Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: Raspberry Pi 11/12/2013 17:52 #100311

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Io al momento sono al verdissimo :( ma se può interessare un Raspberry a meno di 30 euro (occhio che non ho idea di quali siano i prezzi in giro eh?):

www.buerklin.com/new...KW50/buerklin-e-news-en-a-webversion.htm

Personalmente ho già comprato da Buerkin. no problem e cmq l'azienda è rinomata.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 12/12/2013 17:20 #100359

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Rick! ha scritto:

Io al momento sono al verdissimo :( ma se può interessare un Raspberry a meno di 30 euro (occhio che non ho idea di quali siano i prezzi in giro eh?):

www.buerklin.com/new...KW50/buerklin-e-news-en-a-webversion.htm

Personalmente ho già comprato da Buerkin. no problem e cmq l'azienda è rinomata.

Occhio che quello a meno di 30 è il type A e non va bene per BOINC, perchè ha una sola USB e zero porte di rete, per BOINC + QCN | Radioactive serve il type B (da 39 euro).
Se poi aggiungi cavetti, box plastico, alimentatore, SD, spedizione ecc. dovresti arrivare intorno ai 70.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Raspberry Pi 13/12/2013 17:13 #100392

  • dzuliani
  • Avatar di dzuliani
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 3
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Marco Plassio ha scritto:

Ciao dzuliani,
non vedo il tuo PM quindi rispondo qui: come client hai instrallato quello che viene scaricato dai repository, fatto un'installazione manuale o utilizzato quello modificato appositamente per QCN?

Funziona correttamente solo nel terzo caso. Il processo per installare tutto correttamente è:
* Installare il client BOINC
(aptitude update
aptitude install boinc-client boinc-manager)
* Scaricare qcn.stanford.edu/sensor/download/boinc-armv6.zip
(wget qcn.stanford.edu/sensor/download/boinc-armv6.zip)
* Stoppare il processo boinc
(/etc/init.d/boinc-client stop)
* Sostituire i pacchetti boinc e boinccmd contenuti in boinc-armv6.zip in /usr/bin
(cd /usr/bin
mv boinc boinc.old
mv boinccmd boinccmd.old
cp ~/boinc ./
cp ~/boinccmd ./)
* Riavviare boinc
(/etc/init.d/boinc-client start)

Facci sapere!


Ciao Marco, scusa ma avevo seguito il link di astoale sul tuo aacount qcn. Dall'account qcn ti ho mnadato un messagio. Ad ogni modo ti ringrazio per le informazioni che mi hai mandato. Attualmente il sensore non è collegato al RPi, appena ho un attimo provo la tua configurazione. Io avevo scaricato l'applicazione il boinc-armv6.zip. Per fare una prova ho avviato il server con il comando ./boinc nella dir dove avevo decompresso lo zip. Poi su un altra finestra terminale avevo configurato il tutto con il boinccmd. Grazie di nuovo David.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 18/02/2014 19:28 #103358

  • Trape
  • Avatar di Trape
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 17
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti,
da poco ho iniziato a macinare dati, e per farlo uso il piccolo RasPi. I tempi sono lunghi, almeno con Einstein, ma anche se la cosa mi preoccupa limitatamente, mi domandavo se qualcuno di voi vuol condividere i suoi tempi di realizzazione di una task con il RasPi e eventualmente dare consigli ad un neofita per migliorare le prestazioni.

Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 18/02/2014 20:01 #103362

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Qui avevo raccolto qualche informazione:
www.boincitaly.org/f...e-qesoticiq.html?limit=20&start=20#96142

I progetti (di calcolo) che ci girano meglio sono OGR e POGS. Il primo ha le wu più corte e paga bene. Il secondo paga un po' di più anche se le wu spesso durano più di un giorno

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 18/02/2014 20:14 #103366

  • Trape
  • Avatar di Trape
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 17
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Grazie ratto,
OGR per cosa starebbe? ho cercato su google, ma non dava niente a che fare con calcolo distribuito

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 18/02/2014 20:58 #103371

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Trape ha scritto:

Grazie ratto,
OGR per cosa starebbe? ho cercato su google, ma non dava niente a che fare con calcolo distribuito


Optimal Golumb Ruler, il sottoprogetto di yoyo@home

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 18/02/2014 20:58 #103372

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3538
  • Ringraziamenti ricevuti 40
Trape ha scritto:

Grazie ratto,
OGR per cosa starebbe? ho cercato su google, ma non dava niente a che fare con calcolo distribuito


OGR è un sottoprogetto di Yoyo... ;)

EDIT: Anticipato di un soffio... :asd: :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da campos.

Re: Raspberry Pi 19/02/2014 00:50 #103391

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
campos ha scritto:

Trape ha scritto:

Grazie ratto,
OGR per cosa starebbe? ho cercato su google, ma non dava niente a che fare con calcolo distribuito


OGR è un sottoprogetto di Yoyo... ;)

EDIT: Anticipato di un soffio... :asd: :asd:

:cool:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gattorantolo.

Re: Raspberry Pi 14/04/2014 22:57 #105336

  • mrehqe
  • Avatar di mrehqe
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 2
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Salve ragazzi,
E' il mio primo messaggio sulla board, spero di non aver violato policy o altro ;)
Vorrei una mano a mettere in operatività BOINC sulla mia cubieboard2 ( arm7 dualcore a 1ghz, ci gira cubian, una semplicissima debian wheezy, molto simile a raspbian che ho provato). Sono abbastanza un neofita di boinc, ma vorrei settare il tutto, rimanendo in headless (cioè senza caricare xfce o un desktop qualunque) ... chi mi fa un tutorial passo passo? Quali progetti mi consigliate per ARM? grazie!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 15/04/2014 00:04 #105340

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
mrehqe ha scritto:

Salve ragazzi,
E' il mio primo messaggio sulla board, spero di non aver violato policy o altro ;)
Vorrei una mano a mettere in operatività BOINC sulla mia cubieboard2 ( arm7 dualcore a 1ghz, ci gira cubian, una semplicissima debian wheezy, molto simile a raspbian che ho provato). Sono abbastanza un neofita di boinc, ma vorrei settare il tutto, rimanendo in headless (cioè senza caricare xfce o un desktop qualunque) ... chi mi fa un tutorial passo passo? Quali progetti mi consigliate per ARM? grazie!


Ciao
Velocemente:

Installa il pacchetto boinc-client se non ti serve il manager grafico. Spero che cubian lo abbia in repository
Aggiungi il tuo utente al gruppo boinc
Imposta una password comprensibile nel file /var/lib/boinc-client/gui_rpc_auth.cfg

Adesso volendo puoi già gestire boinc con boinccmd, ma non è per niente pratico. Vedi:
man boinccmd

Forse vorrai gestirlo via rete. Per questo devi:
Aggiungere l'ip del computer/smartphone da cui ti vuoi connettere al file /var/lib/boinc-client/remote_hosts.cfg. In alternativa li puoi abilitare tutti passando l'opzione allow_remote_gui_rpc nel file /var/lib/boinc-client/cc_config.xml
Puoi connetterti dal manager boinc di un pc immettendo ip del cubieboard e password.

Se non vuoi connetterti da un altro dispositivo puoi dare una occhiata a boinctui , che è un manager testuale, però devi compilartelo

Se servono chiarimenti o spiegazioni più approfondite chiedi pure :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 16/04/2014 19:57 #105413

  • mrehqe
  • Avatar di mrehqe
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 2
  • Ringraziamenti ricevuti 0
grazie dell'aiuto, ho fatto tutto, ma non ho ben capito come accedere alla webgui: ho la porta 80 (o meglio, 8080) occupata da apche, qual'è l'indirizzo e la porta che devo usare? c'è modo di settrla dal file di configurazione?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 16/04/2014 20:53 #105414

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
mrehqe ha scritto:

grazie dell'aiuto, ho fatto tutto, ma non ho ben capito come accedere alla webgui: ho la porta 80 (o meglio, 8080) occupata da apche, qual'è l'indirizzo e la porta che devo usare? c'è modo di settrla dal file di configurazione?


non ti serve un browser , puoi utilizzare il manager e selezionare "Avanzate--->Connetti altro computer-->Inseisci l?IP pubblico/privato/interno"

la porta di default viene selezionata automaticamente

ovviamente firewall permettendo :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 16/04/2014 21:22 #105417

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Se hai il firewall impostato la porta da aprire è la tcp 31416

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 16/04/2014 22:00 #105419

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
rattorosso ha scritto:

Se hai il firewall impostato la porta da aprire è la tcp 31416

e devi anche impostare l'IP del PC da cui ti colleghi nel file remote_hosts.cfg, e la password nel file gui_rpc_auth.cfg, trovi tutto qui: link

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 27/04/2014 15:14 #105739

  • Marco Plassio
  • Avatar di Marco Plassio
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 60
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Tanto per fare un po' il magnifico:

Questa è la mia stazione QCN (O_Navi+RaspberryPI)
qcn.stanford.edu/sensor/show_host_detail.php?hostid=34142


La rete la porto con una coppia di powerline externder. Qui vorrei poi piazzare anche il secondo sensore radac, se riesco ad avere un kit:


Questo è il sensore Onavi. Non bellissimo a vedersi, ma tassellato al pavimento, il quale è praticamente al livello del suolo:



Se la cosa funzionasse a dovere per un tempo ragionevole, sto valutando di piazzare una stazione simile anche in una località della Valle Grana (permessi, connessione con IP statico per la gestione da remoto e tempo permettendo). Sarebbe interessante perché soggetta ultimamamente a parecchie scosse più o meno rilevanti.

Ma prima finisco la guida per la configurazione dei raspberry, non ci ho più messo mano e me ne vergogno un po...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 01/05/2014 10:27 #105881

  • @@$tars_Finder@@
  • Avatar di @@$tars_Finder@@
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • GPU power
  • Messaggi: 1109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Marco Plassio ha scritto:

Se la cosa funzionasse a dovere per un tempo ragionevole, sto valutando di piazzare una stazione simile anche in una località della Valle Grana (permessi, connessione con IP statico per la gestione da remoto e tempo permettendo).


Per la gestione da remoto non è necessario un IP statico. Puoi usare (sempre che nel tuo caso si possa fare) uno dei tanti DNSfree che si trovano su internet. In questo modo al posto dell'indirizzo IP (dinamico) userai il nome dell'host con relativo dominio ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da @@$tars_Finder@@.

Re: Raspberry Pi 01/05/2014 10:50 #105883

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
@@$tars_Finder@@ ha scritto:

Marco Plassio ha scritto:

Se la cosa funzionasse a dovere per un tempo ragionevole, sto valutando di piazzare una stazione simile anche in una località della Valle Grana (permessi, connessione con IP statico per la gestione da remoto e tempo permettendo).


Per la gestione da remoto non è necessario un IP statico. Puoi usare (sempre che nel tuo caso si possa fare) uno dei tanti DNSfree che si trovano su internet. In questo modo al posto dell'indirizzo IP (dinamico) userai il nome dell'host con relativo dominio ;)


[PICCOLO OT]
Qualcuno ha da suggerirmi un DNSFree solido e collaudato, senza sorprese?
Ho un lavoro in ballo di webservice+app da finire entro il 15, e sul più bello dyndns mi diventa a pagamento, ma non ne vale la pena di spenderci tanto :(

TIA
[/PICCOLO OT]

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 01/05/2014 12:17 #105885

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Rick! ha scritto:

Ho un lavoro in ballo di webservice+app da finire entro il 15, e sul più bello dyndns mi diventa a pagamento, ma non ne vale la pena di spenderci tanto :(

TIA
[/PICCOLO OT]


:mad: a chi lo dici

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Raspberry Pi 01/05/2014 13:18 #105886

  • valterc
  • Avatar di valterc
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 451
  • Ringraziamenti ricevuti 83
noip.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.355 secondi
Powered by Forum Kunena