MoonZoo


BOINC (Berkeley Open Infrastructure for Network Computing) è una piattaforma open source universale che permette agli scienziati di sfruttare il calcolo distribuito volontario per le proprie ricerche.
BOINC è un programma che permette la sottoscrizione a uno o più progetti di calcolo distribuito volontario (sono ormai decine): una volta che il programma è installato sul proprio computer, scaricherà i dati dai server BOINC, quelli dei progetti a cui ci si è connessi, e li elaborerà. BOINC utilizza i tempi morti del proprio computer (che sia Windows, Mac, Linux, sia su CPU che su GPU) per aiutare la ricerca. E' utile, sicuro e facile da usare.
Abbiamo suddiviso i vari progetti BOINC in base al loro ambito di ricerca; nel riquadro che segue potrete trovare una lista completa dei progetti di facile consultazione.
L'insieme dei progetti che contiene sono portati avanti dalla Citizen Science Alliance, organizzazione che collabora con molti istituti accademici e altri partner mondiali per produrre dei progetti che sfruttano le abilità dei volontari per aiutare gli scienziati con le loro ricerche. Per la maggior parte si tratta di progetti a sfondo astronomico.
ZOOniverse iniziò, come già detto, dal progetto Galaxy Zoo che fu lanciato nel luglio del 2007. Il suo team di sviluppo si aspettava una tranquilla vita di ricerca ma fu sopraffatto dalla risposta del pubblico al progetto e quando riuscì a ripristinare i server dal sovraccarico, iniziò a pianificare un futuro ancora più grandioso! GalaxyZoo non fu importante solo per la sua incredibile popolarità (e lo è ancora), ma anche perché produsse risultati scientifici unici e scoperte inaspettate, derivanti dal lavoro di classificazione delle galassie fatto dai visitatori del sito.
Ci sono diversi progetti all'interno di ZOOniverse, molti regolarmente operativi, alcuni appena partiti e altri in cantiere.
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Si tratta in tutti i casi di riconoscere, classificare, scoprire dei corpi o dei fenomeni partendo da foto ad alta risoluzione prese da telescopi robotizzati oppure da qualche laboratorio qui sulla Terra. Non c'è bisogno di installare alcun software sul proprio computer e il percorso di apprendimento è graduale.
Segui gli aggiornamenti di BOINC.Italy tramite i nostri fedd RSS!
Tramite i feed RSS puoi ricevere gli aggiornamenti di tutto quell che viene pubblicato nel portale direttamente sul tuo desktop, utilizzando uno dei tanti aggregatori RSS esistenti integrati anche nei moderni browser.
Rimani aggiornato sugli articoli, le news dei progetti e gli interventi del forum utilizzando i relativi feed RSS di seguito elencati:
![]() |
BOINC.Italy | (Articoli + Blog) |
![]() |
News progetti | |
![]() |
Forum |
Nel caso riscontri problemi nell'utilizzo di nostri feed RSS, segnalaci il problema tramite la pagina contatti. Se hai bisogno di aiuto nell'utilizzo dei feed RSS o per qualsiasi altra richiesta/segnalazione, non esitare a scriverci sul forum!
Oltre ai feed RSS, puoi seguire e rimanere aggiornato su BOINC.Italy iscrivendoti alla nostra pagina facebook, o al nostro canale twitter!