, produzione e design personalizzati

Un'azienda britannica si offre di riprogettare e produrre in massa la board di sviluppo Raspberry Pi, con ordinativi minimi a partire da 3.000 unità e qualche limite alle possibilità di personalizzazione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Raspberry Pi 17/12/2015 19:45 #119440

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Da l'altro ieri c'è la versione 4.19 di wuprop che gira anche su raspberry pi 1 finalmente :clap:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Raspberry Pi 19/12/2015 00:57 #119451

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

Da l'altro ieri c'è la versione 4.19 di wuprop che gira anche su raspberry pi 1 finalmente :clap:

mah ... sul mio gira già da 3 anni la versione 3.3.39 ... vuoi dire che posso toglire l'app_info e scaricare l'app standard ? :sperem:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Raspberry Pi 19/12/2015 03:15 #119453

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154

Da l'altro ieri c'è la versione 4.19 di wuprop che gira anche su raspberry pi 1 finalmente :clap:

mah ... sul mio gira già da 3 anni la versione 3.3.39 ... vuoi dire che posso toglire l'app_info e scaricare l'app standard ? :sperem:


si, sempre sperando che facciano vedere i risultati prima o poi. al momento mi sembra che ci siano solo i dispositivi android qui
wuprop.boinc-af.org/results/arm.py

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Raspberry Pi 18/03/2019 22:40 #130735

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Aggiornato lista Progetti con applicazioni per ARM/Linux qui:
www.boincitaly.org/f...e/81814-raspberry-pi.html?start=40#89857
Ringraziano per il messaggio: TopGun

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.453 secondi
Powered by Forum Kunena