Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 06/04/2020 16:46 #133390

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Se tutto procede senza intoppi, in quanto tempo il nuovo server potrebbe essere consegnato?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 06/04/2020 17:17 #133391

  • robix73
  • Avatar di robix73
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Quanta potenza viene sprecata inutilmente....
  • Messaggi: 586
  • Ringraziamenti ricevuti 39
riguardo al prezzo, il dl580G10 è un server (uso per boinc un g7, per lavoro un g8 e un g9) che come i suoi predecessori viene fornito con una mobo quad socket; quindi per sfruttarlo appieno almeno due cpu vanno montate, l'ideale sarebbero 4 ( ma il costo visto il listino diventa di almeno 12keuro solo per le cpu)
Se si usa con due cpu è un peccato, se il target sono due cpu senza nessuna previsione di portarlo a 4 cpu meglio un dl360/dl380 g10
esisteva in passato un dl980g7 tanto per dovere di cronaca, che non era altro che un server che nella sua massima espansione prevedeva due modo quad socket ognuna linkate con un modulo proprietario della hp, il so vedeva tutte e otto le cpu, che erano nella massima espressione l'e7-8870 (che non è altro che un e7-4870 nella versione scalabilità pari a 8, il 4870 max scalabilità 4) ok ok lento per gli standard di oggi, ma sempre un bel carrozzone 80c 160t con le cpu che circa 6 anni fa rappresentavano l'eldorado intel ( circa 4k usd a cpu) - sia l' e7-8870 che il 4870 sono cpu decacore a 2.40 ghz con hyperthreading
(nel cassetto dei sogni ne ho uno, invero un dl980g7 si prende a poco )




MaSsImA pOtEnZa!!!


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da robix73.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 06/04/2020 23:36 #133395

  • robix73
  • Avatar di robix73
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Quanta potenza viene sprecata inutilmente....
  • Messaggi: 586
  • Ringraziamenti ricevuti 39

Bobo per 5000 eu mi attenso di portare a casa non meno di 500 core e 1000 th. Con un po di inpegno anche di piu. Troppi per un semplice 64 core

Buon per te.
Noi cerchiamo di evitare la roba usata avendo, negli anni, avuto problemi.

Piccolo ot
Qua ad esempio
Circa 400 cores 800 threads per meno della meta di 5000 eu. E di queste macchine prese cosi ne ho alcune che sono su boinc da.alcuni anni h24 senza sosta e senza pieta per 360 gg su 365 gg l anno. E se per assurdo manca la corrente causa blackout per recuperare lo stress che si sono persi gli faccio fare mining e boinc insieme per massimo stress telematico www.ebay.co.uk/itm/264686005366




MaSsImA pOtEnZa!!!


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 07/04/2020 00:15 #133396

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Qua ad esempio
www.ebay.co.uk/itm/264686005366

Ho capito io.
Vendo alle aziende server presi su Ebay? Magari server mission critical o cluster?
Il supporto hw chi me lo dà? Ebay?
Su, dai


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 07/04/2020 05:46 #133398

  • robix73
  • Avatar di robix73
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Quanta potenza viene sprecata inutilmente....
  • Messaggi: 586
  • Ringraziamenti ricevuti 39

Qua ad esempio
www.ebay.co.uk/itm/264686005366

Su, dai

no, mai detto di voler vendere server usati a chicchesia, tantomeno per situazioni mission critical
fermo restando che se uno se ne intende veramente di server e sa dove e come mettere le mani, il supporto se lo fa da se
qua siamo smanettoni.
personalmente ho visto diverse aziende che per un server hanno preso scudisciate a x sulla schiena, dal punto di vista dei costi
nel mio campo, dove spesso il budget è pari a zero o addirittura, la voce budget non esiste proprio, piuttosto che un server nuovo al costo x con i ricambi con costo y, preferisco prendere 4 server uguali identici a quello preso al prezzo x al prezzo di x/4. 1 in azione 3 di riserva per non avere il costo y
Ma ognuno fa come meglio crede e come le proprie finanze /budget permettono




MaSsImA pOtEnZa!!!


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da robix73.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 07/04/2020 09:00 #133400

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

no, mai detto di voler vendere server usati a chicchesia, tantomeno per situazioni mission critical

Lo avevo capito. Queste macchine vanno benissimo per lo scaccolo! (anche se io preferisco roba che consuma meno)

fermo restando che se uno se ne intende veramente di server e sa dove e come mettere le mani, il supporto se lo fa da se qua siamo smanettoni.

A me lo dici, che anni fa assemblavo server con schede madri Supermicro?
Resta il fatto che preferisco avere l'omino Dell (o HP) che va direttamente dal cliente con il pezzo di ricambio.
Si paga anche quello nel costo totale, ovviamente.

personalmente ho visto diverse aziende che per un server hanno preso scudisciate a x sulla schiena, dal punto di vista dei costi

Ah, beh, anche qui sfondi una porta aperta. Ho aziende che per comprare un semplice NAS per i backup mi chiedono 3 offerte diverse e poi ci pensano mesi.
In Italia l'IT, spesso, è visto come una mera spesa a perdere e non come una possibiltà di migliorare il lavoro.

Ma ognuno fa come meglio crede e come le proprie finanze /budget permettono

Ovvio! :cincin:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 07/04/2020 14:47 #133409

  • valterc
  • Avatar di valterc Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 451
  • Ringraziamenti ricevuti 83

Se tutto procede senza intoppi, in quanto tempo il nuovo server potrebbe essere consegnato?

Beh, bisognerà prima vedere se il nostro progetto verrà finanziato (procedura di valutazione, etc.). Per avere idea sui tempi, anche in caso di successo, non ne ho la minima idea, bisognerebbe pagare una consulenza al mago Otelma (o a Paolo Fox.....)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da valterc.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 09/04/2020 16:18 #133483

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Comunque dopo il forte stress di qualche giorno fa, quando le wu in coda erano prossime allo 0 per parecchie ore, il work generator si è ripreso alla grande :muscoli:

wu disponibili > 10000
wu in corso > 47000
gflops > 22000

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 09/04/2020 16:35 #133485

  • manalog
  • Avatar di manalog
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 176
  • Ringraziamenti ricevuti 47

Se tutto procede senza intoppi, in quanto tempo il nuovo server potrebbe essere consegnato?

Beh, bisognerà prima vedere se il nostro progetto verrà finanziato (procedura di valutazione, etc.). Per avere idea sui tempi, anche in caso di successo, non ne ho la minima idea, bisognerebbe pagare una consulenza al mago Otelma (o a Paolo Fox.....)

Ok, quindi da quanto ho capito mi confermi che l'idea di una raccolta fondi è fuori luogo?
http://folding.extremeoverclocking.com/sigs/sigimage.php?u=717662&bg=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 09/04/2020 16:45 #133486

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84

Ok, quindi da quanto ho capito mi confermi che l'idea di una raccolta fondi è fuori luogo?


Manalog purtroppo sì, che non vuol dire che la proposta sia sbagliata. Anzi. E' possibile (come sempre) che Valterc abbia una qualche idea per sfruttare questa opportunità.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 09/04/2020 16:55 #133488

  • manalog
  • Avatar di manalog
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 176
  • Ringraziamenti ricevuti 47
Eh speriamo... anche se la vedo proprio difficile considerato che in mezzo ci sono fondi pubblici e appalti :(
http://folding.extremeoverclocking.com/sigs/sigimage.php?u=717662&bg=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 09/04/2020 17:55 #133491

  • valterc
  • Avatar di valterc Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 451
  • Ringraziamenti ricevuti 83
....vi spiego un po' come la penso io.... in linea di massima penso che la ricerca di base (sempre se considerata valida, scientificamente rilevante, non legata ad interessi prettamente economici etc.) debba essere finanziata con soldi pubblici e non essere necessariamente vincolata al sistema delle donazioni. Trovo per esempio estremamente miope che una istituzione come l'AIRC debba tirare avanti con donazioni.... Pensate ad esempio proprio a BOINC: ha un grandissimo senso per far partire progetti di ricerca nuovi (che all'inizio ovviamente hanno problemi di risorse) o per cose, sempre legate alla scienza, ma, diciamo cosi`, un po' "romantiche" (non sto sminuendo niente, badate, anche cercare di negare la congettura di Collatz ha il suo senso), ma vi pare che progetti importante e/o cruciali, con possibili ricadute, in tempi brevi, sulla vita di milioni di persone come quelli ospitati da WCG, debbano andar avanti solo perché qualcuno ci mette sotto il computer di casa, il laptop della sorella e anche quello dell'ufficio (che magari non potrebbe)?

Ok, detto questo, e preso atto che, almeno al sottoscritto, piace poco come e` organizzato questo mondo....

Al CNR, almeno che non abbiano cambiato le regole l'altro ieri, la procedura burocratica/amministrativa per poter accettare una donazione (anche di modica entità, tipo un portatile o il suo equivalente in denaro), prevede tutta una serie di passi fino ad arrivare ad una delibera del Consiglio di Amministrazione....... (e potrei andare avanti coi puntini). Puo` darsi che l'Università di Trento abbia delle procedure facilitate, magari indago...
Ringraziano per il messaggio: sabayonino, ReLeon, Nubman, manalog

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 10/04/2020 21:56 #133527

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Il volontario L.Gilson è al lavoro per creare una app OpenCL per GPU Nvidia e AMD.
ecco il post
Crede che possa essere anche 100 volte più veloce di un singlo core cpu
Ci vorranno comunque mesi di lavoro. Speriamo bene. Anche per il nuovo server :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 12/04/2020 15:10 #133570

  • Fabrizio74
  • Avatar di Fabrizio74
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 51
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Volevo un consiglio per questo progetto che file consigliate per essere elaborato con dei ryzen sse2 o avx
Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 12/04/2020 15:31 #133571

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Tendenzialmente le prime due generazioni performano meglio con le sse2 e le fma.
Mentre la terza le avx viaggiano bene.

Ti direi di lasciare fare tutto al progetto. Ti invia un po' di tutto all'inizio, tiene traccia di come vanno e ti assegna quelle che performano meglio.
Puoi vedere le statistiche delle varie app dal tuo profilo utente->i miei computer->"computer"->dettagli->dettagli dell'applicazione.

Due piccoli esempi: R7 1800X e R9 3900X
Ringraziano per il messaggio: Fabrizio74

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 20/04/2020 02:29 #133700

  • manalog
  • Avatar di manalog
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 176
  • Ringraziamenti ricevuti 47
Valter, non posso che essere d'accordo con te sul discorso fondi pubblici. Per come la penso io lo strapotere dei privati ha portato nel mondo più danni che altro. Sebbene per come sono fatto tendenzialmente ragiono su massimi sistemi e considerazioni etici, penso però che in questo caso la questione vada affrontata da un lato pratico. Voi a Trento state portando avanti un progetto importante e avete bisogno di potenza computazionale. Immagino che se avete dovuto ricorrere a Boinc non vi sarà stato possibile accedere a un supercomputer, quindi almeno per ora, questa è una strada valida (e anche molto affascinante e "romantica") per ottenere quello che cercate e meritate. Anche sul piano etico non sta andando troppo male: la citizen science può considerarsi a metà tra il finanziamento pubblico, preferibile per le ragioni che hai detto, e il finanziamento privato che invece cela rischi e possibili ricatti. Ora, Tn-Grid ha tutte le possibilità per cavalcare l'onda di interesse legato al calcolo distribuito in seguito all'emergenza che stiamo vivendo, e, almeno nei forum specializzati, si nota un grande interesse intorno a questo progetto.

Aprirsi a nuovi utenti può farvi facilmente raddoppiare se non triplicare la potenza attuale in poco tempo, anche solo inserendo il progetto in lista, spargendo la voce in giro e rimettendo un po' a posto il sito web. Questo significa che le ricerche che avete in coda potrebbero svolgersi in un lasso di tempo minore, con ovvi vantaggi per tutti, voi e la comunità scientifica in primis. E per fare questo serve cambiare il server, ma ho l'impressione che per come funzionano le cose da noi aspettare i fondi pubblici potrebbe significare restare in questa situazione ancora per anni.
Ho pensato a un po' di possibili idee che vorrei condividere

La prima è quella già proposta della raccolta fondi. Si capisce il prezzo, mettiamo 5000€ e si fa partire una raccolta su uno dei tanti siti a disposizione. Ci sono 1000 utenti con crediti recenti attivi, già se ognuno donasse in media 2€ si arriverebbe a metà cifra. E qui c'è la questione della burocrazia, su cui ovviamente non possiamo farci niente e immagino sia una cosa complicata.
La seconda, variante della prima, è quella di fare sempre una raccolta, ma con beneficiario Boinc.Italy; a quel punto si prende un server spendendo di meno (magari qualcuno qui dentro potrebbe dare una mano se la cosa gli piace, ad esempio Robix) e si dona all'Università di Trento. Eventualmente, sarebbe più facile burocraticamente una donazione in "natura"?
Queste due proposte si potrebbero anche leggere non tanto in termini di donazioni filantropiche quanto proprio come citizen science allo stato puro, dove cittadini "adottano" una ricerca che gli sembra promettente supportandola e seguendola nei suoi sviluppi.

La terza, indubbiamente la migliore e ben diversa dalle prime due, si riallaccia proprio all'idea del finanziamento pubblico. In Italia abbiamo CINECA che non è proprio l'ultima arrivata per quanto riguarda il supercalcolo italiano. Per loro un server modesto come quello che servirebbe al progetto non è nulla ma la cosa potrebbe non limitarsi alla mera messa a disposizione di un server per UniTN. Se prima dell'epidemia sarebbe stato qualcosa di molto difficile anche solo farsi ascoltare, penso che ora in tutti i centri di supercalcolo si stiano interrogando sul fenomeno Folding@Home, perché il primato è stato davvero da record. e qualcuno che stia osservando questo fenomeno ci sarà sicuramente anche in CINECA.
Ne potrebbe nascere un grid nazionale, un CNR-Grid che racchiuda i progetti delle diverse università italiane, partendo proprio da Gene@Home. Del resto l'approccio del calcolo distribuito trova il suo senso più grande proprio in quei paesi come l'Italia dove i ricercatori non mancano ma le risorse sono sempre ridotte all'osso. Un eventuale CNR-Grid avrebbe immediatamente una certa risonanza sui vari mezzi di informazione e invoglierebbe molte persone a mettere a disposizione i propri computer. Ma c'è di più: visto la natura semi-istituzionale del progetto potrebbe risultarne una ossatura per una rete di calcolo interuniversitaria in cui i vari atenei potrebbero mettere in rete i propri server per supportarsi a vicenda le ricerche. Unendo quindi le potenzialità pratiche di Boinc, il calcolo distribuito dei cittadini e il calcolo distribuito degli istituti di ricerca, che forse potrebbe migliorare di efficienza.

Questo è praticamente un sogno, lo ammetto. Però chissà se non si possa cominciare a stuzzicare qualcosa. Il peccato come al solito è che nel nostro paese è tutto complicato: farsi ascoltare, proporre, far partire idee sebbene se ci pensate far partire questa cosa a livello embrionale si può fare con delle risorse ridicole. Però a cercare di smuovere un po' le cose non si sbaglia mai ;)
http://folding.extremeoverclocking.com/sigs/sigimage.php?u=717662&bg=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da manalog.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 20/04/2020 09:41 #133703

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351

La seconda, variante della prima, è quella di fare sempre una raccolta, ma con beneficiario Boinc.Italy; a quel punto si prende un server spendendo di meno e si dona all'Università di Trento. Eventualmente, sarebbe più facile burocraticamente una donazione in "natura"?


A parole è tutto bello e romantico , ma dietro BOINC.Italy c'è una persona fisica che dovrebbe accollarsi tutte le responsabiità fiscali e burocratiche del caso.
Dietro ci vorrebbe una Associazione che purtroppo è un lontano sogno nel cassetto di @Boboviz.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 20/04/2020 15:06 #133709

  • manalog
  • Avatar di manalog
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 176
  • Ringraziamenti ricevuti 47
Eh ma infatti ciò che mette i bastoni tra le ruote è sempre la burocrazia e il sapersi muovere al suo interno. Perché alla fine a livello pratico si tratta di ricevere un bonifico, girarlo a una ditta che vende server, prendere il server e darlo a un corriere; responsabilità che mi potrei accollare anche io con piacere senza scomodare Bobo che già si occupa di tutto il resto. Però certo, tutto questo lo dico senza sapere nulla appunto di come funziona sul lato fiscale e burocratico. Ed è frustrante proprio perché ti fa capire quanto fare una cosa di una semplicità disarmante è reso complicato e oscuro.
http://folding.extremeoverclocking.com/sigs/sigimage.php?u=717662&bg=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 20/04/2020 22:18 #133711

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Dietro ci vorrebbe una Associazione che purtroppo è un lontano sogno nel cassetto di @Boboviz.

AICADI.
C'ho, da qualche parte, ancora il logo... :zzz:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Tn-Grid 24/04/2020 09:13 #133733

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
sto elaborando le wu del isoforma N° 166833. Ne mancano circa 140. Dai che con i re- invii in una settimana finiamo :muscoli:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.084 secondi
Powered by Forum Kunena