Neurona@home
Neurona@home è un progetto basato su BOINC con lo scopo principale di simulare il comportamento di un grande gruppo di neuroni (automi cellulari) in una rete complessa.
Fatti principali:
- un cervello umano contiene più di 10 milioni di neuroni con una media di 10000 connessioni sinaptiche proiettate da ogni neurone verso altri neuroni.
- anche i mini cervelli di alcuni insetti sono molto complessi: i cervelli delle api contengono, circa, 960'000 neuroni che, per la loro taglia, gli forniscono un notevole repertorio comportamentale e memoria.
- è risaputo che la sincronizzazione dell'accensione di un grande gruppo di neuroni è relazionata con la discriminazione degli odori negli insetti.
- nella sincronizzazione umana, inoltre, sono presenti delle oscillazioni che generalmente sono relazionate con funzioni di alto ordine come attenzione, memoria e consapevolezza.
- l'origine, ed anche il ruolo, di queste oscillazioni sono ancora poco conosciuti