Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re:[Thread Ufficiale] QCN 10/11/2009 13:54 #36859

  • nongio
  • Avatar di nongio
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 178
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

nongio ha scritto:

Dite che mi conviene farlo o no?...


Quindi se il tuo palazzo non e' di quelli in stile genovese primi del 900, o piu' antico, cioe' con i pavimenti in travi di legno, del tipo che se il vicino di sopra fa ginnastica ti fa' ballare il lampadario ... direi che lo puoi senz'altro installare.


Nono il palazzo è degli anni 70/75 e niente travozzi in legno :D

Ho scaricato il software qcnlive per vedere se il software andava (come scritto nella tua guida/articolo) e funziona, nel setting ho messo esattamente i dati detti da te... coordinate, altezza della cittadina e altezza del piano... il software funziona e il led verde lampeggia nella mia locazione....credo che ordinerò il sensore :D

edit:
Per curiosità son andato su ebaya per vedere se qualcuno vendeva un accelerometro... ho trovato questo:

questo

c'è anche un pdf con lo schema ecc ecc.... dite che in teoria potrebbe funzionare???
23 UOTD oh yeah! ----BOINC user since 2004 !
Ultima Modifica: da nongio.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 11/11/2009 13:03 #36927

  • Itachi Uchiha
  • Avatar di Itachi Uchiha
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 14
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Salve ragazzi,
dove posso reperire il sensore JoyWarrior 24F8 per questo progetto?
La cosa mi interesserebbe molto visto che sono dell'Aquila e che ogni tanto qualche scossetta c'e' sempre.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 11/11/2009 13:17 #36928

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Itachi Uchiha ha scritto:

Salve ragazzi,
dove posso reperire il sensore JoyWarrior 24F8 per questo progetto?
La cosa mi interesserebbe molto visto che sono dell'Aquila e che ogni tanto qualche scossetta c'e' sempre.


ciao !

Questa è la pagina del sito che li vende (JoyWarrior24F8) in Europa. Forse ce ne sono altri ma noi lo abbiamo tutti comprato qui e ci siamo trovati benizzimo ;)

Questa
è la guida sul nostro sito

:cincin:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 11/11/2009 21:40 #36984

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
nongio ha scritto:

Per curiosità son andato su ebaya per vedere se qualcuno vendeva un accelerometro... ho trovato questo:

questo

c'è anche un pdf con lo schema ecc ecc.... dite che in teoria potrebbe funzionare???

Direi di no, per ora come sensore USB e' supportato solo il JoyWarrior 24F8, domande simili sono state poste sul loro forum ma sempre con esito negativo.
Ultima Modifica: da astroale.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 12/11/2009 18:06 #37052

  • nongio
  • Avatar di nongio
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 178
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Capito grazie per la risposta ;).. allora procedo con l'acquisto del JoyWarrior24F8
23 UOTD oh yeah! ----BOINC user since 2004 !
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 31/12/2009 22:28 #40164

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Volevo chiedere di aggiornare l'elenco degli host ID del team ( a quando la mappa ? ) del mio sensore #2:

Vecchio host ID 8212
Nuovo host ID 8833

Mi sono deciso a scollegare il sensore #2 dal vecchio muletto con win2000 su cui continua a non fungere l'NTP client, e collegarlo al nuovo eco-criceto ... vedremo nei prox giorni se funge.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 01/01/2010 11:52 #40175

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

Volevo chiedere di aggiornare l'elenco degli host ID del team ( a quando la mappa ? ) del mio sensore #2:


Ho aggiornato l'elenco ;)

Per la mappa parlerò con GHz perchè ho l'impressione che dovremo inserire i dati manualmente oppure inserire i campi nel profilo del forum (ma solo io e te abbiamo 2 sensori :D )... o una cosa mista ;)
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 01/01/2010 12:17 #40177

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
si prega di riaggiornare l'elenco degli host id, cancellandomi completamente! :triste:
le spiegazioni saranno date in un nuovo presunto topic.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 02/01/2010 12:15 #40233

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:

Volevo chiedere di aggiornare l'elenco degli host ID del team ( a quando la mappa ? ) del mio sensore #2:


Ho aggiornato l'elenco ;)

Per la mappa parlerò con GHz perchè ho l'impressione che dovremo inserire i dati manualmente oppure inserire i campi nel profilo del forum (ma solo io e te abbiamo 2 sensori :D )... o una cosa mista ;)

In ogni caso per la mappa direi di consentire di impostare le coordinate approssimate alla seconda cifra decimale per la privacy, come fanno sul sito del QCN, in modo che la posizione rappresentata sia shiftata di un tot random rispetto a quella reale.
Ultima Modifica: da astroale.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 13/01/2010 13:30 #41083

  • salento12
  • Avatar di salento12
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 1
  • Ringraziamenti ricevuti 0
scusate la franchezza, ma questo post ormai è troppo lungo per leggeserlo tutto alla ricerca di quel po che mi serve.

cosa c'è in giro di software che consenta un minimo di utilizzo dei dati salvati o in tempo reale oltre il qcnlive?

cioè:

1) esiste un'applicazione per ricreare i grafici offline partendo dai cvs per excel salvati?

2) esistono software per leggere dati in tempo reale in modo da registrare altro? per esempio le accelerazioni su una roccia colpita dalla punta di un martello demolitore, o lo sparo delle mine in una cava o roba del genere?

edit
ho trovato in rete questo pacchetto di comandi diretti all'acelerometro:
elmicro.com/files/codemercs/jw24f8win.zip
Ultima Modifica: da salento12.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 13/01/2010 18:03 #41126

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Riporto l'ultima news che trovi in fondo alla relazione che avevo scritto all'epoca dell'installazione:

Come leggere i dati generati dal proprio sensore

I file con i dati dei trigger vengono conservati sul PC (credo per un tempo indefinito) in questo path:

C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\BOINC\projects\qcn.stanford.edu_sensor\triggers

che può cambiare leggermente a seconda dell'utente per cui è stato installato BOINC, e della nazionalizzazione di windows. Ogni file .zip è un evento di trigger contenente i dati del sensore in 4 file .sac che sono facilmente visualizzabili con questo programma free:

alomax.free.fr/seisgram/SeisGram2K.html

Si possono inoltre generare dati in modo continuo con il programma QCN-live citato nella relazione. Questo può salvare ogni 10 minuti dei file .sac zippati con la lettura temporalmente completa del sensore. L'applicativo QCN/BOINC può girare in parallelo al QCN-live, entrambi leggeranno in parallelo i dati di accelerazione sui tre assi del JW. Dall'utilizzo del QCN-live su PC lenti in condizione di lettura "parallela", mi aspetto un peggioramento del problema dei reset del sensore.

EDIT

1) esiste un'applicazione per ricreare i grafici offline partendo dai cvs per excel salvati?

Ti conviene usare direttamente i .sac con il seisgram.
Per il resto per passare da csv (non cvs) a grafico con excel ovviamente e' semplicissimo, c'e' un poco piu' da studiare con altri programmi ad esempio il mitico gnuplot dovrebbe ancora andare bene (anche se sono secoli che non lo uso).

2) esistono software per leggere dati in tempo reale in modo da registrare altro? per esempio le accelerazioni su una roccia colpita dalla punta di un martello demolitore, o lo sparo delle mine in una cava o roba del genere?

Non credo di aver capito la domanda, ma non sono sicuro che il JW sia cosi sensibile da registrare esperimenti del tipo che dici.
Ultima Modifica: da astroale.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 16/01/2010 21:04 #41406

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
ieri qui c'è stata una scossa di magnitudo 2.4,peccato che nn ho il sensore :muri: :maroni:
Ultima Modifica: da Talon.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 17/01/2010 11:54 #41440

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Talon ha scritto:

ieri qui c'è stata una scossa di magnitudo 2.4,peccato che nn ho il sensore

se ti interessa acquistare il sensore, oggi creo un topic apposito per vendere il mio (inutilizzato) con prezzo molto accessibile. ;)
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 18/02/2010 17:00 #44127

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
da punto-informatico.it...ws/hp-registra-un-battito-del-cuore.aspx



[size=4=3]HP registra un battito del cuore[/size]

I ricercatori del colosso statunitense hanno messo a punto un sensore di movimento dalle qualità senza precedenti. Verrà applicato negli studi sul pianeta, ma non si escludono implementazioni molto più profane e consumer


Roma - Se l'accelerometro integrato nel Melafonino è preciso e reattivo, il sensore di accelerazione che hanno sviluppato nei labs di HP promette misurazioni 1.000 volte più sensibili di quelle che oggi caratterizzano un prodotto consumer come iPhone.

Il nuovo accelerometro è talmente sensibile da poter registrare un battito del cuore, o il cambiamento di posizione in uno spazio esteso meno di un miliardesimo della larghezza di un capello umano. Il merito di questa sensibilità senza precedenti va al design del microchip che risiede al cuore del sistema, un pezzo di silicio di 5 mm quadrati composto da tre diversi strati.

Una parte dello strato centrale è "sospesa" tra i due strati esterni per mezzo di piste di silicio flessibili, e quando c'è un movimento (per quanto microscopico possa essere) il centro del processore tende a spostarsi in ritardo rispetto alle parti esterne. Grazie a questa inerzia il microchip è in ultima istanza in grado di calcolare con estrema precisione la velocità, la direzione e la distanza del movimento registrato.

Il super-accelerometro è il primo risultato pratico del programma Central Nervous System for the Earth (CeNSE), un progetto eco-tecnologico per mezzo del quale HP intende realizzare un network esteso a livello globale con cui poter raccogliere ogni genere di misurazione sulle dinamiche profonde (in tutti i sensi) del pianeta Terra.

Ambientalismo hi-tech a parte, il test sul campo del super-accelerometro CeNSE HP lo condurrà in collaborazione con Shell: il colosso petrolifero e quello informatico realizzeranno un "sistema sensoriale wireless" che registrerà dati sismici ad alta risoluzione provenienti dalle profondità della terra. L'obiettivo è scovare eventuali "fonti di energia alternative esistenti" o, più prosaicamente, aumentare la precisione nell'individuazione di nuovi giacimenti petroliferi. L'impatto ambientale delle trivellazioni si riduce, e l'olio nero continua a fluire copioso nel motore dell'economia.
Ultima Modifica: da astroale.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 18/02/2010 21:57 #44150

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Quanto costerà? altrimenti facciamo un'ordine per QCN :asd:



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 19/02/2010 02:22 #44159

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Mettiamo su un progetto Cardio@home

un dottore, in base ai tuoi trigger, ti scrive una mail con la diagnosi (le è troppo stressato, lei ha una leggera aritmia...) :asd:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 19/02/2010 13:16 #44178

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
La cosa triste di queste innovazioni e' che finiscono utilizzate nel tenere in vita tecnologie obsolete come quella del petrolio, invece che essere usate per cose buone come la ricerca di nuove fonti energetiche.

Ad ogni modo sempre per la serie pessimismo e fastidio ... il numero di sensori attivi sembra essersi stabilizzato sotto i 1000 in lento calo invece che in aumento. Mi aspettavo uno sviluppo completamente diverso per questo progetto ...
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 19/02/2010 17:44 #44190

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

Ad ogni modo sempre per la serie pessimismo e fastidio ... il numero di sensori attivi sembra essersi stabilizzato sotto i 1000 in lento calo invece che in aumento. Mi aspettavo uno sviluppo completamente diverso per questo progetto ...


Ammetto che non seguo quasi per niente il forum ufficiale ma dalle news mi sono fatto l'idea che non siano ancora uscite relazioni sul progetto e questo non è un buon segno.
Se sono uscite non hanno certo ricevuto l'enfasi necessaria
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 24/02/2010 21:45 #44573

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Vi rompo le scatole con un problema assurdo che afflige il mio host #1 che dopo più di un anno di elaborazione ininterrotta sul sensore USB si rifiuta di lavorare.
Il problema lo potete trovare esposto sul loro forum:

qcn.stanford.edu/qcnalpha/forum_thread.php?id=405

che sembra poco frequentato ultimamente, nel caso tardassero a rispondere mi date la size del vostro client QCN (su windows 32 bit) ?
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:[Thread Ufficiale] QCN 24/02/2010 23:00 #44576

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

Vi rompo le scatole con un problema assurdo che afflige il mio host #1 che dopo più di un anno di elaborazione ininterrotta sul sensore USB si rifiuta di lavorare.
Il problema lo potete trovare esposto sul loro forum:

qcn.stanford.edu/qcnalpha/forum_thread.php?id=405

che sembra poco frequentato ultimamente, nel caso tardassero a rispondere mi date la size del vostro client QCN (su windows 32 bit) ?


io ho un problema simile ma con VISTA64, mi ha mandato in errore tutte le WU e ora non me ne scarica più

su XP32 (che poi sarebbe il sensore che ho a Brescia) non ho invece problemi e il client QCN mi occupa 17K di RAM (se è questo che intendevi)
L\'Argomento è stato bloccato.
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.246 secondi
Powered by Forum Kunena