Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re:Rassegna stampa 19/10/2010 23:25 #58343

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Awax ha scritto:

Per me son tutti capi quelli che ci capiscono più di me....;)



Capito! ;)
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Rassegna stampa 21/10/2010 10:50 #58404

  • Awax
  • Avatar di Awax
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Io scettico? Non ci credo...
  • Messaggi: 42
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Non ci credo che lo sto dicendo, quasi nn ci riesco, ma vado contro la mia morale.
Nella puntata di Voyager del 25 febbraio 2009 si parla del SETI e di SETI@Home anche.
Un intero documentario made in Giacobbo che nn le spara grosse:rotfl: :tutipi:
Eccola in streaming:::
www.megavideo.com/?v=CN5C5XTY
Per chi vuole capire anziché credere
Scetticamente

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Rassegna stampa 21/10/2010 10:59 #58405

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Awax ha scritto:

Non ci credo che lo sto dicendo, quasi nn ci riesco, ma vado contro la mia morale.
Nella puntata di Voyager del 25 febbraio 2009 si parla del SETI e di SETI@Home anche.
Un intero documentario made in Giacobbo che nn le spara grosse:rotfl: :tutipi:
Eccola in streaming:::
www.megavideo.com/?v=CN5C5XTY



Quale? Questa? :asd:


A parte gli scherzi, ne avevamo già parlato allora! ;)
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Rassegna stampa 21/10/2010 11:58 #58409

  • Awax
  • Avatar di Awax
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Io scettico? Non ci credo...
  • Messaggi: 42
  • Ringraziamenti ricevuti 0
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Perdonami sono un povero novellino:muro: :muro: :muro: :muro:
Per chi vuole capire anziché credere
Scetticamente

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Rassegna stampa 21/10/2010 12:52 #58410

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Awax ha scritto:

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Perdonami sono un povero novellino:muro: :muro: :muro: :muro:



Non ti preoccupare, è logico che tu non lo sapessi! :)
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Rassegna stampa 21/10/2010 17:50 #58421

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
morse ha scritto:

Awax ha scritto:

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Perdonami sono un povero novellino:muro: :muro: :muro: :muro:



Non ti preoccupare, è logico che tu non lo sapessi! :)


tranquillo che non lo sapevo nemmeno io Awax, ora me la vado a vedere! :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Rassegna stampa 21/10/2010 20:40 #58429

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ma alla fine qualcuno lo ha comprato Newton?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Rassegna stampa 08/11/2010 11:26 #58747

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Cinque giorni di caccia a E.T. in 5 continenti

Caccia a E:T. fino all’8 novembre con il radiotelescopio da 32 metri di Medicina in provincia di Bologna (foto) e i radiotelescopi di altri 19 istituti di ricerca sparsi in 12 Paesi sui 5 continenti, da Jodrell Bank (UK) ad Arecibo (Porto Rico, Usa), GMR (India), Iar (Argentina), Nancy (Francia), Parkes (Australia). Tra le stelle che verranno “ascoltate” nella speranza di captare un segnale intelligente c’è anche Gliese 581, che possiede un sistema planetario con un pianeta quasi-terrestre nella zona di abitabilità o quasi. La maratona di ascolto, iniziata il 5 novembre, non deve però creare illusioni. La probabilità di un successo è molti vicina a zero. L’iniziativa, Progetto Dorothy, ha tuttavia un alto significato simbolico perché vuole celebrare il primo passo del programma SETI, Search for Extra Terrestrial Intelligence, che risale a mezzo secolo fa. Nel 1960, infatti, Frank Drake, 29 anni, radioastronomo che operava allora con l’antenna parabolica di Howard Tatel in Virginia (Usa), per la prima volta provava a cercare messaggi radio di aspetto artificiale nel tentativo di stabilire un contatto con civiltà extraterrestri. Le stelle prescelte furono Tau Ceti e Epsilon Eridani. Oggi la ricerca può essere più mirata perché dal 1995 in pois is sono individuate alcune centinaia di stelle accompagnate da pianeti. Stelio Montebugnoli è responsabile SETI per la parte italiana. Approfondimenti:

www.media.inaf.it/ga...ideo/chunks/20101103-broll-seti.flv.html

tratto da:
www.astronomianews.it/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Rassegna stampa 08/11/2010 12:06 #58749

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Rassegna stampa 10/11/2010 21:33 #58943

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

...Oggi la ricerca può essere più mirata perché dal 1995 in pois is sono individuate alcune centinaia di stelle accompagnate da pianeti....


cosa ha di particolare il 1995 ?

da come è scritto sembra quasi che a partire da quella data ci sia stato un brulicare di scoperte

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Rassegna stampa 10/11/2010 21:46 #58944

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:

...Oggi la ricerca può essere più mirata perché dal 1995 in pois is sono individuate alcune centinaia di stelle accompagnate da pianeti....


cosa ha di particolare il 1995 ?

da come è scritto sembra quasi che a partire da quella data ci sia stato un brulicare di scoperte

Credo si riferisca soltanto alla data della scoperta del primo esopianeta e quindi della possibilità di restringere la ricerca alle stelle dotate di sistema planetario. Il brulicare di scoperte riguarda sicuramente i pianeti, mi sembra che siamo arrivati ad alcune centinaia.

Bella la parte del filmato dove mi pare si senta la modulazione dei motori del radiotelescopio durante i movimenti di tracking fine. Ma non avevano detto a striscia la notizia (quando hanno mostrato i lavori fermi del radio telescopio sardo) che quello di medicina era fermo per un cuscinetto rotto ? o non è lo stesso o l'hanno riparato.
invece i lavori al radiotelescopio sardo stanno andando avanti, ogni tanto do un'occhiata al cantiere :)

www.srt.inaf.it/multim/webcams

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 14/11/2010 20:04 #59134

  • Gifh
  • Avatar di Gifh
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 8
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 14/11/2010 20:56 #59138

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Gifh ha scritto:

Vi presento un amico che scrive:

Citizen science per la genealogia genetica: intervista all’ideatore del progetto Cromosoma Y
:king:


azz... la cosa mi attira molto :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 15/11/2010 11:04 #59151

  • DJ JJ
  • Avatar di DJ JJ
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 31
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ho inviato una mail a Riccardo Luna, il direttore di Wired Italia che è molto attento a problematiche come la ricerca riguardante BOINC.. ha risposto che la girerà ai suoi collaboratori per un approfondimento... speriamo ne tirino fuori un articolo.. naturalmente gli ho segnalato BOINC.Italy ;) :italy: :winner:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 15/11/2010 13:46 #59158

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Nuovo articolo sul Galaxy Zoo 2 segnalato nel relativo thread .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Rassegna stampa 19/11/2010 22:05 #59444

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 19/11/2010 23:10 #59449

  • DJ JJ
  • Avatar di DJ JJ
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 31
  • Ringraziamenti ricevuti 0
wow allora la mia segnalazione è servita :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 20/11/2010 11:21 #59468

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
bello sto articolo anche se non ho capito cos e wired

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 20/11/2010 12:59 #59471

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
r3venge ha scritto:

bello sto articolo anche se non ho capito cos e wired


Wired è una rivista di tecnologia, idee e storie di persone che possono cambiare il mondo. www.wired.it/

Da wikipedia


Nota come "La Bibbia di Internet"[1], è stata fondata dal giornalista Louis Rossetto e da Nicholas Negroponte, ed è diretta da Chris Anderson. La linea editoriale di Wired è stata originariamente ispirata dalle idee del teorico dei media canadese Marshall McLuhan. La rivista tratta tematiche di carattere tecnologico e di come queste influenzino la cultura, l'economia, la politica e la vita quotidiana.



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rassegna stampa 20/11/2010 13:42 #59476

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
erotavlas ha scritto:

r3venge ha scritto:

bello sto articolo anche se non ho capito cos e wired


Wired è una rivista di tecnologia, idee e storie di persone che possono cambiare il mondo. www.wired.it/

Da wikipedia


Nota come "La Bibbia di Internet"[1], è stata fondata dal giornalista Louis Rossetto e da Nicholas Negroponte, ed è diretta da Chris Anderson. La linea editoriale di Wired è stata originariamente ispirata dalle idee del teorico dei media canadese Marshall McLuhan. La rivista tratta tematiche di carattere tecnologico e di come queste influenzino la cultura, l'economia, la politica e la vita quotidiana.


interessante, ste cose mi appassionano troppo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.134 secondi
Powered by Forum Kunena