BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'797
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 367,48 TFLOPS
  • RAC: 73'495'469
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Uncategorised

Loghi e banner

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
11 Luglio 2008
Creato: 11 Luglio 2008

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

In questa pagina sono raccolti i loghi del team realizzati da Tommy.73 ed i banner realizzati da Alessandra Andrisani in vari formati e dimensioni. Se avete un sito, un blog, se partecipate in qualche forum e volete supportare BOINC.Italy, inseritene uno che più vi piace utilizzando il codice riportato.

Loghi

articles.jpg

Copia e incolla il codice:

Formato 400x145 Formato 500x182
Alta risoluzione per la stampa e l'editing:

Scarica il logo in formato 800x291: (95K)

Scarica il logo in formato 2200x800: (815K)

Banner

 

Formato 460x60:
Formato 234x60:
Formato 240x120:
Formato 234x60:
Formato 120x90:
Formato 234x60:
Formato 88x31:

 

Avatar

Formato 80x80 (~5K):


Codice per utilizzo nei forum, community, chat e social network:

 

Userbar

Formato 350x20 (~20K):


Codice per utilizzo nei forum, community, chat e social network:

Antipixel

 

Note

I loghi ed i banner elencati in questa pagina sono liberamente utilizzabili per supportare il portale ed il team BOINC.Italy. Un ringraziamento a Tommy.73 e Laianoon per il loro impegno nella realizzazione ed a tutti quelli che ci hanno aiutato con idee e suggerimenti.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
Articoli
05 Luglio 2008
Creato: 05 Luglio 2008

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
GPUgrid_banner

 

AMBITO: Biologia, Medicina
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: https://gpugrid.net/gpugrid/

 

Lo scopo del progetto, creato e coordinato tra gli altri dagli italianissimi ricercatori Gianni De Fabritiis e Giovanni Giupponi, attivi presso i centri di ricerca dell'università Pompeu Fabra di Barcellona, è di mettere a disposizione dei ricercatori un potente mezzo per effettuare simulazioni di dinamica molecolare (MD); un metodo che permette, ad esempio, lo studio delle dinamiche delle proteine nel loro ambiente.
E' usato nelle accademie e dalle industrie farmaceutiche per un gran numero di applicazioni, incluso lo sviluppo di nuovi farmaci, per il test dei farmaci ed in genere per studiare la funzione delle proteine.

 

 

Leggi tutto: GPUGrid
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Cosmology@Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
r3venge - LucaB76 logo
Articoli
30 Aprile 2008
Creato: 29 Dicembre 2007

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
banner_cosmology

 

AMBITO: Astronomia
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: https://cosmologyathome.org/

 

Lo scopo del progetto è quello di individuare un modello che descriva nel miglior modo possibile le caratteristiche del nostro Universo. A partire da una serie ben definita di parametri iniziali, l'applicazione è in grado di simulare, con milioni di modelli predittivi diversi, l'evoluzione dell'Universo dal Big Bang ad oggi.

bigbang.thumbnail

I risultati dell'elaborazione, ottenuti attraverso l'impiego delle risorse inutilizzate dei nostri PC, vengono poi confrontati con i dati sperimentali delle osservazioni scientifiche, alla ricerca della migliore accoppiata modello-dati di partenza.

 

Leggi tutto: Cosmology@Home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

PrimeGrid

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 e Simone [3dz2] logo
Articoli
14 Maggio 2008
Creato: 14 Maggio 2008

Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
PrimeGrid

 

AMBITO: Matematica
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: https://www.primegrid.com/

 

I numeri primi sono di grande interesse per i matematici per tante ragioni: ad esempio giocano un ruolo centrale nei sistemi crittografici usati per la sicurezza dei computers. Attraverso lo studio dei numeri primi sarà nota la quantità di lavoro necessaria per decifrare un codice crittografato e così sarà possibile valutare se gli attuali sistemi di sicurezza sono sufficientemente affidabili.

 

PrimeGrid è un progetto "contenitore". Sotto il suo mantello si nascondono vari sottoprogetti tutti accomunati da un denominatore comune: la ricerca sui numeri primi.

 

 

Leggi tutto: PrimeGrid
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Seti@home - Informazioni dettagliate progetto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
26 Marzo 2008
Creato: 26 Marzo 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

PAGINA INTRODUTTIVA


PAGINA DI RIFERIMENTO1


PAGINA DI RIFERIMENTO2

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Classifica combinata membri
  2. Ricerca membri
  3. Climateprediction.net
  4. Riesel Sieve

Sottocategorie

Covid Conteggio articoli: 1

Pagina 31 di 37
  • Inizio
  • Indietro
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy