Live chat

sabayonino https://www.e-gazette.it/sezione/tecnologia/cosi-supercomputer-migliorano-prestazioni-rinnovabili-fusione (05.06.24, 22:37)
boboviz adesso la piattaforma è abbastanza stabile e sviuppata (02.06.24, 09:45)
boboviz I progetti partecipavano quando c'erano rogne o richieste di nuove funzionalità (02.06.24, 09:45)
Antonio Cerrato i progetti strettamente scientifici sono pochi (01.06.24, 12:59)
kidkidkid3 Questo a tutto vantaggio del nostro gruppo Puglia che ora è al 3° posto per RAC ! (01.06.24, 08:43)
Antonio Cerrato sto vedendo, hanno caricato un bel po' di document (01.06.24, 08:43)
kidkidkid3 Buon giorno Boincitaliani, purtroppo l'emorragia dii "filantropi" della ricerca distribuita continua dal febbraio c.a. (01.06.24, 08:40)
boboviz https://indico.cern.ch/event/1379525/timetable/#all.detailed (31.05.24, 15:10)
boboviz Antonio, un pò di materiale è già online (31.05.24, 15:10)
boboviz Intanto, approfittando del Workshop, hanno rilasciato la nuova versione di Boinc (31.05.24, 08:27)
boboviz Di solito lo fanno alla fine (30.05.24, 21:21)
boboviz Spero pubblichino video/powerpoint/ecc (30.05.24, 21:21)
boboviz La torta, però, era carina (30.05.24, 21:21)
Antonio Cerrato Ci sono notizie dal Boinc Workshop? oltre alle torte eh (che sono sempre ben accette ) (30.05.24, 14:17)
zioriga in questo momento lo status server è http://www.gpugrid.net/server_status.php dove la coda è pari a 0 (26.05.24, 19:35)
Fabrizio74 gpugrid è praticamente senza attivià da spedire anche Quantum chemistry che ce ne stavano parecchie giorni fa (25.05.24, 17:05)
Fabrizio74 a me ha scaricato MCM1_0217888 oggi alle 14.57 (25.05.24, 17:01)
[VENETO]Francesco.Nandi a me acarica mcm 7.61 (25.05.24, 11:46)
Antonio Cerrato Buongiorno. Ma si può capire da qualche parte il server status di WCG? Non trovo info sulle wu pronte da far elaborare. (25.05.24, 09:06)
zioriga verifichiamo nei prossimi giorni (19.05.24, 11:34)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
28 Mag 2024

Supporta BOINC.Italy con una piccola donazione
Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 01/03/2010 02:13 #44847

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Amici, come saprete BOINC.Italy sta lavorando da qualche tempo alla nuova versione del portale con lo scopo di migliorare, semplificando e organizzando al meglio i contenuti, l'attività del gruppo.

Lato tecnico a parte, sul quale potete comunque dare indicazioni nel thread apposito, io vorrei porre la vostra attenzione sul lato, per così dire, "costitutivo" di BOINC.Italy.

Vorrei per questo farvi delle domande le cui risposte ci serviranno (a noi staff ma in generale a tutta la community) per capire chi siamo, cosa facciamo e soprattutto perchè lo facciamo!

Quindi vi prego, prendete 5 minuti di tranquillità e rispondete con la massima considerazione a questi quesiti:

1) Secondo voi, cos'è BOINC.Italy al momento e cosa invece dovrebbe essere?
2) Sempre secondo voi, cosa fa BOINC.Italy e cosa invece dovrebbe fare?
3) Ancora secondo voi, quali sono gli scopi di BOINC.Italy e quali invece dovrebbero essere?
4)Cosa vi piacerebbe in futuro, relativamente a BOINC.Italy?
5) Cosa potrebbe fare BOINC.Italy per voi, per rendere tutto più interessante, per farsi conoscere, per aumentare il coinvolgimento (sia nel forum che nel portale)?

Aspettiamo i vostri pensieri e pareri per aumentare la reciproca comprensione. Come sempre, "uniti siamo più forti"! :boincruez:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Venturini Dario.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 01/03/2010 19:41 #44871

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
certe risposte sono scontate darle almeno per me perchè al momento il team fà il suo dovere.

4)Cosa vi piacerebbe in futuro, relativamente a BOINC.Italy?
5) Cosa potrebbe fare BOINC.Italy per voi, per rendere tutto più interessante, per farsi conoscere, per aumentare il coinvolgimento (sia nel forum che nel portale)?

rispondo solo a queste...
vorrei più conferenze (uno al mese) di chat e audio per aumentare il dialogo tra noi. ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 01/03/2010 21:02 #44874

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3527
  • Ringraziamenti ricevuti 38
Venturini Dario ha scritto:

1) Secondo voi, cos'è BOINC.Italy al momento e cosa invece dovrebbe essere?

BI è il punto di riferimento n.1 per il Calcolo Distribuito in Italia, dovrebbe essere solo più popolare secondo me, ma dopo due soli anni direi che non ci si può lamentare...

2) Sempre secondo voi, cosa fa BOINC.Italy e cosa invece dovrebbe fare?

BI fa tanto per espandere la sua filosofia, sono convinto che col nuovo portale migliorerà la fruibilità delle sue sezioni meno cliccate (Guide, FAQ e Progetti) anche perchè la parte del Forum e le statistiche interne sono difficilmente migliorabili

3) Ancora secondo voi, quali sono gli scopi di BOINC.Italy e quali invece dovrebbero essere?

Scopo di BI oltre al CD penso possa essere la formazione di una cultura della ricerca in Italia e già siamo a buon punto, poi direi di nerdizzare completamente l'Italia così ci potremo considerare soddisfatti... :asd:

4)Cosa vi piacerebbe in futuro, relativamente a BOINC.Italy?

Fino alla primavera del 2011 non prometto niente, anche perchè sarò pressato col mio Master, dopo vedrò di servire meglio il portale, fino ad allora cercherò comunque di redermi utile per quello che posso

5) Cosa potrebbe fare BOINC.Italy per voi, per rendere tutto più interessante, per farsi conoscere, per aumentare il coinvolgimento (sia nel forum che nel portale)?

BI per me? Non mi chiedo cosa possa fare BI per me, mi chiedo cosa posso fare io per BI, quello che ricevo già mi appaga, cioè la sensazione (concretizzata dopo Bologna) di far parte di una community di veri amici! :vicini:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 02/03/2010 01:18 #44883

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Lord.UniKorn ha scritto:

certe risposte sono scontate darle almeno per me perchè al momento il team fà il suo dovere.

4)Cosa vi piacerebbe in futuro, relativamente a BOINC.Italy?
5) Cosa potrebbe fare BOINC.Italy per voi, per rendere tutto più interessante, per farsi conoscere, per aumentare il coinvolgimento (sia nel forum che nel portale)?

rispondo solo a queste...
vorrei più conferenze (uno al mese) di chat e audio per aumentare il dialogo tra noi. ;)


Eheheh ok, segnato.
Però fammi un favore, rispondi lo stesso alle altre domande perchè non è detto che quello che tu ritieni che il team stia facendo (bene o male che sia) sia lo stesso che pensano gli altri. E per capire cosa facciamo bene bisogna che venga detto ;)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 02/03/2010 17:33 #44914

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

rispondi lo stesso alle altre domande perchè non è detto che quello che tu ritieni che il team stia facendo (bene o male che sia) sia lo stesso che pensano gli altri.

infatti le altre risposte mancanti sono uguali a quelle date da campos. ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 03/03/2010 00:06 #44943

  • mickey
  • Avatar di mickey
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

[...]Quindi vi prego, prendete 5 minuti di tranquillità e rispondete con la massima considerazione a questi quesiti:

Beh, sono un utente piuttosto giovane, non ho nemmeno una grossa esperienza in quanto a forum e varie community, ma proverò comunque a rispondere.

1) Secondo voi, cos'è BOINC.Italy al momento e cosa invece dovrebbe essere?

Innanzi tutto è (e dovrebbe essere) un gruppo di persone, unite da una passione comune per il calcolo distribuito che cerca, per motivi che possono essere anche molto diversi tra loro, di aiutare il mondo scientifico.
Come scritto da campos dovrebbe essere il punto di riferimento italiano per questa tematica, essere una fonte che parla la nostra lingua e che sia popolata da persone in grado di rispondere ai problemi che possono essere incontrati in questo ambito da nuovi utenti.

2) Sempre secondo voi, cosa fa BOINC.Italy e cosa invece dovrebbe fare?

In realtà ho già risposto a questo domanda: il compito di questo gruppo è quello di avvicinare il popolo italiano al calcolo distribuito (mamma mia che paroloni :D ) e di fornire assistenza a chi incontra dei problemi in questo campo. Da ultimo ma non meno importante questo luogo deve essere in grado di unire gli italiani, creare delle discussioni che permettano ad ogni persona di crescere interiormente.

3) Ancora secondo voi, quali sono gli scopi di BOINC.Italy e quali invece dovrebbero essere?

Raggiungere i mille mila milioni di crediti va bene? :D :tutipi:
Mi spiace ma non mi viene nessuna risposta che non sia già stata scritta prima in questa risposta.

4)Cosa vi piacerebbe in futuro, relativamente a BOINC.Italy?

Una cosa difficilmente fattibile: una riunione, un momento dove trovarsi assieme (magari in più posti dato che trovare un luogo ed una data che vada bene per tutta l'Italia credo sia un po' troppo difficile). Una specie di serata tra amici insomma.

5) Cosa potrebbe fare BOINC.Italy per voi, per rendere tutto più interessante, per farsi conoscere, per aumentare il coinvolgimento (sia nel forum che nel portale)?

Bella domanda, non so rispondere. La risposta di Lord.UniKorn mi piace, anche se probabilmente sarei il primo a bidonare tutti per via di un inderogabile impegno dell'ultimo secondo. La cosa importante è avere una specie di ordine del giorno, altrimenti si rischia di banalizzare la conferenza.

Spero di aver servito la community in modo soddisfacente :ave:

ciao a tutti! :italy:
Unico PC (che utilizzo anche per lavoro)
Dell Precision M4400, Intel Core 2 Duo T9600, Discrete nVidia Quadro FX770M, 4096MB (2X2048MB) 800MHZ DDR2 dual channel RAM
E... un Cooler Master Notepal Notebook Cooler per i momenti più caldi :D

Risultati non eccellenti ma quanto meno discreti dai...:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 03/03/2010 17:56 #44979

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3527
  • Ringraziamenti ricevuti 38
mickey ha scritto:

Una cosa difficilmente fattibile: una riunione, un momento dove trovarsi assieme (magari in più posti dato che trovare un luogo ed una data che vada bene per tutta l'Italia credo sia un po' troppo difficile). Una specie di serata tra amici insomma.


Una l'abbiamo già organizzata il 21 Giugno scorso... :cool:

link alle foto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 03/03/2010 20:29 #45003

  • Geraldosale
  • Avatar di Geraldosale
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • I.M.I.T.
  • Messaggi: 11
  • Ringraziamenti ricevuti 0
1 è una realtà fatta di persone che sono a conoscienza di un progetto importante e con grande passione lo condividono. Non per dire "io ci sono" ma perchè ci credono.

2 Boinc permette di avvicinare le persone a cose che probabilmente non avrebbero mai visto (io in primis sono stato all'oscuro di tutto ciò fino a poco più di un mese fa). Aiuta a risolvere problemi, a semplificare le cose e perchè no a scambiarsi opinioni. Quello che non fa (e non si fa) è un po' di sana pubblicità
non fine a se stesso come gruppo italiano ma mirata a pubblicizzare uno strumento utile per la ricerca

3 gli scopi sono quelli, come gi detto, sostenere gli utenti che si avvicinano al progetto boinc, riswolvere problemi di varia natura, informarli e "educarli". Quelli che sono sono quelli che devono essere a parer mio.

4 Che il numero di utenti cresca, cresca e cresca. Siamo così tanti in italia ad usare un pc ed è un peccato non metterlo a disposizione per una giusta causa visto che è pure a costo 0

5 a questo non saprei rispondere. Proprio non mi viene in mente nulla che possa essere fatto.
Se mi viene in mente qualcosa comunque edito :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 03/03/2010 22:01 #45009

  • mickey
  • Avatar di mickey
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
campos ha scritto:

Una l'abbiamo già organizzata il 21 Giugno scorso... :cool:

link alle foto


chiedo scusa, :ave: mi ero perso quel thread.
Unico PC (che utilizzo anche per lavoro)
Dell Precision M4400, Intel Core 2 Duo T9600, Discrete nVidia Quadro FX770M, 4096MB (2X2048MB) 800MHZ DDR2 dual channel RAM
E... un Cooler Master Notepal Notebook Cooler per i momenti più caldi :D

Risultati non eccellenti ma quanto meno discreti dai...:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 03/03/2010 23:33 #45014

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ehhhh, ne faremo anche altri! Con la bella stagione, magari...

Comunque vi ringrazio molto per le risposte, sono MOLTO interessanti e soprattutto mi/ci fanno capire che c'è gente che ci crede. Ne aspetto altre! Fatevi sotto, il rinnovamento deve essere il più "condiviso" possibile! :ok:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 04/03/2010 00:04 #45018

  • jcuervo
  • Avatar di jcuervo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 249
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ho tentato di rispondere punto per punto ma incominciavo a dare risposte ripetitive, quindi dico solo questo: dovremmo cercare di rendere più attivo l'uso di questo portale, non tutti hanno sempre voglia di scrivere qualcosa nel forum, sarebbe già un passo avanti fare sondaggi con form adatti allo scopo; inviare una newslettter periodica e implementare l'uso di facebook magari con un applicazione stile boinc milestones (sto esagerando ora) e ultimo, aprire il Team su tutti i progetti ancora non supportati (con l'eccezione di quelli tipo DistrRTgen)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 04/03/2010 12:54 #45045

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3909
  • Ringraziamenti ricevuti 106
Venturini Dario ha scritto:

1) Secondo voi, cos'è BOINC.Italy al momento e cosa invece dovrebbe essere?

Quello che e' gia', un punto di aggregazione per boinc-addicted e di reclutamento e supporto di nuovi utenti del CD. Solo forse in modo un poco piu' ottimizzato, ad esempio nel forum vedo che i thread ufficiali dei progetti sono usati anche come supporto ai problemi degli utenti, ottimo peccato che siano cosi' lunghi che gli utenti non riescono a leggerli e chiedono direttamente causando ulteriore ridondanza di risposte.
Quindi secondo me nella riorganizzazione si potrebbe individuare un responsabile (non nessariamente quello del progetto) di FAQ e Tips&Tricks che si occupi di tenere in un unico luogo evidenziato, tutti i link (o meglio i copia&incolla) dei messaggi topici che contengono le migliori risposte a FAQ e i migliori TIPS, del thread ufficiale del progetto xy.

2) Sempre secondo voi, cosa fa BOINC.Italy e cosa invece dovrebbe fare?

Informare su tutti i progetti ma non in modo completamente agnostico, bisognerebbe cmq provare a dare una classifica pesata sulla validita' scientifica dei singoli progettti, ma solo secondo criteri oggettivi, non soggettivi. Lo so questo e' un problema molto difficile da affrontare seriamente, perche' ad esempio uno di questi criteri richiederebbe di sapere qual'e' l'ordine di "prestigio" delle varie riviste su cui pubblicano i loro articoli i vari progetti e poi quante citazioni hanno questi lavori in altri successivi. E' un lavoro a cui di solito si dedicano specialisti qualificati, pero' potremmo sempre incominciare da piccoli passi magari guardandoci in giro ... ad esempio capire quali sono i criteri con cui Rechenkraft.net assegna le sue valutazioni dei progetti BOINC. Ad esempio perche' il SIMAP ha 5 stelle e Einstein@home solo 4 ?

3) Ancora secondo voi, quali sono gli scopi di BOINC.Italy e quali invece dovrebbero essere?

vedi sopra

4)Cosa vi piacerebbe in futuro, relativamente a BOINC.Italy?

Che non fosse del tutto azzerato l'attuale sito, ma che in caso di "rivoluzione" rimanga un link al sito vecchia maniera, per i veterosclerotici come me :old:

5) Cosa potrebbe fare BOINC.Italy per voi, per rendere tutto più interessante, per farsi conoscere, per aumentare il coinvolgimento (sia nel forum che nel portale)?

Non saprei, la pubblcita' non e' il mio campo, forse potreste chiedere qualche consiglo a B. :arg: :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 04/03/2010 19:16 #45068

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

Quindi secondo me nella riorganizzazione si potrebbe individuare un responsabile (non nessariamente quello del progetto) di FAQ e Tips&Tricks che si occupi di tenere in un unico luogo evidenziato, tutti i link (o meglio i copia&incolla) dei messaggi topici che contengono le migliori risposte a FAQ e i migliori TIPS, del thread ufficiale del progetto xy.

si potrebbero mettere nelle pagine dei vari progetti :concordo:

Informare su tutti i progetti ma non in modo completamente agnostico, bisognerebbe cmq provare a dare una classifica pesata sulla validita' scientifica dei singoli progettti, ma solo secondo criteri oggettivi, non soggettivi. Lo so questo e' un problema molto difficile da affrontare seriamente, perche' ad esempio uno di questi criteri richiederebbe di sapere qual'e' l'ordine di "prestigio" delle varie riviste su cui pubblicano i loro articoli i vari progetti e poi quante citazioni hanno questi lavori in altri successivi. E' un lavoro a cui di solito si dedicano specialisti qualificati, pero' potremmo sempre incominciare da piccoli passi magari guardandoci in giro ... ad esempio capire quali sono i criteri con cui Rechenkraft.net assegna le sue valutazioni dei progetti BOINC. Ad esempio perche' il SIMAP ha 5 stelle e Einstein@home solo 4 ?

sono valutazioni soggettive dei singoli utenti raccolte in un sondaggio
non mi entusiasma molto come cosa... :read:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 04/03/2010 19:35 #45076

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
E te Ducati, che dici?
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 04/03/2010 20:28 #45087

  • mickey
  • Avatar di mickey
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ducati 749 ha scritto:

sono valutazioni soggettive dei singoli utenti raccolte in un sondaggio
non mi entusiasma molto come cosa... :read:


Beh, però potrebbe essere una cosa da inserire nella pagina dei vari progetti: ad ogni utente registrato al sito è permesso inserire una valutazione 0-10 (oppure 0-5 insomma, fate voi) per ogni progetto per il quale è stata prodotta della documentazione e magari un commento a fine articolo nel quale è possibile spiegare cosa piace e/o cosa non piace del progetto. Ovviamente la valutazione deve essere anonima, solo il commento dovrebbe portare il nome di chi l'ha scritto (più precisamente il nick, non il nome)

La cosa potrebbe essere interessante, non da usare come unico metro di valutazione, ma come scopo informativo per i nuovi utenti, in pratica un specie di "cosa ne pensano gli utenti del sito di questo progetto"
Unico PC (che utilizzo anche per lavoro)
Dell Precision M4400, Intel Core 2 Duo T9600, Discrete nVidia Quadro FX770M, 4096MB (2X2048MB) 800MHZ DDR2 dual channel RAM
E... un Cooler Master Notepal Notebook Cooler per i momenti più caldi :D

Risultati non eccellenti ma quanto meno discreti dai...:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 05/03/2010 03:15 #45125

  • 7D9
  • Avatar di 7D9
  • Offline
  • Ideatore del termosifone
  • Ideatore del termosifone
  • Messaggi: 1642
  • Ringraziamenti ricevuti 0
1) BOINC.Italy al momento è al 80% un luogo di ritrovo di NERD del calcolo distribuito e al 20% un luogo in cui nuovi utenti trovano aiuto e rimangono aggiornati/coinvolti grazie a news e forum. Dovremmo cercare di spostare l’ago della bilancia verso il secondo punto.

2) BOINC.Italy raccoglie e organizza informazioni sui progetti e pubblica periodicamente delle news, mantenendo vivo l’interesse degli utenti. Oltre a questo, dovremmo impegnarci di più sulla divulgazione.

3) Lo scopo di BOINC.Italy è quello di diffondere il calcolo distribuito.

4) Mi piacerebbe vedere più utenti attivi, più partecipazione, contatti con altri team italiani e anche stranieri.

5) In questa risposta cercherò di ampliare le precedenti risposte stringate che ho dato.
Secondo me dovremmo cercare di impegnarci di più nella divulgazione del calcolo distribuito, sia tramite pubblicità su internet (facebook, forum, ecc) sia nella vita privata di ognuno di noi. Una volta attirati nuovi utenti dovremmo sforzarci in qualche modo di coinvolgerli nelle nostre iniziative o perlomeno mantenerli interessati al calcolo distribuito e far capire che quello che fanno è davvero utile, attraverso newsletter con aggiornamenti sui risultati dei progetti.

Sarebbe anche bello se ci fossero dei “referenti” di altri team/community che mantengono i contatti con altri team. Per esempio uno di noi che scrive su un forum di un altro team o viceversa. Spesso le community piccole perdono interesse nel calcolo distribuito perché non rimangono aggiornate sugli sviluppi dei progetti. Se ognuno di noi si prendesse l’incarico di “curare” un altro team forum, potrebbe postare link alle nostre news, proporre di iscriversi alle nostre newsletter, ascoltare idee e suggerimenti di altri utenti, rimandare alla nostra sezione helpdesk per risolvere dei problemi, ecc.

Un’altra cosa che mi piacerebbe molto vedere è un maggiore coinvolgimento nello sviluppo e miglioramento del programma BOINC stesso. Non so bene come, magari contattando dei programmatori volontari che potrebbero essere interessati nello sviluppo di BOINC o proponendolo come lavoro di tesi per qualche nostro amico di una facoltà informatica. Non so… magari aprirò un thread apposta su questo nei prossimi giorni.

Se mi viene in mente altro vi faccio sapere. :)

P.S. L'idea di mickey appena sopra mi piace.

P.P.S. per la valutazione delle riviste scientifiche si può usare l' impact factor . Vi potrei eventualmente aiutare io in questo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 05/03/2010 19:33 #45186

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Rispondo anche io così esplicito il mio pensiero; non sono cattivo... è che vorrei di più per l'argomento che mi appassiona e la community a cui voglio bene.

1) Secondo voi, cos'è BOINC.Italy al momento e cosa invece dovrebbe essere?
BI è una community, un team, un punto di riferimento per il calcolo distribuito (solo BOINC) in questo ordine
Secondo me dovrebbe essere una community (già fantastica), un punto di riferimento per il calcolo distribuito (tutto), un team (senza paura di fare quello che fanno i team: gareggiare)

2) Sempre secondo voi, cosa fa BOINC.Italy e cosa invece dovrebbe fare?
BI è a mio modo di vedere un po' attendista: fa molto per chi viene sul portale, fa poco per farlo conoscere. Essere ottimamente posizionati su Google è un merito che ci siamo conquistati ma non basta.
BI è un po' lenta a reagire: le cose si fanno con un po' di lentezza, le decisioni si prendono con molta calma. La causa di questo è una sola, a mio modo di vedere: il sovraccarico sulle poche persone che lavorano per il portale.

3) Ancora secondo voi, quali sono gli scopi di BOINC.Italy e quali invece dovrebbero essere?
Se devo valutare lo scopo di BI a partire da quello che ho visto in questo anno e mezzo: direi che lo scopo attuale è supportare BOINC perché lo consideriamo valido.
Direi che lo scopo è buono. Lo allargherei al calcolo distribuito in generale ma non del tipo "mettiamo pure anche quello". No. Alla "pari".

4)Cosa vi piacerebbe in futuro, relativamente a BOINC.Italy?
5) Cosa potrebbe fare BOINC.Italy per voi, per rendere tutto più interessante, per farsi conoscere, per aumentare il coinvolgimento (sia nel forum che nel portale)?
Chi passa dal portale legge qualche post del forum e legge qualche news o articolo, dipende dal suo grado di conoscenza e dal suo interesse per gli argomenti. Tutti però fanno un salto sulle statistiche o nei thread delle competizioni o cose simili.
Da interessato alle questioni tecniche io amplierei solo gli articoli e le news ovviamente ma non funzionerebbe: credo sia necessario ampliare la parte "leggera" del portale.
Challenge, statistiche con dati di produzione giornaliera e settimanale, articoli a mezza strada tra le news attuali e gli articoli attuali (20 righe) più frequenti, eventualmente concorsi e garette interne.

C'è una cosa che mi piace dell'ultimo periodo: post sul forum che riguardano la ricerca e le scoperte nel mondo "non BOINC", quello "della ricerca alla maniera antica :asd: "
Sostenere questo aspetto è secondo me molto importante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 05/03/2010 20:24 #45194

  • Danilo
  • Avatar di Danilo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 191
  • Ringraziamenti ricevuti 0
7D9 ha scritto:

Un’altra cosa che mi piacerebbe molto vedere è un maggiore coinvolgimento nello sviluppo e miglioramento del programma BOINC stesso. Non so bene come, magari contattando dei programmatori volontari che potrebbero essere interessati nello sviluppo di BOINC o proponendolo come lavoro di tesi per qualche nostro amico di una facoltà informatica. Non so… magari aprirò un thread apposta su questo nei prossimi giorni.

Non sò se te ne sei accorto ma ho creato un canale IRC su FreeNode dove c'è anche il canale ufficiale di BOINC e quello degli sviluppatori. Più contatto di così non sò.
il Thread è questo: www.boincitaly.org/i...nena&Itemid=2&func=view&id=3516&catid=15

Ho anche aggiornato la sezione Aiuto online: www.boincitaly.org/i...n=com_content&task=view&id=129&Itemid=74

Un piccolo esempio di successo del canale IRC è questo: www.boincitaly.org/i...ena&Itemid=2&func=view&id=44699&catid=10
irc.freenode.net #boinc-it
irc://irc.freenode.net/boinc-it
BOINC su IRC
Windows 7 Sins: it.windows7sins.org/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 06/03/2010 11:39 #45213

  • Marco Bertiato
  • Avatar di Marco Bertiato
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 41
  • Ringraziamenti ricevuti 0

1) Secondo voi, cos'è BOINC.Italy al momento e cosa invece dovrebbe essere?



è una meravigliosa occasione per aiutare la ricerca e diffonderne la cultura, uscendo dal mondo asfittico e chiuso delle facoltà scientifiche la comunità boinc.italy unisce persone provenienti da esperienze diverse (non necessariamente dei ricercatori) ma accomunate dalla volontà di "fare qualcosa" per la ricerca e per seguirne i processi e le difficoltà.

2) Sempre secondo voi, cosa fa BOINC.Italy e cosa invece dovrebbe fare?


vedi risposta 1

3) Ancora secondo voi, quali sono gli scopi di BOINC.Italy e quali invece dovrebbero essere?



vedi risposta 1

4)Cosa vi piacerebbe in futuro, relativamente a BOINC.Italy?



sarebbe interessante se boinc.italy si impegnasse di più per diffondere la propria esistenza. Immagino un mondo dove la maggior parte di enti locali, aziende e singoli soggetti fossero collegati, nel proprio piccolo a creare una enorme rete per il calcolo distribuito. Sarebbe fantastico se le persone comuni discutessero della validità e l'importanza di un progetto piuttosto che di un'altro nel proprio quotidiano come adesso discutono di politica o di calcio.

5) Cosa potrebbe fare BOINC.Italy per voi, per rendere tutto più interessante, per farsi conoscere, per aumentare il coinvolgimento (sia nel forum che nel portale)?



è necessario essere più partecipi nel dibattito pubblico relativo alla ricerca. Si potrebbe preparare degli articoli per spiegare che cos'è boinc.italy e spedirli ai maggiori quotidiani e alle più diffuse riviste scientifiche per esempio. Il lato più trascurato di questa comunità è quello della comunicazione. Odio dirlo ma oggi "come sembra" può significare "com'è" (e perciò per favore cambiate l'aspetto grafico del portale, adesso è orribile. l'assoluta mancanza di stile e design). Inoltre è necessario essere molto selettivi nella scelta dei progetti da supportare. Supportare un progetto utile, che porterà ad uno sviluppo della scienza, porterà un successo anche alla comunità. Supportare un progetto inutile, farà consumare un sacco di energia e basta!
Questo film lo dedichiamo ai folli
agli anticonformisti
ai ribelli, ai piantagrane
a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso.
Costoro non amano le regole, specie i regolamenti
e non hanno alcun rispetto per lo status quo.
Potete citarli, essere in disaccordo con loro,
potete glorificarli o denigrarli
ma l'unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli
perché riescono a cambiare le cose
perché fanno progredire l'Umanità.
e mentre qualcuno potrebbe definirli folli
noi ne vediamo il genio.
perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di cambiare il mondo lo cambiano davvero


Think different

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fame di rinnovamento: Thread filosofico? 06/03/2010 12:56 #45217

  • 7D9
  • Avatar di 7D9
  • Offline
  • Ideatore del termosifone
  • Ideatore del termosifone
  • Messaggi: 1642
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Condivido in parte quello che dice Bax, per coinvolgere di più certi utenti sono necessarie più statistiche, più sfide, competizioni con altri team, ecc.

C’è però l’altra faccia della medaglia in tutto questo. Se un nuovo possibile partecipante, interessato ad aiutare la ricerca, arrivasse sul sito per informarsi e vedesse un sacco di statistiche, news su sorpassi di altri team, thread dedicati a chi è diventato Good, termini come “scaccolare” e quant’altro, si potrebbe facilmente fare l’idea che si tratta più che altro di uno svago per nerd invasati e comincerebbe ad avere qualche dubbio sulla serietà della cosa.

Se devo essere sincero, questo è anche un motivo per cui in certi casi ho preferito non linkare il sito a certi miei compagni e dottorandi biologi. Arrivare sul sito e vedere “1 miliardo di crediti” e una faccina che alza una coppa, per me è bellissimo e anche per tutti gli altri che seguono il team da un po’ e che sanno cosa questo voglia dire. Ma se mi metto nei panni di un nuovo arrivato che vuole sentirsi utile alla ricerca e che si vede sta cosa, devo ammettere che non contribuirebbe positivamente all’immagine di serietà di BOINC. Questo ovviamente è solo un esempio.

Con questo non voglio dire che il sito debba essere solo serietà, articoli scientifici, link a pubblicazioni, ecc. Diventerebbe estremamente noioso e in molti perderebbero l’entusiasmo che ora è proprio dato dalle statistiche e dalle sfide.

Quindi cosa fare? Incentrarsi sulla serietà e scientificità oppure sulle statistiche e il coinvolgimento. Sono due cose opposte e trovare un equilibrio comprometterebbe in ogni caso una delle due metà.
L’unica soluzione che mi è venuta in mente, e che mi piace molto nonostante non sappia quanto sia fattibile, è separare completamente il sito in due parti.

Una homepage seria, priva di riferimenti a statistiche e affini, nessun link alla mappa utenti o alla creazione di miniteam. A farla da padrone sarebbe un paragrafo introduttivo a BOINC e alla sua importanza, con link immediati alla procedura di installazione. Sotto, come adesso, le news scientifiche con gli aggiornamenti importanti dei progetti. In alto i link alle pagine dei progetti, alle pubblicazioni dei progetti e alla sezione help del forum. Insomma, una homepage che potrei linkare anche a un mio professore di biologia. ;)

Poi, attraverso un link, si accederebbe ad una seconda homepage molto simile a quella che abbiamo adesso, però più ricca di statistiche come suggeriva Bax. Grafici di andamento del RAC, sorpassi tra miniteam, mappa utenti, classifica dei migliori partecipanti, benvenuti ai nuovi arrivati, festeggiamenti per i passaggi di grado, sfide con altri team, news più banali su sorpassi, crediti e RAC, ecc…

Secondo me è la soluzione ideale perché solo separando serietà e divertimento potremo ottenere il meglio da entrambe.
Voi cosa ne pensate?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.179 secondi
Powered by Forum Kunena