Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 30/03/2020 15:15 #133149

  • Leonardo [Toscana]
  • Avatar di Leonardo [Toscana]
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 84
  • Ringraziamenti ricevuti 6

Impostare una durata elevata (es 16h) dovrebbe essere ininfluente per entrambe le cpu.
Queste sono le mie considerazioni.

Durante questo challenge proverò a fare dei test:
cpu: ryzen 5 1600
- applicazione : rosettaMini
- durata impostata: 4h - 8h -12h- 16h


Seguo le tue considerazioni.
Ho un Ryzen 7 2700X ed ho impostato il Target CPU run time a 16h.
Vediamo come si comporteranno le nuove WU che mi arrivano, giusto un'oretta per terminare le 3 che ho più prossime alla fine.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 30/03/2020 16:50 #133150

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Le WU contengono una proteina (o una parte di) da piegare/arrotolare/manipolare secondo dei modelli detti decoy.

I decoy sono, in realtà, il risultato finale di una minisimulazione, la struttura finale risultante.

Questi modelli, insieme ad altre "cose", sono contenuti nei file di database che trovi nella directory del progetto.

Nel db, sono presenti diciamo così, i "criteri" di simulazione, esempio, gli angoli di curvatura, se il ripiegamento è destrorso o sinistrorso, ecc.

Ti anticipo che se ti chiederai come gestire i decoy non applicati alla proteina: non lo so nenach'io. :asd:

I decoy non si applicano. Sono il risultato.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 30/03/2020 16:59 #133151

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Presumo che tutti queste manipolazioni siano predeterminate.
Ad esempio:WU contenente "la proteina "X" deve essere piegata/arrotolata 100 volte secondo questi parametri"

Ni. C'è sempre un certo valore di libertà nelle simulazioni.

In entrambi i casi, quando scade la durata di 2h, viene completata la piegatura in corso, e poi la wu viene inviata al server (che provvederà a rimandarla altrove per essere finita).Se invece impostassi una durata di 8h. la cpu potente, termina lr piegature in 5h, manda il lavoro e ne riceve una nuova wu.

Anche qui, la cosa non è così fissa e rigida. Se una cpu potente finisce "prima" le microsimulazioni, talvolta ne ripete alcune.

Impostare una durata elevata (es 16h) dovrebbe essere ininfluente per entrambe le cpu.

Se calcoli più decoy (il risultato finale di una microsimulazione), avrai un punteggio più alto per quella wu.
E' per quello che a parità di durata una cpu potente rende di più di una scrausa.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 30/03/2020 19:30 #133158

  • gascio
  • Avatar di gascio
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 56
  • Ringraziamenti ricevuti 12
@ buro
Non è così scontato che riuscirai a completare 99 decoy prima delle 16 ore, come non è così scontato che i decoy da completare siano 99.
Io non ho un CPU di ultima generazione, ma ho comunque un i7 6700, se guardo le ultime WU di rosetta che ho elaborato in 8 ore sono usciti 8 - 12 decoy.
Quelle di rosetta mini viaggiano fra i 28 e i 35 decoy, poi ho beccato una rosetta mini che ha realizzato 600 decoy in poco meno di 7 ore.
Quindi dipende molto dalla WU che viene assegnata.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 30/03/2020 21:53 #133160

  • Leonardo [Toscana]
  • Avatar di Leonardo [Toscana]
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 84
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Scusate, ma sono terminate le WU? Le sto via via ultimando ma è da oggi alle 17 che non me ne scarica nessuna nuova...
L'ultima che ho ricevuto è delle 15:30.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Leonardo [Toscana].

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 30/03/2020 21:55 #133161

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288

Scusate, ma sono terminate le WU? Le sto via via ultimando ma è da oggi alle 17 che non me ne scarica nessuna nuova...
L'ultima che ho ricevuto è delle 15:30.


Guardando lo status del server, sembra di sì
boinc.bakerlab.org/rosetta/server_status.php

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 30/03/2020 22:02 #133162

  • Leonardo [Toscana]
  • Avatar di Leonardo [Toscana]
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 84
  • Ringraziamenti ricevuti 6


Guardando lo status del server, sembra di sì
boinc.bakerlab.org/rosetta/server_status.php


Qual'è il dato da guardare? In alto vedo "Tasks ready to send" a 8075. Non è questo?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 30/03/2020 22:12 #133164

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288


Guardando lo status del server, sembra di sì
boinc.bakerlab.org/rosetta/server_status.php


Qual'è il dato da guardare? In alto vedo "Tasks ready to send" a 8075. Non è questo?


No, io guardo giù a sinistra. Sotto a "Attività dall'applicazione"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 30/03/2020 22:15 #133166

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
@Leonardo, SI' , sono i batch (letteralmente pacchi di wu, elaborazioni ) rilasciate, ancora da spedire.

Ce ne sono un milione e quattrocentomila in giro :asd: Rosetta fa gli straordinari :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 31/03/2020 10:17 #133172

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Alcune news dal forum:

Non solo il coronavirus ha aumentato l'interesse dei volontari con il nostro progetto Rosetta@home, ma sta anche suscitando molto interesse verso R@h all'interno del laboratorio (IPD), quindi la comunicazione dovrebbe decisamente migliorare. Sono successe molte cose in poco tempo.
1. Come accennato in precedenza abbiamo registrato circa un aumento del 400% o più della potenza nell’ultima settimana. Finora la nostra infrastruttura ha gestito bene, ma sicuramente esamineremo l'espansione e l'ottimizzazione poiché prevediamo che molti altri volontari si uniranno nel prossimo futuro. Inoltre, la nostra larghezza di banda si è esaurita in alcune occasioni, ma da allora è andata.

2. Numerosi gruppi esterni ci hanno contattato per aiutarci:
a. La comunità di sviluppatori ARM si è riunita e ha aiutato a portare Rosetta per aarch64. L'applicazione è attualmente in fase di test su Ralph@home e verrà rilasciata presto con un annuncio.
b. Siamo in comunicazione con Microsoft per aiutarci a integrare e supportare le build di Rosetta BOINC nell'infrastruttura di build e test di Rosetta Commons (e possibilmente con altri sviluppi).
c. Stiamo comunicando con Charity Engine per utilizzare, eventualmente, la loro infrastruttura per eseguire lavori basati su machine learning GPU e per aiutare a integrare tale capacità nella infrastruttura di R@H.

3. Abbiamo un sacco di lavori COVID-19 ma di tanto in tanto potrebbe esserci una pausa per darci la possibilità di prepararli sulla base dei risultati precedenti e di nuovi obiettivi / metodi ecc.
4. Speriamo di aggiornare presto le app Rosetta (che sono attualmente in fase di test su Ralph) e abbiamo in programma di fare un altro aggiornamento nel prossimo futuro, quindi 2 aggiornamenti di applicazioni sono in programma.
5. Con questi aggiornamenti in corso, speriamo di reclutare più ricercatori all'interno del laboratorio per utilizzare questa risorsa, ma nell'immediato futuro, la priorità sarà ovviamente verso il COVID-19, in particolare per la progettazione di “impalcature” e “leganti” con obiettivi sul COVID-19, come possibili terapie.

Grazie a tutti.



Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: ReLeon, Nubman, Antonio Cerrato, corla99, Atri

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 31/03/2020 10:19 #133173

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Alcune news dal forum:

Non solo il coronavirus ha aumentato l'interesse dei volontari con il nostro progetto Rosetta@home, ma sta anche suscitando molto interesse verso R@h all'interno del laboratorio (IPD),

Non capisco. All'interno dell'IPD, dove gira R@H, non "credevano" molto a R@H?? Andiamo bene andiamo.

b. Siamo in comunicazione con Microsoft per aiutarci a integrare e supportare le build di Rosetta BOINC nell'infrastruttura di build e test di Rosetta Commons (e possibilmente con altri sviluppi).

Sabaaaaaaaa

4. Speriamo di aggiornare presto le app Rosetta (che sono attualmente in fase di test su Ralph) e abbiamo in programma di fare un altro aggiornamento nel prossimo futuro, quindi 2 aggiornamenti di applicazioni sono in programma.

Dai, dai, dai


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 31/03/2020 11:43 #133174

  • Antonio Cerrato
  • Avatar di Antonio Cerrato
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Messaggi: 175
  • Ringraziamenti ricevuti 73
Da quello che ho capito Rosetta è usato, oltre che dalla University of Washington e dallo Institute for Protein Design, anche da altri laboratori/università/ricercatori. C'è un elenco completo di chi usa Rosetta?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 31/03/2020 11:51 #133175

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

C'è un elenco completo di chi usa Rosetta?

Quello lo trovi sul sito RosettaCommons.
Ma nel post parlava proprio del loro laboratorio, ovvero l'IPD.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 31/03/2020 12:57 #133176

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351

[

b. Siamo in comunicazione con Microsoft per aiutarci a integrare e supportare le build di Rosetta BOINC nell'infrastruttura di build e test di Rosetta Commons (e possibilmente con altri sviluppi).

Sabaaaaaaaa


Che c'è :look:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 31/03/2020 13:25 #133178

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279

Non capisco. All'interno dell'IPD, dove gira R@H, non "credevano" molto a R@H?? Andiamo bene andiamo.

Questa pandemia ha fatto ricredere molte persone e nei campi più disparati. :bua:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 31/03/2020 13:28 #133179

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279

Che c'è :look:

Saba, di' una cosa di Linux, di' una cosa anche non di Linux, di open source. Saba, di' una cosa, di' qualcosa! Reagisci! :D
COVID-19

Ringraziano per il messaggio: ReLeon

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 31/03/2020 14:15 #133180

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Non discuto di politica

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 31/03/2020 20:59 #133187

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

[

b. Siamo in comunicazione con Microsoft per aiutarci a integrare e supportare le build di Rosetta BOINC nell'infrastruttura di build e test di Rosetta Commons (e possibilmente con altri sviluppi).

Sabaaaaaaaa


Che c'è :look:

:asd:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 31/03/2020 21:23 #133188

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Altro messaggio interessante degli amministratori del progetto.
Soprattutto l'ultima parte risponde ad alcuni dubbi che erano sorti nel forum:

Abbiamo "bruciato" tutte le unità di lavoro.

Attualmente stiamo affrontando 3 problemi che in qualche modo ci hanno fatto finire le wu:
1. La potenza di calcolo è incredibile. Ho messo in coda qualcosa 2 giorni fa (avrebbe richiesto più di una settimana per essere eseguito localmente sui nostri server) e il tutto è stato completato in circa 18 ore.
2. La creazione di questi lavori richiede ore uomo e ore CPU da parte nostra e, in questo periodo, siamo molto ridotti. Sto lavorando duramente per far passare le cose attraverso la pipeline, ma per molte di queste, devo sviluppare un nuovo software per impostare correttamente i lavori. Inoltre, ci sono alcune cose che non possiamo eseguire su R@H e quindi devono essere pre-calcolate.
3. Abbiamo quasi lanciato il nuovo aggiornamento su Rosetta@Home, ma non ancora. Stiamo aggiornando il software Rosetta (la base di Rosetta@Home) da circa 2 anni. Una volta che ciò accadrà, saremo in grado di eseguire la progettazione dell'interfaccia e i nuovi membri del laboratorio che eseguono la progettazione delle proteine avranno un modo molto più veloce e semplice per presentare il lavoro. Allo stato attuale, fare design su R@H richiede di usare una versione di Rosetta piuttosto vecchia, senza tutte le funzionalità più recenti.

Una volta avviata la progettazione dell'interfaccia, dovremmo essere in grado di offrire molto più lavoro ai volontari. Finalmente avrà senso il motivo per cui abbiamo prodotto queste proteine "impalcatura".
Per dare un'idea, creare la coda lavoro per un'intera giornata di progettazione Rosetta su Boinc, in questi giorni, è davvero difficile da parte nostra. Supponiamo che ogni WU da progettare abbia bisogno di 10 strutture e che R@H stia restituendo 1 milione di wus al giorno: sono 10 milioni di strutture che devo produrre (circa 700 GB di dati). E questo è quello per mettere in coda un solo giorno di lavoro.

Le attività di previsione della struttura sono molto più facili da mettere in coda: devo solo caricare 1 struttura e dire che voglio 10 milioni di output. A quel punto, invio la stessa wu 1 milione di volte.



Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: sabayonino, stepas85, Nubman

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

[Thread Ufficiale] Rosetta@home 01/04/2020 08:59 #133202

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

No, io guardo giù a sinistra. Sotto a "Attività dall'applicazione"

Hanno scritto a proposito:

The tasks ready to send are indeed the tasks ready to send by our feeder daemons. We try to keep this buffered to at least 15,000 or so whereas the actual queue that researchers submit to is not part of BOINC and is not shown to users other than the "Total queued jobs" on the R@h homepage. When this "tasks ready to send" buffer starts to reduce as it has been mentioned by the attentive participant, that means our internal queue is also low. This may happen from time to time as mentioned in my last post. These stats do not get updated frequently. The server status should be updated hourly so there may be a slowdown gathering the data as you note. The homepage status should be updated every 4 hours. Hope this explains things.



Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: ReLeon

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.918 secondi
Powered by Forum Kunena