Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: Raspberry Pi 28/12/2012 22:39 #88523

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

Avete letto qui ?
www.tomshw.it/cont/n...-per-chi-ha-il-raspberry-pi/40296/1.html
chissà se (portando boinc server su raspbian) si possa usare il Raspberry (o i raspberry) per avere un server BOINC a costo quasi zero ... che ne dici Simone ?


Temo che un raspberry per un server boinc sia un po' pochino, sopratutto per il poco spazio disco disponibile e la banda che offrono. Poi dipende sempre dalle dimensioni del progetto che si vuole installare ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 29/12/2012 00:01 #88524

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Simone ha scritto:

astroale ha scritto:

Avete letto qui ?
www.tomshw.it/cont/n...-per-chi-ha-il-raspberry-pi/40296/1.html
chissà se (portando boinc server su raspbian) si possa usare il Raspberry (o i raspberry) per avere un server BOINC a costo quasi zero ... che ne dici Simone ?


Temo che un raspberry per un server boinc sia un po' pochino, sopratutto per il poco spazio disco disponibile e la banda che offrono. Poi dipende sempre dalle dimensioni del progetto che si vuole installare ;)


Infatti :concordo: per lo spazio credo che puoi occupare le due USB con altrettante penne USB, quindi potresti avere al max una SD da 32 Gb + 2 penne ( le più grandi in vendita che ho trovato sono da 128Gb ). Inoltre puoi sempre splittare i processi BOINC e lo spazio disco su più raspberry, quello che non mi è chiaro è:
1. se ti consentono solo dei servizi base di storage (es. ftp) e firewall limitato a questi, in tal caso BOINC sarebbe tagliato fuori, o se puoi farci quello che vuoi con il mini-pc
2. loro che ci guadagnano a tenere alimentati (anche se sono pochi watt) dei mini-pc che tra l'altro gli consumano banda ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Raspberry Pi 13/01/2013 21:31 #88973

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Asteroid ha rilasciato l'app per Raspberry :)
asteroidsathome.net/boinc/forum_thread.php?id=62#607

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 14/01/2013 00:05 #88979

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Simone ha scritto:

Asteroid ha rilasciato l'app per Raspberry :)
asteroidsathome.net/boinc/forum_thread.php?id=62#607

grazie dell'info :ave: , attach eseguito con successo: la temperatura nonostante sia chiuso nel box plastico dopo 5 minuti di elaborazione è passata solo da 49 a 52°C ma è in continua lenta salita, però visto che dovrebbe reggere fino a 80°C sono abbastanza tranquillo.
Nessuna news invece da WUprop.
Cmq sono abbastanza soddisfatto, sul mini PC da 5 watt ora girano 3 WU in parallelo :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 14/01/2013 15:09 #88997

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

Simone ha scritto:

Asteroid ha rilasciato l'app per Raspberry :)
asteroidsathome.net/boinc/forum_thread.php?id=62#607

grazie dell'info :ave: , attach eseguito con successo: la temperatura nonostante sia chiuso nel box plastico dopo 5 minuti di elaborazione è passata solo da 49 a 52°C ma è in continua lenta salita, però visto che dovrebbe reggere fino a 80°C sono abbastanza tranquillo.
Nessuna news invece da WUprop.
Cmq sono abbastanza soddisfatto, sul mini PC da 5 watt ora girano 3 WU in parallelo :asd:


mi incuriosisce molto la cosa, facci sapere ;)

oggi cercavo se c'erano in commercio alimentatori da 5V con uscite multiple USB per farmi una mini farm

in realtà dovrebbe bastare un alimentatore e un HUB USB ma il problema sono gli ampere

il Raspberry ne vuole 1 (5W) quindi ad esempio sul sito di RSonline consigliano un ali da 1.2A o 1.3A e nel caso di 4 unità (ad esempio) collegate allo stesso alimentatore avrei bisogno di 6A, quindi 30W... ma non ne trovo :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 14/01/2013 17:13 #89003

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:

Simone ha scritto:

Asteroid ha rilasciato l'app per Raspberry :)
asteroidsathome.net/boinc/forum_thread.php?id=62#607

grazie dell'info :ave: , attach eseguito con successo: la temperatura nonostante sia chiuso nel box plastico dopo 5 minuti di elaborazione è passata solo da 49 a 52°C ma è in continua lenta salita, però visto che dovrebbe reggere fino a 80°C sono abbastanza tranquillo.
Nessuna news invece da WUprop.
Cmq sono abbastanza soddisfatto, sul mini PC da 5 watt ora girano 3 WU in parallelo :asd:


mi incuriosisce molto la cosa, facci sapere ;)

oggi cercavo se c'erano in commercio alimentatori da 5V con uscite multiple USB per farmi una mini farm

in realtà dovrebbe bastare un alimentatore e un HUB USB ma il problema sono gli ampere

il Raspberry ne vuole 1 (5W) quindi ad esempio sul sito di RSonline consigliano un ali da 1.2A o 1.3A e nel caso di 4 unità (ad esempio) collegate allo stesso alimentatore avrei bisogno di 6A, quindi 30W... ma non ne trovo :(

Mah guarda l'efficienza flops / watt del raspberry è tutta da verificare. Nel mio caso questa era la migliore soluzione per portare i sensori a livello delle fondamenta col minor consumo possibile senza esporre un PC alla polvere del garage.
A naso dovrebbe rendere la miseria di 40 crediti al giorno (visto che ho letto che una WU di asteroids sul rasPi dovrebbe durare 70 ore) tuttavia visto che l'incremento è di 3 gradi di temperatura sulla CPU mi aspetto che anche l'incremento dei consumi sia minimo, dell'ordine dei milliwatt quindi tanto vale togliersi lo sfizo :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 14/01/2013 21:31 #89013

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

Mah guarda l'efficienza flops / watt del raspberry è tutta da verificare....

A naso dovrebbe rendere la miseria di 40 crediti al giorno (visto che ho letto che una WU di asteroids sul rasPi dovrebbe durare 70 ore) .....


mmmhhhhhhhh.......

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 14/01/2013 22:25 #89018

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:

Mah guarda l'efficienza flops / watt del raspberry è tutta da verificare....

A naso dovrebbe rendere la miseria di 40 crediti al giorno (visto che ho letto che una WU di asteroids sul rasPi dovrebbe durare 70 ore) .....


mmmhhhhhhhh.......

Non sei d'accordo o speravi meglio ?
Vedo che ora è al 24% della WU di asteroids dopo 20 ore di elaborazione.

Cmq questi sono i bench su BOINC confrontati con un PIII 733MHz

raspberrypi --- 03/01/2013 0.32.47 233 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
raspberrypi --- 03/01/2013 0.32.47 942 integer MIPS (Dhrystone) per CPU

Astro733 --- 03/01/2013 1.23.11 680 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
Astro733 --- 03/01/2013 1.23.11 1101 integer MIPS (Dhrystone) per CPU

mentre sugli interi ancora se la cava sui float perde parecchio.
Infatti stavo cercando di procurarmi un client SIMAP (che lavora al 90% sugli interi), ma non sarà una cosa veloce.

Il problema efficienza float / watt è dovuta alla presenza di un solo core contro tutto il restante chipset che se anche consuma pochi watt secondo me rovina la partita.

Te lo dico per te che sò che ti piacciono i sistemi con tanti core :asd:
forse nei prossimi mesi sarebbe da valutare questo:
Parallela straccia Raspberry Pi: a 99 dollari ben 26 gigaflop
ma anche l'efficienza di questo è tutto da verificare.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 15/01/2013 01:00 #89024

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:

Mah guarda l'efficienza flops / watt del raspberry è tutta da verificare....

A naso dovrebbe rendere la miseria di 40 crediti al giorno (visto che ho letto che una WU di asteroids sul rasPi dovrebbe durare 70 ore) .....


mmmhhhhhhhh.......

Non sei d'accordo o speravi meglio ?
Vedo che ora è al 24% della WU di asteroids dopo 20 ore di elaborazione.

Cmq questi sono i bench su BOINC confrontati con un PIII 733MHz

raspberrypi --- 03/01/2013 0.32.47 233 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
raspberrypi --- 03/01/2013 0.32.47 942 integer MIPS (Dhrystone) per CPU

Astro733 --- 03/01/2013 1.23.11 680 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
Astro733 --- 03/01/2013 1.23.11 1101 integer MIPS (Dhrystone) per CPU

mentre sugli interi ancora se la cava sui float perde parecchio.
Infatti stavo cercando di procurarmi un client SIMAP (che lavora al 90% sugli interi), ma non sarà una cosa veloce.

Il problema efficienza float / watt è dovuta alla presenza di un solo core contro tutto il restante chipset che se anche consuma pochi watt secondo me rovina la partita.

Te lo dico per te che sò che ti piacciono i sistemi con tanti core :asd:
forse nei prossimi mesi sarebbe da valutare questo:
Parallela straccia Raspberry Pi: a 99 dollari ben 26 gigaflop
ma anche l'efficienza di questo è tutto da verificare.


speravo meglio :D

quello che hai linkato è in fase di sviluppo ma se i dati sono quelli previsti parliamo di un Q6600 a 5W e 99$, non sarbbe niente male

eh si... io senza un centinaio di core addosso mi sento nudo :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 15/01/2013 11:26 #89029

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
SI sembrerebbe buono sulla carta, ma bisogna vedere se i watt saranno veramente 5 e poi quanti progetti BOINC interessanti faranno il porting su ARM e riusciranno a stipare con 16 client in un solo giga di RAM.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 31/01/2013 19:07 #89392

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Segnalo nuova applicazione su Albert@Home BRP

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 31/01/2013 19:27 #89393

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
rattorosso ha scritto:

Segnalo nuova applicazione su Albert@Home BRP

Caspita anche "hard float" :asd: lo provo subito per vedere se rende più di asteroids (che mi pare sia "soft float"),

EDIT

Ho parlato troppo presto:
Host	Project	Date	Message
	raspberrypi	Albert@Home	31/01/2013 20.58.57	Message from server: This project doesn't support computers of type armv6l-unknown-linux-gnueabihf

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Raspberry Pi 02/02/2013 16:51 #89416

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Ho visto solo adesso il tuo edit. Quel messaggio è falso, lo ha dato anche a me.
Adesso la mia wu segna 75% dopo 41 ore :ruota:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 02/02/2013 17:42 #89418

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
rattorosso ha scritto:

Segnalo nuova applicazione su Albert@Home BRP


e sembra anche HARMONIOUS TREES di Yoyo


EDIT: mi sa che mi sono confuso con NativeBOINC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re: Raspberry Pi 02/02/2013 19:43 #89422

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
rattorosso ha scritto:

Ho visto solo adesso il tuo edit. Quel messaggio è falso, lo ha dato anche a me.
Adesso la mia wu segna 75% dopo 41 ore :ruota:

Boh, a me non ha ancora scaricato nulla, anche se ho lasciato attivo il progetto, e se lancio un update continua a darmi lo stesso messaggio + got 0 new task.
Tu che versione / distribuzione di linux usi sul tuo Raspberry ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 02/02/2013 23:02 #89425

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154


e sembra anche HARMONIOUS TREES di Yoyo


EDIT: mi sa che mi sono confuso con NativeBOINC


Mi sembrava infatti perché avevo sentito di Yoyo per Android

Boh, a me non ha ancora scaricato nulla, anche se ho lasciato attivo il progetto, e se lancio un update continua a darmi lo stesso messaggio + got 0 new task.
Tu che versione / distribuzione di linux usi sul tuo Raspberry ?


A me ha scaricato subito una wu ma non avevo altro lavoro, forse hai molto lavoro in coda? Già se hai 2 wu da 60-80 ore l'una vuol dire :D
Ho Raspbian.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 04/02/2013 14:05 #89446

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
rattorosso ha scritto:

Boh, a me non ha ancora scaricato nulla, anche se ho lasciato attivo il progetto, e se lancio un update continua a darmi lo stesso messaggio + got 0 new task.
Tu che versione / distribuzione di linux usi sul tuo Raspberry ?

A me ha scaricato subito una wu ma non avevo altro lavoro, forse hai molto lavoro in coda? Già se hai 2 wu da 60-80 ore l'una vuol dire :D
Ho Raspbian.

Anche io ho Raspbian, l'ultima del 16-dicembre.
Niente da fare ho bloccato il download di WU da asteroids e l'ho lasciato per quasi un giorno senza lavoro, facendo anche qualche update su albert, ma nix, niente, continua a darmi lo stesso messaggio e 0 WU. :boh:
Tu versioni usi di BOINC ? (io ho la 7.1.0 modificata per la priorità del processi nci, per il QCN).
Proverò a mettere un messagio su forum di albert .... link

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Raspberry Pi 04/02/2013 19:32 #89455

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
ho il boinc dei repository, 7.0.27

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 07/02/2013 20:02 #89510

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Alla fine ci sono riuscito! :cool:
Come suggeritomi qui link ho inserito un file cc_config.xml che tra le altre contiene questa riga:
<alt_platform>arm-unknown-linux-gnueabihf</alt_platform>

subito dopo il riavvio di BOINC ha scaricato client e una WU da ... 14 giorni (tempo previsto) :eek: speriamo di stare dentro la deadline, anche se in poco più di un'ora è già al 2% ... :sperem:

Quindi riassumendo, per ora ho collezionato 4 progetti attivi su raspi:
radioactive
QCN
asteroids
albert

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 08/02/2013 23:59 #89521

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
astroale ha scritto:

Quindi riassumendo, per ora ho collezionato 4 progetti attivi su raspi:
radioactive
QCN
asteroids
albert

Sono molto orgoglione :D di aggiungere a questa lista un quinto progetto ... grazie a un client non ufficiale e a un dritta avuta sul forum del progetto ( link ) ora il mini-PC elabora anche su WUprop.

Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.983 secondi
Powered by Forum Kunena