BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'797
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 367,48 TFLOPS
  • RAC: 73'495'469
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Uncategorised

Informazioni sulle statistiche

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
18 Dicembre 2007
Creato: 18 Dicembre 2007
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Che cosa sono le statistiche?

Le statistiche presenti sul portale BOINC.Italy riportano i dati e la quantità di elaborazione effettuata dei vari membri, progetti e community di BOINC.Italy. Le statistiche sono personalizzate per il team e sviluppate per mostrare il contributo delle varie community all'interno del team secondo i tag presenti nel nick degli utenti. Ogni community che partecipa ufficialmente con il team BOINC.Italy può fare richiesta di un proprio tag personalizzato e comparirà nelle classifiche. 

Che cosa sono i crediti e cos'è il RAC?

In BOINC la quantità di elaborazione effettuata viene misurata con i crediti. Ad ogni Wu elaborata vengono assegnati un tot di crediti. Ad ogni credito corrispondono un certo numero di operazioni effettuate dal computer. Più dati vengono elaborati, più crediti si accumulano. Il RAC è sempre un dato riferito ai crediti, ed è molto importante perchè mostra quanto si sta elaborando velocemente. In pratica il RAC è una media giornaliera dei crediti accumulati nell'ultimo periodo (15 giorni circa). Più alto è il RAC, più si accumulano velocemente crediti. 

Perchè il mio RAC rimane basso nonostante io stia elaborando molto?

Essendo una media su un periodo di diversi giorni, è normale che il valore del RAC non vari in maniera repentina, ma ci metterà un pò di tempo per stabilizzarsi sul reale valore di elaborazione. In genere dopo 15 giorni è già vicino al valore reale, ma per essere preciso e stabilizzarsi del tutto ci vogliono almeno 20/30 giorni.

Che cosa sono i gradi?

Noi del team BOINC.Italy abbiamo creato una classifica che associa alla quantità di crediti accumulati un livello, chiamato appunto grado. Questa è la lista dei gradi:

  • da 0 a 1000 CREDITI - Adept
  • da 1'000 a 3'000 CREDITI - Runner
  • da 3'000 a 10'000 CREDITI - Harvester
  • da 10'000 a 25'000 CREDITI - GaussianRider
  • da 25'000 a 50'000 CREDITI - WUDestroyer
  • da 50'000 a 500.000CREDITI - Warrior di x° livello si parte dal 1° e si passa di livello ogni 50'000 CREDITI
  • da 500'000 a 1'000'000 CREDITI - Knight di x° livello si parte dal 1° e si passa di livello ogni 100'000 CREDITI
  • da 1'000'000 a 10'000'000 CREDITI - Emperor di x°livello si parte dal 1° e si passa di livello ogni 1'000'000 CREDITI
  • da 10'000'000 CREDITI- God

 

Che cos'è un tag?

Un tag non è altro che una piccola sigla racchiusa tra parentesi quadre che identifica univocamente una community (es. [TAG]). La sigla è compresa tra parentesi quadre in modo che lo script che gestisce le classifiche funzioni regolarmente e non ci siano confusioni con altre parti del nick dell'utente.

 

Come funzionano le community e i tag?

Ogni community presente nelle classifiche ha un proprio tag e gli utenti che vogliono comparire come appartenenti ad una determinata community, dovranno semplicemente inserire il relativo tag nel loro nick. Ovviamente non è necessario avere un tag per essere presenti nelle statistiche, ma solo se si vuole far parte di una determinata community del team. Gli utenti di BOINC.Italy che non appartengono ad una particolare community sono riportati nelle classifiche nella community "BOINC.Italy".

 

Per mettere il tag nel nick come si fa? E che cosa succede?

La modifica del nick viene eseguita tramite il sito di ogni progetto. Dovete loggarvi nel sito di ciascun progetto (trovate il link nella sezione progetti del portale) al quale partecipate e da lì modificare il vostro nick. Se avete problemi in questa fase chiedete aiuto sul forum nell'apposita sezione delle classifiche! La modifica del nick non comporta nessuna perdita di altri dati del vostro account, e potete modificarlo quando volete.

 

Come si fa ad ottenere un tag per la propria community?

La tua community ha deciso di supportare il progetto BOINC.Italy? Per ottenere un tag ed entrare a far parte delle community di BOINC.Italy è sufficiente fare richiesta nel forum nell'apposita sezione dedicata alle community ed alla loro gestione. Presentate lì la vostra community e proponete il vostro tag personalizzato!

 

Ogni quanto si aggiornano le statistiche?

Le statistiche si aggiornano automaticamente ogni ora, prendendo i dati dai siti dei vari progetti. Può capitare che un progetto sia momentaneamente down o che non sia raggiungibile, oppure semplicemente che l'aggiornamento non vada a buon fine, e quindi rimanere non aggiornato per qualche ora. Nella pagina principale delle statistiche sono riportate le date dell'ultimo aggiornamento per ogni progetto a cui si riferiscono quindi i dati mostrati.

 

Perchè alcuni utenti compaiono più volte nelle statistiche combinate?

Le statistiche combinate sono effettuate "sommando" gli account di uno stesso utente nei vari progetti in uno solo. Ma come si fa a sapere quali sono gli account appartenenti ad uno stesso utente nei diversi progetti? Questo è possibile grazie al CPID (Cross Project ID), un codice univoco per ogni account di un progetto. Se l'utente utilizza la stessa email nei vari progetti il suo CPID diventa uguale per tutti i progetti, e quindi è fondamentale che ogni utente utilizzi la stessa email per tutti i progetti a cui partecipa. La sincronizzazione del CPID tra i vari progetti viene eseguita dal client BOINC, al momento del "contatto" con il server dei vari progetti, attraverso un protocollo ben definito. Può capitare che un utente non abbia lo stesso CPID in tutti i progetti, e quindi venga mostrato più di una volta nelle classifiche. Per far sì che BOINC unifichi correttamente il CPID tra i vari progetti è necessario che su almeno un PC siano agganciati tutti i progetti seguiti da un utente e venga fatto un aggiornamento con ciascun server (può essere fatto manualmente dal manager selezionando i progetti uno alla volta dall'interfaccia grafica avanzata e cliccando sul pulsante "UPDATE" nella barra a sinistra, oppure attendere che lo faccia BOINC in automatico).

 


Se avete ulteriori dubbi, domande, curiosità, suggerimenti o semplicemente per commentare le statistiche postate nella sezione del forum dedicata alle statistiche!

 


 

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Donazioni - Donations

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
17 Dicembre 2007
Creato: 17 Dicembre 2007

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
donate.gifITA - Oltre a richiedere molto tempo e impegno per la gestione e la realizzazione dei contenuti, questo portale costa anche soldi per il pagamento del server, del dominio e del portale stesso (aggiornamenti, sicurezza, grafica). Per questo Vi chiediamo un piccolo contributo. Se il sito vi piace e apprezzate il nostro impegno potete donare qualche euro. L'offerta è libera, e tutti i soldi ricevuti saranno riportati in questa pagina (vedi sotto) e destinati al mantenimento del portale e se ce ne sarà l'occasione, anche per l'organizzazione di eventi/iniziative della community. Potete donare tramite vari canali: Paypal, PostePay, bonifico bancario, Satispay. Per qualsiasi informazione aggiuntiva non esitate a chiedere nel forum oppure inviando una mail all'indirizzo donazioniATboincitalyPUNTOorg (sostituite chiocciola e punto)
 
ENG - In addition to requiring a lot of time and effort to manage and create content, this portal also costs money to pay for the server, domain and portal itself (updates, security, graphics). For this reason we ask you for a small contribution. If you like the site and appreciate our commitment you can donate a few euros/dollars/whatever you want. The offer is free, and all the money received will be reported on this page (see below) and used to maintain the portal and, if there is an opportunity, also for the organization of community events/initiatives. You can donate through various channels: Paypal, PostePay, bank transfer, Satispay. For any additional information do not hesitate to ask in the forum or by sending an email to the address donazioniATboincitalyPUNTOorg (replace @ and dot)
 
It is always advisable to include a short description of the donation, such as "donation to the Boinc Italy website" in addition to your name to identify you.

 

Metodi per donare

PayPal

asdasdasdasdhttps://paypal.me/landipaolo?locale.x=it_IThttps://paypal.me/landipaolo?locale.x=it_IT

PostePay
Bonifico bancario
Satispay
 
E' sempre consigliabile inserire una breve descrizione della donazione, tipo "donazione al sito Boinc Italy" oltre al vostro nome per identificarvi.
 
NOTA: il pagamento con PayPal viene applicata una tariffa sulla somma inviata pari a 3,4% + €0,35 (esempio: se donate 10 euro il destinatario avrà accreditato di 9,31 euro (10 - 0,34 - 0,35). Chi effettua il pagamento può decidere se pagare lui le commissioni oppure farle pagare al beneficiario e verranno scalate dall'importo inviato. Per il pagamento tramite bonifico bancario i costi (commissioni) dipendono dal vostro contratto con la banca o servizio che utilizzate. Tramite Satispay non ci sono commissioni.
 
Quando effettuate una donazione segnalatecelo inviando una mail a donazioniATboincitalyPUNTOorg (sostituite con chiocciola e punto) inserendo tutti i dati per permettere di verificare che la transazione sia andata a buon fine! Se non volete che il vostro nome compaia nella lista delle donazioni specificatelo nella email. Grazie per la collaborazione!
 
 
NOTE: payment with PayPal is subject to a fee of 3.4% + €0.35 on the amount sent (example: if you donate 10 euros, the recipient will be credited with 9.31 euros (10 - 0.34 - 0.35). The person making the payment can decide whether to pay the fees themselves or have the beneficiary pay them and they will be deducted from the amount sent. For payment by bank transfer, the costs (fees) depend on your contract with the bank or service you use. There are no fees with Satispay.
When you make a donation, let us know by sending an email to donazioniATboincitalyPUNTOorg (replace with @ and dot) entering all the data to allow us to verify that the transaction was successful! If you do not want your name to appear in the list of donations, specify this in the email. Thanks for your collaboration!

 

Dettaglio donazioni effettuate e copertura costi

In questo documento trovate l'elenco in dettaglio delle donazioni e delle spese effettuate dall'apertura del portale ad oggi. L'elenco viene tenuto costantemente aggiornato e riporta in basso lo stato attuale dei fondi.

In this document you will find the detailed list of donations and expenses made since the opening of the portal to date. The list is constantly updated and shows the current status of the funds below.

 

Aiutateci a sostenere le spese!

 
Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno donato e doneranno per sostenere questo progetto!
Stretta di mano

 

Thank you!!!!

 

Gli amministratori della community di BoincItaly.org

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Progetti di ricerca

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
11 Novembre 2007
Creato: 11 Novembre 2007

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Il calcolo distribuito volontario viene utilizzato in tutto il mondo per numerosi e differenti progetti di ricerca. Gli ambiti sono i più disparati, dalla biologia alla matematica, dalla ricerca climatica a quella astronomica.

In queste pagine potrete trovare le descrizioni di tutti i principali progetti, suddivisi in base alle loro caratteristiche:

  • Progetti BOINC: i progetti di ricerca che si avvalgono del calcolo distribuito attraverso la piattaforma BOINC (Berkeley Open Infrastructure for Network Computing)
  • Folding@home: progetto di ricerca in ambito medico che sviluppa in proprio gli applicativi
  • Progetti di distributed thinking: progetti per i quali è l'utente stesso a svolgere la ricerca, coadiuvato da strumenti web, e non la CPU del proprio computer
In ogni sezione sono riportati maggiori dettagli e la lista dei rispettivi progetti.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Progetti di ricerca

Avatar di ROCCO
ROCCO ha risposto alla discussione #139527 19/09/2025 12:41
Ho un IMAC fine 2024 con CPU M3 con 4 performance core e 4 efficiency core + GPU 16 core NPU 16 core 8 GIGA RAM SSD 250 GIGA
Leggi tutto...

Gruppi interni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
11 Novembre 2007
Creato: 11 Novembre 2007

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
BOINC.Italy è l'alleanza italiana per il calcolo distribuito con BOINC, nata per riunire tutti i volontari italiani sotto lo stesso nome. In BOINC.Italy infatti anche gruppi e community che prima partecipavano singolarmente possono unirsi e partecipare come gruppo interno al team, supportando così il progetto BOINC.Italy! Come? Creando il proprio gruppo e facendovi partecipare i propri membri.
Nelle statistiche interne del portale BOINC.Italy è stata implementata la gestione dei gruppi, che permette ai partecipanti del team iscritti al portale, di creare i gruppi interni e partecipare alle statistiche interne del team in maniera molto semplice ed immediata. Ogni gruppo ha un proprio TAG, una piccola sigla racchiusa tra parentesi quadre, che può essere utilizzata dagli utenti per identificarsi e risultare come appartenenti al gruppo.
Ogni gruppo ha le proprie statistiche dettagliate interne a quelle del team con un proprio nome, TAG e logo, e c'è una sezione del forum a loro dedicata. Questo permette di valorizzare e dare maggiore visibilità ai singoli gruppi che partecipano.

 

 
BOINC.Italy è il team italiano dove tutti possono riconoscersi, unirsi e portare avanti l'Italia nel calcolo distribuito, scambiandosi conoscenze, informazioni, e soprattutto divertendosi insieme. Invitiamo quindi  tutti i gruppi e community a prendere in considerazione questa opportunità e partecipare a questo grande progetto. Se partecipate ad altri gruppi o community proponete la partecipazione e coinvolgete gli altri partecipanti.
 
Per comunicazioni, informazioni o richieste scrivete nella apposita sezione del forum dedicata ai gruppi interni! Già in molti hanno deciso di partecipare, che aspettate ad unirvi anche voi? L'unione fa la forza, e più siamo più ci divertiamo! Inoltre nelle statistiche sono presenti le classifiche dettagliate per gruppi e anche per i membri di un gruppo, quindi il divertimento si moltiplica!
 
Per informazioni sulle statistiche, sulla creazione e gestione dei gruppi e sull'utilizzo dei TAG consultate questa pagina.
 
La lista dei gruppi interni e delle community presenti che supportano e partecipano alla ricerca con il team italiano BOINC.Italy la trovate in questa pagina delle statistiche.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Gruppi interni

Leggi tutto...

Supporta

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
06 Novembre 2007
Creato: 06 Novembre 2007

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Vuoi supportare il progetto BOINC.Italy? Ecco vari modi per farlo! 

Se vuoi contribuire in qualche modo allo sviluppo e alla crescita del progetto BOINC.Italy, ti suggeriamo alcune possibilità per farlo. Se avete altre idee proponetele sul forum e le valuteremo insieme!

join.png Iscriviti la portale e partecipa alla vita del team! La partecipazione attiva dei membri è il componente principale e fondamentale per la crescita di un team! Non dimenticare di entrare a far parte del team nei vari progetti BOINC supportati da BOINC.Italy!
 computer.png Hai uno o più pc? Ottimo! Installa su tutti BOINC e contribuisci alla ricerca con BOINC.Italy, il più grande team italiano! Partecipa a uno o più progetti scientifici seguiti dal team che ti piacciono e divertiti a monitorare i progressi con le statistiche e festeggiare i traguardi tuoi e quelli del team! Insieme possiamo fare molto, che aspetti a partecipare?
 community.png Partecipa alle discussioni sul forum, presentati alla community e conosci nuovi amici! Scrivi nelle varie sezioni dedicate per chiedere informazioni o aiuto se hai problemi, per aiutare gli altri se ne hai le capacità, o semplicemente scambiare pareri, opinioni e divertirti con gli altri membri di BOINC.Italy
utenti.png Coinvolgi nuovi amici! Parla di BOINC e di BOINC.Italy ai tuoi amici e diffondi il verbo del calcolo distribuito a tutti! Ogni persona in più è importante per la ricerca e fa la differenza, soprattutto in un grande team come BOINC.Italy. Se partecipi in una community web proponi a loro di iniziare a partecipare con il team italiano BOINC.Italy, entrando così a far parte delle community di BOINC.Italy come già altre hanno fatto, ricevendo oltre al pieno supporto della community classifiche personalizzate e sezione del forum riservata per confrontarsi con il resto del team e divertisti insieme!
link.png Hai un sito web, un blog o conosci qualcuno che gestisce uno? Parla di BOINC.Italy o inserisci un link con un bannerino al nostro portale per far conoscere a tutti i visitatori il calcolo distribuito e il team BOINC.Italy! Il sito sarà segnalato sul portale!
 edit.png Contribuisci alla scrittura dei contenuti del portale! Se ne hai le capacità puoi scrivere news, articoli, guide o altro nel portale! Puoi scrivere news seguendo un determinato progetto che ti piace, o delle guide che ritieni utili per i volontari che partecipano ai progetti BOINC. Basta che fai semplicemente richiesta sul forum scrivendo quello che hai intensione di pubblicare! Il contributo di tutti è importante per arricchire il portale di contenuti interessanti e aggiornati
 graphics.png Se te la cavi con la grafica puoi contribuire alla realizzazione di loghi e banner per il portale e per il team! Dai libero sfogo alla tua creatività e posta sul forum le tue realizzazioni! Per informazioni tecniche e possibili spunti sulle realizzazioni chiedi nel forum!
 work.png Sei un web developer o un web designer? Se vuoi contribuire a migliorare il funzionamento del portale o il layout grafico posta nel forum per avere tutte le informazioni necessarie e proporre le tue idee!
 donate.gif Mantenere un sito come questo costa alcuni soldi, se vuoi puoi contribuire materialmente donando qualche euro. L'offerta è libera, e tutti i soldi ricevuti saranno destinati al mantenimento del portale ed eventualmente per l'organizzazione di eventi del team. Tutte le offerte ricevute e le spese effettuate sono riportate sul portale.

 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Come partecipare alla ricerca con BOINC
  2. Statistiche
  3. BOINC
  4. BOINC.Italy

Sottocategorie

Covid Conteggio articoli: 1

Pagina 36 di 37
  • Inizio
  • Indietro
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy