LHC@home

AMBITO: Fisica
STATO: ATTIVO
VOTO: ( N.P. )
LHC@Home in passato, era un progetto del CERN (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire, Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare).
Attualmente, è diventato il Grid del Cern, ovvero il progetto che raccoglie al suo interno gli altri progetti riguardanti l'LHC, ovvero Atlas, CMS, Alice, LHCb ( Beauty ), Sixtrack e VirtualLHC ( l'ex Test4Theory ).
LHC sta per Large Hadron Collider, che è il più grande e potente acceleratore di particelle mai costruito. Questo progetto aiuta a migliorare la struttura e la ricerca dell'LHC, simulando il viaggio delle particelle attraverso il tunnel lungo 27 Km. Con l'aiuto delle informazioni calcolate gli addetti che controllano l'acceleratore possono calibrare i magneti superconduttori per fare sì che i fasci di particelle che si muovono all'interno dell'LHC restino sotto controllo e non causino danni alla struttura stessa.