BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'795
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 377,42 TFLOPS
  • RAC: 75'483'382
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC

BOINC.Italy al WCG 8th Birthday Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
14 Novembre 2012
Creato: 14 Novembre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
8thbirthdaylogo smallBOINC.Italy parteciperà anche quest'anno al Birthday Challenge di WCG, una competizione per team che si terrà tra il 16 e il 22 novembre.
L'intenzione è quella di aiutare l'importante progetto BOINC ma anche quella di divertirsi e assolutamente di migliorare la posizione finale che lo scorso anno ci ha visto fuori dalla top ten... e chissà... quest'anno siamo molto carichi!
Leggi tutto: BOINC.Italy al WCG 8th Birthday Challenge
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (17 risposte).

Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
13 Novembre 2010
Creato: 13 Novembre 2010

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
The Charity Engine™ sta per lanciare la più veloce, economica, eco-sostenibile - e anche la più etica - piattaforma di calcolo distribuito al mondo. Questo è quello che annuncia il sito ufficiale del progetto... sarà vero? Vedremo.
Di certo la nuova formula "potenza di calcolo per progetti scientifici in cambio di soldi" è certamente più allettante di quella sino ad ora supportata dagli utenti di tutto il mondo che prevede "solo" i crediti - ferma restando la primaria soddisfazione per aver aiutato i ricercatori nei loro progetti.
Leggi tutto: Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (20 risposte).

Scarsa cultura della ricerca in Italia: un'analisi dei motivi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Venturini Dario logo
Articoli
20 Gennaio 2010
Creato: 19 Gennaio 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
scarsa_cultura_scientifica.jpgLa ricerca in Italia sta raggiungendo una posizione davvero critica: i fondi, già scarsi, stanno venendo ulteriormente ridotti e i ricercatori lasciano il nostro paese verso altri Stati dando luogo alla cosidetta "fuga dei cervelli".
Questo articolo si propone di analizzare brevemente la situazione, comprenderne le ragioni storiche e culturali e infine proporre una soluzione.
.
Leggi tutto: Scarsa cultura della ricerca in Italia: un'analisi dei motivi
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Il progetto per un nuovo sistema di crediti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
10 Novembre 2009
Creato: 10 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Durante il recente 5° Workshop di BOINC si è accennato al nuovo sistema di crediti che D.Anderson e il suo staff hanno in mente. Circa una settimana dopo è apparso sul sito di BOINC il documento che spiega nel dettaglio il loro progetto.
Riportiamo qui la traduzione integrale del documento.
.
Leggi tutto: Il progetto per un nuovo sistema di crediti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

5° Workshop di BOINC: le notizie dai progetti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
07 Novembre 2009
Creato: 07 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Per quanto questo Workshop 2009 sia stato più incentrato sulle questioni tecniche, c'è stato posto anche per i progetti. Alcuni dei responsabili hanno relazionato sulle attività dell'anno passato, altri hanno proposto interessanti novità, in particolare è stato introdotto un progetto di studio sul RNA.
.
Leggi tutto: 5° Workshop di BOINC: le notizie dai progetti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

5° Workshop di BOINC: la relazione di D.Anderson

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
05 Novembre 2009
Creato: 05 Novembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
David P. Anderson traccia un bilancio tutto sommato neutro dell'ultimo anno di attività di BOINC. I numeri del progetto sono costanti e le maggiori novità vengono dagli sforzi per integrare le GPU nella schedulazione del lavoro. Vediamo più in dettaglio i punti di questo resoconto.
.
Leggi tutto: 5° Workshop di BOINC: la relazione di D.Anderson
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

5° Workshop pangalattico di BOINC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
22 Ottobre 2009
Creato: 22 Ottobre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
rosone_sagrada_familia.jpgSi tiene oggi e domani il 5° Workshop di BOINC a Barcellona. L'evento è focalizzato molto sugli aspetti tecnici rispetto agli anni passati. Ricercatori dei vari progetti e sviluppatori di BOINC si incontrano per condividere le loro soluzioni ed esperienze e presentare i propri progetti per il futuro.
.
Leggi tutto: 5° Workshop pangalattico di BOINC
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Due applicazioni per BOINC su Facebook

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Nongio, Venturini Dario logo
Articoli
18 Settembre 2009
Creato: 18 Settembre 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
facebook.jpeg Il 4 febbraio 2004 nasce quello che diventerà il più utilizzato e famoso social network: Facebook.
Nel giro di pochi anni gli utenti sono aumentati a dismisura, superando pochi giorni fa i 300 milioni di utenti.
Data la sua diffusione quindi, Facebook è diventato anche uno strumento  utile per diffondere la ricerca con il calcolo distribuito. Infatti,  sono state create 2 applicazioni a questo scopo: Progress Thru Processors e Boinc Milestones, vediamo di cosa si tratta.
.
Leggi tutto: Due applicazioni per BOINC su Facebook
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

TThrottle giunge alla versione 1.65

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Danny86bs logo
Articoli
27 Luglio 2009
Creato: 27 Luglio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
E' disponibile la nuova versione di TThrottle (1.65),  il programma che permette di impostare un limite alla temperatura dei nostri processori e/o schede video evitando così possibili surriscaldamenti dovuti all'elaborazione continua.
.
Leggi tutto: TThrottle giunge alla versione 1.65
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Presto BOINC supporterà  anche le GPU Ati
  2. Uno stream per la galassia
  3. 4° Workshop pangalattico di BOINC
  4. BOINC citato nel corso e-Citizen
  5. BOINC e consumi energetici
  6. I primi risultati del livellamento dei crediti
  7. BOINC supera la barriera del PetaFLOP
  8. Resoconto discussione sul sistema dei crediti
Pagina 2 di 4
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy