Live chat

zioriga https://www.hwupgrade.it/news/cpu/e-morto-gordon-moore-cofondatore-di-intel-sua-la-legge-che-ha-modellato-l-informatica_115283.html (27.03.23, 22:18)
zioriga Mi sembra interessante https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/grazie-ad-alma-di-eso-trovata-la-possibile-origine-dell-acqua-nel-sistema-solare_114761.html (09.03.23, 06:59)
boboviz Ottimo!! (28.02.23, 18:13)
Antonio Cerrato Il noto streamer italiano Pow3r ha fatto una live su DreamLab https://www.twitch.tv/videos/1750988888 Nel thread di DreamLab ho scritto qualcosina in più https://www.boincitaly.org/forum/progetti-non-boinc/114898-thread-ufficiale-dreamlab.html?start=100#138112 (28.02.23, 13:44)
GHz Complimenti corla99! (17.02.23, 20:17)
Nubman È sempre il peggior hardware che trova i megaprimi (17.02.23, 08:02)
corla99 Oleeeee, è anche il numero primo più grande che ho trovato! (Tra l'altro lo ha trovato la 1660Ti) (16.02.23, 17:34)
Nubman Congratulazioni anche a corla99 per il suo mega primo di Fermat generalizzato! (16.02.23, 10:40)
Spot T c.lo ok ma anche TFLOPS come se piovesse... (08.02.23, 07:57)
valterc doppio c.lo (07.02.23, 17:47)
Nubman il quinto dell'anno per te, vabbè... però questo ti vale i badge del TdP2023 (06.02.23, 19:18)
Nubman Complimenti @valterc, hai scoperto un megaprimo GFN-17! (06.02.23, 19:17)
Nubman Condoglianze (04.02.23, 00:01)
zioriga Ora viaggio solo con la AMD RX 6500 XT (03.02.23, 21:03)
zioriga Dopo molti anni di onorato impegno, la mia NVidia 1080 mi ha lasciato R.I.P. (03.02.23, 21:01)
Nubman È iniziato il Tour de Primes 2023: https://www.primegrid.com/forum_thread.php?id=10127 https://boincitaly.org/forum/matematica/2557-thread-ufficiale-primegrid.html?start=760#138077 (01.02.23, 17:39)
mattia in ritardo ma grazie Spot (astromatto here ) (30.01.23, 17:21)
sabayonino https://www.rinnovabili.it/energia/fotovoltaico/pannelli-solari-autopulenti-vetro-tio2/ (30.01.23, 12:28)
sabayonino Musica : Analogico o digitale ? A voi la scelta (27.01.23, 17:47)
sabayonino Clicca per guardare il video (27.01.23, 17:46)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 28/05/2017 21:45 #125106

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1138
  • Ringraziamenti ricevuti 151
Non si muove niente purtroppo. Con Szopler che ha lasciato il progetto da un bel po' e gli altri admin che non si fanno mai sentire sul forum c'è poca speranza per il futuro.

Quel rilevatore deve essere uno dei pochi di quel batch che hanno consegnato. È rimasto inutilizzato dall'utente che si è deciso a venderlo dopo 4 anni!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 29/05/2017 20:11 #125117

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2356
  • Ringraziamenti ricevuti 84

Non si muove niente purtroppo. Con Szopler che ha lasciato il progetto da un bel po' e gli altri admin che non si fanno mai sentire sul forum c'è poca speranza per il futuro.

Quel rilevatore deve essere uno dei pochi di quel batch che hanno consegnato. È rimasto inutilizzato dall'utente che si è deciso a venderlo dopo 4 anni!


Insomma, un pezzo da collezione!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 29/05/2017 21:17 #125122

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2892
  • Ringraziamenti ricevuti 244
Aiuto !!!!

Prima di aver letto questi commenti io avevo fatto un'offerta !!!!!!

Quindi ho fatto l'ennesima cazzata !!!!!! :muro: :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 29/05/2017 21:31 #125123

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1138
  • Ringraziamenti ricevuti 151

Aiuto !!!!

Prima di aver letto questi commenti io avevo fatto un'offerta !!!!!!

Quindi ho fatto l'ennesima cazzata !!!!!! :muro: :muro:


Ma noo, perché? Anche se di rilevatori non ne faranno più non penso che chiuderanno il progetto. Capita a volte che il validatore si blocca ma lo hanno sempre sistemato anche se ci è voluto un po' :)
Le rilevazioni di radioactive@home si possono vedere anche su questo sito:
radmon.org/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 28/12/2017 10:43 #126854

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3877
  • Ringraziamenti ricevuti 101
è da qualche giorno che il server non risponde, sembra completamente down anche come dominio, qualcuno ha seguito il loro forum recentemente per sapere se è un problema temporaneo o definitivo ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 09/01/2018 11:46 #126987

  • wizard83
  • Avatar di wizard83
  • Offline
  • Referente WCG
  • Referente WCG
  • Scaccolatore Incallito
  • Messaggi: 890
  • Ringraziamenti ricevuti 7
sembra che i server siano offline dal 22-23/12/2017... avranno chiuso i battenti?
PC1 - Core i7-980X - 12GB RAM - GTX780
PC2 - AMD 5350 - 8GB RAM - GT730
Server - Intel Core i7-870@1.15V - 8Gb Ram - Nvidia GT440 OEM - Sensori QCN JoyWarrior/Radioactive

Work PC - Core i5-3330 - 16GB RAM - R9 270X - Sensore Radioactive

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 09/01/2018 20:17 #126992

  • Busla
  • Avatar di Busla
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 1
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Speriamo di no... Il dominio è ancora valido e scade il 7-04-2018.

Ne parlano anche nel forum di boinc berkeley

usando l'ip si raggiunge ancora qualcosa, ma non vedo più dati dei sensori:

37.59.210.4/map/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Busla. Motivo: Aggiunte info

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 09/01/2018 21:50 #126996

  • Daniele69
  • Avatar di Daniele69
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 357
  • Ringraziamenti ricevuti 11
37.59.210.4/boinc/forum_thread.php?id=540

per chi conosce il polacco...
www.boincatpoland.or...dioactiveathome-org/msg271426/#msg271426

funziona mettendo nell''hosts per XP in C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts
37.59.210.4 www.radioactiveathome.org
37.59.210.4 radioactiveathome.org
mi fa l'upload.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Daniele69. Motivo: aggiornamento

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 09/01/2018 22:31 #127000

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1138
  • Ringraziamenti ricevuti 151
Grazie Daniele, confermo che funziona anche su raspberry con il file /etc/hosts.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 11/01/2018 21:24 #127019

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1138
  • Ringraziamenti ricevuti 151
E' tornato a funzionare normalmente

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 12/01/2018 19:27 #127030

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5687
  • Ringraziamenti ricevuti 334
avranno avuto problemi con i DNS. Lo si nota a naso qualche post polacco più sotto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 30/12/2018 23:54 #129853

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3877
  • Ringraziamenti ricevuti 101
Per chi fosse interessato, sul sito di Krzysztof Piszczek (il fondatore del progetto) poi uscito e diventato admin di universe@home è comparso un sondaggio per valutare l'interesse ad un eventuale nuovo lotto di 100 contatori. Link: www.patreon.com/krzyszp

Personalmente non sono interessato, i miei 3 sono ancora perfettamente funzionanti e online, a parte quello del Raspberry PI che pochi giorni fa dopo 6 anni di servizio 24/7 ha accusato un problema alle porte USB + Ethernet ed è quindi offline (devo trovare un altro criceto su cui montarlo).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/12/2018 09:43 #129854

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2892
  • Ringraziamenti ricevuti 244
Grazie, e spero questa volta di riuscire finalmente a entrare in possesso di un rilevatore

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/12/2018 13:19 #129858

  • Cefariello Vincenzo
  • Avatar di Cefariello Vincenzo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Mi chiedo sempre se valga la pena fare del bene...
  • Messaggi: 75
  • Ringraziamenti ricevuti 13

Per chi fosse interessato, sul sito di Krzysztof Piszczek (il fondatore del progetto) poi uscito e diventato admin di universe@home è comparso un sondaggio per valutare l'interesse ad un eventuale nuovo lotto di 100 contatori. Link: www.patreon.com/krzyszp

Personalmente non sono interessato, i miei 3 sono ancora perfettamente funzionanti e online, a parte quello del Raspberry PI che pochi giorni fa dopo 6 anni di servizio 24/7 ha accusato un problema alle porte USB + Ethernet ed è quindi offline (devo trovare un altro criceto su cui montarlo).


Astroale, non ho mai usato Radioactive, ne Quake Network (Anche se entrambi mi intrigano un pò).
Riguardo i rilevatori, sono affidabili o sono cinesate?, lo chiedo perché sui vari forum di boinc ho trovato varie lamentele riguardo la loro poco affidabilità (Sia Quake che Radioactive).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 31/12/2018 16:09 #129862

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3877
  • Ringraziamenti ricevuti 101

Per chi fosse interessato, sul sito di Krzysztof Piszczek (il fondatore del progetto) poi uscito e diventato admin di universe@home è comparso un sondaggio per valutare l'interesse ad un eventuale nuovo lotto di 100 contatori. Link: www.patreon.com/krzyszp

Personalmente non sono interessato, i miei 3 sono ancora perfettamente funzionanti e online, a parte quello del Raspberry PI che pochi giorni fa dopo 6 anni di servizio 24/7 ha accusato un problema alle porte USB + Ethernet ed è quindi offline (devo trovare un altro criceto su cui montarlo).


Astroale, non ho mai usato Radioactive, ne Quake Network (Anche se entrambi mi intrigano un pò).
Riguardo i rilevatori, sono affidabili o sono cinesate?, lo chiedo perché sui vari forum di boinc ho trovato varie lamentele riguardo la loro poco affidabilità (Sia Quake che Radioactive).

Per quanto riguarda il QCN ti rispondo sul relativo thread per non essere off-topic qui (link)

I contatori geiger del Radioactive sono stati progettati, autocostruiti e testati artigianalmente, da bravi tecnici aggiungerei visto che (se trattati bene) possono lavorare, come i miei, per anni in modo affidabile. Tieni conto che il tubo geiger è abbastanza fragile, forse anche più di un bulbo alogeno di una lampadina da piantana.

Ne sono state costruite tre successive release harwdare sempre più perfezionate, i miei erano della prima versione. La costruzione artigianale in economia ha sicuramente degli svantaggi: nella prima versione e la scatola (rettangolare) che contiene l'elettronica non era della dimensione esatta della scheda e questa si muove leggermente all'interno, inoltre le specifiche della porta USB per risparmiare non sono state completamente implementate quindi su alcuni PC si verificavano delle disconnessioni, e bisognava resettare il sensore spesso per riconnetterlo. Nel mio caso avevo risolto il problema con un portatile DELL (del 2005) collegando il sensore a un hub USB da 10 euro della Trust. Non ti so dire se questi problemi sono stati risolti nelle versioni successive, perchè non li ho provati e non ricordo bene i discorsi sui forum.
Di contro ti posso dire che sono piuttosto precisi e che le misure sono ripetibili, ad esempio nei due siti dove li tengo in funzione ho notato una differenza nella misura della media del fondo di radioattività di un fattore 2: circa 0.13 uS/h (microsievert/ora) in casa, e 0.07 uS/h in ufficio. Provando a scambiare il contatore di casa con quello dell'ufficio il risultato dava una variazione ben inferiore a 0.01 uS/h mediati su una settimana.

Inoltre la costruzione artigianale e la progettazione dedicata riducendone all'osso il numero di componenti, ma consentendo comunque un acquisto consistente di pezzi, tubi compresi, ha ridotto il prezzo di un fattore 4 rispetto a prodotti equivalenti di fascia bassa e di un fattore 10 o più per contatori con tubi equivalenti di fascia professionale.

Il tubo geiger è di costruzione russa ed è sensibile solo ai fotoni gamma (niente beta o alfa quindi) ed è un prodotto usato tipicamente nei dosimetri dell'industria farmaceutica per misurare radioisotopi del cobalto.

La progettazione dedicata oltre a ridurre i costi credo che abbia avuto lo scopo di vincolare l'utilizzo del sensore all'interno del progetto BOINC e limitarne la dispersione dovuta ad acquisti per altri fini, oltre a evitare l'intrusione di cheaters nel progetto. Uno dei limiti al riguardo è che puoi collegare un solo sensore per PC.

A due anni dal lancio del progetto erano attivi circa 300 sensori in tutto il mondo, circa 17 in Italia grazie all'acquisto di gruppo fatto su questo forum. Ora dopo 7 anni di attività nel mondo ne rimangono attivi circa 165 e in Italia solo 8.

Sarebbe bello che questo progetto potesse riprendere a crescere, oltre all'acquisto di nuovi, inviterei vecchi proprietari di sensori non più utilizzati (perchè magari non seguono più il mondo della citizen science) ma ancora funzionanti, potessero metterli in vendita magari utilizzando questo forum per inziare gli scambi e la PM per le trattive.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 01/01/2019 00:40 #129869

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3877
  • Ringraziamenti ricevuti 101
a quanto pare la costruzione del nuovo set di contatori non avverrà artigianalmente ma odrinata a una ditta del settore (più o meno per lo stesso costo)

New detectors...
After long time I will like to order from professional company a set of around 100-150 detectors...
What you think about it?

(I know, map doesn't work as Google change its policy, we will move to OSM in January...)

New detectors cost will be around 30-33 Euros as we not assemble it manually ourselves but order it from selected company...

Edit: My Patrone profile (where Poll is): www.patreon.com/krzyszp
31 Dec 2018 | 0:42:18 UT

Ringraziano per il messaggio: ReLeon, Cefariello Vincenzo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 04/10/2020 22:43 #134684

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3877
  • Ringraziamenti ricevuti 101
da circa una settimana il sito è down, è la prima volta di un disservizio così lungo ... speriamo bene :sperem:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] Radioactive@home 10/02/2022 20:32 #137294

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3877
  • Ringraziamenti ricevuti 101
Stato del progetto:
è da diversi anni che non cambiavo il criceto operante su uno dei miei 3 sensori,
mi accorgo ora che non è più possibile inserire le coordinate del sensore e che non sono più presenti neanche nei vecchi host.
Dal forum sembra che chi ha in gestione il progetto ignori completamente il problema
Quindi direi che il progetto si trascina, il server funziona, rilascia crediti, raccoglie dati non più georeferenziati e gli admin non rispondono quasi più sul forum.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.308 secondi
Powered by Forum Kunena

Articoli

Written on 10/03/2023, 16:30 by boboviz
informatica-e-iaInformatica e IA (Informatics and AI)     MLC MLC   Clemens J. - "MLDS: A Dataset for Weight-Space Analysis of Neural Networks". Arxiv 2021....

Ultime dal Blog

Written on 15/03/2023, 11:31 by boboviz
mia-mamma-usa-windowsQuesto articoletto è tra il serio e il faceto, a partire dal titolo, che fa il verso al famoso blog (che consiglio a tutti di seguire). La mia è una...