Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re:QCN 24/01/2009 14:33 #18336

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
IMHO è un progetto da NON seguire... almeno secondo gli standard del nostro team
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 24/01/2009 14:55 #18342

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Venturini Dario ha scritto:

IMHO è un progetto da NON seguire... almeno secondo gli standard del nostro team

Perche' ?
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 24/01/2009 21:02 #18357

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Perchè c'è scarsa comunicazione da parte degli amministratori? Perchè non si capisce a che serva e se funziona?

Boh, sinceramente a me sembra abbastanza inutile..
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 24/01/2009 22:57 #18364

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

...Ho ancora qualche dubbio a comprarlo, perche' non ho trovato informazioni su come e dove posizionarlo e/o fissarlo...


attira molto anche me questa cosa del sensore ma mi chiedo che precisione potrebbe avere con soli 2 metri di cavo

anche allungando il cavo dovrebbe essere posto in un luogo soggetto a meno vibrazioni possibili: tipo non sui mobili. A quel punto cosa rimane ? Fissarlo al muro ?

mmm... perchè no ;)
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 24/01/2009 23:15 #18366

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Perchè c'è scarsa comunicazione da parte degli amministratori? Perchè non si capisce a che serva e se funziona?
Boh, sinceramente a me sembra abbastanza inutile..

è anche vero che QCN non usa corrente elettrica e non spreca tempo cpu (credo)
quindi non sarei così drastico..
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 25/01/2009 18:27 #18407

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Venturini Dario ha scritto:

Perchè c'è scarsa comunicazione da parte degli amministratori? Perchè non si capisce a che serva e se funziona?

Boh, sinceramente a me sembra abbastanza inutile..

Forse questo era vero agli inizi del progetto (che e' tuttora in alpha), ma ultimamente le cose sono cambiate, hanno perfino iniziato a inserire dei video su youtube come fanno quelli di rosetta:

E sono riusciti a pubblicare un articolo di cui ha dato notizia la home di BOINC:

January 22, 2009
A paper about Quake-Catcher Network appeared in Seismological Research Letters, Jan/Feb 2009.

Inoltre le istituzioni a cui appartengono i gestori del progetto sono di primordine, cioe' la University of California e la Stanford University, quindi una garanzia anche in mancanza di un resume dei ricercatori.

Ora confesso di aver raccolto molto materiale ma di non averlo ancora letto, per cui ad esempio non ho capito se il progetto ha solo fini didattici o anche di ricerca. Nel primo caso, comunque il team supporta gia' un progetto didattico come il Leiden Classical.

Quanto a funzionare diciamo che il sensore via USB (da desktop) e' pienamente supportato, anzi lo hanno scelto loro. Mentre sono abbastanza in alto mare con gli accelerometri dei portatili, ma questo e' dovuto al fatto che le case costruttrici non rilasciano specifiche complete.

Se devo dir la mia, considero questa cosa di usare anche i portatili, un poco un azzardo. Sicuramente la rete funzionerebbe meglio e in modo piu' preciso con i sensori esterni, sicuramente saranno meno gli utenti disposti a comprarli rispetto agli utenti BOINC disposti a provare il sensore del proprio portatile.

Mi sa' che appena ho il tempo di leggere tutto e di farmi un'idea precisa, il sensore esterno me lo compro.
Ultima Modifica: da astroale.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 25/01/2009 20:05 #18415

  • gabi.2437
  • Avatar di gabi.2437
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Per arrivare là...
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

IMHO è un progetto da NON seguire... almeno secondo gli standard del nostro team


Mah, IMHO invece è da seguire

A te sembra inutile? Bene, però com'è che questo significa che è da non seguire e si tirano in ballo pure gli "standard"?

Forse sti standard fanno un pò schifo a questo punto :rotfl: :rotfl: Se escludono tale progetto...

Il fine è chiaro, il mezzo anche e i risultati ci sono, cazz vuoi di più? Una fetta di culo?

Ci sono pure articoli vari qua e là...


Ma torniamo al progetto, utile è utile, basta che teniate il tutto in un posto senza vibrazioni (leggasi, io che abito attaccato alla ferrovia è meglio che non partecipo se no risultano decine di terremoti al giorno :asd: )e lo lasciate fare... certo, non registrerete un terremoto al mese... quindi non bisogna starci attaccati però è utile, con minima spesa si ottiene una rete immensa di sismografi
Membro della Flotta Stellare



Badge di WCG di Flotta
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 25/01/2009 21:00 #18424

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
gabi.2437 ha scritto:

Ma torniamo al progetto, utile è utile, basta che teniate il tutto in un posto senza vibrazioni (leggasi, io che abito attaccato alla ferrovia è meglio che non partecipo se no risultano decine di terremoti al giorno :asd: )

Avevo letto che hanno un algoritmo con cui riescono a sottrarre il "rumore" introdotto dell'utilizzo della tastiera sui portatili, per evidenziare i segnali utili. Quindi credo che anche un sito sottoposto a vibrazioni periodiche vada bene lo stesso.

Infatti credo che il loro algoritmo non agisca a livello di un singolo segnale, ma utilizzi tutte le migliaia di segnali disponibili, correlandoli tra loro grazie a un timing preciso (nota che non modificano l'orologio del PC, ma calcolano con precisione solo da differenza di questo con l'ora universale). Quindi rumore di digitazione sulla tastiera e di un treno che passa, non fa' differenza.

In pratica quindi del rumore locale intermittente avra' solo l'effetto di ridurre o nel caso peggiore azzerare, la sensibilita' del sensore. Per questo dicevo che usare anche quelli dei portatili e' un po' un azzardo, in pratica se si usa il portatile secondo la policy di BOINC e lo si spegne subito dopo aver finito di usarlo, gli intervalli di tempo utile (in cui il sensore non e' impegnato da sismicita locale) saranno ben pochi.

Credo inoltre che il metodo non sia molto diverso da quello utilizzato per le reti professionali di sensori. I sensori professionali saranno posti in luoghi abbastanza lontani da vibrazioni, ma saranno anche molto piu' sensibili di un accelerometro su microchip, quindi il problema di sottrarre la microsismicita' locale rimarra'. Avranno un segnale piu' preciso, ma anche un minor numero di fonti.
Ultima Modifica: da astroale.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 26/01/2009 14:16 #18442

  • gabi.2437
  • Avatar di gabi.2437
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Per arrivare là...
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Continuiam a parlar del progetto inutile e sgangherato :asd:

Han pure pubblicato un paper

January 22, 2009
A paper about Quake-Catcher Network appeared in Seismological Research Letters, Jan/Feb 2009.

boinc.berkeley.edu/images/Cochran_SRL_2009.pdf
Membro della Flotta Stellare



Badge di WCG di Flotta
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 26/01/2009 15:41 #18454

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
gabi.2437 ha scritto:

Han pure pubblicato un paper

L'avevo scritto prima io :prrr: :asd:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 26/01/2009 17:51 #18458

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

gabi.2437 ha scritto:

Han pure pubblicato un paper

L'avevo scritto prima io :prrr: :asd:


no no, lo aveo scritto prima io nelle news :ciapet:


ma credo di avere a mia volta preso spunto da qualcun altro :asd: :asd:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 26/01/2009 18:04 #18462

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
gabi.2437 ha scritto:

Venturini Dario ha scritto:

IMHO è un progetto da NON seguire... almeno secondo gli standard del nostro team


Mah, IMHO invece è da seguire

A te sembra inutile? Bene, però com'è che questo significa che è da non seguire e si tirano in ballo pure gli "standard"?

Forse sti standard fanno un pò schifo a questo punto :rotfl: :rotfl: Se escludono tale progetto...

Il fine è chiaro, il mezzo anche e i risultati ci sono, cazz vuoi di più? Una fetta di culo?

Ci sono pure articoli vari qua e là...


Ma torniamo al progetto, utile è utile, basta che teniate il tutto in un posto senza vibrazioni (leggasi, io che abito attaccato alla ferrovia è meglio che non partecipo se no risultano decine di terremoti al giorno :asd: )e lo lasciate fare... certo, non registrerete un terremoto al mese... quindi non bisogna starci attaccati però è utile, con minima spesa si ottiene una rete immensa di sismografi


Sempre simpatico tu, eh...

Ok, mea culpa, non mi sono aggiornato prima di parlare.
Però da qua a dire che siccome io lo ritengo inutile allora modifico lo standard per non seguire sti progetti... un po' troppo oltre, non credi?
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 26/01/2009 18:09 #18465

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
:bboni: (per una volta lo dico io :asd: )

dai dario, edita e lascia perdere :read:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 01/02/2009 01:46 #18867

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

...E sono riusciti a pubblicare un articolo di cui ha dato notizia la home di BOINC:

January 22, 2009
A paper about Quake-Catcher Network appeared in Seismological Research Letters, Jan/Feb 2009.


Ora confesso di aver raccolto molto materiale ma di non averlo ancora letto...

Mi sa' che appena ho il tempo di leggere tutto e di farmi un'idea precisa, il sensore esterno me lo compro.


Ho tradotto quasi interamente l'articolo di cui dai notizia. Appena un MOD :ave: :ave: passa dalla sezione CONTENUTI provi a dargli una guardata e magari lo pubblica.

Se poi hai veramente intenzione di comprarti il sensore fammi un fischio, magari risparmiamo sulle spese di spedizione ;)
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 01/02/2009 03:27 #18869

  • Kaar
  • Avatar di Kaar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • W LA GNOCCA!!!!
  • Messaggi: 354
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Questo progetto un pò mi affascina, secondo me, mettendo da parte tutti i problemi tecnici di cui non ci capisco una mazza, è da seguire per un pò e poi decidere il da farsi.
Non so se il mio pc abbia un accelerometro comunque ho aderito al progetto e ho scaricato una WU vediamo che succede!!
Nel caso avete intenzione di comprare i sensori fatemi un trillo che ne acquisto uno anch'io!!!
:D :king:
Pc: M/B ASUS P6T DELUKE S.1366 Chipset X58, 6XDDR3 133 Mhz,CPU Intel Core i7 920 S.1366,6 Giga DIMM 1600 Mhz DDR3, ZOTAC GEFORCE GTX 260 AMP2 EDITION. 2 HD da 500 GB Sata 32MB 7200RPM in RAID, HD 320 GB SATA II 7200 rpm 8,9 ms Caviar Western Digital (2)

Ultima Modifica: da Kaar.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 01/02/2009 08:26 #18871

  • Kaar
  • Avatar di Kaar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • W LA GNOCCA!!!!
  • Messaggi: 354
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Niente da fare, non ho accelerometri nei miei pc.
E' stato 5 ore ad elaborare ma non ha elaborato niente.
però ho notato che non usa potenza di Cpu ma solo l'accelerometro se ci fosse.
Annullo le Wu e resto in attesa sul da farsi!!!
;) ;) ;) ;)
Pc: M/B ASUS P6T DELUKE S.1366 Chipset X58, 6XDDR3 133 Mhz,CPU Intel Core i7 920 S.1366,6 Giga DIMM 1600 Mhz DDR3, ZOTAC GEFORCE GTX 260 AMP2 EDITION. 2 HD da 500 GB Sata 32MB 7200RPM in RAID, HD 320 GB SATA II 7200 rpm 8,9 ms Caviar Western Digital (2)

L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 01/02/2009 14:29 #18896

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

Se poi hai veramente intenzione di comprarti il sensore fammi un fischio, magari risparmiamo sulle spese di spedizione ;)

azz, troppo tardi l'ho ordinato qualche giorno fa'.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 01/02/2009 14:49 #18897

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

baxnimis ha scritto:

Se poi hai veramente intenzione di comprarti il sensore fammi un fischio, magari risparmiamo sulle spese di spedizione ;)

azz, troppo tardi l'ho ordinato qualche giorno fa'.


doppio azz :D

allora quando ti arriva mi aspetto una relazione completa su spese, tempi e modi :punizione:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 01/02/2009 14:58 #18898

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:

baxnimis ha scritto:

Se poi hai veramente intenzione di comprarti il sensore fammi un fischio, magari risparmiamo sulle spese di spedizione ;)

azz, troppo tardi l'ho ordinato qualche giorno fa'.


doppio azz :D

allora quando ti arriva mi aspetto una relazione completa su spese, tempi e modi :punizione:

Vedro' che posso fare, per ora sono indeciso se attaccarlo a un criceto domestico o a uno lavorativo.
In effetti nel manuale dicono di attacarlo al pavimento del piano piu' basso, in cantina praticamente ma in casa non ho criceti in cantina (almeno spero), mentre sul lavoro sono proprio sulle fondamenta, ma in compenso sono in continuo sobbalzo causa passaggio di TIR.
Mah ... chiedero' sul loro forum.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re:QCN 01/02/2009 15:56 #18904

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:

...E sono riusciti a pubblicare un articolo di cui ha dato notizia la home di BOINC:

January 22, 2009
A paper about Quake-Catcher Network appeared in Seismological Research Letters, Jan/Feb 2009.


Ora confesso di aver raccolto molto materiale ma di non averlo ancora letto...

Mi sa' che appena ho il tempo di leggere tutto e di farmi un'idea precisa, il sensore esterno me lo compro.


Ho tradotto quasi interamente l'articolo di cui dai notizia. Appena un MOD :ave: :ave: passa dalla sezione CONTENUTI provi a dargli una guardata e magari lo pubblica.

Se poi hai veramente intenzione di comprarti il sensore fammi un fischio, magari risparmiamo sulle spese di spedizione ;)


Ma è finito? Perchè rispetto al paper manca un pezzo... dimmi te se pubblicarlo, quello che c'è è ottimo!
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !
Ultima Modifica: da Venturini Dario.
L\'Argomento è stato bloccato.
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.846 secondi
Powered by Forum Kunena