BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'797
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 367,48 TFLOPS
  • RAC: 73'496'197
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Uncategorised

World Community Grid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
Articoli
29 Dicembre 2007
Creato: 29 Dicembre 2007

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
banner_projectgeneric

 

AMBITO: Biologia, Medicina
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: https://www.worldcommunitygrid.org/

 

La missione di World Community Grid è di creare la più grande GRID pubblica del mondo per supportare progetti che portino beneficio all'umanità, ossia creare l'infrastruttura tecnica che serve come base della GRID per aiutare la ricerca scientifica. Il successo del progetto dipende dagli individui che contribuiscono collettivamente con le risorse inutilizzate dei loro computer per cambiare il mondo.
World Community Grid mette a disposizione la sua tecnologia solo alle organizzazioni pubbliche e no-profit perchè possa essere utilizzata in ricerche di carattere umanitario, che non potrebbero essere altrimenti portate a termine a causa degli alti costi delle infrastrutture informatiche richieste in assenza di una GRID pubblica. Come parte dell'impegno per aumentare il benessere dell'umanità, tutti i risultati saranno liberamente accessibili e di pubblico dominio per la comunità di ricercatori mondiale.

 

Word Community Grid è un progetto che si differenzia dagli altri per quanto riguarda l'impostazione. Infatti agganciandosi a WCG si può scegliere di elaborare per ricerche diverse e specifiche. I sottoprogetti attualmente attivi sono diversi e vengono brevemente descritti nelle pagine seguenti.

 

Leggi tutto: World Community Grid
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
Articoli
29 Dicembre 2007
Creato: 29 Dicembre 2007

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Rosetta_banner

 

AMBITO: Biologia, Medicina
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: http://boinc.bakerlab.org/rosetta
VOTO: ( 9 )

 

Rosetta@home è un progetto che si occupa di prevedere la struttura tridimensionale delle proteine e le interazioni tra di esse. Lo studio di queste caratteristiche potrebbe portare alla scoperta di cure per alcune delle più diffuse malattie. Le proteine infatti sono i mattoni alla base di tutte le funzioni cellulari ed ognuna ha una funzione diversa data dalla sua struttura che, a sua volta, è data dagli amminoacidi che la compongono.
Quindi, conoscere la struttura equivale a conoscere le funzioni. Aumentando la conoscenza in questo campo, i ricercatori saranno in futuro in grado di dire quali proteine potrebbero essere utili per la cura di varie malattie (come AIDS; Cancro, Malaria o Morbo d'Alzheimer) e persino di modellarne di nuove quando necessario.

 

 

Leggi tutto: Rosetta@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Link

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
Articoli
19 Dicembre 2007
Creato: 19 Dicembre 2007

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
boinc_logo_world.gif
In questa pagina sono stati raccolti una serie di link a pagine inerenti la piattaforma BOINC, il team BOINC.Italy ed ai vari siti/community che in qualche modo supportano il team unico italiano. Come tutto il portale, anche questa pagina è 'distribuita', quindi ogni aiuto o suggerimento è ben accetto. In caso di errori, omissioni o malfunzionamento dei link, segnalate il problema aprendo un thread in questa sezione del forum, grazie!
 

 

BOINC

boinc_logo_mini.pngSezione dedicata ai link relativi a BOINC. Qui troverete manuali, FAQ e documentazione di vario genere (purtroppo molte pagine sono in inglese). Naturalmente il team BOINC.Italy si sta adoperando per fornirvi le traduzioni.

    • BOINC sito ufficiale
    • FAQ (in Inglese, Francese ..)
    • Wiki, manuale utente
    • BOINC Client - versioni ufficiali disponibili
    • BOINC Client - versioni offerte da terze parti
    • BOINC Add-ons
    • BAM Account Manager
    • Gridrepublic Account Manager


Siti Amici

accordo.pngEcco una serie di link ai siti che ci supportano più o meno direttamente, alle community che fanno ufficialmente parte del team e tutte le "filiali" di BOINC.Italy al di fuori di questo portale.
La pagina del team su Facebook è accessibile solo agli utenti registrati.

  • BOINC.Italy su Facebook (pagina - gruppo)
  • BOINC.Italy su Twitter
  • BOINC.Italy su Google maps
  • BOINC.Italy Youtube channel
  • HWUpgrade team
  • PisaOC team
  • Trovarisorse.it

 

Parlano di noi

bi_ico.gifEcco una serie di link ai siti che hanno linkato il nostro sito o che hanno citato il materiale da noi prodotto

  • l'Informazione di Nox
  • Co(no)Scienza Distribuita team

 

Statistiche

stats.gifQui trovate qualche sito dedicato alle statistiche. Si tratta di siti dai quali è possibile ricavare numerosissime informazioni su utenti e teams. Abbiamo inserito anche i link al campionato 'Formula BOINC' e al sito ufficiale degli Users of the Day.

  • All Projects Stats
  • Boinc Stats
  • Boinc Netsoft Statistics
  • Boinc Synergy Stats
  • Stats 'N Stones
  • The Knights Who Say Ni!
 
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

POEM@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Alessandro Maitre logo
Articoli
29 Dicembre 2007
Creato: 29 Dicembre 2007

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
poem_banner

 

AMBITO: Biologia, Medicina
STATO:  NON ATTIVO
ATTACH: http://boinc.fzk.de/poem/
VOTO: ( N.P. )

 

POEM@HOME è un progetto puramente accademico e no-profit che vuole migliorare la nostra comprensione delle strutture e delle funzioni biomolecolari. Tutti i risultati significativi di POEM@HOME saranno pubblicati su una rivista internazionale con un giusto riconoscimento ai volontari partecipanti al progetto, come noi.

 

Il progetto è portato avanti dal Biomolecular Structure Prediction Group che ha la sua base al Forschungszentrum Karlsruhe.

 

 

Leggi tutto: POEM@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Iniziative

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
19 Dicembre 2007
Creato: 19 Dicembre 2007

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
Questa pagina nasce con l'intento di informare tutti i sostenitori di BOINC.Italy, e più in generale i visitatori del portale, dello stato delle iniziative e delle attività in corso. Questo per dargli il giusto risalto e la maggiore partecipazione possibile, di modo che il movimento italiano per BOINC e il portale stesso crescano come meritano.
 
 
logo_wikiboinc.jpgBOINC the Wiki!
Da un'idea di Manuel Lupotto, aka 7D9, è nata questa iniziativa di modifica e miglioramento delle pagine di Wikipedia Italia relative al mondo BOINC per aumentare l'interesse e la diffusione del calcolo distribuito nel nostro paese.
     
volantino_conferenza_calcolo_distribuito.png Conferenza su BOINC a Pavia
Il 25 maggio 2009 si terrà una breve conferenza sul calcolo distribuito al Collegio Volta di PAVIA. La conferenza non vuole essere una discussione tecnica sulle basi informatiche di BOINC, quanto piuttosto una introduzione al calcolo distribuito per non addetti ai lavori.
 
 
 
 
 
Sezione VIDEO BOINC
BOINC.Italy inaugura una sezione con i VIDEO relativi a BOINC . Particolare attenzione verrà posta nella raccolta di video in lingua italiana e un gruppo di lavoro si è già attivato per sottotitolare quelli, in lingua inglese, più significativi. Per eventuali segnalazioni di video si faccia riferimento al thread apposito sul forum.
 
ico64_boinc.png News dai progetti in italiano
Un servizio di informazione tempestiva in italiano sulle news provenienti dai tutti i progetti supportati dal team BOINC.Italy e diretto a tutta la comunità del calcolo distribuito nazionale. Le notizie sono anche disponibili via RSS (così come per gli articoli di approfondimento). Maggiori informazioni sul forum .
 
Magliette griffate BOINC.Italy
E' in fase di test avanzato un negozio virtuale in cui poter acquistare magliette (oer ora) personalizzate con il logo del team BOINC.Italy. Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata del forum.
 
 
Traduzioni
Come ben sapete buona parte delle informazioni su BOINC sono scritte in inglese ma per una migliore comprensione di semplici notizie o di approfondimenti  sui progetti di BOINC è senza dubbio utile una traduzione nella nostra lingua. Questo portale ha partecipato attivamente alla traduzione del BOINC manager e del sito stesso di BOINC; inoltre mette a disposizione un sempre crescente numero di testi riguardanti i singoli progetti. Per fare questo c'è bisogno dell'aiuto di tutti. I volontari facciano riferimento al thread apposito sul forum.
 
 
 
Campagna Pubblicitaria Natale 2008
Nata per festeggiare attivamente un anno di vita del portale (23/12) mediante coinvolgimento di amici, gruppi e colleghi nel nostro che è già ora il più grande team italiano su BOINC. Per maggiori informazioni visitate la sezione dedicata del forum o il programma dell'evento su Facebook .  
 
 
scriboinc_2008_logo150.png
Concorso letterario SCRIBOINC 2008
BOINC.Italy indice un premio letterario per l'anno 2008 per stimolare chi supporta e partecipa alla ricerca con BOINC a SCRIVERE su e di BOINC. Una piccola sfida all'elaborato migliore per contribuire all'informazione relativa alla piattaforma BOINC. Tempi e modalità di partecipazione sono riportati sull'articolo di presentazione .
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Informazioni sulle statistiche
  2. Donazioni - Donations
  3. Gruppi interni
  4. Progetti di ricerca

Sottocategorie

Covid Conteggio articoli: 1

Pagina 35 di 37
  • Inizio
  • Indietro
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy