akd ha scritto:
Ma la versione 7 non è ancora stabile, men che meno per linux, giusto?
@ canapa: gpugrid usava un 20% di un core della cpu, ma il restante 80% era utilizzabile da un altro progetto boinc per cpu. Poem fa lo stesso con la parte di core che non usa, o lo blocca tutto a prescindere e poi ne usa solo una parte?
Ti rispondo per quello che so
si, in teoria la versione 7 non è ancora stabile ma per ora non ho notato malfunzionamenti tranne per 2 progetti (Constellation e AlmereGrid) che per colpa loro causano una NON VALIDAZIONE delle WU (che però procedono fino al 100% correttamente sul tuo PC)
Su linux non so nulla
Che tu usi il app_info.xml o no, POEM riserva dei core per le sue applicazioni.
Questo non significa che li blocca o che li usa veramente: la WU utilizza tanta CPU quanto ne serve (ne richiede). Se ne ha riservata abbastanza allora va via liscia, altrimenti ci saranno più WU dei vari progetti che tentano di utilizzare la CPU e si intasa tutto (rallenta, anche tanto)
"Riservare" una percentuale di core è solo una impostazione di BOINC, non del computer.
Se io ho un quadcore e riservo il 25% allora un core sarà riservato per quella WU: se e quando la WU andrà in elaborazione allora ne rimarranno solo 3 per le altre WU. BOINC si adatta facendo girare solo 3 WU delle altre applicazioni ma non è detto che la WU di POEM utilizzi tutto il suo core (o addirittura potrebbe servirgliene di più)
Quindi riassumendo: POEM non blocca il core, questo può venire usato da altri processi. E' BOINC che non lo fa usare da altre WU