Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 18:04 #21236

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
mi sono iscritto e ho scaricato l'applicazione per la mia ATi HD 4870. Che dire, va fortissimo, penso che oggi farò il record di crediti anche se l'ho usato solo per un'oretta (e poi tra poco lo metterò definitivamente su "No new work" ) . Ma scarica pochissimi byte, ne rimanda ancora meno e lavora per una decina di secondi. Quasi quasi, avessi tempo e voglia, leggerei il codice per vedere che fa (visto che è opensource). Apparentemente è solo una FABBRICA DI CREDITI.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da cenit.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 18:21 #21238

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
cenit ha scritto:

Ma scarica pochissimi byte, ne rimanda ancora meno e lavora per una decina di secondi. Quasi quasi, avessi tempo e voglia, leggerei il codice per vedere che fa (visto che è opensource). Apparentemente è solo una FABBRICA DI CREDITI.

su questo non c'erano dubbi .... :asd:
bisognerebbe capire se le elaborazioni hanno uno scopo oppure no..
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 18:30 #21240

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
cenit ha scritto:

...Apparentemente è solo una FABBRICA DI CREDITI.


che sia una fabbrica di crediti questo è certo

che sia SOLO una FdC... ho dei dubbi... ma neppure certezze del contrario



Qui stiamo girando in tondo: non crediamo a quello che c'è scritto sul sito, non leggiamo (probabilmente perchè non siamo in grado di comprenderle a fondo) le pubblicazioni, non abbiamo un interlocutore che ci dia le risposte

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 18:34 #21241

  • djtux
  • Avatar di djtux
  • Offline
  • Referente Yoyo@home
  • Referente Yoyo@home
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 2
www.ecosia.org/index.php

E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Noi siamo il mondo - Jiddu Krishnamurti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da djtux.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 18:42 #21242

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
cenit ha scritto:

Quasi quasi, avessi tempo e voglia, leggerei il codice per vedere che fa (visto che è opensource). Apparentemente è solo una FABBRICA DI CREDITI.


Questo potrebbe essere un metodo per dipanare alcuni dubbi :approve:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 18:47 #21243

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sul sito del progetto è scritto in tutte le salse che studiano la galassia
non vorrei che qualche tempo fa ci sia fatti 'deviare' da qualche frase scritta sul sito, convincendoci che milkyway volesse fare SOLO test sulle potenzialità del calcolo distribuito.
le conseguenze di questa 'vecchia convinzione' ce le portiamo dietro ancora oggi

inoltre sto cavolo di progetto dà TROPPI CREDITI e proprio per questo non è possibile fare una valutazione serena del progetto stesso
ulteriori dubbi vengono dal fatto che le WU durano un po' troppo poco e quindi "calcoleranno veramente qualcosa"?
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 18:52 #21246

  • djtux
  • Avatar di djtux
  • Offline
  • Referente Yoyo@home
  • Referente Yoyo@home
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 2
www.ecosia.org/index.php

E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Noi siamo il mondo - Jiddu Krishnamurti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 18:54 #21247

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

cenit ha scritto:

...Apparentemente è solo una FABBRICA DI CREDITI.


che sia una fabbrica di crediti questo è certo

che sia SOLO una FdC... ho dei dubbi... ma neppure certezze del contrario

Qui stiamo girando in tondo: non crediamo a quello che c'è scritto sul sito, non leggiamo (probabilmente perchè non siamo in grado di comprenderle a fondo) le pubblicazioni, non abbiamo un interlocutore che ci dia le risposte


io di articoli ne avevo letto solo uno,

Travis Desell, Boleslaw Szymanski, and Carlos A. Varela. An Asynchronous Hybrid Genetic-Simplex Search for Modeling the Milky Way Galaxy using Volunteer Computing. In Genetic and Evolutionary Computation Conference (GECCO 2008), Atlanta, Georgia, pages 921-928, July 2008.

questo.

Qui si discute del fatto che hanno svolto un'analisi identica su un IBM BlueGene/L da 1024 processori e su BOINC, con a disposizione 1000+ hosts. I risultati avuti dicono che la maggior "potenza" disponibile a BOINC ha permesso di avere dei risultati migliori, oltre che affidabili, nonostante non si possa utilizzare metodi sincronizzati (su BOINC non è permesso il dialogo tra hosts, che comunque sarebbe lentissimo, troppo lento rispetto alla velocità delle CPU). Il fit è stato pari o migliore rispetto a quello ottenuto dal BlueGene/L, anche se naturalmente a parità di potenza avrebbe vinto BlueGene potendo appunto usare metodi "sincroni".

Potenzialità future: non se ne pongono il problema, per quanto ricordo; il loro problema era che all'aumentare della comunità sarebbero sorti problemi dovuti all'incapacità del server di star dietro a tutto e naturalmente alla necessità di dover "verificare" il lavoro svolto da hosts sempre più diversificati e naturalmente da considerarsi INAFFIDABILI (e, dico io, giustamente; poi di progetto in progetto si prendono le contromisure, tipo replicare le WU).

Leggerò qualcosa d'altro quando non sarò stufo come ora di leggere infiniti testi per impegni miei...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 18:55 #21249

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Gianpi ha scritto:

cenit ha scritto:

Quasi quasi, avessi tempo e voglia, leggerei il codice per vedere che fa (visto che è opensource). Apparentemente è solo una FABBRICA DI CREDITI.


Questo potrebbe essere un metodo per dipanare alcuni dubbi :approve:


infatti, per come ho appena detto l'articolo "più in vista" non dice nulla o quasi sui loro progetti. L'unico forse è vedere proprio cosa stanno facendo con i nostri cicli di clock!

per comodità: Questo è il loro repository
e questo è un link diretto per il download del source 0.18d, l'ultimo

edit: ho dato un'occhiata veloce ad alcuni file del codice. Così ad occhio fa veramente poco, lavora solo "aritmeticamente" con dei gran numeri che solo loro conoscono, anche perché NON C'E' UNA RIGA DI COMMENTO A PAGARLA ORO!! Praticamente ci si mette un sacco a capire cosa fa ciascuna funzione dovendo "ricostruire" il percorso logico di quel codice! Oramai a scuola insegnano sempre di commentare almeno all'inizio cosa si vuole fare con quella funzione...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da cenit.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 19:23 #21253

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
cenit ha scritto:

io di articoli ne avevo letto solo uno,

Travis Desell, Boleslaw Szymanski, and Carlos A. Varela. An Asynchronous Hybrid Genetic-Simplex Search for Modeling the Milky Way Galaxy using Volunteer Computing. In Genetic and Evolutionary Computation Conference (GECCO 2008), Atlanta, Georgia, pages 921-928, July 2008.

questo.


idem :D

e praticamente si parla solo di algoritmi genetici e della potenzialità della cosa sul calcolo distribuito... alla fine della lettura avevo l'impressione che stessero facendo degli esperimenti

e tutto sommato non so a che punto sono arrivati dal momento che quello sembra l'ultimo paper su tema


Per rispondere a Ducati: non è che il nostro pensiero è stato deviato da qualche frase strana... è che proprio c'era scritto che lo scopo principale era eseguire studi sulle potenzialità del calcolo distribuito. Ci avevano convinti perchè era scritto nero su bianco ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 19:41 #21258

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Supportare o non Supportare?

questo è il dilemma :saggio:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 19:44 #21259

  • Polpi_91
  • Avatar di Polpi_91
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 344
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Gianpi ha scritto:

Supportare o non Supportare?

questo è il dilemma :saggio:


provato e suppostato. il client GPU mi impalla il PC e lo rende inutilizzabile

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 20:30 #21262

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
questo è più recente, pubblicato sull'astrophysical journal

Nathan Cole, Heidi Newberg, Malik Magdon-Ismail, Travis Desell, Kristopher Dawsey, Warren Hayashi, Jonathan Purnell, Boleslaw Szymanski, Carlos A. Varela, Benjamin Willett, and James Wisniewski. Maximum Likelihood Fitting of Tidal Streams with Application to the Sagittarius Dwarf Tidal Tails . Astrophysical Journal, 683:750-766, 2008.

nessuno gli ha dato un'occhiata?
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ducati 749.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 20:42 #21263

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Altri 2 link interessanti:

Discussione sul forum ufficiale su una sorta di visualizzazione del progresso dei risultati (non ha nulla a che fare con uno screensaver). Ci sono degli spunti interessanti nella discussione.

Alcune righe di presentazione del progetto su BC-Wiki

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 16/03/2009 20:49 #21264

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ducati 749 ha scritto:

questo è più recente, pubblicato sull'astrophysical journal

Nathan Cole, Heidi Newberg, Malik Magdon-Ismail, Travis Desell, Kristopher Dawsey, Warren Hayashi, Jonathan Purnell, Boleslaw Szymanski, Carlos A. Varela, Benjamin Willett, and James Wisniewski. Maximum Likelihood Fitting of Tidal Streams with Application to the Sagittarius Dwarf Tidal Tails . Astrophysical Journal, 683:750-766, 2008.

nessuno gli ha dato un'occhiata?

a prima vista, pare un articolo di taglio nettamente astronomico.
mi pare che si parli di test di massima verosimiglianza su robe astronomiche per le quali è stato sviluppato questo algoritmo che può appunto girare indistintamente su BLUEgene e BOINC (con risultati comparabili).

poi bla bla bla tante altre cose che non capisco, ma l'argomento è l'astronomia
qualcuno può confermare il mio inglese?
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ducati 749.

Re:Supportare Milkyway@Home 18/03/2009 23:40 #21399

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
vi prego! VI PREGO!!!! :rotfl:

DOBBIAMO SUPPORTARLO ASSOLUTAMENTE!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ecco a voi heidi newberg
professoressa al dipartimento di fisica e astronomia al Rensselaer Polytechnic Institute
(che ha contribuito all'ultimo paper che ho linkato più sopra)

CLICCATE
come si fa a non fidarsi di una così?? :D
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ducati 749.

Re:Supportare Milkyway@Home 18/03/2009 23:59 #21403

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Ducati 749 ha scritto:

vi prego! VI PREGO!!!! :rotfl:

DOBBIAMO SUPPORTARLO ASSOLUTAMENTE!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ecco a voi heidi newberg
professoressa al dipartimento di fisica e astronomia al Rensselaer Polytechnic Institute
(che ha contribuito all'ultimo paper che ho linkato più sopra)

CLICCATE
come si fa a non fidarsi di una così?? :D



Non so perché ti rispondo, ma ti rispondo così: :nono: :amici:
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 19/03/2009 00:33 #21407

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
:eek: I MOSTRI!
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 19/03/2009 12:08 #21426

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
E io che mi aspettavo una cosa alla ducati... ero già pronto a una strappona... :frusta: :frusta:

:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 19/03/2009 12:44 #21428

  • novembre
  • Avatar di novembre
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 100
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

E io che mi aspettavo una cosa alla ducati... ero già pronto a una strappona... :frusta: :frusta:

:D

Idem!:asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.408 secondi
Powered by Forum Kunena