Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 09/08/2009 11:26 #31371

  • gabi.2437
  • Avatar di gabi.2437
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Per arrivare là...
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ci sono un sacco di risultati, tutto ciò che facciamo non è stato inutile.

Ci sono decine di pubblicazioni scientifiche qua e là basate sul lavoro fatto da noi


(ricordo che "pubblicazione scientifica" non è l'articoletto sfigato sulla repubblica stretto tra l'articolo su berlusconi e il servizio sul topless :tutipi: )

I progetti di WCG poi si completano e quello che fanno è ben chiaro, niente di segreto

Ovviamente non aspettatevi la news sul sito "Abbiamo scoperto la cura all'aids" ;)
Membro della Flotta Stellare



Badge di WCG di Flotta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da gabi.2437.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 01:42 #31408

  • Heric
  • Avatar di Heric
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Referente QMC
  • Messaggi: 122
  • Ringraziamenti ricevuti 0
lampyris ha scritto:

sinceramente me lo stavo chiedendo anche io. Rosetta ha già avuto qualche pubblicazione. Poi è un ambiente nuovo questo.

Non prendetemi per un provocatore, so che diversi progetti pubblicano i risultati ottenuti grazie al calcolo distribuito. Secondo me è ormai una realtà consolidata, non è vero che è un ambiente così nuovo. Il punto è che non si ottengono quelle grandi scoperte che il tempo e l'elaborazione donata farebbero sperare ai sognatori come me.

lampyris ha scritto:

Nel senso... la predizione delle proteine è sicuramente una cosa assai utile per progredire con la conoscenza e sviluppare farmaci appropriati. E da quel che ho capito, la predizione computazionale è in fase beta. Rosetta e anche un progetto di WCG predice strutture già note, per verificarne l'affidabilità. Se ciò è vero, non sono ancora capaci di predirne. E quindi non possono arrivare a dei risultati. Però stanno arrivandoci...

Non saprei, in realtà. Ma è qualcosa di molto simile pure con QMC.

lampyris ha scritto:

Oppure un altro progetto di WCG aiuta a migliorare la cristallografia a raggi X.
Ogni tanto, sia su siti che trattano l'argomento, sia, raramente, al tg, parlano di qualche scoperta su delle cure contro l'hiv, il cancro, alzaimer, ed altre... Chi ti dice, magari, che queste scoperte non siano avvenute grazie al miglioramento della cristallografia ottenuto a sua volta con il contributo di WCG?Oppure un altro progetto di WCG aiuta a migliorare la cristallografia a raggi X.

Proprio nessuno me lo dice. Ed è proprio questo il punto! Se sul sito di un progetto non trovo nessun risultato elencato chiaramente, penso che non sia stato scoperto nulla! Non lascio spiragli alle possibilità ed alle speranze.

lampyris ha scritto:

Anche se, a essere sincero, anche io mi aspettavo risultati più concreti, più pubblicizzati, più evidenti, da parte di boinc.

Meno male non sono il solo..

lampyris ha scritto:

[cut]Per lo meno questo è la mia ipotesi. Si accettano altri pareri/opinioni a riguardo :)

Le mie sono queste:
1) Non tutti i progetti sono seri, onesti e rispettosi con noi e del nostro tempo di calcolo donato. Inoltre, non tutti si impegnano abbastanza.
2) Ho sempre pensato che la ricerca fosse come un grande domino: ogni scoperta porti a catena ad altre e impensate. Però, non siamo più nel 1800, dove bastavano un'osservazione geniale e strumenti elementari. Tutto è esaltato e richiede sforzi non indifferenti, per progredire ulteriormente. (Anche per questo tanta spesa e poca resa, diciamo. )
Un'altra ragione, a mio avviso, è proprio insita nel calcolo distribuito stesso: sono ricerche sistematiche, quasi dei "brute force". Indi per cui, i risultati sono quelli che sono.
3) La mia impressione è che vi sia una verità di fondo che nessuno affronti mai chiaramente (per necessità e convenienza). E questa cosa sarebbe che la parte fondamentale, il grosso della ricerca necessiti di fondi, non di un supercomputer virtuale su cui elaborare. Necessiti dei più tradizionali laboratori e dei teams di esperti. Mentre invece solo alcune ricerche (ovviamente) richiederebbero l'approccio del calcolo distribuito. Ricerche meno promettenti alla radice. E da qui, nessuna grande scoperta "grazie" a noi. Secondo voi potrebbe essere?

Il fatto è che, se così fosse, abbiamo completamente tutti perso di vista il punto. Boinc è nato per utilizzare gli "spazi morti" del nostro pc. E fin qui tutto bene. Finchè non abbiamo fatto il passo ulteriore: tenere il pc acceso continuativamente, spendendo denaro non solo in corrente elettrica ma anche in hardware sempre più performante, specifico per BOINC, in taluni casi. Denaro che avrebbe potuto far meglio se donato in ricerca.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Heric.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 02:15 #31409

  • Heric
  • Avatar di Heric
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Referente QMC
  • Messaggi: 122
  • Ringraziamenti ricevuti 0
gabi.2437 ha scritto:

Ovviamente non aspettatevi la news sul sito "Abbiamo scoperto la cura all'aids" ;)

In vero, teoricamente, ci si potrebbe anche arrivare grazie a BOINC. Ma, dal testare molecole che si sperano probabili candidate a farmaci antivirali sui siti attivi del virus.. Fino alla commercializzazione per curare i malati, il cammino è immensamente lungo. Andrebbe trovata la molecole potenzialmente idonea, sviscerata in ogni aspetto, sperimentazione animale, sperimentazione umana..
Forse è pur vero che bisognerebbe dare più tempo e fiducia.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 07:52 #31410

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Heric ha scritto:

Il fatto è che, se così fosse, abbiamo completamente tutti perso di vista il punto. Boinc è nato per utilizzare gli "spazi morti" del nostro pc. E fin qui tutto bene. Finchè non abbiamo fatto il passo ulteriore: tenere il pc acceso continuativamente, spendendo denaro non solo in corrente elettrica ma anche in hardware sempre più performante, specifico per BOINC, in taluni casi.

Denaro che avrebbe potuto far meglio se donato in ricerca.


Il fatto è che noi non siamo dei santi

Il denaro che guadagnamo sarebbe certamente meglio donarlo alla ricerca, alla costruzione di ospedali in Angola, al sussidio per i pensionati che non ce la fanno a finire il mese, alla vaccinazione dei bambini contro la malaria etc etc...

e poi quando non lavoriamo magari fare un po' di volontariato

ma non funziona così

mi piace mangiare, avere una bella TV e andare al cinema e un sacco di altre cose da sporco consumista. E la ricerca mi piace aiutarla attraverso BOINC (perchè credo sia valida anche se a lungo termine come ogni ricerca) perchè è anche un divertimento e un modo di partecipare (donare e basta non partecipi una cippa)

io sono così, non un santo, un consumista "sensibilizzato" :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 11:34 #31414

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Siamo ot, è vero, ma ritengo siano dei post molto ma molto interessanti e importanti, sono domande che mi sono posto spesso anch'io e mi ritrovo in molti dei dubbi e delle risposte sin qui espresse...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 11:44 #31416

  • Heric
  • Avatar di Heric
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Referente QMC
  • Messaggi: 122
  • Ringraziamenti ricevuti 0
I santi si sono estinti da parecchio! :asd: :rotfl:
Scusate l'OT, ma sentivo di condividere con voi i miei pensieri.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 16:11 #31430

  • jnthnlvnstn
  • Avatar di jnthnlvnstn
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti sono tre volte che scrivo un messaggio e alla fine mi dice che devo loggarmi per inviarlo m'è passata la voglia quindi appena mi torna me lo scrivo sul blocknotes e poi incollo cosi riesco forse.
Nel frattempo vi saluto e ringrazio per quanto fate.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 17:12 #31434

  • gabi.2437
  • Avatar di gabi.2437
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Per arrivare là...
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 0
e porca miseria, quanto è lungo questo messaggio? :asd:

comunque benvenuto
Membro della Flotta Stellare



Badge di WCG di Flotta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 17:52 #31437

  • lampyris
  • Avatar di lampyris
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 257
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Heric ha scritto:

Le mie sono queste:
1) Non tutti i progetti sono seri, onesti e rispettosi con noi e del nostro tempo di calcolo donato. Inoltre, non tutti si impegnano abbastanza.


Concorde al 100%! Ed è per quello che io elaboro soltanto in progetti che personalmente ritengo seri, e che possano portare reali benefici. Magari poi sbaglio la mia valutazione... ma ho deciso di elaborare per WCG e per Rosetta, in modo alternato. Del tipo 2-3 mesi per uno, poi stoppo, altri 2-3 mesi per l'altro, etc etc...
Ed ho sempre visto male gli utenti che guardano soltanto al rac! E che elaborano per Milkyway o Seti, o quello che è... perchè dona più crediti! E ne ho visti tanti di discorsi simili in questo forum! Ovviamente sono scelte personali, non mi permetto di dire nulla. Ma secondo me bisognerebbe interrogarsi e cercare di trovare una soluzione, per aiutarla davvero la ricerca! E non ciurlare nel manico perdendo inutilmente del tempo prezioso!

2) Ho sempre pensato che la ricerca fosse come un grande domino: ogni scoperta porti a catena ad altre e impensate. Però, non siamo più nel 1800, dove bastavano un'osservazione geniale e strumenti elementari. Tutto è esaltato e richiede sforzi non indifferenti, per progredire ulteriormente. (Anche per questo tanta spesa e poca resa, diciamo. )
Un'altra ragione, a mio avviso, è proprio insita nel calcolo distribuito stesso: sono ricerche sistematiche, quasi dei "brute force". Indi per cui, i risultati sono quelli che sono.


Qua bisognerebbe raffinare gli algoritmi, scoprirne di nuovi! Ma non è una cosa molto semplice, e che si può fare nell'immediato. Però se si aggiungesse altra potenza di calcolo, anche la forza bruta riuscirebbe ad ottenere qualche risultato! Anche se magari non è efficientissimo... in attesa che qualcuno trovi algoritmi migliori.

3) La mia impressione è che vi sia una verità di fondo che nessuno affronti mai chiaramente (per necessità e convenienza). E questa cosa sarebbe che la parte fondamentale, il grosso della ricerca necessiti di fondi, non di un supercomputer virtuale su cui elaborare. Necessiti dei più tradizionali laboratori e dei teams di esperti. Mentre invece solo alcune ricerche (ovviamente) richiederebbero l'approccio del calcolo distribuito. Ricerche meno promettenti alla radice. E da qui, nessuna grande scoperta "grazie" a noi. Secondo voi potrebbe essere?

Il fatto è che, se così fosse, abbiamo completamente tutti perso di vista il punto. Boinc è nato per utilizzare gli "spazi morti" del nostro pc. E fin qui tutto bene. Finchè non abbiamo fatto il passo ulteriore: tenere il pc acceso continuativamente, spendendo denaro non solo in corrente elettrica ma anche in hardware sempre più performante, specifico per BOINC, in taluni casi. Denaro che avrebbe potuto far meglio se donato in ricerca.


Il problema dei fondi è noto a tutti. Cosa ancor più nota è l'ignoranza di chi ci governa. (e io aggiungerei, pure l'ignoranza di chi va a votare e si fa fregare!)
Detto ciò... forse si potrebbe creare una legge popolare. La si formula, la si fa firmare da tot persone... in cui, se è possibile, si fanno destinare tot fondi alla ricerca. Oppure, dovranno pensarci i privati. Ma non credo ci siano così tante persone che rinunceranno a comprare una scheda nuova con cui fanno più crediti, soltanto per destinare quei soldi ai laboratori scientifici. Innanzitutto, se non sbaglio, credo sia possibile anche destinare il 5x1000 o qualcosa del genere, a delle associazioni di ricerca o simile.
Ma si sa poi quanti lo faranno... e quanti continueranno a votare i soliti mafiosi.

[OT] Per la cronaca... esiste un partito, rappresentato da un ricercatore italiano. Voleva mettere fine agli scandali, agli sprechi del governo, ha mostrato molti punti in cui l'italia butta via i soldi... e voleva destinare più soldi alla ricerca.. ovviamente gli altri partiti lo hanno boicottato, è riuscito a presentarsi lo stesso, ma a ottenere soltanto lo 0.3%. Credo che il popolo abbia espresso chiaramente il proprio volere. Che si tenga le conseguenze a questo punto!
Cmq il partito è Per il Bene Comune [/OT]

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 19:15 #31438

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Quoto lampyris sulla metodologia di scelta dei progetti su cui lavorare e mi piacciono quelli su cui scaccola.

La politica invece tenderei a lasciarla fuori, non per censura ma perchè è una zona nebulosa in cui è vero tutto e il contrario di tutto.

Un punto secondo me merita di non venir dimenticato: cosa producono i nostri petaflops? Avevamo cominciato a creare un elenco qualche tempo fa di quale progetto aveva pubblicato cosa. Io direi che si potrebbe fare (ma qui manca forza lavoro, principalmente) un misto tra quanto appena detto e la sezione che ha fatto dario sulla stampa: fare dunque un elenco delle varie pubblicazioni dei vari progetti, anche solo a link, o anche solo "Titolo - Progetto - Brevissimo riassunto", tanto per vedere che i progetti a cui doniamo potenza di calcolo sono attivi, pubblicano i risultati a cui arrivano. Anche se questi non hanno importanza nell'immediato: non importa, magari ne avranno per qualcun altro in futuro. Ma almeno lavorano in maniera trasparente agli utenti e proficua.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 19:24 #31439

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
lampyris ha scritto:

Detto ciò... forse si potrebbe creare una legge popolare. La si formula, la si fa firmare da tot persone... in cui, se è possibile, si fanno destinare tot fondi alla ricerca.

in italia non si può fare nessuna proposta di questo genere ;)

akd ha scritto:

Un punto secondo me merita di non venir dimenticato: cosa producono i nostri petaflops? Avevamo cominciato a creare un elenco qualche tempo fa di quale progetto aveva pubblicato cosa. Io direi che si potrebbe fare (ma qui manca forza lavoro, principalmente) un misto tra quanto appena detto e la sezione che ha fatto dario sulla stampa: fare dunque un elenco delle varie pubblicazioni dei vari progetti, anche solo a link, o anche solo "Titolo - Progetto - Brevissimo riassunto", tanto per vedere che i progetti a cui doniamo potenza di calcolo sono attivi, pubblicano i risultati a cui arrivano. Anche se questi non hanno importanza nell'immediato: non importa, magari ne avranno per qualcun altro in futuro. Ma almeno lavorano in maniera trasparente agli utenti e proficua.

in thread era partito bene, ma il problema è la mancanza di cicli di clock "umani" :asd: da donare nel tempo libero.
se qualcuno ha voglia di riesumarlo ben venga
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ducati 749.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 20:49 #31443

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Non sarebbe solo da riesumare, ma da crearne uno ad archivio, quindi stickato e "ufficiale" dei progressi. Intanto si può iniziare a copiare il materiale che è già stato postato...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 21:03 #31446

  • gabi.2437
  • Avatar di gabi.2437
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Per arrivare là...
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ci ho già pensato io ;)

forumtgmonline.futuregamer.it/showthread.php?t=113156

Se volete, si fa copia e incolla su questo forum :cincin:

Si può fare di meglio ma la sacra "poca voglia" mi ha imposto di limitarmi :asd:

Per la politica e il popolino o sto zitto o vi toccherà bannarmi per aver infranto minimo minimo una decina di regole del forum :asd: :asd: :asd:
Membro della Flotta Stellare



Badge di WCG di Flotta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da gabi.2437.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 21:21 #31449

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
gabi.2437 ha scritto:

Per la politica e il popolino o sto zitto o vi toccherà bannarmi per aver infranto minimo minimo una decina di regole del forum :asd: :asd: :asd:

ricordo a tutti che questo forum non ha un regolamento e che dario è in vacanza :O

dimenticavo :spammone:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ducati 749.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 21:51 #31450

  • lampyris
  • Avatar di lampyris
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 257
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ducati 749 ha scritto:

in italia non si può fare nessuna proposta di questo genere ;)


Da quello che so io, è possibile fare una proposta di legge "popolare". Formulando il testo e poi raccogliendo tot firme. Infatti poco fa l'ha fatto anche Beppe Grillo. Con vari ostacoli, però...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 22:51 #31451

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
lampyris ha scritto:

Ducati 749 ha scritto:

in italia non si può fare nessuna proposta di questo genere ;)

Da quello che so io, è possibile fare una proposta di legge "popolare". Formulando il testo e poi raccogliendo tot firme. Infatti poco fa l'ha fatto anche Beppe Grillo. Con vari ostacoli, però...

cavolo c'hai ragione, mi sono confuso con i referendum :muro:
adesso la smetto con gli OT :cincin:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 10/08/2009 23:26 #31452

  • gabi.2437
  • Avatar di gabi.2437
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Per arrivare là...
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ducati 749 ha scritto:

gabi.2437 ha scritto:

Per la politica e il popolino o sto zitto o vi toccherà bannarmi per aver infranto minimo minimo una decina di regole del forum :asd: :asd: :asd:

ricordo a tutti che questo forum non ha un regolamento e che dario è in vacanza :O

dimenticavo :spammone:


Eh ma conta che sarebbero insulti parecchio pesanti eh... :asd:
Membro della Flotta Stellare



Badge di WCG di Flotta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 11/08/2009 19:24 #31468

  • jnthnlvnstn
  • Avatar di jnthnlvnstn
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti di nuovo, grazie del benvenuto.
Sintetizzo il messaggio che non sono riuscito ad inviare:
Non siamo ricercatori, non scopriamo niente però diamo quel che abbrop0 anni di elaborazione e forse manco ci serve... ma si diamola in pasto agli scaccolatori".
fra
Questo perché non si leggerà mai che la cura per l'hiv o il cancro l'ha scoperta boinc ma soltanto perché fra i miliardi di combinazioni fra proteine noi abbiamo eliminato il 30% di quelle non funzionanti, non poco.
Solo la mappatura del genoma umano significa che nessun ricercatore deve spendere una vita intera solo per arrivare ad una conclusione sbagliata, sprecandola, quello che sappiamo oggi, ieri costava anni di elaborazione grazie a noi il dato è bello che pronto senza perderci altro tempo.
L'aiuto che diamo è concreto, non sono soldi che magari finiscono in forniture di guanti in lattice per fare un favore all'amico imprenditore...

due cosette al volo che ho letto fra le belle pagine di questa discussione:

A chi usaa linux e soprattutto a 64 bit sento di consigliare Gentoo e le sue derivate (prima fra tutte sabayon) questo perché gentoo ha come filosofia la compilazione degli applicativi sulla propria piattaforma, ottimizzando la resa del processore e degli altri componenti, sul mio acer ferrari a 64 bit la gentoo faceva scintille, oggi con due pc non riesco a fare la metà.
Per le medaglie... beh almeno la soddisfazione di averle d'oro!
Alla persona che lamenta di avere un pc poco performante ripeto che con due catorci qualche medaglietta in due anni l'ho presa con un tempo cpu di 1 anno e qualche giorno... quindi piano piano, senza fretta... tanto i punti si sommano.

Ciao di nuovo a tutti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 11/08/2009 20:14 #31470

  • Morris83
  • Avatar di Morris83
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 580
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Purtroppo mancano i crediti fatti con il vecchio UD: si vedono solo nel sito.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] World Community Grid 12/08/2009 00:39 #31471

  • lampyris
  • Avatar di lampyris
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 257
  • Ringraziamenti ricevuti 0
jnthnlvnstn ha scritto:

A chi usaa linux e soprattutto a 64 bit sento di consigliare Gentoo e le sue derivate (prima fra tutte sabayon) questo perché gentoo ha come filosofia la compilazione degli applicativi sulla propria piattaforma, ottimizzando la resa del processore e degli altri componenti, sul mio acer ferrari a 64 bit la gentoo faceva scintille, oggi con due pc non riesco a fare la metà.


Io invece mi sento di sconsigliare caldamente sabayon :)
Premetto che uso Gentoo da un paio di anni, gentoo è strutturata in un certo modo, per lavorare con i sorgenti. E' dannoso usarla con i binari. Infatti, sabayon si porta dietro TUTTO. Tu vuoi installare solo kde? semplice, lui ti installa kde, gnome, xfce, fluxbox, etc etc (perchè ci sono un sacco di dipendenze, loro abilitano TUTTE le useflag per chiari motivi... e ciò rende il sistema un puttanaio!), abilitandoti kde come predefinito.
E poi essendo compilato, non hai alcun vantaggio rispetto a ubuntu
Anzi, ti dirò di più. I vantaggi dovuti alla compilazione sono quasi del tutto assenti! Potrebbe migliorare in qualche singolo caso, ma dipende dal modo in cui si compila quella singola applicazione. Io uso gentoo per molti altri motivi (uno fra tutti la flessibilità e il controllo che con altre distro non ho). E' prestante perchè è flessibile e la personalizzi. Ma non perchè compili! ;)
Fidati....
Io ottengo lo stesso RAC che avevo con Ubuntu. Quindi...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.263 secondi
Powered by Forum Kunena