Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

[Thread Ufficiale] Milkyway@home 13/06/2023 19:56 #138408

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
milkyway.cs.rpi.edu/milkyway/forum_thread.php?id=5007


Messaggio 75485 - Messaggi: 13 Jun 2023, 16:17:05 UTC




Dear Volunteers,

We are beginning to sunset the Separation project (note that this is different from the N-Body project, which still needs your help!!!). Thanks to your computational contributions, we have completed the goals that we set out to accomplish with this the project, so we are going to shut down the Separation project in the near future. We are planning on submitting a paper containing the final results of the Separation project to an academic journal in the near future. It is possible that the reviewer may request revisions that involve re-running Separation data, in which case we might bring it back for a short time, but until that happens we do not need your computer time for this. We would like to sincerely thank you for all the time and effort that you spent helping us complete this substantial task. We owe the success of the project to you all.

With this announcement comes a few updates to MilkyWay@home: MilkyWay@home will continue to exist, but only as the Nbody project. Because of the complexity of running Nbody tree codes on GPUs, there is little speed-up from running Nbody on a GPU compared to an equivalent CPU. Although we did beta-test a full GPU Nbody application, we have decided not to deploy it due to concerns over maintaining its support; among other issues, supporting GPU Nbody would require changing the GPU code every time the CPU code is updated, and making sure every change is tested and works identically on both platforms. Since we are actively working on extensions of the Nbody code that include such things as the effects of the Large Magellanic Cloud's gravity and the consequences of self-interacting dark matter on the formation of tidal streams, this parallel support would be difficult. So, when Separation shuts down, we will be ending GPU support for MilkyWay@home. This will have the greatest impact on people who crunch lots of Separation work units on high-end GPUs; these users can expect to earn a much lower amount of credit per time than they did before. If you contribute only CPU cycles, your ability to earn credit will be unaffected. We still want as many people to contribute CPU time to MilkyWay@home as possible! However, we understand that if your goal is to use GPUs to obtain a large amount of credit quickly, there are more efficient ways to do this and other projects that can better use your resources.

We would appreciate your input on this because we expect that it will probably take some time for GPU-oriented users to swap that hardware over to different projects. How long would you like us to wait before we shut down Separation?

Again, thank you so much for letting us use your processors! They have not only increased our knowledge of the Milky Way galaxy that we live in, but they have also contributed to five PhD theses and trained dozens of undergraduate students to build and maintain large and complex computing systems. These students and I thank you for your contributions. We will be posting the results of the final Separation project results probably later this year, after they have gone through the peer review process (which takes about six months on average, with wide variability).

Best,
Tom & Prof. Newberg


Quindi niente più GPU su Milkyway :sorry:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

[Thread Ufficiale] Milkyway@home 16/06/2023 18:31 #138411

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
milkyway.cs.rpi.edu/milkyway/forum_thread.php?id=5010


Messaggio 75602 - Messaggi: 16 Jun 2023, 14:02:53 UTC



Hello everyone,

Thanks for your discussion on the other thread (milkyway.cs.rpi.edu/milkyway/forum_thread.php?id=5007). Based on your input we have decided to turn off Separation this Tuesday. N-body will still be running, and we appreciate anyone who wants to help crunch work for that application! I am not able to give you an exact time estimate because it's not clear exactly how long it will take to properly shut things down; however, I expect it to be sometime around noon EDT (1600 UTD).

We would like to once again sincerely express our gratitude for all the help that you have given in crunching for this project. We have learned a lot from Separation, and it's all thanks to you. We hope to see you stick around and help us continue crunching Nbody work in the future!

Best,
Tom


incominceranno a chiuderlo da martedì

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

[Thread Ufficiale] Milkyway@home 22/06/2023 08:08 #138417

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
oggi è giovedi e ho scaricato un migliaio di WUs di GPU (sono nuove e non di riinvio di vecchie non terminate in tempo)
evidentemente non hanno ancora intenzione/voglia di chiuderlo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

[Thread Ufficiale] Milkyway@home 30/11/2023 11:14 #138629

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Finalmente novità dal progetto Milkyway:
- la migrazione dei server è stata più complessa del previsto, ma le cose si stanno sistemando
- hanno intenzione di rilasciare un nuovo applicativo n-body
- hanno intenzione di re-integrare il supporto agli applicativi per Mac
- stanno pensando di introdurre delle news periodiche sul progetto.

Se son rose, fioriranno


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Milkyway@home 08/01/2024 13:54 #138690

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ciao a tutti, e scusate per la lunghissima assenza dal forum (anche se lo scaccolo non si è mai interrotto davvero :D ).

Avrei bisogno di un consiglio riguardo l'applicazione n-body. Al momento, a parte ovviamente sui quad core nativi, ho configurato l'app_config per limitarsi a soli 4 thread per ogni WU: tenendo conto del rapporto tra tempo di elaborazione e tempo cpu totale, mi è parso così di ottenere la massima efficienza possibile.
Il problema è che le cpu non risultano mai saturate al 100%, e i consumi energetici dei vari PC sono fortemente ridotti rispetto all'uso di progetti non-multithread. Ad esempio, sul mio vecchio E5-2670 (che è 2P, quindi 32 core logici in tutto), pur con 8 WU in contemporanea (e quindi a regola 4 * 8 = 32) l'utilizzo della cpu non va mai oltre il 90-92%.

Secondo voi come dovrei fare a spremere ogni singolo watt dai computer? Ignorare del tutto il fatto che n-body nasce per il multithreading, e impostare 1 solo thread per ciascuna WU?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Milkyway@home 08/01/2024 14:11 #138691

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Credo sia molto difficile dare una risposta "universale"
Io qualche mese fa ho provato a fare qualche prova con 2t, 4t, 6t , 12t, 16t ma i risultati non sono facilmente interpretabili, e in qualche caso anche "incomprensibili"
Purtroppo, se ricordo bene, le durate delle wu hanno una grossa variabilità, forse dovrei rifare i calcoli contemplando un numero maggiore di casi.
tra i processori


PS. Mi sembra però di ricordare che anch'io non riuscivo ad arrivare a un utilizzo al 100% del processore AMD Ryzen 9 5950
Ringraziano per il messaggio: Eden_H

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

[Thread Ufficiale] Milkyway@home 08/01/2024 14:20 #138692

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Mah, per ora ho un E5-2670v3 (1P) che tra qualche giorno dovrebbe arrivare al massimo del RAC... magari aspetto che il credito medio si stabilizzi e imposto -nthread a 1... giusto per vedere se il RAC cala o aumenta. Grazie comunque zioriga :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Milkyway@home 03/03/2024 12:07 #138796

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Dal 28/2 è a disposizione la nuova applicazione Milky Way N-Body simulation with Orbit Fitting, sempre in mt

Non sono riuscito a trovare una spiegazione che spieghi le differenze tra la precedente N-Body simulation (a parte il nome diferente :) :) )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Milkyway@home 22/04/2024 15:34 #138865

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Dal 28/2 è a disposizione la nuova applicazione Milky Way N-Body simulation with Orbit Fitting, sempre in mt
Non sono riuscito a trovare una spiegazione che spieghi le differenze tra la precedente N-Body simulation (a parte il nome diferente :) :) )


Qualche giorno fa hanno aggiornato entrambi gli applicativi, sia l'N-body "classico" che quello "Orbit fitting"
Ma anche qui le descrizioni latitano...


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.848 secondi
Powered by Forum Kunena